
2-32
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Il sistema cintura di sicurezza con pretensionatore è costituito
principalmente dai componenti
seguenti. Le loro ubicazioni sono
indicate nella figura di cui sopra: (1) Spia luminosa airbag SRS(2) Pretensionatore arrotolatore
(3) Centralina SRSIl sensore che attiva la centralina SRS è collegato alle cintura di
sicurezza con pretensionatore. La
spia luminosa airbag SRS sul
cruscotto s'illuminerà per circa 6
secondi una volta che il
commutatore di accensione è stato
smistato nella posizione ON, quindi
si dovrebbe spegnere. Se il pretensionatore non funziona
correttamente, la spia luminosa
s'illuminerà anche se la centralinaSRS è esente da
malfunzionamento. Se la spialuminosa non s'illumina
all'acensione del veicolo, restailluminata o s'illumina a veicolo in
marcia, noi consigliamo di farispezionare le cinture di sicurezza
con pretensionatore e/o gli airbagSRS da un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.
NOTA
Non toccare i gruppi cintura di sicurezza con pretensionatore
per alcuni minuti dopo che
questi si sono attivati. Quando ilmeccanismo cintura disicurezza con pretensionatoresi dispiega durante una
collisione, il pretensionatore
potrebbe surriscaldarsi e
ustionarvi.
ATTENZIONE
Un lavoro di carrozzeria sull'area anteriore del veicolo
potrebbe danneggiare il sistemacintura di sicurezza con
pretensionatore. Pertanto, noiconsigliamo di far ispezionare ilsistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
OLMB033040/Q

2-35
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Bambini più grandi
I bambini sotto ai 13 anni che sono
troppo grandi per usare un seggiolino
ausiliario devono sempre occupare il
sedile posteriore e usare le cinture di
sicurezza a tre punti disponibili. La
cintura di sicurezza deve adagiarsilungo le cosce e passarecomodamente lungo la spalla e il
torace per trattenere il bambino in
sicurezza. Controllare periodicamente
come calza la cintura. Dimenandosi,
un bambino potrebbe mandare fuori
posizione la cintura. In caso
d'incidente, i bambini usufruisconodella massima sicurezza quando
sono vincolati ai sedili posteriori da unsistema seggiolino per bambini
appropriato.
Se un ragazzo di età superiore a 13
anni deve per forza stare nel sedile
anteriore, deve essere saldamente
trattenuto dalla cintura di sicurezza a
tre punti disponibile e il sedile deveessere regolato nella posizione più
arretrata.Se la porzione dorsale della cintura
tocca il collo o il viso del bambino,
tentare di avvicinare il bambino al
centro del veicolo. Se il tratto dorsale
della cintura continua a toccare il viso
o il collo, occorre che si ritorni ad un
seggiolino ausiliario appropriato nel
sedile posteriore.
Uso della cintura di sicurezza
da parte di soggetti feriti
Si deve usare una cintura di
sicurezza quando si trasporta una
persona ferita. Consultare un medico
per raccomandazioni specifiche.
Una sola persona per ogni
cintura
Due persone (bambini inclusi) non
devono mai provare ad usare una
sola cintura di sicurezza. Ciò potrebbe
accrescere la gravità delle lesioni in
caso d'incidente.
Non sdraiarsi
Stare seduti in posizione inclinata
mentre il veicolo è in moto può essere
pericoloso. Anche se s'indossa la
cintura di sicurezza, le protezioni
fornite dal sistema di sicurezza
passiva (cinture di sicurezza e/o
airbag) si riducono drasticamente
inclinando lo schienale sedile.
Le cinture di sicurezza devono cingere comodamente le anche e il
torace per svolgere a dovere la
propria funzione.
Assicurarsi sempre che i bambini più grandi indossinole cinture di sicurezza equeste siano adeguatamente
regolate.
Non consentire MAI che il
tratto dorsale della cintura siaa contatto con il collo o il visodel bambino.
Non consentire che più bambini usino una solacintura di sicurezza.
ATTENZIONE

2-37
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Il nostro consiglio: I bambini
sempre dietro
I bambini di età inferiore ai 13 anni
devono sempre viaggiare nei sedili
posteriori e devono sempre essereadeguatamente vincolati in modo da
minimizzare il rischio di lesioni in
caso d'incidente, frenata improvvisa
o brusca manovra.
Le statistiche riguardanti gli incidenti
stradali dicono che i bambini sono piùal sicuro quando adeguatamente
vincolati nei sedili posteriori che non
sul sedile anteriore. I bambini troppo
grandi per poter usare un seggiolino
per bambini devono usare le cinture
di sicurezza in dotazione.In quasi tutti i Paesi vigono leggi che
prescrivono che i bambini devonoviaggiare in sistemi seggiolino per
bambini approvati. Le leggi che stabiliscono i limiti di età o di altezza/peso oltre i quali ilsistema seggiolino per bambini puòessere sostituito dalle cinture di
sicurezza varia a seconda del Paese,
pertanto bisogna essere aconoscenza dei requisiti specifici in
vigore nel vostro Paese ed
eventualmente in quello di
destinazione. I sistemi seggiolino per bambini
devono essere adeguatamente
installati nel sedile del veicolo. Usaresempre un sistema seggiolino per
bambini reperibile in commercio
conforme ai requisiti vigenti nel
vostro Paese.
Sistema seggiolino per bambini
(CRS)
I neonati e i bambini più piccoli devono
essere vincolati in un appropriato
CRS, rivolto all'indietro o rivolto in
avanti, preventivamente fissato a
dovere al sedile del veicolo. Leggere e
seguire le istruzioni per l'installazione
e l'uso fornite dal costruttore delsistema seggiolino per bambini.
SS IISS TT EEMM AA SS EE GG GGIIOO LLIINN OO PP EERR BB AA MM BBIINN II (( CC RR SS))
Vincolare sempre i bambini nel
veicolo in modo appropriato. I
bambini di qualsiasi età, sono più
sicuri quando viaggiano stando
nei sedili posteriori. Nonposizionare mai un sistema
seggiolino per bambini rivolto
all'indietro nel sedile del
passeggero anteriore a meno che
l'airbag non sia disattivato.
ATTENZIONE
Seguire sempre le istruzioni del
costruttore del sistema seggiolinoper bambini per quanto concerneinstallazione e uso.
Vincolare sempre adeguatamente
il bambino nel sistema seggiolinoper bambini.
Non usare porta infanti o
seggiolini di sicurezza per
bambini che si "agganciano"
sopra uno schienale sedile in
quanto potrebbero non fornire
un'adeguata protezione in caso
d'incidente.
(Continuazione)
ATTENZIONE

2-48
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Appropriatezza di ciascuna posizione di sistemazione per i sistemi seggiolino per bambini vincolatitramite cintura di categoria "universale" in conformità alle norme ECE
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
Esterno passeggero anterioreSeconda fila
Airbag
activatedAirbag
deactivatedEsterno lato sinistroCentrale(Cintura
a 3 punti)Esterno lato destro
Gruppo 0
(0 - 9 mesi)Fino a 10 kgXU*UUU
Gruppo 0 + (0 - 2 anni)Fino a 13 kgXU*UUU
Gruppo I
(9 mesi - 4 anni)Da 9 a 18 kgXU*UUU
Gruppo II
(Da 15 a 25 kg)Da 15 a 25 kgUFU*UUU
Gruppo III
(Da 22 a 36 kg)Da 22 a 36 kgUFU*UUU

2-51
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
AAIIRR BB AA GG -- SS IISS TT EEMM AA DD II SS IICC UU RREEZZ ZZAA PP AA SSSS IIVV AA SS UU PPPPLLEE MM EENN TTAA RREE
OAE036035/OAE036073L
Gli airbag reali del veicolo potrebbero differire da quelli mostrati in figura. 1. Airbag frontale del conducente*
2. Airbag frontale del passeggero*
3. Airbag laterale*
4. Airbag a tendina*
5. Airbag ginocchia*
6. Interruttore airbag del passeggero
anteriore ON/OFF*
* : se in dotazione

2-52
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
I veicoli sono equipaggiati con sistema airbag supplementare persedile del conducente e sedili dei
passeggeri anteriori. Gli airbag frontali sono progettati per fungere da supplemento alle cinture
di sicurezza a tre punti. Perché
questi airbag offrano protezione, è
necessario che le cinture di
sicurezza vengano tenute sempre
allacciate a veicolo in marcia.
In caso d'incidente potreste riportare
gravi lesioni o trovare la morte se
non indossate la cintura di sicurezza.Gli airbag sono concepiti per
svolgere una funzione
supplementare e non sostitutiva aquella delle cinture di sicurezza.Inoltre gli airbag non sono progettatiper dispiegarsi in qualunque
collisione. In alcuni incidenti, l'unico
dispositivo di trattenuta ad offrireprotezione è costituito dalle cinture disicurezza.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA RIGUARDANTI L'AIRBAG
Usare SEMPRE le cinture di sicurezza e il sistema seggiolino per
bambini - in ogni viaggio, in ogni momento, tutti quanti! Anche con gli
airbag, in caso di collisione potreste riportare lesioni serie o trovare la
morte se non indossate la cintura di sicurezza o l'indossate in modo
improprio quando l'airbag si gonfia.
Non mettere MAI un bambino in un sistema seggiolino per bambini o
seggiolino ausiliario posto sul sedile del passeggero anteriore, a meno
che l'airbag sia disattivato.
Un airbag in fase di gonfiamento potrebbe colpire con violenza il neonato o bambino causandogli lesioni serie o fatali.
ABC - Allacciare sempre i bambini sotto i 13 anni nel sedile posteriore. È la posizione più sicura nella quale un bambino di qualsiasi età possa
viaggiare. Se un ragazzo di età pari o superiore ai 13 anni deve per forza
stare nel sedile anteriore, spostare indietro il sedile il più possibile evincolarlo adeguatamente con la cintura di sicurezza.
Tutti gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta con lo
schienale sedile verticale, al centro del cuscino sedile con la propria
cintura di sicurezza allacciata, le gambe comodamente estese e i piedi
appoggiati al pavimento fino a quando il veicolo non è parcheggiato e
il motore viene spento. Se un occupante si trova fuori posizione
durante un incidente, il rapido dispiegamento dell'airbag potrebbecolpirlo con violenza causandogli lesioni serie o fatali.
Conducente e passeggeri non devono mai stare seduti troppo vicino
agli airbag o piegarsi verso gli airbag stessi o verso la porta o laconsolle centrale quando non strettamente necessario.
Allontanare il più possibile il proprio sedile dagli airbag frontali,
mantenendo comunque sempre il controllo del veicolo.ATTENZIONE

2-53
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Dove sono gli airbag?
Airbag frontali del conducente edel passeggero (se in dotazione)
Il vostro veicolo è equipaggiato con
un sistema di sicurezza passivasupplementare (SRS) e con cinturedi sicurezza a tre punti nei posti a
sedere di conducente e passeggero. Il sistema SRS consiste degli airbag
ubicati al centro del volante e
nell'imbottitura del cruscotto lato
passeggero, sopra al cassetto plancia.
Gli airbag sono etichettati con le scritte
"AIR BAG" incise sui rivestimenti delle
imbottiture. Lo scopo del sistema SRS è quello di
fornire al conducente e ai passeggeri
anteriori del veicolo una protezione
supplementare oltre a quella offertadal solo sistema
cinture di sicurezza
in caso d'impatto frontale di gravità
sufficiente.
Per ridurre il rischio che il
gonfiamento degli airbag frontali
causi lesioni serie o la morte,adottare le precauzioni seguenti:
Le cinture di sicurezza devonoessere sempre tenute indossate per aiutare gli occupanti arimanere in posizione corretta.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OAE036032
OAE036033
■Airbag ginocchia conducente
OAE036036
■Airbag frontale del passeggero
■Airbag frontale del conducente

2-54
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Interruttore airbag frontale del
passeggero ON/OFF
(se in dotazione)
Lo scopo dell'interruttore è quello di disabilitare l'airbag frontale del
passeggero per poter trasportare
occupanti ad alto rischio di lesioni da
airbag dovuto a età, dimensioni
fisiche o condizione di salute.Per disattivare l'airbag frontale delpasseggero:
Inserire la chiave o un dispositivo
rigido similare nell'interruttore airbagfrontale del passeggero ON/OFF e
girarlo in posizione OFF. L'indicatoreairbag frontale del passeggero OFF
( ) s'illuminerà e resterà accesofino a quando l'airbag frontale del
passeggero non verrà riattivato.
OAE036073LOAE036070L
(Continuazione)
Allontanare il più possibile il
proprio sedile dagli airbag
frontali, mantenendo comunque
sempre il controllo del veicolo.
Non piegarsi mai verso la porta
o la consolle centrale.
Non consentire che il
passeggero anteriore metta ipiedi o le gambe sul cruscotto.
Non mettere oggetti (quali:
coperchio plancia, supporto
telefono cellulare, portatazze,
profumo o adesivi) sopra o
vicino ai moduli airbag situati
su volante, cruscotto, vetroparabrezza e pannello lato
passeggero anteriore sopra il
cassetto portaoggetti Tali
oggetti potrebbero diventarecorpi contundenti se il veicolo
rimane coinvolto in un incidentesufficientemente violento dacausare il dispiegamento degli
airbag.
Non attaccare oggetti su
parabrezza e specchiettointerno.