Introduzione7Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
9 Avvertenza
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme vigenti del
Codice della strada devono
sempre essere rispettate.
Immettere dati (per es. indirizzi)
soltanto a veicolo fermo.
Qualora un’indicazione per il
raggiungimento di una destina‐
zione dovesse contraddire le
norme per la circolazione stradale,
valgono sempre queste ultime.9 Avvertenza
In alcune zone, le strade a senso
unico o altre limitazioni alla circo‐
lazione (ad esempio le aree pedo‐
nali) nelle quali è vietato entrare,
potrebbero non essere segnalate
sulla mappa. In tali zone il sistema
Infotainment può emettere un'av‐
vertenza che deve essere seguita. Può trattarsi di strade a senso
unico o vie/entrate vietate al traf‐
fico.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare
compromessa da disturbi statici,
rumore, distorsioni o perdita della
ricezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde radio riflesse
● oscuramenti
Funzione di antifurto
Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Quindi il sistema Infotainment
funziona soltanto nel veicolo nel
quale è installato ed è privo di valore
per i ladri.
22Funzionamento di baseEsempio: Stazione radio
Premete ripetutamente RADIO per
attivare la funzione radio e la banda
di frequenza desiderata.
Cercate la stazione che desiderate
memorizzare come preferita 3 33.
Per memorizzare questa stazione come preferita, aprite la lista dei
preferiti e fate scorrere la rispettiva pagina.
Toccate e tenete premuto il pulsante
a schermo del preferito corrispon‐
dente fino ad udire un segnale
acustico. La stazione viene memoriz‐ zata fra i preferiti.
Esempio: Album
Premete ripetutamente MEDIA e
selezionate la sorgente audio deside‐ rata.
Selezionate SCORRI per attivare il
menù di esplorazione e quindi sele‐ zionate ALBUM 3 43.
Per memorizzare un album come
preferito, aprite la lista dei preferiti e
fate scorrere la rispettiva pagina.Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
La pagina dei preferiti verrà minimiz‐
zata e la lista degli album verrà visua‐
lizzata nuovamente.
Selezionate l'album che desiderate
memorizzare come preferito. L'album selezionato verrà memorizzato come
preferito.
Esempio: Destinazione
Premete HOME per visualizzare la
pagina iniziale e quindi selezionate
NAV .
Selezionare DESTINAZ., selezionare
RECENTI nella barra selettrice d'in‐
terazione e poi toccare la destina‐
zione desiderata dall'elenco 3 57.
Per memorizzare l'indirizzo come
preferito, aprite la lista dei preferiti e
fate scorrere fino alla rispettiva
pagina.
Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
L'indirizzo selezionato verrà memo‐
rizzato come preferito.Esempio: Numero di telefono
Premete HOME per visualizzare la
pagina iniziale e quindi selezionate
TELEFONO .
Selezionate TASTIERA e inserite il
numero che desiderate chiamare
3 79.
Per memorizzare questo numero
come preferito, aprite la lista dei
preferiti e fate scorrere la rispettiva pagina.
Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
Il numero verrà memorizzato come
preferito.
Recupero dei preferitiVisualizzate una pagina dei preferiti
(vedi in precedenza) e scorrete fino
alla pagina desiderata dei preferiti (se
necessario).
Avviso
I preferiti non disponibili appaiono in grigio.
Selezionate il rispettivo pulsante a
schermo del preferito. In base al tipo
di preferito selezionato, viene
40Lettore CD● Evitare di lasciare impronte digi‐tali durante la sostituzione dei
CD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averlirimossi dal cambia CD per
proteggerli da danneggiamenti e
sporcizia.
● La sporcizia e i liquidi sui CD delle mappe possono sporcare lalente del lettore audio all'interno
del dispositivo e provocare
guasti.
● Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai dati memorizzati su un
CD MP3/WMA:
Numero massimo di file/canzoni:
800
Cartelle massime nella gerarchia
di profondità: 8
Non è possibile riprodurre file
WMA con Digital Rights Manage‐ ment (DRM) provenienti da
negozi di musica on line.
È possibile riprodurre senza
problemi i file WMA solo se creaticon Windows Media Player
versione 9 o successive.
Estensioni applicabili della play‐ list: .m3u, .pls
Le voci della playlist devono
essere state create come
percorsi relativi.
Avviso
Questa sezione si occupa solo della
riproduzione dei file MP3, in quanto
il funzionamento dei file MP3 e WMA
è identica. Se si inserisce un CD
contenente file WMA vengono
visualizzati i relativi menu MP3.
Uso
Avviare la riproduzione del CD
Inserire il CD audio o MP3 con il lato
stampato verso l’alto nella fessura del
lettore CD finché non viene caricato.
Selezionare ripetutamente MEDIA
nella barra selettrice d'interazione o
premere MEDIA sul pannello dei
comandi per attivare la funzione CD.
Rimozione di un CD
Premere R. Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene caricato dopo
alcuni secondi.
Pulsanti delle funzioni
Pausa della riproduzione del CD
Selezionare = per mettere in pausa la
riproduzione. Il tasto sullo schermo
cambia in l.
Selezionare l per riprendere la ripro‐
duzione.
Lettore CD41Saltare il brano precedente o
successivo
Selezionare t o v per passare alla
traccia precedente o successiva.
In alternativa, ruotare MENU per
saltare alla traccia precedente o
successiva.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Toccare e tenere premuto su t o
v per riavvolgere o avanzare velo‐
cemente.
In alternativa, spostare il cursore sulla barra temporale.
Elenco traccePer visualizzare l'elenco delle tracce
potete, a scelta:
● Toccare lo schermo.
● Selezionare SCORRI nella barra
selettrice d'interazione.
● Ruotare MENU.
Viene visualizzato l'elenco delle
tracce.Avviso
Verrà evidenziato il brano attual‐
mente in riproduzione.
Far scorrere l'elenco e selezionare la
voce di elenco desiderata.
Avviso
Per una descrizione dettagliata
dell'esplorazione di CD MP3 3 43.
Ordine di riproduzione
Selezionare MENU nella barra selet‐
trice d'interazione per visualizzare il menu CD.
Se Casuale viene impostato su
Acceso , tutte le tracce del CD attivo
vengono riprodotte in ordine casuale.
Impostate Casuale - Acceso o
Casuale - Spento .
44Dispositivi esterniPulsanti delle funzioniPausa
Selezionare = per mettere in pausa la
riproduzione.
Selezionare l per riprendere la ripro‐
duzione.
Saltare il brano precedente o
successivo
Selezionare t o v per passare alla
traccia precedente o successiva.
In alternativa, ruotare MENU per
saltare alla traccia precedente o
successiva.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Toccare e tenere premuto su t o
v per riavvolgere o avanzare velo‐
cemente.
In alternativa, spostare il cursore sulla barra temporale (disponibile solo per
USB).Funzione di esplorazione
Per visualizzare la schermata di
esplorazione potete, a scelta:
● Toccare lo schermo.
● Selezionare SCORRI nella barra
selettrice d'interazione.
● Ruotare MENU.
Selezionare PLAYLIST, ARTISTI ,
ALBUM , CANZONI , GENERI o
ALTRO . ALTRO comprende le cate‐
gorie aggiuntive: Visualizza cartelle ,
Podcast , Audiolibri , Video e
Compositori .
Esplorate le categorie fino a quando
trovate il brano desiderato. Selezio‐
nate il brano per avviarne la riprodu‐
zione.
Ordine di riproduzione
Se Casuale è attivato, tutti i brani sul
dispositivo attivo vengono riprodotti in
ordine casuale.
Avviso
Nella riproduzione USB la funzione
casuale dipende dalla modalità di
filtro selezionata per la riproduzione
di brani, ad es. album, artista,
genere.
Per visualizzare il menù audio rispet‐ tivo, selezionate MENU nella barra
selettrice d'interazione.
Impostate Casuale - Acceso o
Casuale - Spento .
Riproduzione film Avviare la riproduzione video
Collegare il dispositivo 3 42.
Navigazione49NavigazioneInformazioni generali...................49
Uso .............................................. 50
Inserimento della destinazione ....57
Guida ........................................... 63Informazioni generali
Il sistema di navigazione vi condurrà
affidabilmente alla vostra destina‐
zione.
La situazione corrente del traffico viene considerata nel calcolo delpercorso. A tale scopo il sistema Info‐ tainment riceve gli annunci sul traffico della zona di ricezione corrente
tramite RDS-TMC.
Il sistema di navigazione, tuttavia, non può tenere conto degli incidenti
stradali, delle norme di circolazione
modificate con breve preavviso e dei
pericoli o dei problemi improvvisi (per es. i cantieri stradali).Attenzione
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme per la circo‐
lazione stradale vanno sempre e comunque seguite. Qualora un'in‐
dicazione per il raggiungimento di
una destinazione dovesse
contraddire le norme per la circo‐
lazione stradale, valgono sempre
queste ultime.
Funzionamento del navigatore
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevate dal naviga‐
tore mediante sensori. La distanza
percorsa è determinata dal segnale
del tachimetro del veicolo e dal movi‐
mento in curva mediante un sensore
giroscopico. La posizione viene
determinata dai satelliti GPS
(Sistema di posizionamento globale).
Confrontando i segnali dei sensori
con le mappe digitali, è possibile
determinare la posizione con una
precisione di ca. 10 m.
Il sistema funzionerà anche con una
scarsa ricezione GPS. Tuttavia la
precisione nella determinazione della posizione sarà ridotta.
Dopo aver inserito l'indirizzo della
destinazione o il punto di interesse
(più vicino alla stazione di benzina,
hotel, ecc.) viene calcolato il percorso dalla posizione corrente alla destina‐zione selezionata.
56Navigazione
Inserite i dati del POI nel file di testo
nel seguente formato:
Coordinata di longitudine, coordinata
di latitudine, "Nome del POI",
"Informazioni aggiuntive", "Numero di
telefono"
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "Bonn, Hellweg 6",
"02379234567" , vedi immagine
precedente.
Le coordinate GPS devono essere
espresse in gradi decimali e possono
essere ricavate, ad es., da una
cartina geografica.
Le stringhe con informazioni aggiun‐
tive e numero di telefono sono facol‐
tative. Se, ad es. non sono necessa‐
rie informazioni aggiuntive, "" deve
essere inserito nella posizione rispet‐ tiva.
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "", "02379234567" .
Le stringhe del nome del POI e delle
informazioni aggiuntive non devono
superare i 60 caratteri ciascuna. La
stringa del numero di telefono non
deve superare i 30 caratteri.
I dati POI di ciascun indirizzo di desti‐
nazione devono essere inseriti in una singola riga separata, vedere la figura
precedente.
Memorizzazione dei dati del POI su
un dispositivo USB
Nella directory principale di un dispo‐
sitivo USB: create una cartella deno‐
minata " myPOIs", ad esempio
"F:\myPOIs", dove "F:\" è la directory
principale del dispositivo USB.
Nella cartella "myPOIs" memorizzate
il file di testo con vostri POI, ad es.
"F:\myPOIs\TomsPOIs.poi".Organizzione dei dati PDI in diverse
sottocartelle
Facoltativamente potete organizzare
i file di testo in diverse sottocartelle
denominate in maniera casuale
(dimensioni massime della struttura
delle sottocartelle: 2).
Esempi: F:\myPOIs\AnnsPOIs o
F:\myPOIs\MyJourney\London: F:\,
dove è la directory principale del
dispositivo USB.
Avviso
In una cartella si possono archiviare
solo sottocartelle o solo file dei POI.
Un miscuglio di entrambi non verrà
importato direttamente nel sistema.
Una volta scaricati i dati sui singoli
PDI organizzati in tal modo nel
sistema Infotainment (vedere la
descrizione dell'importazione più
oltre), il menù I miei PDI visualizzerà
un elenco di sottomenù selezionabili.
Una volta selezionato un sottomenù,
verrà visualizzato il relativo elenco di
categorie di PDI o importate o altri
sottomenù.
Riconoscimento del parlato71conseguenza, il sistema potrebbe
talvolta fraintendere i vostri comandi
e non eseguire l'azione corretta.
Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe
essere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Conferma più . Quando avrete
più esperienza, cioè, quando
saprete come pronunciare i comandi
in modo che il riconoscimento del
parlato li comprenda correttamente,
potrebbe essere utile usare l'impo‐
stazione Conferma meno .Lunghezza indicazioni
La lunghezza e la minuziosità delle
domande e delle affermazioni che il
riconoscimento del parlato effettua
possono essere regolate nel corri‐
spondente sottomenù.Velocità audio feedback
La velocità con la quale il riconosci‐
mento del parlato pone domande o
pronuncia frasi può essere regolata
nel corrispondente sottomenù.
Se Medio è selezionato, la velocità
del parlato del sistema corrisponde al parlato naturale.Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe
essere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Lungo . Quando avrete accu‐
mulato più esperienza, potrebbe risultare utile usare l'impostazione
Corto .Visualizza consigli "Cosa posso
dire?"
Se si desidera che i comandi vocali
possibili siano visualizzati sullo
schermo, impostare Mostra i
suggerimenti "Cosa posso dire?" su
Acceso oppure Spento.
Applicazione di passaggio vocale
L'applicazione di passaggio vocale
del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone.
La disponibilità di questa funzione
dipende dal vostro smartphone. Per
altre informazioni sulla compatibilità,
visitate il nostro sito Web.
Utilizzo
Riconoscimento del parlato
integrato
Attivazione del riconoscimento
vocale
Avviso
Il riconoscimento del parlato non è
disponibile durante una telefonata
attiva.Attivazione mediante il pulsante w sul
volante
Premere w sul volante.
Il sistema audio attiva il silenzia‐
mento, un messaggio vocale invita a
pronunciare un comando e menù di aiuto con i comandi più importanti
correntemente disponibili sono visua‐
lizzati nel Visualizzatore Info o nel
Driver Information Centre.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento
vocale si ode un segnale acustico. Il simbolo di riconoscimento del parlato nell'angolo superiore di sinistra del
menù di aiuto da bianco diventa
rosso.