
velocità sarà determinata soltanto dalla
posizione del pedale dell'acceleratore.
Non appena il pedale acceleratore viene
rilasciato, il dispositivo tornerà ad un
normale funzionamento.
Il sistemanonpuò essere impostato:
quando si preme il pedale del freno;
quando i freni sono surriscaldati;
quando è stato azionato il freno di
stazionamento elettrico;
quando è attiva una fra le modalità P
(parcheggio), R (retromarcia) oppure N
(folle);
quando i giri del motore vanno al di
sopra di una soglia massima;
quando la velocità della vettura non
rientra nella gamma di velocità
impostabile;
quando è in corso, oppure si è appena
concluso, un intervento del sistema ESC
(oppure ABS oppure altri sistemi di
controllo della stabilità);
quando il sistema ESC è disinserito;
quando è in corso un intervento di
frenata automatica da parte del sistema
Forward Collision Warning Plus (ove
presente);
in caso di avaria del dispositivo stesso;
in caso di motore spento;
in caso di ostruzione del sensore radar
(in questo caso occorre pulire la zona del
paraurti in cui è ubicato il sensore).
In caso di sistema impostato le condizionisopra descritte causano inoltre un
annullamento oppure la disattivazione
del sistema con tempistiche che possono
variare in funzione delle condizioni.
AVVERTENZA Il dispositivo non si
disattiva quando, con pedale
acceleratore premuto, si raggiungono
velocità superiori a quelle impostabili
(180 km/h oppure 110 mph, per quadri
con unità di misura in mph). In queste
condizioni il dispositivo potrebbe non
funzionare correttamente e se ne
consiglia quindi la disattivazione.
VARIAZIONE DELLA VELOCITÀ
Aumento velocità
Una volta attivato il dispositivo è
possibile aumentare la velocità
sollevando l'interruttore SET, ad ogni
azione si ottiene un aumento di 1 km/h.
Mantenendo sollevato il pulsante, la
velocità impostata continuerà ad
aumentare, ad intervalli di 10 km/h, fino
al rilascio del pulsante stesso, quindi
verrà memorizzata la nuova velocità.
Diminuzione velocità
Con dispositivo attivato, per diminuire la
velocità abbassare l'interruttore SET, ad
ogni azione si ottiene una riduzione di
1 km/h.
Mantenendo premuto il pulsante, la
velocità impostata continuerà a
diminuire, ad intervalli di 10 km/h, fino alrilascio del pulsante stesso, quindi verrà
memorizzata la nuova velocità.
AVVERTENZA Lo spostamento
dell'interruttore SET consente di
regolare la velocità a seconda dell'unita
di misura selezionata ("metrica" oppure
"imperiale") impostata tramite il sistema
Connect (vedere supplemento dedicato).
Avvertenze
Mantenendo premuto l’acceleratore, la
vettura può continuare ad accelerare
oltre la velocità impostata. In questo
caso, agendo sull’interruttore SET la
velocità sarà impostata alla velocità
corrente della vettura.
Quando si preme il pulsante SET per
ridurre la velocità, se il freno motore non
rallenta la vettura in modo sufficiente per
raggiungere la velocità impostata,
l'impianto frenante interviene
automaticamente. Il dispositivo mantiene
la velocità impostata sia in salita che in
discesa, tuttavia una leggera variazione
della velocità soprattutto in pendenze
modeste è del tutto normale.
Il cambio automatico potrebbe
effettuare delle scalate alle marce
inferiori mentre si effettuano discese
oppure durante le accelerazioni: ciò è
normale ed è necessario per mantenere
la velocità preimpostata.
120
AVVIAMENTO E GUIDA

Una linea centrale tratteggiata
sovrapposta indica il centro della vettura
per facilitare le manovre di parcheggio
oppure l'allineamento con il gancio di
traino. Le diverse zone colorate indicano
la distanza dalla parte posteriore della
vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona fig. 128:
ZonaDistanza dalla parte
posteriore della
vettura
Rosso 0 ÷ 30 cm
Giallo 30
cm÷1m
Verde 1 m oppure superiore
AVVERTENZA Durante le manovre di
parcheggio prestare sempre la massima
attenzione agli ostacoli che potrebbero
trovarsi sopra o sotto il campo d'azione
della telecamera. della telecamera.
ATTENZIONE
123)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose, è
sempre e comunque affidata al guidatore.
Effettuando queste manovre, assicurarsi
sempre che nello spazio di manovra non
siano presenti né persone (specialmente
bambini) né animali. La telecamera
costituisce un aiuto per il guidatore, il quale
però non deve mai ridurre l’attenzione
durante le manovre potenzialmente
pericolose anche se eseguite a bassa
velocità. Procedere inoltre sempre ad una
velocità moderata, in modo da poter frenare
tempestivamente nel caso di rilevamento di
un ostacolo.
AVVERTENZA
56)Per il corretto funzionamento è
indispensabile che la telecamera sia sempre
pulita da fango, sporcizia, neve o ghiaccio.
Durante la pulizia della telecamera prestare
la massima attenzione a non rigarla o
danneggiarla; evitare l’uso di panni asciutti,
ruvidi o duri. La telecamera deve essere
lavata con acqua pulita, eventualmente con
l’aggiunta di shampoo per auto. Nelle
stazioni di lavaggio che utilizzano
idropulitrici a getto di vapore o ad alta
pressione, pulire rapidamente la telecamera
mantenendo l’ugello oltre i 10 cm di distanza.
Non apporre inoltre adesivi sulla telecamera.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Spegnere sempre il motore prima di
effettuare il rifornimento.
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo con numero di ottano (R.O.N.) non
inferiore a 95 (Specifica EN228).
124) 125) 126)
MOTORI DIESEL
Utilizzare esclusivamente gasolio per
autotrazione (Specifica EN590 e
EN16734).
Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità
del gasolio può divenire insufficiente, a
causa della formazione di paraffine, con
conseguente funzionamento anomalo
dell'impianto di alimentazione
combustibile.
Per evitare inconvenienti di
funzionamento vengono normalmente
distribuiti, a secondo della stagione,
gasoli di tipo estivo, invernale ed artico
(zone montane/fredde).
In caso di rifornimento con gasolio non
adeguato alla temperatura di utilizzo, si
consiglia di miscelare il gasolio con un
130
AVVIAMENTO E GUIDA

Imposta data;
Ripristino impostazioni.
Sicurezza
Per accedere alla funzione “Sicurezza”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Speed Limiter
Permette di attivare/disattivare la
funzione di avviso del superamento della
velocità impostata.
Velocità Speed Limiter
Permette di impostare il valore del limite
di velocità. Continuando a ruotare il
Rotary Pad si incrementa, a rotazione, la
velocità di 5 km/h, da un minimo di
30 km/h a un massimo di 180 km/h.
Forward Collision Warning
È possibile selezionare la modalità di
intervento del sistema anticollisione. Le
opzioni disponibili sono:
"Stato": permette di attivare/
disattivare il sistema (ove presente);
“Mode”: permette di impostare le
seguenti modalità di funzionamento:
Warning-brake, Warning, Off (ove
presente);
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema, inbase alla distanza dall'ostacolo (vicino,
medio, lontano).
Lane Departure Warning
Mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema Lane Departure. Le opzioni
disponibili sono:
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema
(alto, basso).
Avviso angolo cieco
Mediante questa funzione è possibile
attivare/disattivare la segnalazione
acustica legata alla presenza di oggetti
risultanti nell'angolo cieco dello
specchietto retrovisore esterno.
Air bag passeggero(ove presente)
Permette di attivare/disattivare il
funzionamento degli air bag anteriori lato
passeggero. Entrando nella funzione il
sistema informa sullo stato di
attivazione/disattivazione degli air bag e
chiede di confermare il cambiamento di
stato, premere il Rotary Pad qualora si
voglia procedere.
Lo stato degli air bag è visibile attraverso
i led accanto alle icone di stato sulla
plafoniera anteriore.
Protezione passeggero attiva: il LED ON
è acceso a luce fissa.
Protezione passeggero disattiva: il LED
OFF è acceso a luce fissa.Avviso cinture di sicurezza
Tale funzione è visibile solo se è stata
disattivata la segnalazione di cintura di
sicurezza slacciata e permette di
riattivarla.
Assistenza al conducente
Per accedere alla funzione “Assistenza al
conducente”, selezionarla tramite
rotazione del Rotary Pad ed attivarla
tramite pressione del comando stesso.
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
ParkSense
Mediante questa funzione è possibile
selezionare il tipo di segnalazione fornito
dal sistema ParkSense.
Le opzioni disponibili sono:
“Modalità”: all’interno di questa
funzione le opzioni disponibili sono le
seguenti: “Acustica”, il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
solo mediante segnalazioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura oppure “Acustica-visiva”, il
sistema avverte il guidatore della
presenza di un ostacolo mediante
segnalazioni acustiche (tramite gli
altoparlanti presenti in vettura) e visive,
sul display del quadro strumenti.
“Audio”: permette di selezionare il
volume delle segnalazioni acustiche
fornite dal sistema ParkSense, le
206
MULTIMEDIA