(condizioni di vento estreme), grandine;
le segnalazioni inviate dal sensore
possono essere alterate anche dalla
presenza nelle vicinanze di sistemi ad
ultrasuoni (ad es. freni pneumatici di
autocarri oppure martelli pneumatici);
le prestazioni del sistema di ausilio al
parcheggio possono anche essere
influenzate dalla posizione dei sensori, ad
esempio variando gli assetti (a causa
dell'usura di ammortizzatori,
sospensioni) oppure cambiando
pneumatici, caricando troppo la vettura,
facendo assetti specifici che prevedano
di abbassare la vettura;
la presenza del gancio di traino in
assenza di rimorchio, che potrebbe
interferire con il corretto funzionamento
dei sensori di parcheggio. Prima di
utilizzare il sistema Park Sensors si
consiglia di smontare dalla vettura il
complessivo sfera del gancio traino
quando la vettura non è impiegata per
operazioni di traino. L'inosservanza di
tale prescrizione può causare lesioni
personali o danni a vetture od ostacoli in
quanto, quando viene emessa la
segnalazione acustica continua, la sfera
del gancio di traino si trova già in una
posizione molto più ravvicinata
all'ostacolo rispetto al paraurti
posteriore. Nel caso in cui si volesse
lasciare sempre montato il gancio traino
senza avere un rimorchio di seguito, èopportuno rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per
permettere le operazioni di
aggiornamento del sistema Park Sensors
in quanto il gancio traino potrebbe essere
rilevato come un ostacolo dai sensori
centrali.
la presenza di adesivi sui sensori.
Prestare quindi attenzione a non
sovrapporre alcun adesivo sui sensori
stessi.
ATTENZIONE
121)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose, è
sempre e comunque affidata al guidatore.
Effettuando queste manovre, assicurarsi
sempre che non siano presenti né persone
(specialmente bambini) né animali lungo la
traiettoria che si intende percorrere. I
sensori di parcheggio costituiscono un aiuto
per il guidatore, il quale però non deve mai
ridurre l'attenzione durante manovre
potenzialmente pericolose, anche se
eseguite a bassa velocità.
AVVERTENZA
41)Per il corretto funzionamento del
sistema è indispensabile che i sensori siano
sempre puliti da fango, sporcizia, neve
oppure ghiaccio. Durante la pulizia dei
sensori prestare la massima attenzione a
non rigarli o danneggiarli; evitare l'uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori devono
essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l'aggiunta di shampoo
per auto. Nelle stazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad
alta pressione, pulire rapidamente i sensori
mantenendo l'ugello oltre i 10 cm di distanza.
42)Per eventuali interventi sul paraurti nella
zona dei sensori rivolgersi esclusivamente
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Interventi sul paraurti eseguiti in modo non
corretto potrebbero infatti compromettere il
funzionamento dei sensori di parcheggio.
43)Per la riverniciatura del paraurti o per
eventuali ritocchi di vernice nella zona dei
sensori rivolgersi solo alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo. Applicazioni non
corrette di vernice potrebbero infatti
compromettere il funzionamento dei sensori
di parcheggio.
127
RICARICA DELLA BATTERIA
AVVERTENZE
171) 172)
AVVERTENZA Prima di utilizzare un
dispositivo di ricarica, controllare sempre
che esso sia adatto alla batteria
installata, con tensione costante
(inferiore a 14,8 V) e basso amperaggio
(limite massimo 15 A).
AVVERTENZA Ricaricare la batteria in un
ambiente ben ventilato.
AVVERTENZA Non caricare o ricaricare
mai una batteria congelata: potrebbe
esplodere a causa dell'idrogeno che
rimane intrappolato dentro i cristalli di
ghiaccio.
AVVERTENZA In ogni momento del
processo di carica o ricarica, fare in modo
che eventuali scintille e fiamme libere
rimangano sufficientemente lontano
dalla batteria.
AVVERTENZA Prima di utilizzare i
dispositivi per caricare o mantenere lo
stato di carica della batteria, seguire
attentamente le istruzioni fornite con il
dispositivo per collegarlo in modo
corretto e sicuro alla batteria della
vettura.
È possibile ricaricare la batteria senza
scollegare i cavi dell'impianto elettrico
della vettura.
Per accedere alla batteria rimuovere il
piano di carico, all’interno del vano
bagagli fig. 178;
rimuovere il pannello di accesso
fig. 179;
rimuovere il coperchio di protezione 1
fig. 180 e collegare il morsetto del cavo
positivo del caricatore (solitamente di
colore rosso) al morsetto positivo (+)
della batteria;
collegare il morsetto del cavo negativo
del caricatore (solitamente di colore
nero) al dado 2 in prossimità del
morsetto negativo (-) della batteria, come
mostrato in fig. 180;
La vettura è dotata di sensore IBS
(Sensore batteria intelligente) in grado di
misurare le correnti di carica e di scarica
e di calcolare il livello di carica e la
condizione generale della batteria.
Questo sensore è posizionato in
corrispondenza del morsetto negativo (-)
della batteria.
Per una corretta procedura di
carica/ricarica, la corrente di carica deve
passare attraverso il sensore IBS.
17804206V0004EM
17909036V0005EM
18009036V0002EM
172
MANUTENZIONE E CURA
APPLICAZIONI
La modalità APPLICAZIONI, è attivabile
da menu principale (tasto MENU) con
rotazione e pressione del Rotary Pad.
Sul display sono visualizzate le seguenti
funzioni:
"My car”: permette di visualizzare una
serie di informazioni legate allo stato
della vettura;
“Efficient drive”: permette di
visualizzare alcuni parametri legati allo
stile di guida;
“Uso e manutenzione”: permette di
consultare il manuale d'uso della vettura.
IMPOSTAZIONI
Per accedere alle funzioni programmabili
dall’utente occorre selezionare,
all’interno del menu principale, attivabile
con la pressione del tasto MENU, la voce
IMPOSTAZIONI, tramite rotazione e
pressione del Rotary Pad.
Fanno parte di questo menu le seguenti
voci fig. 206:
Luci;
Unità e lingue;
Ora e Data;
Sicurezza;
Assistenza al conducente;
Porte & Blocco Porte;
Quandro di bordo;
Infotainment;
Sistema.
Luci
Per accedere alla funzione “Luci”,
selezionarla tramite rotazione del RotaryPad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sensore fari;
Follow me;
Luci cornering;
Luci alla chiusura;
Luci diurne;
Luci di cortesia;
Luci d'ambiente;
Automatic High Beam;
Ripristino impostazioni.
Unità e lingue
Per accedere alla funzione “Unità e
lingue”, selezionarla tramite rotazione del
Rotary Pad ed attivarla tramite pressione
del comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Unità di misura;
Lingua;
Ripristino impostazioni.
Ora e data
Per accedere alla funzione “Ora e data”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sincronizzazione con GPS;
Imposta ora;
Formato ora;
20511126S0004EM
20611126S0001EM
210
MULTIMEDIA
Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................144
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....164
Modalità di guida.............113
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................181
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......169
Numero del telaio............180
Olio motore
consumo................169
verifica del livello...........169
Park Sensors (sistema).........125
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................186
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 GME).........165
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............183
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .191
Pretensionatori...............86
Limitatori di carico...........87Procedura di rifornimento
combustibile..............130
Procedure di manutenzione......173
Quadro e strumenti di bordo......42
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........172
Rifornimenti................187
Rifornimento della vettura.......130
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................182
Ruote e pneumatici...........176
SBA (Seat Belt Alert)...........85
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................18
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............94
Seggiolino ISOFIX (installazione)....92
Sensore crepuscolare...........25
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema blocco combustibile......160
Sistema ESC
(Electronic Stability Control).....68Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .128
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............74
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......85
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........79
Sistemi di ausilio alla guida........73
Sistemi di protezione occupanti.....83
Sistemi di protezione per bambini....88
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......175
Sostituzione di una lampada ......140
Sostituzione di una lampada
esterna.................143
Specchi retrovisori.............23
Speed Limiter . ..............115
Spie e messaggi..............50
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................129
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........174
Tergicristallo/lavacristallo........30
Funzione lavaggio intelligente....30
INDICE ALFABETICO