8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 37.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e
allacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per slacciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Posizione dei sedili 3 38, cinture di
sicurezza 3 42, sistema airbag
3 45.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento manuale 3 31.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento automatico
3 32.
In breve9Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto esterno in
questione con l'interruttore bascu‐ lante e regolare lo specchietto
con : di comando.
Specchietti esterni convessi 3 30,
regolazione elettrica 3 30, spec‐
chietti esterni pieghevoli 3 30.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 31.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 45, posizioni
dell'interruttore di accensione 3 143.
In breve111Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 124
Luci in uscita ...................... 128
Luci di parcheggio ...............125
Pulsanti per Driver
Information Center ..............101
2 Strumenti .............................. 87
3 Indicatore allarme
collisione anteriore .............167
4 Driver Information Centre .... 101
5 Comandi Infotainment ..........79
6 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................80
7 Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 162
Selettore del carburante .......89
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 144Sistema di controllo della
trazione .............................. 160
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................161
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 170
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................... 80
Riscaldamento dei sedili .......42
Volante riscaldato .................80
8 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
9 Segnalatori di emergenza ..124
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 95
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 94
10 Visualizzatore Info .............105
11 Bocchette centrali dell'aria . 138
12 Bocchette di ventilazione
laterali, lato passeggero ......138
13 Disattivazione dell'airbag .....50
14 Cassettino portaoggetti ........5915Sistema di climatizzazione ..130
16 Presa di corrente ................... 85
17 Porta USB ............................. 10
18 Leva del cambio ..................150
19 Freno di stazionamento ......159
20 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................143
21 Avvisatore acustico ..............80
Airbag del conducente .........48
22 Leva di sblocco del cofano 205
23 Regolazione del volante ......79
24 Interruttore dei fari .............. 119
Regolazione della
profondità delle luci ............121
Retronebbia ....................... 125
Fendinebbia ........................ 124
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 126
Scatola portafusibili ............224
25 Alzacristalli elettrici ................ 32
26 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30
Chiavi, portiere e finestrini23Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Estendere la chiave e aprire l'unità
lateralmente. Sostituire la batteria (di
tipo CR 2032) prestando attenzione
alla posizione di installazione. Chiu‐
dere l'unità e sincronizzarla.
Sincronizzazione del
telecomando
Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐ care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del
conducente. Il telecomando sarà
sincronizzato all'accensione del
quadro.
Impostazioni memorizzate Quando la chiave viene estratta
dall'interruttore di accensione, le
seguenti impostazioni vengono
memorizzate automaticamente nella
chiave:
● illuminazione
● climatizzatore elettronico
● preimpostazioni per il sistema Infotainment
● chiusura centralizzata
● impostazioni ComfortLe impostazioni memorizzate
vengono automaticamente utilizzate
la volta successiva che la chiave
viene introdotta nell'interruttore di
accensione e girata in posizione 1
3 143.
Una condizione necessaria è che
Personalizz. per conducente la
funzione sia attivata nelle imposta‐
zioni personali del Visualizzatore Info. Questo deve essere effettuato per
ogni chiave utilizzata.
Personalizzazione del veicolo 3 111.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, vano di carico e sportellino
del carburante.
Dall'interno del veicolo con le portiere chiuse bloccate, tirare una manigliainterna della portiera per sbloccare la rispettiva portiera. Tirando la maniglia
di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.
Sedili, sistemi di sicurezza37Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 37
Sedili anteriori .............................. 38
Posizione dei sedili ....................38
Regolazione dei sedili ...............39
Ripiegamento del sedile ............40
Riscaldamento ........................... 42
Cinture di sicurezza .....................42
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 43
Sistema airbag ............................. 45
Sistema airbag frontale .............48
Sistema airbag laterale ..............49
Sistema airbag a tendina ...........50
Disattivazione degli airbag ........50
Sistemi di sicurezza per bambini .52
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 54
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 57
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 57Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta anteriori, regolazione
dell'altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
38Sedili, sistemi di sicurezzaPoggiatesta posteriori, regolazione
dell'altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto fino al
suo innesto. Per spostarlo in avanti,
premere il fermo per sbloccare e spin‐ gere il poggiatesta verso il basso.
Smontaggio del poggiatesta
posteriore
Per es. durante l'uso di un sistema di
sicurezza per bambini 3 52.
Premere entrambi i fermi e tirare il
poggiatesta verso l'alto per rimuo‐
verlo.
Posizionare il poggiatesta in un
sacchetto a rete e fissare la parte infe‐ riore del sacchetto con fascette
Velcro al pianale del vano di carico.
Nella vostra officina potete trovare un
sacchetto a rete idoneo.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funziona‐ mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
Sedili, sistemi di sicurezza45Slacciare
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente
rischio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
46Sedili, sistemi di sicurezzaGli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto
ciò invalida l'omologazione del
veicolo.
Quando gli airbag si gonfiano, la
fuoriuscita di gas caldi può causare
ustioni.
Guasto
In caso di guasto del sistema airbag, la spia v si accende e un messaggio
o un codice di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Il sistema non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Spia dei sistemi airbag 3 95.Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
EN: NEVER use a rearward-facing
child restraint on a seat protected by
an ACTIVE AIRBAG in front of it;
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz
verwenden, der durch einen davor
befindlichen AKTIVEN AIRBAG
geschützt ist, da dies den TOD oder
SCHWERE VERLETZUNGEN DES
KINDES zur Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège
protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐ FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de
retención infantil orientado hacia
atrás en un asiento protegido por un
AIRBAG FRONTAL ACTIVO. Peligro
de MUERTE o LESIONES GRAVES para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.