
BOCCHETTE ARIABocchette di ventilazione........ 60
ALZACRISTALLI ELETTRICIInterruttori lato guidatore......... 75Interruttori lato passeggero...... 75
QUADRO STRUMENTIQuadro e strumenti di bordo..... 95Display multi-informazione (MID) . 95Spie........................... 104
RISCALDATORE/CLIMATIZZATOREPannello di controllo............. 62
Riscaldamento / climatizzatore
manuale........................... 62
Climatizzatore automatico....... 65
SELETTORE MODALITÀ DI GUIDAFunzionamento................ 175
AIRBAG FRONTALEAirbarg guidatore.............. 135Airbag passeggero anteriore.... 135
CASSETTO PORTAOGGETTI.Vano portaoggetti............... 87
LEVA DEL CAMBIOCambio manuale............... 166Cambio automatico............ 169
VOLANTERegolazione.................... 41Bloccasterzo.................... 41
3
11

ATTENZIONE
90)Non mettere carta e altri materiali
infiammabili nel posacenere. Si
rischierebbe altrimenti di incendiarli
accidentalmente con la sigaretta causando
danni.
91)Per evitare ustioni, non toccare la
resistenza né l'involucro dell'accendisigari,
ma reggerlo per l'impugnatura.
92)Tenere chiusi i coperchi dei vani
portaoggetti durante la guida del veicolo. Il
coperchio o il contenuto di un vano
portaoggetti potrebbe altrimenti causare
lesioni ai passeggeri.
93)Il porta occhiali non deve essere usato
per riporre oggetti più pesanti degli
occhiali. Questi oggetti potrebbero infatti
fuoriuscire e cadere.
94)Non bere alcuna bevanda durante la
guida. Questo può distrarre il guidatore e
provocare un incidente.
95)Durante la guida, le vibrazioni e i
sobbalzi potrebbero far rovesciare eventuali
bevande. Se la bevanda è bollente, si corre
il rischio di ustionarsi.
96)Non spruzzare acqua o versare
bevande all'interno del veicolo. Se gli
interruttori, i fili o i componenti elettrici si
bagnano possono funzionare male o fare
incendiare il veicolo. Se si versa
accidentalmente una bevanda asciugare
quanto più liquido possibile e consultare
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat.97)Non appendere oggetti pesanti o
appuntiti al gancio appendiabiti. In caso di
attivazione dell'airbag a tendina, questi
oggetti potrebbero essere scagliati
violentemente impedendo il corretto
gonfiaggio dell'airbag. Appendere gli abiti
direttamente all'apposito gancio (senza
usare appendini). Assicurarsi che non vi
siano oggetti pesanti o acuminati nelle
tasche degli abiti che si appendono al
gancio.
AVVERTENZA
32)Quando la presa per accessori non
viene utilizzata, richiudere il coperchio o
montare il tappo, per evitare che la presa
venga ostruita da corpi estranei con
conseguente rischio di cortocircuiti.
33)Non lasciare mai nell'abitacolo
accendini, lattine di bibite gasate e occhiali
quando si parcheggia il veicolo sotto il sole.
L'abitacolo può raggiungere temperature
estremamente elevate, quindi gli accendini
e altri oggetti infiammabili potrebbero
prendere fuoco e le lattine ancora chiuse
potrebbero scoppiare. Inoltre gli occhiali
con lenti o altri componenti in plastica
potrebbero deformarsi o incrinarsi.
34)Spegnere sigarette e fiammiferi prima di
metterli nel posacenere.
35)Chiudere sempre il posacenere. Se il
posacenere è aperto, i mozziconi ivi
contenuti potrebbero riaccendersi.36)Accertarsi di utilizzare un accessorio di
tipo a innesto, funzionante a 12 V e 120 W
o meno. Quando si utilizzano più prese
contemporaneamente, accertarsi che gli
accessori elettrici funzionino a 12 V e che il
loro assorbimento totale non superi i
120 W.
37)L'uso prolungato di apparecchi elettrici
a motore arrestato può provocare
l'esaurimento della batteria.
89

Spie di segnalazione Significato
Spia di segnalazione sistema di protezione supplementare (SRS)
Sul quadro strumenti è presente la spia del sistema di protezione supplementare (SRS). Il sistema
esegue un autocontrollo ogni volta che il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o
la modalità di funzionamento viene impostata su ON. La spia del sistema SRS si accende per alcuni
secondi e poi si spegne. È una situazione del tutto normale e indica un corretto funzionamento.
Se si verifica un problema relativo a uno o più componenti del sistema SRS, la spia si accende e rimane
accesa.
La spia/visualizzazione SRS è condivisa dal sistema airbag SRS e dai pretensionatori delle cinture di
sicurezza.
Sui veicoli equipaggiati con ERA-GLONASS, se il sistema ERA-GLONASS è in funzione, si accende la
spia del sistema SRS.
58) 59)
110
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

51)Se la spia non si accende quando il
dispositivo di avviamento o la modalità di
funzionamento è su ON, si consiglia di fare
controllare l'impianto.
52)Se la spia si accende durante il
funzionamento del motore, non procedere
ad alta velocità e far controllare il sistema
presso la Rete Assistenziale Fiat. Queste
condizioni possono incidere negativamente
sulla risposta del pedale dell'acceleratore e
del pedale del freno.
53)Se si accende mentre il motore è
avviato, è presente un problema
nell'impianto di carica. Fermare
immediatamente il veicolo in un punto
sicuro e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat per farlo controllare.
54)Se questa spia si accende quando il
livello dell'olio motore è normale, far
controllare il veicolo.
55)Questa spia di segnalazione non indica
il livello dell'olio nella coppa. Il controllo del
livello dell'olio deve essere effettuato
mediante l’apposita astina a motore
arrestato.
56)Se si continua a guidare quando il
livello dell'olio motore è insufficiente,
oppure quando questa spia è accesa, si
rischia il danneggiamento irreparabile del
motore.
57)Prima di mettersi in marcia, assicurarsi
che la spia di segnalazione sia spenta.58)Se si verifica una delle seguenti
condizioni, potrebbe essersi verificato un
problema negli airbag e/o nei
pretensionatori delle cinture di sicurezza del
sistema SRS che potrebbero non
funzionare correttamente in caso di
collisione o attivarsi improvvisamente in
assenza di collisione: 1 – Anche quando il
dispositivo di avviamento o la modalità di
funzionamento è su "ON", la spia SRS non
si accende o rimane accesa.2–Laspia
SRS si accende durante la marcia.
59)Gli airbag e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza del sistema SRS sono
stati progettati per contribuire a ridurre il
rischio di lesioni gravi o morte in
determinate collisioni. Se si verifica una
delle precedenti condizioni, far controllare
immediatamente il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat.
60)Una delle seguenti condizioni indica
che l'ABS non funziona ed è disponibile
soltanto il normale impianto frenante.
(L'impianto frenante standard funziona
normalmente). In questo caso, si consiglia
di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
61)Quando il dispositivo di avviamento è
su "ON" o la modalità di funzionamento
viene messa su "ON", la spia di
segnalazione non si accende oppure
rimane accesa senza spegnersi. La spia di
segnalazione si accende durante la marcia.
113

SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione alla vettura e
fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.CINTURE DI SICUREZZA.......115
SISTEMA SBR (SEAT BELT
REMINDER)................117
PRETENSIONATORI E LIMITATORE DI
FORZA...................119
SEGGIOLINO PER BAMBINI.....120
IDONEITÀ PER POSIZIONI ISOFIX E
ALTRI SEDILI...............124
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) -
AIRBAG..................135
SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA . . .146
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA .150
114
SICUREZZA

Tenendo la linguetta di aggancio,
inserirla nella fibbia finché non si avverte
uno scatto.
AVVERTENZA
68)Non installare accessori che
impediscano la visibilità della spia e non
applicare adesivi sulla spia.
ATTENZIONE
131)Nel regolare il dispositivo di
ancoraggio della cintura di sicurezza,
posizionarlo a un'altezza sufficiente affinché
la cintura risulti bene a contatto con la
spalla del passeggero, senza però toccare
il collo.
PRETENSIONATORI
E LIMITATORE DI
FORZA
(se in dotazione)
132) 133) 134) 135) 136)
69) 70) 71) 72)
Le cinture di sicurezza anteriori sono
dotate di un sistema pretensionatore e
limitatore di forza ciascuna (Cabina
Singola e Cabina Club).
Le cinture di sicurezza anteriori e le
cinture di sicurezza posteriori esterne
sono dotate di un sistema
pretensionatore e limitatore di forza
ciascuna (Cabina Doppia).
Pretensionatore
Quando il dispositivo di avviamento o la
modalità di funzionamento sono nelle
seguenti posizioni, in caso di impatto
frontale o laterale (veicoli equipaggiati
con airbag laterali sistema SRS e airbag
a tendina sistema SRS)
sufficientemente grave da provocare
lesioni al guidatore e/o al passeggero
anteriore, o quando viene rilevato un
ribaltamento o un capovolgimento del
veicolo (quando previsto), il
pretensionatore riavvolge
istantaneamente le rispettive cinture
ottimizzando l'efficacia della cintura di
sicurezza.Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza: il dispositivo di
avviamento è sulla posizione "ON" o
"START".
Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza: la modalità di
funzionamento è su ON.
NOTA Le cinture di sicurezza con
pretensionatore si attivano, anche se
non indossate, in caso di grave impatto
del veicolo.
NOTA Le cinture di sicurezza con
pretensionatore sono concepite per
attivarsi una sola volta. Una volta
attivate, si consiglia di farle sostituire
presso la Rete Assistenziale Fiat.
Spia di segnalazione sistema di
protezione supplementare (SRS)
(ove presente)
Questa spia è condivisa dal sistema
airbag SRS e dalle cinture di sicurezza
con pretensionatore. Vedere "Spia di
segnalazione sistema di protezione
supplementare (SRS)".
Limitatore di carico
In caso di collisione, ciascun limitatore
di carico assorbe con efficacia il carico
a cui è sottoposta la rispettiva cintura di
sicurezza, riducendo così al minimo
l'impatto sul passeggero.
119

ATTENZIONE
132)Ogni cintura di sicurezza deve essere
utilizzata da un solo passeggero. Non
guidare mai con un bambino seduto sulle
gambe di un passeggero e solo una cintura
di sicurezza a proteggerli, fare riferimento
alla figura 158. In generale, non collocare
oggetti tra le persone e le cinture.
133)Il pretensionatore è utilizzabile una
sola volta. Dopo che è stato attivato,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
farlo sostituire.
134)È severamente vietato rimuovere o
altrimenti manomettere i componenti del
pretensionatore e della cintura di sicurezza.
Qualsiasi intervento su questi componenti
deve essere effettuato da tecnici qualificati
e autorizzati. Rivolgersi sempre alla Rete
Assistenziale Fiat.
135)Per avere la massima protezione,
tenere lo schienale in posizione eretta,
appoggiarvi bene la schiena e tenere la
cintura ben aderente al busto e al bacino.
Allacciate sempre le cinture, sia dei posti
anteriori, sia di quelli posteriori! Viaggiare
senza le cinture allacciate aumenta il rischio
di lesioni gravi o di morte in caso di
incidente.
136)Se la cintura è stata sottoposta ad
una forte sollecitazione, ad esempio in
seguito ad un incidente, deve essere
sostituita completamente insieme agli
ancoraggi, alle viti di fissaggio degli
ancoraggi stessi ed al pretensionatore;
infatti, anche se non presenta difetti visibili,
la cintura potrebbe aver perso le sue
proprietà di resistenza.
AVVERTENZA
69)Per assicurare la massima efficacia
della cintura di sicurezza con
pretensionatore, regolare il sedile e
indossare la cintura nel modo corretto.
70)L'installazione di apparecchiature audio
e gli interventi di riparazione in prossimità
delle cinture con pretensionatore o della
console a pavimento devono essere
eseguiti in conformità alle linee guida di
FCA Italy S.p.A. È importante attenersi a
questa regola, in quanto l'intervento
potrebbe influire sui pretensionatori.
71)In caso di rottamazione del veicolo,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. È
importante attenersi a questa regola, in
quanto un'eventuale attivazione imprevista
delle cinture con pretensionatore può
provocare lesioni.
72)Interventi che comportano urti,
vibrazioni o riscaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una durata massima
di sei ore) nella zona del pretensionatore
possono provocare danneggiamenti o
attivazioni. Nel caso in cui si renda
necessario un intervento su tali
componenti, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
SEGGIOLINO PER
BAMBINI
In caso di trasporto di bambini a bordo,
è necessario utilizzare gli appositi
sistemi di ritenuta, adatti all'età e alla
corporatura del bambino. Si tratta di
una norma di legge applicata nella
maggior parte dei paesi.
Le norme che regolamentano il
trasporto di bambini sul sedile anteriore
variano da paese a paese. Osservare
pertanto le norme vigenti.
137) 138) 139) 140) 141) 142) 143) 144)
Avvertenza per l'installazione del
seggiolino per bambini su veicoli
dotati di airbag anteriore lato
passeggero
La targhetta qui raffigurata è applicata
sui veicoli dotati di airbag anteriore lato
passeggero.
145) 146) 147) 148) 149) 150) 151) 152) 153) 154)
203AHA105668
120
SICUREZZA

NOTA La posizione della targhetta può
variare in base al modello di veicolo.
Utilizzare sistemi di ritenuta per bambini
rivolti all’indietro nel sedile posteriore,
oppure portare l’interruttore airbag lato
passeggero anteriore ON/OFF su OFF
(per veicoli con Cabina Club e Cabina
Doppia, fare riferimento a
“Disattivazione air bag”).Neonati e bambini piccoli
Durante il trasporto di neonati e bambini
piccoli nel veicolo, seguire le istruzioni
riportate di seguito.
Istruzioni:
Per il trasporto di neonati, utilizzare
un apposito seggiolino. Per i bambini
piccoli, quando la cintura di sicurezza
allacciata risulta all'altezza del viso o
della gola, si consiglia di utilizzare un
apposito seggiolino.
Il seggiolino per bambini deve essere
di tipo adatto al peso e all'altezza del
bambino, e correttamente installato
all'interno del veicolo. Per maggiore
sicurezza: INSTALLARE IL
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL
SEDILE POSTERIORE (cabina doppia e
cabina Club).
Prima di procedere all'acquisto di un
seggiolino, provare ad installarlo per
verificare che sia adatto. La posizione
delle fibbie delle cinture di sicurezza e la
forma del cuscino del sedile potrebbero
rendere difficoltosa la corretta
installazione di alcuni modelli di
seggiolini per bambini. Se, dopo avere
allacciato la cintura di sicurezza, si
riesce a spostare facilmente in avanti o
lateralmente il seggiolino per bambini
sul cuscino del sedile, scegliere un
modello di seggiolino diverso.
155) 156) 157)
Bambini più grandi
I bambini più grandi, per i quali i sistemi
di ritenuta sopra descritti non risultano
più idonei, vanno tenuti sul sedile
posteriore e assicurati con la fascia
addominale e la cintura di sicurezza. La
fascia addominale deve essere ben
stretta e posizionata il più in basso
possibile. Viceversa in caso di incidente
potrebbe premere eccessivamente
sull'addome del bambino e causare
lesioni.
ATTENZIONE
137)Seguire le istruzioni per il montaggio,
lo smontaggio e il posizionamento che il
Costruttore è tenuto a fornire assieme al
dispositivo di ritenuta.
204AHA100588
205AHA100591
206AA0059891
121