
Il portellone della vettura può essere
comunque bloccato premendo il
pulsante
sulla chiave elettronica
oppure sul pannello porta interno.
DISPOSITIVO DEAD
LOCK
(ove presente)
8)
È un dispositivo di sicurezza che
inibisce il funzionamento delle maniglie
interne della vettura e del pulsante di
blocco/sblocco porte.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le
porte effettuando una doppia pressione
rapida del pulsante
"FIAT" sulla
chiave con telecomando.Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente:
effettuando l’operazione di sblocco
porte (premendo il pulsante
sulla
chiave con telecomando);
portando il dispositivo di avviamento
in posizione MAR.
DISPOSITIVO SICUREZZA
BAMBINI
9) 10)
Impedisce l'apertura delle porte
posteriori dall'interno.
Il dispositivo fig. 14 è inseribile solo a
porte aperte:
posizione: dispositivo inserito
(porta bloccata);
posizione: dispositivo disinserito
(porta apribile dall'interno).Il dispositivo rimane inserito anche
effettuando lo sblocco elettrico delle
porte.
AVVERTENZA Quando è inserito il
dispositivo di sicurezza bambini, le
porte posteriori non si possono aprire
dall'interno.
ATTENZIONE
8)Inserendo il dispositivo Dead Lock non è
più possibile aprire in alcun modo le porte
dall'interno vettura, pertanto assicurarsi,
prima di scendere, che non siano presenti
persone a bordo.
9)Non lasciare MAI i bambini all'interno
della vettura incustodita, né tantomeno
abbandonare la vettura con le porte
sbloccate in un luogo facilmente
accessibile ai bambini. I bambini
potrebbero ferirsi in modo grave, se non
addirittura letale. Assicurarsi inoltre che i
bambini non inseriscano inavvertitamente il
freno di stazionamento elettrico, azionino il
pedale del freno oppure la leva del cambio
automatico.
10)Utilizzare sempre questo dispositivo
quando si trasportano dei bambini. Dopo
aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l'effettivo
inserimento agendo sulla maniglia interna
di apertura porte.
13F1B0166C
14F1B0023C
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA

SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
Sulla vettura sono presenti i seguenti
dispositivi di sicurezza attiva:
ABS (Anti-lock Braking System);
DTC (Drag Torque Control);
ESC (Electronic Stability Control);
TC (Traction Control);
PBA (Panic Brake Assist);
HHC (Hill Hold Control);
DST (Dynamic Steering Torque);
ERM (Electronic Rollover Mitigation);
TSC (Trailer Sway Control).
Per il funzionamento dei sistemi
consultare quanto descritto in seguito.
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale
e intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di
emergenza ed ottimizzando gli spazi di
arresto.
Il sistema interviene in frenata, quando
le ruote sono prossime al bloccaggio,
tipicamente in condizioni di frenate
d'emergenza o in condizioni di bassa
aderenza, dove i bloccaggi possono
essere più frequenti.Il sistema aumenta inoltre la
controllabilità e stabilità della vettura
qualora la frenata avvenga su una
superficie con aderenza differenziata tra
le ruote del lato destro e del lato sinistro
oppure in curva.
Completa l'impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l'azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento
del tutto normale del sistema in fase di
intervento.
31) 32) 33) 34) 35) 36) 37)
SISTEMA DTC (Drag
Torque Control)
Il Sistema DTC (Drag Torque Control)
previene il possibile bloccaggio delle
ruote motrici che potrebbe verificarsi nel
caso, ad esempio, di rilascio improvviso
del pedale acceleratore oppure di
brusca scalata di marcia effettuate in
condizioni di bassa aderenza. In tali
condizioni l’effetto frenante del motore
potrebbe causare lo slittamento delle
ruote motrici e la conseguente perdita
di stabilita della vettura. In questesituazioni il sistema DTC interviene
ridando coppia al motore al fine di
conservare la stabilita ed aumentare la
sicurezza della vettura.
SISTEMA ESC
(Electronic Stability
Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida.
Il sistema ESC corregge il sottosterzo e
il sovrasterzo della vettura, ripartendo la
frenata sulle ruote in modo appropriato.
Inoltre anche la coppia erogata dal
motore può essere ridotta in modo tale
da mantenere il controllo della vettura.
Il sistema ESC utilizza i sensori installati
su vettura per interpretare la traiettoria
che il guidatore intende seguire e la
confronta con quella reale della vettura.
Quando la traiettoria desiderata e quella
reale si discostano, il sistema ESC
interviene contrastando il sottosterzo o
il sovrasterzo della vettura.
Sovrasterzo: si verifica quando la
vettura sta girando più del dovuto
rispetto all'angolo volante impostato.
Sottosterzo: si verifica quando la
vettura sta girando meno del dovuto
rispetto all'angolo voltante impostato.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
74
SICUREZZA

CENTRALINA VANO MOTORE
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Avvisatore acustico (clacson) F10 10
Alimentazione accendisigari / presa di corrente F84 20
CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F33 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F34 20
Alimentazione sistema
Uconnect™, Climatizzatore, Ripiegamento elettrico specchi retrovisori
esterni, Sistema EOBD, Porta USB / AUX, Plafoniere posteriori
laterali (versioni con tetto apribile)F36 15
Dispositivo Dead Lock (Sblocco porta lato guidatore per
versioni/mercati, dove previsto)/Sblocco porte/Chiusura
centralizzata/Sblocco elettrico portellone bagagliaioF38 20
Alzacristallo elettrico posteriore sinistro F47 20
Alzacristallo elettrico posteriore destro F48 20
161

INDICE
ALFABETICO
ABS (sistema)...............74
Adaptive Cruise Control........132
Air bag
Air Bag frontali............107
Air bag laterali............112
Air Bag SRS (sistema di
protezione supplementare).....107
Allarme....................15
Alzacristalli elettrici............39
Appoggiatesta...............22
Avvertenze e raccomandazioni. . . .277
Avviamento con batteria ausiliaria......................171
Avviamento del motore.........116
Avviamento di emergenza.......170
Bagagliaio.................43
Bagagliaio (ampliamento)........21
Batteria...................198
consigli per prolungarne la
durata.................198
sostituzione..............198
Bloccasterzo................13
Cambio automatico..........121
Cambio automatico - estrazione
chiave..................174
Cambio automatico - sblocco
leva...................173
Cambio automatico a doppia
frizione.................125Cambio automatico a doppia
frizione - estrazione chiave.....176
Cambio automatico a doppia
frizione - sblocco leva........175
Cambio manuale.............120
Carrozzeria (pulizia e
manutenzione)............206
Catene da neve.............204
Centraline fusibili.............158
Cerchi e pneumatici (dimensioni) . . .215
Chiavi
chiave con telecomando.......11
chiave elettronica...........11
Cinture di sicurezza............88
Climatizzatore automatico bizona . . .36
Climatizzatore manuale.........34
Climatizzazione...............34
Cofano motore...............42
Commutatore luci.............25
Consigli, comandi e informazioni
generali.................238
Consumo di combustibile.......231
Controlli periodici (manutenzione
programmata).............190
Controllo automatico luci
(funzione AUTO)............26
Correttore assetto fari..........28
Cruise Control elettronico.......130
Da leggere assolutamente........2Dati per l'identificazione
marcatura autotelaio........210
marcatura motore..........210
targhetta dati di identificazione . .210
Dati tecnici................210
Dead Lock (dispositivo).........18
Dimensioni.................218
Display....................49
Display a colori...............48
Display monocolore............47
Dispositivo di avviamento........12
Dispositivo sicurezza bambini......18
Disposizioni per trattamento
vettura a fine ciclo vita........236
Drive Mode/Mood Selector......137
DST (sistema)................76
DTC (sistema)...............74
Emissioni di CO2............234
EPB (freno di stazionamento
elettrico)................117
ERM (sistema)...............76
ESC (sistema)...............74
Fiat Code (sistema)............14
Fluidi e lubrificanti............227
Follow me home..............26
Freni
livello liquido freni..........197
Freno di stazionamento elettrico
(EPB)..................117
Full Brake Control (sistema).......80