Controlli e rabbocchi periodici
intervalli di manutenzione massimi consentiti
› ›
›
fascicolo Programma di manutenzione.
Veicoli con Keyless Access (››› pag. 122): se
dopo il collegamento della batteria il quadro
non si accende, bloccare e sbloccare il veico-
lo dall'esterno. Quindi, cercare nuovamente
di accendere il quadro. Se il quadro non si
accende, richiedere l'assistenza di personale
specializzato.
Spegnimento automatico dei dispositivi
Tramite un sistema di gestione intelligente
della rete di bordo, in caso di sollecitazione
eccessiva della batteria, vengono applicate
automaticamente determinate misure per
evitarne lo scaricamento:
● Il regime minimo del motore aumenta affin-
ché giun
ga più corrente all'alternatore.
● se necessario, viene ridotta la potenza dei
dispo
sitivi elettrici più potenti o vengono
spenti completamente.
● Avviando il motore potrebbe interrompersi
l'alimentazione del
la tensione delle prese di
corrente da 12 V e dell'accendisigari per un
breve lasso di tempo.
Il sistema di gestione della rete di bordo non
è sempre in grado di evitare che la batteria si
scarichi. Ad esempio, lasciando il quadro ac-
ceso per un periodo di tempo prolungato a
motore spento o lasciando accese le luci di posizione o di stazionamento a veicolo fer-
mo.
Per
ché si scarica la batteria del veicolo?
● Stazionamento di lunga durata senza met-
tere in m
arcia il motore, soprattutto a quadro
acceso.
● Utilizzo di dispositivi elettrici a motore fer-
mo.
● Se il
riscaldamento autonomo è in funzione
›››
pag. 189. ATTENZIONE
Se la batteria non è fissata correttamente o
se si uti lizz
a una batteria non adeguata si
possono verificare cortocircuiti e generare
fiamme, con il rischio di gravi lesioni.
● Utilizzare sempre solo batterie che non ri-
chiedono manut
enzione e che non si scarichi-
no, con proprietà, specifiche e dimensioni
identiche a quelle della batteria installata di
serie. Le specifiche sono indicate sull'involu-
cro della batteria. ATTENZIONE
Caricando la batteria si crea una miscela di
ga s
altamente esplosiva.
● Ricaricare la batteria solo in locali ben ae-
rati.
● Non caric
are mai una batteria gelata o
scon
gelata da poco. Una batteria scarica può gelare già a temperature vicine a 0 °C
(+32 °F).
●
Se la batteria si gela una volta, è obbligato-
rio camb i
arla.
● I cavi di collegamento che non sono stati
col
legati correttamente possono provocare un
cortocircuito. Riallacciare prima il cavo positi-
vo e poi quello negativo. ATTENZIONE
● Non s co
llegare mai la batteria del veicolo a
quadro acceso o a motore in marcia, dato che
si danneggerebbero l'impianto elettrico o i
componenti elettronici.
● Non collegare mai alle prese da 12 V o al-
l'accendi
sigari accessori che forniscono cor-
rente quali, ad esempio, pannelli solari o un
caricatore per la batteria del veicolo. In caso
contrario, l'impianto elettrico del veicolo si
potrebbe danneggiare. Per il rispetto dell'ambiente
● Sma ltir
e la batteria del veicolo rispettando
l'ambiente. Le batterie possono contenere so-
stanze tossiche quali acido solforico e piom-
bo.
● L'elettrolita della batteria può inquinare
l'ambiente.
Se viene sparso, raccoglierlo se-
condo le misure di cautela adeguate (guanti e
occhiali di protezione) e smaltirlo corretta-
mente. 305
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza