4. Inserire la chiave ausiliaria nella porta
del conducente, girarla in posizione di
blocco e riportarla in posizione
centrale. Riportarla quindi in posizione
di blocco entro 3 secondi.
Posizione
centrale
Posizio-
ne di
blocco
NOTA
•Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di 3
secondi il pulsante di blocco sul
trasmettitore.
•(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di 3
secondi il pulsante di richiesta.
5. L'indicatore luminoso si accende per
circa 3 secondi per segnalare che il
sistema è stato attivato.
NOTA
Il sistema non si attiva se una qualsiasi
porta è aperta.
Come disattivare il sistema
Sbloccare la porta del conducente o
inserire l'accensione.
NOTA
Se viene a mancare l'alimentazione
(perché un fusibile si brucia o si
scollega la batteria), il sistema può
essere disattivato solo sbloccando una
porta con la chiave ausiliaria.
▼▼Blocco e sblocco tramite pulsante di
richiesta (con funzione telecomando
senza chiave avanzata)
Se si ha con sé la chiave, è possibile
bloccare/sbloccare entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante premendo il pulsante di
richiesta mentre si ha con sé la chiave.
Pulsante di
richiesta
Blocco
Per bloccare le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante premere il
pulsante di richiesta; i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un singolo
lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una singola segnalazione
acustica.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-14
Sblocco
Per sbloccare le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante premere il
pulsante di richiesta; i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un doppio
lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una doppia segnalazione
acustica.
NOTA
•Verificare che entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante siano saldamente bloccati.
•Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare entrambe le porte,
il cofano baule e lo sportello
serbatoio carburante.
•Una volta premuto il pulsante di
richiesta, lo sblocco delle porte
potrebbe richiedere alcuni secondi.
•(Modelli Europei)
L'impostazione può essere variata in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni di
blocco/sblocco di porte, cofano baule
e sportello serbatoio carburante
tramite pulsante di richiesta.
(Eccetto modelli Europei)
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto blocco/
sblocco di porte, cofano baule e
sportello serbatoio carburante tramite
pulsante di richiesta. Se lo si
desidera, la segnalazione acustica
può essere disattivata.
Il volume della segnalazione acustica
può essere modificato. Vedi Opzioni
personalizzate a pagina 9-10.
Per cambiare impostazione, usare la
procedura che segue.
1. Commutare l'accensione su OFF
e chiudere entrambe le porte e il
cofano baule.
2. Aprire la porta del conducente.
3. Entro 30 secondi dall'apertura
della porta del conducente,
premere il pulsante LOCK della
chiave e tenerlo premuto per 5
secondi o più.
Entrambe le porte, il cofano baule
e lo sportello serbatoio carburante
si bloccano e la segnalazione
acustica si attiva con il volume
attualmente impostato.
L'impostazione cambia ogni volta
che il pulsante LOCK della
chiave viene premuto e la
segnalazione acustica si attiva con
il volume attualmente impostato.
(Se la segnalazione acustica è
stata impostata per non attivarsi,
non si attiverà.)
4. Il cambio d'impostazione viene
portato a termine eseguendo una
qualsiasi delle seguenti azioni:
•Commutando l'accensione su
ACC o ON.
•Chiudendo la porta del
conducente.
•Aprendo il cofano baule.
•Non azionando la chiave per 10
secondi.
•Premendo un qualsiasi pulsante
della chiave eccetto il pulsante
LOCK.
•Premendo uno dei pulsanti di
richiesta.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-15
▼Blocco e sblocco tramite
trasmettitore
Entrambe le porte, il cofano baule e lo
sportello serbatoio carburante possono
essere bloccati/sbloccati tramite il
trasmettitore del sistema telecomando
porte; vedi Sistema telecomando porte
(pagina 3-3).
▼Blocco e sblocco tramite interruttore
chiusura centralizzata
*
Premendo il lato di blocco con entrambe le
porte chiuse, si bloccheranno
automaticamente entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante.
Premendo il lato di sblocco, questi si
sbloccheranno.
Sblocco
Blocco
NOTA
Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare entrambe le porte, il
cofano baule e lo sportello serbatoio
carburante.
▼▼Funzione di blocco/sblocco
automatico
*
ATTENZIONE
Non tirare la maniglia interna di una
porta:
Tirare la maniglia interna di una
porta mentre il veicolo è in marcia è
pericoloso. I passeggeri potrebbero
cadere fuori dal veicolo se la porta
viene accidentalmente aperta,
rischiando di procurarsi gravi ferite o
perdere la vita.
•Quando la velocità del veicolo eccede i
20 km/h, entrambe le porte, il cofano
baule e lo sportello serbatoio carburante
si bloccano automaticamente.
•Quando l'accensione viene commutata
su OFF, entrambe le porte, il cofano
baule e lo sportello serbatoio carburante
si sbloccano automaticamente.
Queste funzioni possono anche essere
disabilitate in modo che non siano
operative.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
*Alcuni modelli.3-17
Rodaggio
Anche se il veicolo non richiede un
particolare rodaggio, l'adozione di qualche
cautela durante i primi 1.000 km avrà
ripercussioni positive in termini di
prestazioni, consumi e ciclo di vita della
medesima.
•Non imballare il motore.
•Non viaggiare tenendo una velocità
costante, sia essa moderata che elevata,
per lungo tempo.
•Non tenere velocità sostenute o elevati
regimi del motore per lunghi periodi di
tempo.
•Evitare inutili frenate improvvise.
•Evitare partenze a tutto gas.
Risparmio di carburante e
protezione dell'ambiente
Il chilometraggio percorribile con pieno di
carburante varia a seconda dello stile di
guida. Seguire questi consigli per
risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
•Non lasciar scaldare il motore troppo a
lungo prima di partire. Partire non
appena il motore inizia a girare
regolarmente.
•Evitare partenze a tutta velocità.
•Moderare la velocità.
•Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
•Seguire la manutenzione programmata
(pagina 6-4) e far eseguire i controlli
e le riparazioni ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Usare il condizionatore d'aria solo
quando necessario.
•Moderare la velocità su strade
sconnesse.
•Tenere gli pneumatici sempre gonfiati
nella giusta misura.
•Non trasportare pesi inutili.
•Durante la marcia non tenere il piede sul
pedale del freno.
•Tenere le ruote sempre ben bilanciate.
•Tenere chiusi i finestrini quando si
viaggia a velocità sostenuta.
•Moderare la velocità in presenza di
vento laterale o contrario.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-60
NOTA
•Una volta effettuato il rifornimento di
carburante, l'indicatore impiega qualche
tempo a stabilizzarsi. Inoltre può
capitare che, su strade in pendenza o in
curva, l'indicatore oscilli per effetto
dello spostamento del carburante
all'interno del serbatoio.
•Il display indicante una riserva di
carburante pari o inferiore a un quarto
del serbatoio include più segmenti per
fornire una visione più dettagliata della
quantità di carburante residua
disponibile.
•La direzione della freccia () indica
che lo sportello del serbatoio carburante
si trova sul lato sinistro del veicolo.
▼▼Display temperatura esterna
Quando s'inserisce l'accensione, viene
visualizzata la temperatura esterna.
NOTA
Nelle condizioni indicate di seguito, il
display temperatura esterna può fornire
un'indicazione diversa dalla temperatura
esterna effettiva a causa delle condizioni
ambientali e del veicolo:
•Temperature particolarmente basse o
elevate.
•Variazioni repentine della
temperatura esterna.
•Veicolo parcheggiato.
•Veicolo viaggiante a velocità
moderata.
Cambio dell'unità di misura
temperatura del display temperatura
esterna (Veicoli con il Tipo B/C)
L'unità di misura temperatura esterna può
essere commutata da gradi Centigradi a
gradi Fahrenheit e viceversa.
Le impostazioni si possono variare agendo
sullo schermo del display centrale.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-10.
NOTA
Quando l'unità di misura della
temperatura indicata nel display
temperatura esterna viene cambiata,
cambia congiuntamente anche l'unità di
misura della temperatura indicata nel
display indicatore temperatura
refrigerante motore.
Spia temperatura esterna*
Quando la temperatura esterna è bassa,
l'indicatore lampeggia e viene emessa una
segnalazione acustica per segnalare al
conducente la possibile presenza di
ghiaccio sulla strada.
Se la temperatura esterna è inferiore a
circa 4 °C, il display temperatura esterna
ed il simbolo
lampeggiano per circa
dieci secondi e viene emessa una
segnalazione acustica.
NOTA
Se la temperatura esterna è inferiore
a -20 °C, la segnalazione acustica non
opera. Tuttavia, s'illumina il simbolo
.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-38*Alcuni modelli.
Selezione guida*
La selezione guida è un sistema che consente di commutare il modo di guida del veicolo.
Quando è selezionato il modo sport, la risposta del veicolo all'azionamento dell'acceleratore
è più reattiva. Questo velocizza ulteriormente l'accelerazione in modo da poter effettuare in
sicurezza certe manovre come cambi di corsia, innesti nel traffico o sorpassi.
AVVERTENZA
Non usare il modo sport quando si guida su fondi stradali sdrucciolevoli perché bagnati o
innevati. Ciò potrebbe causare il pattinamento degli pneumatici.
NOTA
•Quando è selezionato il modo sport, la guida è caratterizzata da regimi del motore più
elevati perciò il consumo di carburante potrebbe aumentare. Mazda raccomanda di
annullare il modo sport durante una normale guida.
•Il modo di guida non è commutabile nelle condizioni seguenti:
•L'ABS/TCS/DSC è operante
•Il regolatore automatico di velocità è operante.
•Il volante è ampiamente sterzato
Al volante
Selezione guida
4-98*Alcuni modelli.
5Funzioni dell'interno
Utilizzo degli accessori rivolti al comfort di marcia, comprendenti
climatizzatore e sistema audio.
Sistema climatizzatore...................... 5-2
Suggerimenti per l'uso.................. 5-2
Funzionamento bocchette............. 5-3
Tipo manuale................................ 5-5
Tipo automatico.......................... 5-10
Sistema audio................................... 5-14
Antenna.......................................5-14
Suggerimenti per l'uso del sistema
audio........................................... 5-14
Impianto audio [Tipo A (non-
touchscreen)].............................. 5-28
Impianto audio (Tipo B/Tipo
C)................................................ 5-40
Uso degli interruttori di comando
audio
*..........................................5-63
Modo AUX/USB........................ 5-65
Bluetooth®........................................ 5-83
Bluetooth
®*................................ 5-83
Vivavoce Bluetooth
®*................ 5-92
Audio Bluetooth
®*................... 5-101
Ricerca guasti........................... 5-112
Allestimento interno...................... 5-116
Parasole.....................................5-116
Luci interne............................... 5-116
Presa accessori.......................... 5-118
Portabicchieri............................ 5-119
Vani portaoggetti...................... 5-124
Posacenere asportabile
*............ 5-126
Frangivento............................... 5-127
*Alcuni modelli.5-1
Posacenere asportabile*
Il posacenere asportabile può essere
installato ed utilizzato in uno dei
portabicchieri.
ATTENZIONE
Usare il posacenere asportabile solo
quando è fissato in posizione e
verificare che sia inserito a fondo:
Usare un posacenere rimosso dalla
sua posizione di fissaggio o non
inserito completamente è pericoloso.
Le sigarette possono rotolare o cadere
fuori dal posacenere e innescare un
incendio all'interno del veicolo.
Inoltre i mozziconi di sigaretta non si
spengono completamente da soli
anche se si chiude il coperchio del
posacenere.
AVVERTENZA
Non usare il posacenere come
portarifiuti. Si potrebbe innescare un
incendio.
Per usare il posacenere, inserirlo nel
portatazze tenendolo dritto.
Per rimuovere il posacenere, tirarlo verso
l'alto.
Funzioni dell'interno
Allestimento interno
5-126*Alcuni modelli.