Page 4 of 306

2
.
.
Quadro strumenti 11
Spie d'allarme 1 2
Indicatore di manutenzione
2
5
Contachilometri
30
Impostazione data e ora
3
1
Computer di bordo
3
3Telecomando
36
Allarme
39
P o r t e
41
B
agagliaio
43
Alzacristalli elettrici
4
5
Sedili anteriori
4
6
Panchetta di sedili posteriore
4
8
Regolazione del volante 5 0
Retrovisori 50
Riscaldamento
52
Climatizzazione manuale (senza display)
5
2
Climatizzazione elettronico (con display)
5
4
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
5
7
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
5
8
Allestimenti
6
0
Tappetini
63Comando d'illuminazione
6
4
Regolazione della posizione dei fari
6
7
Comandi del tergicristallo
6
8
Plafoniera
6
9
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
70
Indicatori di direzione 7 1
Segnale d'emergenza 7 1
Avvisatore acustico
7
1
Emergenza o assistenza
7
2
Segnalazione pneumatici sgonfi
7
4
Programma elettronico di stabilità (ESC)
7
7
Cinture di sicurezza
8
0
Airbag
83
Seggiolini per bambini
87
D
isattivazione dell'airbag frontale passeggero
9
0
Fissaggi ISOFIX
9
7
Sicurezza bambini
1
00
Eco-guida
9
Eco-guida
Strumenti Accesso
Vista d'insieme
Ergonomia e confort Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Sommario
Page 7 of 306
5
Interno
1
Allestimenti del bagagliaio
6
3
-
t
asca portaoggetti
Serbatoio AdBlue
® 132-13 5
2
Sedile posteriore
4
8-49
3
Sedili anteriori
4
6 - 48
4
Airbag
8
3-85
5
Allestimenti interni
6
0-62
-
vis
iera parasole
-
c
assettino portaoggetti
-
ap
poggiagomito anteriore
-
p
orta USB
-
P
resa accessori 12 V / accendisigari
-
posacenere
Disattivazione dell'airbag
frontale passeggero
9
0
6
Cinture di sicurezza
8
0-82
7
Seggiolini per bambini
87
-96
Seggiolini per bambini ISOFIX
9
7-100
Sicurezza meccanica bambini
1
00
.
Vista d'insieme
Page 89 of 306

87
Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha
curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal
modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
I
n conformità con la
regolamentazioneeuropea, tutti i bambini
di età inferiore ai 12 anni o di statura
inferiore al metro e cinquanta,devono
essere traspor tati su seggiolini per
bambini omologati, adatti al loro peso ,
da collocare sui sedili dotati di cinture di
sicurezza odi ancoraggi ISOFIX*.
-
S
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo.
-
U
n bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
*
L
a regolamentazione sul trasporto di
bambini è specifica per ogni Paese
CITROËN raccomanda di trasportare i
bambini sui sedili laterali del veicolo:
-
con schienale verso la strada fino ai
3 anni di età,
-
nel senso di marcia a partire dai
3
anni di età.
5
Sicurezza
Page 95 of 306
93
Seggiolini per bambini raccomandati da CITROËN
CITROËN raccomanda una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza a tre punti .
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con "schienale rivolto verso la strada". Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
5
Sicurezza
Page 99 of 306

97
Fissaggi "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima
regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Sono previsti tre anelli per ogni sedile:
-
d
ue anelli A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un riferimento, -
u
n anello B, situato sotto ad un coperchio
dietro la parte alta dello schienale, chiamato
TOP TETHER per il fissaggio della cinghia
alta. È segnalato da un riferimento.
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia
alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati. In
caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno
delveicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A .
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B .Per fissare il seggiolino per bambini al TOP TETHER:- far passare la cinghia del seggiolino
per bambini dietro allo schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
s
ollevare il coperchio del TOP TETHER,
-
f
issare l'attacco della cinghia alta all'anello B ,
-
t
endere la cinghia alta.
Alla collocazione di un seggiolino ISOFIX
sul sedile posteriore destro della panchetta,
prima di fissare il seggiolino, spostare prima la
cintura di sicurezza posteriore centrale verso il
centro del veicolo, in modo da non intralciare il
funzionamento della cintura stessa.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di incidente.
Rispettare rigorosamente i consigli di
montaggio indicati nelle istruzionid'installazione
fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere le possibilità di installazione
dei seggiolini ISOFIX nel veicolo, consultare la
tabella riassuntiva.
5
Sicurezza
Page 100 of 306

98
Seggiolini ISOFIX raccomandati da CITROËN e approvati per
questo veicolo
"RÖMER Baby- Safe Plus e base ISOFIX"
(classe di misura: E )
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
Si colloca "con schienale rivolto alla strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.
La base prevede un'asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato 'anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, sarà utilizzata e agganciata solo la scocca al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. "
RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(classe di dimensione: B1)
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Si colloca unicamente in "senso di marcia". Si aggancia agli anelli A e all'anello
superiore B, chiamato TOP TETHER, con
una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, inclinata e sdraiata. Questo seggiolino può essere utilizzato
anche su sedili non equipaggiati di
ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è fissato
obbligatoriamente al sedile del veicolo
mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo
in modo che i piedi del bambino non
tocchino lo schienale.
Seguire le istruzioni di montaggio
dei seggiolini per bambini indicate
sull'opuscolo di montaggio del fabbricante.
Sicurezza
Page 101 of 306

99
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini per bambini
ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX, definita da una lettera compresa tra A e G, è riportata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX
Peso del bambino/età indicativa
Meno di 10 kg (gruppo 0)
Fino a ≈ 6 mesi Meno di 10 kg (gruppo 0)
Meno di 13 kg (gruppo 0+) Fino a ≈ 1 anno Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX A culla* "Schienale verso la
strada" "S
chienale
verso la strada" "In senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali da collocare sui sedili posteriori laterali X
IL- SU IL- SU IUF
IL- SU
* le culle da auto non possono essere installate sul sedile del passeggero anteriore.
5
Sicurezza
Page 102 of 306

100
I UF:Sedile adatto alla collocazione di
un seggiolino per bambini Isofix
Universale, "nel senso di marcia"
che si aggancia con la cinghia alta.
IL- SU: Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Semi-
U niversale, di tipo:
-
"
schienale verso la strada"
dotato di cinghia alta o di asta di
sostegno,
-
"
in senso di marcia" dotato di
asta di sostegno,
Per agganciare la cinghia alta,
consultare il paragrafo "Fissaggi
ISO FI X ".
X: Sedile non adatto alla collocazione
di un seggiolino ISOFIX per bambini
del gruppo di peso indicato.
Sicurezza meccanica bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura della porta posteriore con il comando interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni porta posteriore.
Bloccaggio Sbloccaggio
F Con la chiave di contatto, ruotare il
comando rosso di un quarto di giro:
-
v
erso destra sulla porta posteriore sinistra,
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore destra. F
C
on la chiave di contatto, ruotare il
comando rosso di un quarto di giro:
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore
sinistra,
-
v
erso destra sulla porta posteriore destra.
Sicurezza