Page 329 of 480
3297-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il livello
dell’olio sull’astina.
■Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento il motore,
attendere più di 5 minuti affinché l’ olio rifluisca in fondo al motore.
Estrarre l’astina tenendo uno straccio sotto l’estremità.
Pulire l’astina.
Reinserire completamente l’astina.
Olio motore
1
2
Motore 1KRMotore HM01
3
4
Page 330 of 480
3307-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e controllare il
livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire a seconda del tipo di veicolo o motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo al contrassegno di livello basso,
rabboccare olio motore dello stesso tipo di quello già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di ol io e di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l’olio.
5
1
2
3
Motore 1KRMotore HM01
6
Motore 1KRMotore HM01
Page 331 of 480

3317-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Rimuovere il tappo dell’apertura di riempimento olio ruotandolo in senso
antiorario.
Rabboccare l’olio motore lentamente, controllando l’astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio ruotandolo in
senso orario.
■ Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle seguenti
situazioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un intervallo di manutenzione e
l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare l’olio motore.
● Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
● Se viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
● Durante la guida ad alte velocità, con un carico pesante o se si accelera e decelera
frequentemente
● Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente nel traffico
intenso
Scelta dell’olio motore P. 4 4 6
Elementi Imbuto pulito
AVVISO
■Olio motore usato
● L’olio motore usato contiene agenti inquinanti potenzialmente pericolosi che
potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni e cancro della pelle,
pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripetuto. Per
rimuovere l’olio motore usato dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
● Smaltire l’olio usato e i filtri in modo sicuro ed accettabile. Non smaltire l’olio usato
e i filtri tra i rifiuti domestici, nei canali delle fognature o sul terreno.
Per informazioni concernenti il riciclaggio o lo smaltimento, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, una stazione di servizio o un negozio di
ricambi per auto.
● Non lasciare l’olio motore usato alla portata dei bambini.
1
2
3
Page 332 of 480

3327-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Il livello di liquido refrigerante è adeguato se, a motore freddo, è compreso tra
le tacche “FULL”, “F” o “MAX” e “LOW” o “MIN” riportate sul serbatoio.
Motore 1KR (tipo A)
Tappo del serbatoio
Tacca “FULL”
Ta c c a “ L O W ”
Se il livello si trova sulla tacca “LOW” o
al di sotto di essa, rabboccare il
refrigerante fino a raggiungere la tacca
“FULL”.
Motore 1KR (tipo B)
Tappo del serbatoio
Ta c c a “ F ”
Ta c c a “ L O W ”
Se il livello si trova sulla tacca “LOW” o
al di sotto di essa, rabboccare del
refrigerante fino a raggiungere la tacca
“F”.
NOTA
■ Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell’olio.
■ Quando si sostituisce l’olio motore
● Prestare attenzione a non versare olio motore sui componenti del veicolo.
● Evitare di aggiungere una quantità eccessiva di olio, in caso contrario il motore
potrebbe danneggiarsi.
● Controllare il livello dell’olio sull’astina ogni volta che si riempie il veicolo.
● Accertarsi che il tappo di riempimento olio motore sia correttamente serrato.
Refrigerante motore
1
2
3
1
2
3
Page 333 of 480

3337-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Motore HM01
Tappo del serbatoio
Tacca “MASSIMO”
Tacca “MINIMO”
Se il livello si trova sulla tacca “MIN” o
al di sotto di essa, rabboccare il
refrigerante fino a raggiungere la tacca
“MAX”.
■ Scelta del refrigerante
Motore 1KR
Utilizzare soltanto “Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata extra-
lunga Toyota» o un refrigerante a base di glicole etilenico non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga durata.
Il “Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata extra-lunga Toyota» è una
miscela contenente il 50% di refrigerante e il 50% di acqua deionizzata.
(Temperatura minima: -35 C)
Motore HM01
Utilizzare soltanto “Toyota Genuine Premium Long Life Coolant 2WZ-TV”
«Refrigerante 2WZ-TV di lunga durata Premium originale Toyota» o un refrigerante a
base di glicole etilenico non contenente silicati, ammine, nitriti e borati con tecnologia
acida organica ibrida a lunga durata.
“Toyota Genuine Premium Long Life Coolant 2WZ-TV” «Refrigerante 2WZ-TV di lunga
durata Premium originale Toyota» è una miscela contenente il 50% di refrigerante e il
50% di acqua deionizzata. (Temperatura minima: -38 C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■ Se il livello di refrigerante si riduce sensibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi flessibili, il tappo del serbatoio del
refrigerante motore, il rubinetto di scarico e la pompa dell’acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, sarà in grado
di provare il tappo e di controllare eventuali perdite nell’impianto di raffreddamento.
1
2
3
Page 334 of 480

3347-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Controllare il radiatore e il condensatore e rimuovere eventuali corpi estranei.
Se una qualsiasi delle parti sopra elencate risulta molto sporca oppure non si
è certi della sua condizione, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■ Quando il motore è caldo
Non rimuovere il tappo del radiatore (motore 1KR) o il tappo del refrigerante motore
(motore HM01).
Il sistema di raffreddamento potrebbe essere sotto pressione e, togliendo il tappo,
potrebbero fuoriuscire schizzi di refrigerante bollente, che causerebbero lesioni
gravi, quali ad esempio ustioni.
NOTA
■ Quando si rabbocca refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né soltanto un antigelo. Per garantire una
corretta lubrificazione, una protezione anticorrosiva e un adeguato raffreddamento, è
necessario utilizzare la corretta miscela di acqua ed antigelo. Leggere l’etichetta
dell’antigelo o del refrigerante.
■ Se si versa accidentalmente del refrigerante
Accertarsi di asportarlo con acqua al fine di prevenire danni ai componenti e alla
vernice.
Radiatore e condensatore
AVVISO
■ Quando il motore è caldo
Non toccare il radiatore o il condensatore in quanto potrebbero aver raggiunto
temperature estremamente elevate e provocare lesioni gravi, quali ad esempio
ustioni.
Page 335 of 480
3357-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Controllare la batteria come segue:
■Simboli di avvertenza
I significati di ciascun simbolo di avvertenza posti sulla parte superiore
della batteria sono i seguenti:
■Esterno della batteria
Verificare che i morsetti della batteria non siano corrosi e che non vi siano
connessioni allentate, incrinature o morsetti liberi.
Morsetti
Morsetto di fissaggio
Batteria
Non fumare, non produrre
fiamme libere, nessuna
scintilla
Acido della batteria
Proteggere gli occhi
Prestare attenzione alle
istruzioni di
funzionamento
Tenere fuori dalla portata
dei bambiniGas esplosivo
1
2
Page 336 of 480

3367-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
■Controllo dello stato batteria (se presente)
Controllare le condizioni della batteria facendo riferimento al colore
dell’indicatore.
Verde: Buone condizioni
Scuro: Ricarica necessaria.
Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista
adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Bianco: Anomalia di funzionamento.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■ Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria produce del gas idrogeno che è infiammabile ed
esplosivo. Quindi, prima di ricaricare:
● Se si effettua la ricarica con la batteria installata sul veicolo, accertarsi di aver
scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria, verificare che
l’interruttore di alimentazione del caricabatteria sia disattivato.
1
2
3