Page 395 of 748
395
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Gli sbrinatori possono essere azionati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON.
■ Gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni
Attivando lo sbrinatore del lunotto posteriore, si attiveranno anche gli
sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni.
AVVISO
■ Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono in funzione
Non toccare la superficie esterna degli specchietti retrovisori in quanto
potrebbero essere molto caldi e procurare ustioni.
Page 454 of 748
454
3-5. Altre caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ La presa di alimentazione può essere utilizzata quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ACC” o
“ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità ACCESSORY o
IGNITION ON.
NOTA
■ Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non viene utilizzata, chiudere lo sportello.
Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazione possono
causare un cortocircuito.
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non utilizzare la presa di alimentazione più del necessario.
Vano bagagli
Page 455 of 748
455
3-5. Altre caratteristiche dell’abitacolo
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
Riscaldatori sedili
: Se presente
■I riscaldatori dei sedili possono essere utilizzati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON.
■ Quando non in uso
Spegnere il riscaldatore sedile.
Riscalda il sedile anteriore
destro
Riscalda il sedile anteriore
sinistro
La spia si accende.
Page 492 of 748

492
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla
griglia del radiatore
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che la
chiave si trovi in posizione “LOCK” nel blocchetto di accensione.
Con la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”, la ventola di
raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a girare
quando è attivo il condizionamento aria e/ o la temperatura del refrigerante
è elevata. ( P. 509)
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che
l’interruttore “ENGINE START STOP” sia spento.
Con l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità IGNITION ON la
ventola di raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a
girare quando è attivo il condizionamento aria e/o la temperatura del
refrigerante è elevata. ( P. 509)
● Solo motore diesel: Se la temperatura all’interno del vano motore è
eccessiva, la ventola di raffreddamento elettrica potrebbe continuare a
girare anche a motore fermo.
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, il
liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■ Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’eccessiva usura
del motore a causa dell’aria sporca.
■ Se il livello del fluido freni è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le
pastiglie dei freni si consumano o quando il livello del fluido
nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere frequenti rabbocchi, ci potrebbe essere
un problema grave.
Page 503 of 748

503
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle
seguenti situazioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un
intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare
l’olio motore.
● Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo
o dopo la sostituzione del motore
● Se viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
● Durante la guida ad alte velocità, con un carico pesante, durante il traino
o se si accelera e decelera frequentemente
● Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente
nel traffico intenso
L’intervallo di manutenzione dell’olio è variabile in funzione delle condizioni
di utilizzo della vettura.
■ Dopo il cambio dell’olio motore (solo motore diesel)
Azzerare la manutenzione dell’olio motore. Eseguire le seguenti procedure:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”
(veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o
l’interruttore “ENGINE START STOP” nella modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente) e poi
modificare la visualizzazione del display passando al
contachilometri parziale A. ( P. 250)
Portare la chiave nel blocchetto di accensione nella posizione
“LOCK” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
oppure spegnere l’interruttore “ENGINE START STOP” (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente).
Page 504 of 748

504
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
Continuare a tenere premuto il pulsante, fino a quando il
contachilometri parziale non segna “00000”, a questo punto la
procedura di azzeramento del sistema sarà completata.
AVVISO
■ Olio motore usato
● L’olio motore usato contiene agenti inquinanti potenzialmente pericolosi
che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni o cancro
della pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto
prolungato e ripetuto. Per rimuovere l’olio motore usato dalla pelle, lavare
a fondo con acqua e sapone.
● Smaltire l’olio usato e i filtri in modo sicuro ed accettabile. Non smaltire
l’olio usato e i filtri tra i rifiuti dom estici, nei canali delle fognature o sul
terreno. Per informazioni concernenti il riciclaggio o lo smaltimento,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, una stazione
di servizio o un negozio di ricambi per auto.
● Non lasciare l’olio motore usato alla portata dei bambini.
Premendo il pulsante cambio
visualizzazione ( P. 250), portare la
chiave nel blocchetto di accensione in
posizione “ON” (veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelligente) o
l’interruttore “ENGINE START STOP”
nella modalità IGNITION ON (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente); sul display sarà visualizzato
il messaggio mostrato in figura.
Page 520 of 748

520
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Come inizializzare il sistema di controllo pressione
pneumatici (se presente)
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e portare la chiave
nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” (veicoli
senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o
spegnere l’interruttore “ENGINE START STOP” (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente).
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in
movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici portandola
al livello specificato con pneumatici freddi. ( P. 711)
Assicurarsi di regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di
controllo pressione pneumatici funzionerà sulla base di questo livello
di pressione.
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“ON” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento
intelligente) o l’interruttore “ENGINE START STOP” nella
modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente).
Premere e tenere premuto
l’interruttore di reset del controllo
pressione pneumatici fino a
quando la relativa spia
lampeggia lentamente per 3
volte.
Page 521 of 748

521
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Attendere alcuni minuti con la chiave nel blocchetto di
accensione in posizione “ON” e poi ruotare la chiave in
posizione “ACC” o “LOCK”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Attendere alcuni minuti con l’interruttore “ENGINE START
STOP” nella modalità IGNITION ON e poi spegnere
l’interruttore “ENGINE START STOP”.
Registrazione dei codici ID (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
La valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici
sono dotati di un codice identificativo unico. Quando si sostituisce
una valvola e trasmettitore di controllo della pressione dei
pneumatici, è necessario registrare il codice ID. Far registrare il
codice ID presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■ Quando sostituire i pneumatici del veicolo
La sostituzione dei pneumatici va eseguita se:
● Gli indicatori di usura dei battistrada compaiono su di un pneumatico.
● Uno o più pneumatici presentano danni come tagli, spaccature,
incrinature abbastanza profonde per esporre la tela o rigonfiamenti che
indicano un danno interno
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere
adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di un
taglio o di un altro tipo di danneggiamento
In caso di dubbi, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.