126126
CINTURE DI SICUREZZA
Regolazione in altezza
Stringere tra le dita il comando con il
rinvio e far scivolare l'insieme del lato
sedile conducente e del lato sedile
passeggero separatamente.
Bloccaggio
Tirare la cinghia e inserire il gancio
nell'apposito alloggiamento.
Verificare il corretto bloccaggio tirando
la cinghia.
Spia di cintura/e di sicurezza
non allacciata/e Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso.All'avviamento del veicolo,
questa spia si accende se
un passeggero anteriore non
ha allacciato la cintura di
sicurezza.
Per un corretto utilizzo
Prima di avviare il veicolo, il guidatore
deve verificare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato correttamente le
cinture di sicurezza.
Su qualunque sedile del veicolo
occorre allacciare sempre la cintura di
sicurezza, anche per percorsi di breve
durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che consente la regolazione
automatica della cinghia in funzione
della morfologia degli occupanti.
Non utilizzare accessori (mollette,
pinze, spille da balia, ecc.) che
lasciano gioco alle cinghie delle cinture
di sicurezza.
Assicurarsi che la cintura di sicurezza
venga avvolta correttamente dopo
l'utilizzo.
Dopo aver ribaltato o spostato un
sedile, assicurarsi che la cintura di
sicurezza sia correttamente avvolta
e che l'apposito alloggiamento sia
correttamente posizionato per il
bloccaggio.
In funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore
pirotecnico può attivarsi prima ed
indipendentemente dall'attivazione degli
airbag. Tende immediatamente le cinture
di sicurezza sul corpo dei passeggeri.
L'attivazione dei pretensionatori
è accompagnata da una leggera
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da
un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.
La seduta del sedile del passeggero
anteriore può essere equipaggiata di
un rilevatore di presenza, quindi non
appoggiare oggetti pesanti su questo
sedile per evitare l'attivazione del
cicalino d'allarme.
Cinture di sicurezza
127
Raccomandazioni per i bambini :
-
utilizzare un seggiolino per bambini
adatto, se il passeggero ha meno di
12
anni o misura meno di un metro
e cinquanta,
-
non trasportare mai un bambino
in braccio, anche con la cintura di
sicurezza allacciata. Per maggiori informazioni sui
seggiolini per bambini, consultare
il rubrica 5, parte "Bambini a
bordo".
Pulire le cinghie delle cinture di
sicurezza con acqua e sapone o
con un prodotto per la pulizia dei
tessuti, in vendita presso la rete
PEUGEOT
.
Come da normativa di sicurezza in
vigore, la rete PEUGEOT è garante
di ogni intervento o controllo,
dalla verifica alla manutenzione
dell'equipaggiamento delle cinture di
sicurezza.
Far controllare le cinture di sicurezza
periodicamente (anche dopo un urto
leggero) presso la rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato : non
devono presentare tracce di usura,
tagli o essere sfilacciate, né essere
state trasformate o modificate.
Il limitatore di carico attenua la
pressione della cintura di sicurezza sul
corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con
pretensionatore pirotecnico vengono
attivate all'inserimento del contatto.
Gli avvolgitori sono dotati di un
dispositivo di bloccaggio automatico
in caso di collisione o di frenata di
emergenza.
È possibile sbloccare la cintura di
sicurezza premendo il pulsante rosso.
Accompagnare la cintura di sicurezza
dopo lo sbloccaggio.
La spia dell'airbag si accende se
i pretensionatori si sono attivati.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Per essere efficace, la cintura di
sicurezza :
-
deve essere utilizzata da una sola
persona adulta,
-
non deve essere attorcigliata ;
verificare tirandola davanti a sé con
un movimento regolare,
-
deve essere il più vicino possibile al
corpo.
La parte alta della cintura di sicurezza
deve essere posizionata nell'incavo
della spalla.
La parte centrale deve essere collocata
il più in basso possibile sul bacino.
Non invertire le fibbie delle cinture,
altrimenti non funzionerebbero
correttamente. Se i sedili sono dotati
di appoggiagomiti, la parte addominale
della cintura deve sempre passare
sotto l'appoggiagomito.
V
erificare il corretto bloccaggio della
cintura di sicurezza tirando la cinghia
con un colpo deciso.Cinture di sicurezza dei sedili
anteriori
I sedili anteriori sono dotati di
pretensionatori pirotecnici e di limitatori
di carico.
Cinture di sicurezza dei sedili
posteriori (5
posti)
I sedili posteriori sono dotati di cinture
di sicurezza a tre punti di ancoraggio e
di avvolgitori.
SICUREZZA
5
Cinture di sicurezza
129 129
AIRBAG
Generalità
Gli airbag sono stati progettati per
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri
in caso di urti violenti e completano
l'azione delle cinture di sicurezza con
limitatore di carico.In caso di urto, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti frontali
e laterali nelle zone di rilevazione
dell'urto:
-
in caso di urto violento, gli airbag
si gonfiano immediatamente e
contribuiscono a proteggere meglio
gli occupanti del veicolo ;
subito dopo l'urto, l'airbag si
sgonfia per non togliere la visuale
e per consentire ai passeggeri di
scendere dalla vettura, -
in caso di urto poco violento,
d'impatto posteriore e in alcune
condizioni di ribaltamento del
veicolo, gli airbag non si gonfiano ;
solo la cintura di sicurezza
contribuisce a garantire la
protezione in queste situazioni.
L'importanza dell'urto dipende dal tipo
di ostacolo e dalla velocità della vettura
al momento dell'incidente.
SICUREZZA
5
Airbag
130130
Per un corretto utilizzo
Sedersi in modo normale e verticale.
Allacciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
Non lasciare oggetti tra i passeggeri
anteriori e gli airbag (bambini, animali,
oggetti, ...). Potrebbero intralciare il
funzionamento degli airbag o ferire i
passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o un furto del
veicolo, far verificare i sistemi di airbag.
Qualsiasi intervento sui sistemi airbag
è rigorosamente vietato, a meno che
non venga effettuato dal personale
qualificato della rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui
sopra, non sono esclusi i rischi di
ferite o di leggere ustioni alla testa,
al torace e alle braccia in caso di
attivazione dell'airbag. Infatti l'airbag
si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millisecondi) e poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i fori
previsti allo scopo.Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine
omologate, per non rischiare di
intralciare l'attivazione degli airbag
laterali. Rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Non fissare o incollare oggetti sugli
schienali dei sedili : potrebbero ferire il
torace o le braccia durante l'attivazione
dell'airbag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il
busto alla porta.
Airbag frontali
Non guidare tenendo il volante per le
razze o tenendo le mani sulla parte
centrale del volante.
Il passeggero non deve appoggiare i
piedi sul cruscotto, potrebbe ferirsi in
caso di attivazione dell'airbag.
Se possibile non fumare : l'attivazione
degli airbag può provocare scottature
o ferite causate dalla sigaretta o dalla
pipa.
Non smontare né forare il volante, non
sottoporlo ad urti violenti.
Gli airbag funzionano solo
quando è inserito il contatto.
Questo equipaggiamento funziona una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (nello stesso incidente o in un altro
incidente), l'airbag non funziona più.
L'attivazione del o degli airbag è
accompagnata da una leggera
fuoriuscita di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, mai
può rivelarsi irritante per le persone
sensibili.
Il rumore della detonazione può
provocare una leggera diminuzione
della capacità auditiva per un breve
periodo di tempo.
L'airbag frontale del passeggero deve
essere tassativamente disattivato
se viene collocato un seggiolino per
bambini con spalle verso la strada.
Rubrica 5, parte "Bambini a
bordo".
Airbag
131 131
Airbag a tendina
Si tratta di un sistema che protegge il
conducente e i passeggeri in caso di
urto laterale violento (tranne sul sedile
centrale della seconda fila) per limitare
i rischi di traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo.
Attivazione
Si gonfia contemporaneamente al
relativo airbag laterale in caso di urto
laterale violento applicato su una
parte o su tutta la zona d'impatto
laterale B, perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e nel senso dall'esterno
all'interno del veicolo.
L'airbag a tendina s'interpone tra il
passeggero anteriore o posteriore del
veicolo e i vetri.
Airbag laterali
Si tratta di un sistema che protegge il
conducente e il passeggero anteriore
in caso di urto laterale violento per
limitare i rischi di traumi al torace.
Ogni airbag laterale è integrato
nell'armatura dello schienale del sedile
anteriore, lato porta.
Attivazione
Si gonfia unilateralmente in caso di
urto laterale violento applicato su
una parte o su tutta la zona d'impatto
laterale B, perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e nel senso dall'esterno
all'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della relativa porta.Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale.
B. Zona d'impatto laterale.Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende
sul quadro strumenti ed è
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display , rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento.
In caso di piccolo urto o di leggera
collisione sul lato del veicolo o in
caso di ribaltamento, l'airbag può
non attivarsi.
SICUREZZA
5
Airbag
132132
Airbag frontali
Attivazione
Si gonfiano contemporaneamente,
tranne l'airbag frontale lato passeggero
se è stato disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su tutta la
zona d'impatto frontale A o su una parte
di essa, secondo l'asse longitudinale
del veicolo su un piano orizzontale e
partendo dalla parte anteriore a quella
posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
cruscotto, per attutire la proiezione in
avanti. Disattivazione Airbag frontale
passeggero
Può essere disattivato solo l'airbag
frontale passeggero.
-
A
contatto interrotto, inserire
la chiave nel comando di
disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero,
-
Ruotarla in posizione
"OFF".
-
Estrarla mantenendo questa
posizione.
La spia dell'airbag frontale lato
passeggero sul quadro strumenti
rimane accesa per tutta la durata
della disattivazione.
In caso di accensione permanente
delle due spie airbag, non
collocare un seggiolino per
bambini con schienale rivolto
alla strada, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Anomalia airbag frontale
Per garantire la sicurezza dei
bambini, disattivare tassativamente
l'airbag frontale lato passeggero
quando si colloca un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto
alla strada sul sedile anteriore del
passeggero. Altrimenti l'apertura
dell'airbag potrebbe provocare ferite
gravi o addirittura mortali per il bambino. Riattivazione
In posizione "OFF", l'airbag frontale
lato passeggero non si attiverà in caso
di urto.
Non appena si rimuove il seggiolino
per bambini, posizionare il comando
dell'airbag frontale lato passeggero
sulla posizione "ON" per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza
del passeggero in caso di urto.
Se questa spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema.
Sono integrati al centro del volante per
il conducente e nella plancia di bordo
per il passeggero anteriore.
Airbag
134134
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL SEDILE ANTERIORE
Consultare la legislazione in
vigore nel proprio Paese, prima di
collocare il seggiolino su questo
sedile.
"Schienale verso la strada" "Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini
viene posizionato "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale del passeggero deve
rimanere attivo.
Regolare il sedile del veicolo in
posizione :
-
longitudinale posteriore massima,
con schienale raddrizzato per un
seggiolino senza rialzo,
-
longitudinale posteriore massima,
posizione più alta, schienale
raddrizzato per un seggiolino con
rialzo. Accertarsi che la cintura di
sicurezza sia ben tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che
questa sia stabilmente a contatto con il
suolo. Se necessario, regolare il sedile
del passeggero. Sedile del passeggero regolato nella
posizione più alta e nella posizione
longitudinale posteriore massima.
Quando un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" viene
collocato sul
sedile del passeggero
anteriore, l'airbag frontale del
passeggero deve tassativamente
essere disattivato. Altrimenti il
bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali durante l'apertura
dell'airbag :
Regolare il sedile del veicolo in posizione :
- longitudinale posteriore massima,
con schienale raddrizzato per un
seggiolino senza rialzo,
-
longitudinale posteriore massima,
posizione più alta, schienale
raddrizzato per un seggiolino con
rialzo.
Bambini a bordo
136136
DISATTIVAZIONE DELL'AIRBAG
FRONT
ALE LATO PASSEGGERO
Non installare mai sistemi di
ritenuta per bambini con le "spalle
verso la strada" su un sedile
protetto da un Airbag frontale attivato.
Ciò potrebbe provocare al bambino
ferite gravi o addirittura mortali.
L'etichetta d'avvertenza situata
da ogni lato della visiera parasole
del passeggero contiene questo
suggerimento. Conformemente alla
regolamentazione in vigore, nelle
tabelle seguenti questa avvertenza è
presente in tutte le lingue. Per ulteriori dettagli sulla
disattivazione dell'Airbag frontale
lato passeggero, attenersi alla
rubrica 5, parte "Airbag".
Bambini a bordo