Radio35stazione FM con migliore rice‐
zione. Disattivate TP se non desi‐ derate che la ricezione DAB
venga interrotta dagli annunci sul
traffico FM.
Impostazioni DAB
Per configurare le opzioni delle impo‐
stazioni DAB, attivate la funzione
radio e quindi selezionate la banda di frequenza DAB. Selezionare MENU
nella barra selettrice d'intersezione
per visualizzare il menù DAB.Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche
annunci di varie categorie. Se si atti‐
vano alcune o tutte le categorie, il
servizio DAB ricevuto al momento è
interrotto quando viene effettuato un
annuncio di queste categorie.
Selezionate Annunci DAB per visua‐
lizzare l'elenco delle categorie DAB.
Selezionare le categorie desiderate.
Le categorie selezionate sono
contrassegnate con 9.
Avviso
Gli annunci DAB possono essere
ricevuti solo se la banda di
frequenze DAB è attivata.
Collegamento DAB con DAB
Se questa funzione è attivata, il dispo‐
sitivo passa allo stesso servizio
(programma) o a un altro ensemble
DAB (se disponibile) quando il
segnale DAB è troppo debole per
essere rilevato dal ricevitore.
Impostate Collegamento DAB a DAB
- Acceso o Collegamento DAB a DAB
- Spento .Collegamento DAB con FM
Se questa funzione è attivata, il dispo‐
sitivo passa a una stazione FM corri‐
spondente del servizio DAB attivo (se disponibile) quando il segnale DAB è
troppo debole per essere catturato dal ricevitore.
Impostate Collegamento DAB a FM -
Acceso o Collegamento DAB a FM -
Spento .
Banda L
Se Banda L è attivato, il sistema Info‐
tainment riceve una gamma di
frequenza aggiuntiva. Le frequenze
per la banda L comprendono la radio
terrestre e satellitare (1452 - 1492
MHz).
Impostate Banda L - Acceso o Banda
L - Spento .
Intellitext
La funzione Intellitext consente la
ricezione di informazioni aggiuntive
quali annunci, informazioni finanzia‐
rie, sport, notizie, ecc.
36RadioSelezionare una delle categorie e
scegliere una voce specifica per
visualizzare le informazioni detta‐
gliate.
Navigazione45La guida a destinazione avviene
mediante emissione vocale e una
freccia direzionale, nonché con l’aiuto
di una visualizzazione a colori della
mappa.
Avvertenze
Sistema di informazioni sul traffico
TMC e guida a destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico
correnti. Queste informazioni sono
incluse nel calcolo del percorso
totale. In questo modo il percorso
viene pianificato in modo da aggirare
gli intralci alla circolazione secondo
criteri prestabiliti.
Se con la guida a destinazione dina‐ mica attiva si verifica un intralcio alla
circolazione, a seconda delle impo‐
stazioni predefinite viene visualizzato
un messaggio con la richiesta di
modificare o meno il percorso.
Le informazioni sul traffico TMC
vengono visualizzate come simboli sulla cartina o come testo dettagliatonel menù del messaggi TMC.Per potere utilizzare le informazionisul traffico TMC, il sistema deve rice‐ vere le stazioni TMC nella regione di
interesse.
Le stazioni sul traffico TMC possono
essere selezionate nel menù di navi‐
gazione 3 45.
Dati cartina
Tutti i dati delle mappe necessari
vengono memorizzati nel sistema Infotainment. Per aggiornare il soft‐
ware delle mappe dalla porta USB,
contattare l'officina.
Uso
Per visualizzare la mappa di naviga‐
zione, premere ; e selezionare
NAV nella pagina iniziale.Guida a destinazione non attiva
La posizione corrente è indicata da un
cerchio con una freccia rivolta in dire‐ zione del percorso.
Dopo un timeout di circa 15 secondi,
il vassoio delle applicazioni e la barra
selettrice scompaiono per mostrare
una visualizzazione della mappa a pieno schermo.
Navigazione61Icone traffico sulla mappa
Se Mostra icone su mappa - Acceso
è impostato, le icone degli eventi di
traffico nei pressi della posizione corrente e lungo il percorso vengonovisualizzate sulla mappa.
Impostate Mostra icone su mappa -
Acceso o Mostra icone su mappa -
Spento .
Indirizzamento del traffico
Questo sottomenù contiene le impo‐
stazioni su come il sistema potrebbe
occuparsi dei casi di traffico prima e
durante la guida a destinazione.
Selezionare Preferenze per
aggiramento code per visualizzare il
relativo sottomenu.
Se desiderate evitare in linea gene‐
rale il traffico lento, impostate Evita
traffico lento su Acceso .
Selezionare Evita traffico
automaticamente o Chiedere prima di
evitare .
Tipi di casi di traffico
Selezionare Tipi di traffico per visua‐
lizzare il relativo sottomenu.Selezionate i tipi di casi di traffico da
evitare.
Stazioni TMC
Le stazioni radio TMC forniscono
informazioni sulla situazione corrente del traffico considerata nel calcolo del
percorso.
Avviso
A seconda del paese, il servizio
TMC è migliorato da una funzione
PayTMC incorporata nel sistema Infotainment.
Selezionare Stazione TMC per visua‐
lizzare il relativo sottomenu.
L'impostazione di fabbrica è Auto che
consulta diverse stazioni TMC.
Se desiderate una stazione TMC
specifica da seguire, selezionate la
stazione rispettiva dall'elenco.
Se non si riceve più questa stazione, il sistema ritorna alla funzione Auto.
Impostazioni del percorso
Selezionare MENU nella barra selet‐
trice d'interazione e quindi selezio‐
nare Preferenze percorso per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.Stile del percorso
Per definire secondo quali criteri si
possa calcolare un percorso, selezio‐
nare Tipo di percorso .
Selezionate Veloce, Ecologico o
Corto dall'elenco.
Se è stato selezionato Ecologico, lo
stile di percorso ecologico può essere adattato al carico del veicolo.
Selezionare Modifica profilo eco per
visualizzare il relativo sottomenu.
Selezionate ripetutamente Carico sul
tetto e Rimorchio per passare da una
opzione di carico disponibile all'altra.
Impostate le opzioni secondo neces‐
sità.
Selezione della strada
Selezionate dall'elenco quali tipi di
strada possano essere inclusi nel
calcolo del percorso.
Modifica percorso
Per modificare il percorso durante la
guida a destinazione, toccare il
simbolo a freccia che indica la vostra
prossima manovra di svolta nella
parte destra dello schermo.
Riconoscimento del parlato67Ora è possibile pronunciare un
comando vocale per avviare una
funzione di sistema (ad es. riprodu‐
zione di una stazione radio preimpo‐
stata).Attivazione mediante il pulsante a
schermo VOCE sul display centrale
Selezionate VOCE nella barra selet‐
trice d'interazione di un menù princi‐
pale del display centrale.
Il sistema audio attiva il silenzia‐
mento, un messaggio vocale invita a
pronunciare un comando e un menù
di aiuto con i comandi più importanti
correntemente disponibili viene
visualizzato nel display centrale.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento
vocale si ode un segnale acustico. Il
simbolo di riconoscimento del parlato
a destra del menù di aiuto da nero
diventa rosso.
Potete ora pronunciare il vostro
comando vocale, vedi descrizione in
precedenza.Regolare il volume dei prompt vocali
Premete ! o # sul volante verso l'alto
(aumentare il volume) o il basso
(diminuire il volume).
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete
interrompere un prompt vocale
premendo brevemente w sul volante.
Si sentirà immediatamente un
segnale acustico, il simbolo del rico‐
noscimento vocale diventerà rosso e
un comando potrà essere pronun‐
ciato senza dover attendere.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono varie possibilità per annul‐
lare una sequenza di dialogo e disat‐
tivare il riconoscimento del parlato:
● Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
● Premere n sul volante.
● Se la sessione di riconoscimento
del parlato è stata avviata
mediante il pulsante a schermo
VOCE sul display centrale,
potete alternativamente:● Premere ; sul pannello dei
comandi.
● Selezionate m o Esci nel
menù assistenza.
Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
● Se non si pronunciano comandi per un certo periodo di tempo
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare
un comando).
● Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema(per impostazione predefinita si èsollecitati tre volte a pronunciare
un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati
naturalmente sotto forma di frase o
comandi diretti che indicano l'applica‐ zione o l'azione.
68Riconoscimento del parlatoPer i migliori risultati:● Ascoltate il prompt vocale e aspettate il segnale acustico
prima di pronunciare un
comando o rispondere.
● Pronunciate " Help" o leggete i
comandi di esempio sullo
schermo.
● Il prompt vocale può essere inter‐
rotto premendo di nuovo w.
● Attendete il segnale acustico e poi pronunciate il comando natu‐
ralmente, non troppo veloce ma
neanche troppo lento. Usate
comandi brevi e diretti.
Di solito i comandi possono essere
pronunciati in un singolo comando.
Ad esempio "Chiama Mario Rossi al
lavoro", "Riproduci" seguito dal nome dell'artista o del brano,"Sintonizza su"
seguito dalla gamma d'onda della
radio e dalla frequenza/dal nome
della stazione, o "Trova indirizzo"
seguito dall'indirizzo ad es. "Strada statale 123, Roma".
Nel caso di comandi complessi o
informazioni mancanti, il sistema
avvia una sequenza di dialogo.Per la ricerca di un "Place of Interest" (luogo d'interesse), potranno essere
selezionate per nome solo le princi‐
pali catene. Le catene sono attività
con almeno 20 posizioni. Per altri POI
pronunciate il nome di una categoria
come "Restaurants" (ristoranti),
"Shopping centres" (centri commer‐
ciali) o "Hospitals" (ospedali).
Se pronunciate "Telefono" o
"Comandi Telefono", il sistema capi‐
sce che si vuole telefonare e risponde
con domande pertinenti fino a quando non abbia raccolto dettagli a suffi‐
cienza. Se il numero telefonico è stato salvato con un nome e una posizione,
il comando diretto dovrebbe includere entrambi, per esempio "Chiama
David Smith al lavoro".Selezionare le voci elenco
Quando viene visualizzato un elenco,
un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco può essere
selezionata manualmente o pronun‐
ciando il numero di linea della voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐ mento del parlato funziona allo stesso
modo di un elenco su alte schermate.Far scorrere manualmente l'elenco
su uno schermo durante un sessione
di riconoscimento del parlato
sospende l'evento di riconoscimento
del parlato in corso e riproduce un
prompt come "Fate la vostra scelta
dall'elenco usando i comandi
manuali, premete il pulsante Indietro
sulla mascherina o premere il
pulsante a schermo Indietro per riten‐ tare".
Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un
messaggio di avviso e viene visualiz‐
zata nuovamente la schermata
precedente.Il comando "Indietro"
Per ritornare al menù precedente, a
scelta: pronunciate " Indietro",
premete k BACK sul pannello
comandi o premete m.Il comando "Aiuto"
Dopo aver pronunciato " Help", il
prompt di aiuto per la schermata
corrente viene letto ad alta voce. Inol‐
tre, il prompt viene visualizzato sullo
schermo.
70TelefonoTelefonoInformazioni generali...................70
Connessione Bluetooth ...............71
Chiamata di emergenza ..............73
Funzionamento ............................ 74
Messaggi di testo .........................78
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............80Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del
veicolo e gli altoparlanti del veicolo e
di gestire le funzioni più importanti del telefono cellulare tramite il sistemaInfotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment
mediante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili
dipendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono
sull'ambiente circostante. Per
questo motivo sono state emanate
norme di sicurezza in materia. Si
deve essere al corrente di tali
norme prima di usare il telefono
cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire
sempre le norme del paese in cui
ci si trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere
Telefono71sempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dalBluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless, ad es., di tele‐
foni cellulari o altri dispositivi.
Per poter impostare una connessione Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni Blue‐ tooth vengono effettuati l'accoppia‐
mento (scambio di codici PIN tra il
dispositivo Bluetooth e il sistema Info‐ tainment) e la connessione di dispo‐
sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth
Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina iniziale.
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta ameno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di
dispositivi accoppiati. Se il dispo‐
sitivo è stato precedentementeconnesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce automaticamente
la connessione.
● Il funzionamento Bluetooth scarica notevolmente la batteria
del dispositivo. Collegare
pertanto il dispositivo alla porta
USB per la carica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina
iniziale.
Selezionare Bluetooth per visua‐
lizzare il relativo sottomenu.
2. Selezionare Collega dispositivo .
In alternativa, selezionare
Gestione dispositivi per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi e poi sele‐
zionare Collega dispositivo .
3. Un messaggio verrà visualizzato nel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul dispositivo Bluetooth da accop‐
piare.