86Radio
Selezionare il numero di elenchi di
preferiti che si desidera avere a
disposizione.
Menu gamme d'onda
Attraverso i menu specifici della
gamma d'onda sono disponibili
funzionalità alternative per la sele‐
zione delle stazioni.
Avviso
I seguenti display vengono mostrati
come esempio.
Elenchi stazioni
Una volta all'interno di un menu prin‐
cipale radio, ruotare MENU-TUNE
per aprire l'elenco stazioni della
rispettiva gamma d'onda.
Vengono visualizzate le stazioni rice‐ vibili DAB nell'area di ricezione
corrente.Avviso
Se non è stata creato alcun elenco
delle stazioni in precedenza, il
sistema Infotainment esegue una ricerca automatica delle stazioni.
Selezionare la stazione desiderata. Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Una volta all'interno di un menu prin‐
cipale radio, premere MENU-TUNE
per aprire il menu gamme d'onda rela‐ tivo.
Se non è più possibile ricevere le
stazioni memorizzate in un elenco
specifico della gamma d'onda:
Selezionare la voce di menù corri‐ spondente nell'elenco stazioni di
aggiornamento nel rispettivo menù
gamme d'onda, ad es. Aggiorna
elenco stazioni FM .
Viene avviata una ricerca delle
stazioni. Una volta completata la
ricerca verrà sintonizzata l'ultima
stazione ricevuta.
Per interrompere la ricerca delle
stazioni: premere MENU-TUNE.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenco preferiti
Una volta all'interno di un menu prin‐
cipale radio, premere MENU-TUNE
per aprire il menu gamme d'onda rela‐
tivo.
Selezionare Elenco preferiti .
Vengono visualizzate tutte le stazioni
memorizzate nell'elenco dei preferiti.
88RadioAvviso
Gli annunci DAB possono essere
ricevuti solo se la banda di
frequenze DAB è attivata.
Radio data system (RDS) Il sistema RDS è un servizio delle
stazioni FM che facilita notevolmente
la ricerca della stazione desiderata e
la sua ricezione priva di disturbi.
Vantaggi del sistema RDS ● Sul display compare il nome del programma della stazione impo‐
stata anziché semplicemente la
frequenza.
● Durante la ricerca di una stazione
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐bile della stazione impostata per
mezzo della funzione af
(frequenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment
visualizza testo radio che può contenere, per esempio, informa‐
zioni sul programma corrente.
Configurazione di RDS
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni autoradio e
poi Opzioni RDS .
Impostare l'opzione RDS su On o Off .
Avviso
Se RDS è disattivato, si riattiverà
automaticamente quando viene
cambiata una stazione radio
(mediante funzione di ricerca o
pulsante di memorizzazione).
Avviso
Le opzioni seguenti sono disponibili
solo se RDS è impostato su On.
Opzioni RDS
Attivazione e disattivazione dellaregionalizzazione
A certe ore, alcune stazioni RDS trasmettono programmi differenti a
livello regionale su frequenze diverse.
Impostare l'opzione Regionale su
On o Off .
Se è attivata la regionalizzazione,
vengono selezionate solo frequenze
alternative (AF) con gli stessi
programmi regionali.
Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Testo scorrevole RDS
Alcune stazioni RDS nascondono il
nome del programma nella riga di
visualizzazione per visualizzare infor‐ mazioni aggiuntive.
Per evitare che vengano visualizzare
altre informazioni:
Radio89Impostare Blocca scorrimento testo
su On.
Volume TA
È possibile predefinire il volume degli
annunci sul traffico (TA). Per una
descrizione dettagliata 3 82.
Servizio informazioni sul traffico (TP = programma sul traffico)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che
trasmettono notizie sul traffico.
Attivazione/disattivazione del servizio informazioni sul traffico
Per attivare e disattivare la funzione
di attesa annunci sul traffico del
sistema Infotainment:
Premere il pulsante TP.
● Se il servizio informazioni sul traf‐
fico è attivato viene visualizzato
[ ] nel menu principale della radio.
● Vengono ricevute soltanto le stazioni che trasmettono infor‐
mazioni sul traffico.● Se la stazione corrente non trasmette informazioni sul traf‐
fico, viene avviata automatica‐
mente una ricerca della stazione
successiva che trasmette infor‐
mazioni sul traffico.
● Se viene trovata una stazione che trasmette informazioni sul
traffico, [TP] viene visualizzato
nel menu principale della radio.
● Gli annunci sul traffico vengono riprodotti al volume predefinito
per gli annunci sul traffico 3 82.
● Se il servizio informazioni sul traf‐
fico è attivato, la riproduzione del CD/brano MP3 viene interrotta
per la durata dell'annuncio sul
traffico.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il volume del sistema Infotainment.
Esclusione degli annunci sul traffico
Per escludere un annuncio sul traf‐
fico, per es. durante la riproduzione di
un CD/MP3:Premere il tasto TP o la manopola
MENU-TUNE per confermare il
messaggio di annullamento sul
display.
L'annuncio sul traffico viene annul‐ lato, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
Lettore CD93● Su CD misti (brani audio e filecompressi, ad es. MP3), è possi‐
bile riprodurre separatamente i
brani audio e i file compressi.
● Evitare di lasciare impronte digi‐ tali durante la sostituzione dei
CD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averli
rimossi dal lettore CD per proteg‐
gerli da danneggiamenti e spor‐
cizia.
● La sporcizia e i liquidi sui CD possono sporcare la lente del
lettore CD all'interno del disposi‐
tivo e provocare guasti.
● Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai CD MP3/WMA:
Bit rate: 8 kbit/s - 320 kbit/s
Frequenza di campionamento:
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per
MPEG-1) e 24 kHz, 22,05 kHz,
16kHz (per MPEG-2)
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai dati memorizzati su un
CD MP3/WMA:Numero di tracce: max. 999
Numero di brani per livello di
cartella: max. 512
Profondità della struttura della
cartella: max. 10 livelli
Avviso
Il presente capitolo tratta solo la
riproduzione di file MP3 perché il
funzionamento dei file MP3 e WMA
è identico. Se si inserisce un CD
contenente file WMA vengono
visualizzati i relativi menu MP3.
Uso
Avviare la riproduzione del CD Premere una o più volte MEDIA per
aprire il menu principale del CD o
dell'MP3.
Se nel lettore è presente un CD, viene avviata la riproduzione dello stesso.
A seconda dei dati memorizzati nel
CD audio o MP3 il display visualiz‐ zerà informazioni differenti sul CD esul brano musicale corrente.
Inserire il CD
Inserire un CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
Avviso
Se si inserisce un CD, il display
mostra 0.
Passaggio al brano precedente o
successivo
Premere brevemente s o u .
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto s o
u per avanzare rapidamente o
riavvolgere il brano in corso.
Selezione dei brani utilizzando il
menu CD audio
Premere MENU-TUNE per aprire il
menu CD.
102Telefonosempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione BluetoothBluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless, per esempio di un telefono ad altri dispositivi. È
possibile trasferire dati come la
rubrica telefonica, il registro chia‐
mate, il nome dell'operatore di rete e
l'intensità del campo. A seconda dei
tipi di telefono, la funzionalità può
essere limitata.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth con il portale telefono, la
funzione Bluetooth del telefono cellu‐
lare deve essere attivata e il telefono
cellulare deve essere impostato su
"visibile". Per una descrizione detta‐
gliata consultare le istruzioni per l'uso del telefono cellulare.
Attivazione Bluetooth
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono e
quindi Bluetooth . Il sottomenu
presenterà una domanda.
Impostare il Bluetooth su On rispon‐
dendo alla domanda con Sì o No , in
base alle necessità.
Accoppiamento di un dispositivo
Bluetooth
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni . Selezionare
Impostazioni telefono , poi Associa
dispositivo .
Opzionalmente potete premere
y / @ due volte.
Apparirà la visualizzazione seguente:
Non appena rilevato, il portale Tele‐
fono del sistema Infotainment appare nell'elenco dispositivi del proprio
dispositivo Bluetooth. Selezionare il portale Telefono.
Quando richiesto, inserire il codice
PIN sul dispositivo Bluetooth. I dispo‐
sitivi sono accoppiati e connessi.
Avviso
La rubrica telefonica del proprio
cellulare sarà scaricata automatica‐
mente. La presentazione e l'ordine
delle voci della rubrica possono
essere visualizzate in maniera
diversa sul display del sistema Info‐
tainment e su quello del telefono
cellulare.
106TelefonoIniziare una chiamata
Immissione manuale di un numero
Una volta all'interno del menù princi‐
pale del telefono premere
MENU-TUNE per aprire il Menun
telefono .
Selezionare la voce del sottomenu
Immettere un numero . Sarà visualiz‐
zato lo schermo seguente.
Inserire il numero desiderato e sele‐
zionare y sul display per avviare la
composizione.
Avviso
Per aprire lo schermo Ricerca della
rubrica selezionare 4.
Uso della rubrica telefonica
La rubrica contiene i nominativi e i
numeri dei contatti.
Una volta all'interno del menù princi‐
pale del telefono premere
MENU-TUNE per aprire il Menun
telefono .
Selezionare la voce del sottomenu
Rubrica . Sarà visualizzato lo schermo
seguente.
Proprio come in un telefono o in un
cellulare, le lettere sono organizzate sul display in gruppi alfabetici: abc,
def , ghi , jkl , mno , pqrs , tuv e wxyz .
Selezionare il gruppo di lettere desi‐ derato. Sarà visualizzata la rubrica,
mostrando le voci che iniziano con
una delle lettere nel gruppo selezio‐
nato.
Far scorrere l'elenco e selezionare il
nominativo della voce desiderata.
Far scorrere l'elenco dei numeri tele‐
fonici e selezionare il numero deside‐ rato. Verrà composto il numero tele‐
fonico corrispondente.
Regolazione dell'ordine di
raggruppamento della rubrica
Dopo aver accoppiato e connesso un
telefono cellulare al sistema Infotain‐
ment, la rubrica telefonica con numeri telefonici e relativi nominativi verrà
automaticamente scaricata nel
sistema Infotainment.
La rubrica del sistema Infotainment
può essere organizzata per Nome o
Ultimo nome .
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono e
poi Rubrica di smistamento .
Selezionare l'opzione desiderata.
Utilizzo delle liste chiamate
Tutte le chiamate in arrivo, in uscita o
perse vengono registrare nelle corri‐
spondenti liste chiamate.
Una volta all'interno del menù princi‐
pale del telefono premere
MENU-TUNE per aprire il Menun
telefono . Selezionare la voce del
sottomenu Registri chiamate .
Facoltativamente, è possibile
premere il tasto y / @.
Telefono107Sarà visualizzato lo schermo
seguente.
Selezionare il registro chiamate desi‐ derato, ad es. Chiamate perse . Sarà
visualizzato un menù con il registro
chiamate corrispondente.
Per effettuare una chiamata: selezio‐
nare la voce della lista desiderata.
Verrà composto il numero telefonico
corrispondente.
Ricomporre un numero telefonico
L'ultimo numero telefonico può
essere ricomposto.
Premere 7 sul volante per aprire il
menu Richiama .
Premere di nuovo 7 per iniziare la
composizione.
Premere xn sul volante per uscire
dal menu Richiama.
Facoltativamente, è possibile utiliz‐
zare la manopola MENU-TUNE per
selezionare No sul display.
Telefonata in arrivo
Se al momento dell'arrivo di una chia‐ mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o CD, la fonte
audio relativa verrà silenziata fino al
termine della chiamata.
Per rispondere alla chiamata: sele‐
zionare Rispondi sul display.
Per rifiutare la chiamata: selezionare Rifiuta sul display.
Seconda telefonata in arrivo
Se si riceve un'altra chiamata durante una chiamata in corso, viene visua‐
lizzato un messaggio.Per rispondere alla seconda chia‐
mata e terminare la chiamata in
corso: selezionare Rispondi sul
display.
Per rifiutare la seconda chiamata e continuare la chiamata in corso: sele‐
zionare Rifiuta sul display.
Cambio della suoneria
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono ,
Suono e segnali e quindi Suoneria.
Un elenco di tutte le suonerie dispo‐
nibili è visualizzato.
Selezionare la suoneria desiderata.
Per una descrizione dettagliata sul
volume della suoneria 3 82.
Funzioni durante una telefonata Durante una chiamata in corso il
menu principale del telefono è visua‐
lizzato come segue.
108Telefono
Selezionare Menu sul display per
aprire il menu Connesso.
Selezionare Riaggancia sul display
per terminare la chiamata.
Attivazione della modalità privata
Nel menu Connesso, selezionare la
voce del sottomenu Chiamata
privata per passare la chiamata al
telefono cellulare. Apparirà la visua‐
lizzazione seguente.
Per ripassare la chiamata al sistema
Infotainment selezionare Menu sul
display e quindi Trasferisci chiamata .
Disattivazione/attivazione del
microfono
Nel menu Connesso, impostare la
voce del sottomenu Silenzia mic su
On . Il chiamante non potrà più
sentirvi.
Per riattivare il microfono: reimpo‐
stare la voce del sottomenu Silenzia
mic su Off.
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e
indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU95/54/CE).Consigli per un funzionamento senza problemi:
● Far installare l'antenna esterna a
norma per ottenere la massima
copertura possibile.
● Potenza di trasmissione massima 10 Watt.
● Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota
nella sezione del Manuale d'uso
Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è
consentito solo se la potenza di
trasmissione massima del telefono cellulare non supera i 2 watt per il
GSM 900, o 1 watt per gli altri tipi.