
.
508_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Consigli di guida 159
Avviamento-arresto del motore con la chiave del telecomando
16
1
Avviamento-spegnimento del motore con la chiave elettronica (ADML)
16
5
Freno di stazionamento manuale
16
7
Freno di stazionamento elettrico
16
8
Cambio manuale
17
4
Indicatore di cambio marcia
17
5
Cambio automatico
17
6
Stop & Start
18
0
Partenza assistita in salita/discesa
18
3
Visualizzazione dei dati di guida
18
4
Segnalazione pneumatici sgonfi
18
6
Limitatore di velocità
18
8
Regolatore di velocità
19
0
Assistenza al parcheggio
19
3
Sorveglianza degli angoli ciechi
19
6
Telecamera di retromarcia
19
9Carburante 20
0
Catene da neve
20
3
Schermo di protezione freddo
20
4
Traino di un rimorchio
20
5
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
20
6
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
11
Montaggio delle barre del tetto
21
2
Apertura del cofano motore
21
4
Motori benzina
21
5
Motori Diesel
21
6
Motori Diesel Blue HDi
21
7
Verifica dei livelli
21
8
Controlli
221
Ad
ditivo AdBlue
®, e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 223
T
riangolo di presegnalazione
22
7
Mancanza di carburante (Diesel)
22
8
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
22
9
Ruota di scorta
23
5
Sostituzione di una lampadina
24
2
Sostituzione di un fusibile
24
9
Batteria 12
V 25
3
Smontaggio - rimontaggio della batteria
25
7
Modalità economia d'energia
261
T
raino del veicolo
262 M
otorizzazioni benzina
26
4
Masse benzina
26
5
Motorizzazioni Diesel
266
M
asse Diesel
268
D
imensioni
27
1
Elementi d'identificazione
27
3
Emergenza o Assistenza
27
4
Equipaggiamento JBL 27 6
Display touch screen 7 p ollici 27 7
Autoradio
3
37
GuidaInformazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Audio e telematicaIndice alfabetico
Sommario

6
508_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Interno
Allestimenti del bagagliaio (Berlina) 112
- ane lli, ganci, cinghie
-
va
no portaoggetti
-
pa
ratie, portaoggetti
-
i
lluminazione
-
p
ianale
Allestimenti del bagagliaio (SW e R XH con motore termico)
11
3
-
ane
lli, ganci
-
i
lluminazione
-
p
ianale
-
pr
esa accessori 12
V
- p
ortaoggetti
Tendina copribagagli (SW e R XH con motore termico)
11
4
Rete per carichi alti (SW e R XH con motore termico)
11
5 -116
Triangolo di presegnalazione
22
7
Serbatoio dell'additivo AdBlue
22
3-226
Allestimenti posteriori
11
1
-
app
oggiagomito posteriore
-
sp
ortellino per sci Sedili anteriori
75
-78
-
m
anuali
-
e
lettrici
-
fu
nzione accoglienza
- a ppoggiatesta
- r iscaldati
-
m
assaggio
Seggiolini classici per bambini
14
3 -151, 157
Sicurezza elettrica bambini
15
8Tappetini di rivestimento 10
0
Airbag
1
39-152
Allestimenti interni
99
-101
-
visi
era parasole
-
ca
ssettino portaoggetti illuminato
-
pr
esa accessori 12
V
C
onsole centrale
10
7-108
-
app
oggiagomito anteriore
-
pr
esa accessori 12
V
- WI
P Plug - Lettore USB
Disattivazione airbag frontale passeggero
140
, 146
Cinture di sicurezza
13
6-138
Sedili posteriori
10
9-110
Seggiolini ISOFIX
152
-15 6, 157
Vista d'insieme

8
508_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Segnale d'emergenza 132
Contattore, avviamento/arresto
16
1-166
Stop & Start
18
0 -182
Freno di stazionamento elettrico
1
68-173
Quadri strumenti
13
, 28 -29, 32-34
-
ch
eck / indicatore di manutenzione
/ contachilometri parziale
-
reo
stato d'illuminazione
Spie
14
-27
Indicatori
2
9-38
-
te
mperatura liquido di
raffreddamento / olio motore
-
li
vello d'olio motore
-
au
tonomia additivo AdBlue
®
Indicatore di inserimento marce 17
5
Comandi del tergicristallo
12
7-130
Computer di bordo
39
- 42
Regolazione della posizione dei fari
12
6Visualizzazione dati di guida
(Head up display)
18
4-185
Display touch
screen
43
- 46, 48, 277-335
Display C
47
, 337-352
Posto di guida (seguito)
Comandi d'illuminazione 11
7-125
Indicatori di direzione, st a zionamento
120
, 125
Barre dei comandi, tasti
9
Ri
scaldamento programmabile
97
-98
Memorizzazione delle marce
19
2
Limitatore di velocità
18
8 -189
Regolatore di velocità
19
0-191
Regolazione del volante
79
A
vvisatore acustico
132
Vista d'insieme

10
508_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Manutenzione - Caratteristiche
Elementi di identificazione 273
D imensioni 27 1-272
Mancanza di carburante (Diesel)
22
28
Controllo dei livelli
21
8-220
-
ol
io
-
li
quido dei freni
-
li
quido del servosterzo
-
li
quido di raffreddamento
-
liq
uido lavacristalli/lavafari
-
add
itivo gasolio (Diesel)
Additivo AdBlue
35
-38, 223 -226
Controllo degli elementi
22
1-222
-
ba
tteria 12
V
- fil
tro dell'aria
-
fil
tro dell'abitacolo
-
fi
ltro dell'olio
-
fi
ltro antiparticolato (Diesel)
-
c
ambio
-
pas
tiglie/dischi freni
-
fr
eno di stazionamento
-
fr
eno di stazionamento elettrico
Sostituzione delle lampadine
24
2-248
-
a
nteriori
-
p
osteriori Batteria 12V
25
3 -256
Stacco/riattacco batteria 12V
25
7-260
Modalità alleggerimento elettrico, economia
261
F
usibili nel vano motore
24
9, 252
Apertura cofano motore
21
4
Cofano motore benzina
21
5
Cofano motore Diesel
21
6 -217
Motorizzazioni benzina
26
4
Motorizzazioni Diesel
266
-267 Masse benzina
26
5
Masse Diesel
268
-269
Vista d'insieme

12
508_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2016
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo ; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente :
-
pr
ima di un lungo viaggio,
-
ad o
gni cambiamento di stagione,
-
do
po un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio,
sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e
seguire il programma delle operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante ; recarsi al più presto presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
0
00
c
hilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
Eco- Guida

13
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Quadro strumenti
1. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm),
graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel).
2.
Ind
icatore di temperatura dell'olio motore.
3.
In
dicatore di livello carburante.
4.
In
dicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
5.
In
dicatore di velocità (km/h o mph).
6.
Impo
stazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
7.
Ind
icatore di cambio marcia per cambio
manuale o posizione della leva di selezione
delle marce per cambio pilotato o automatico.a. Re ostato d'illuminazione generale.
B. Vi sualizzazione della lista degli allarmi.
Pr
omemoria dell'informazione :
●
di m
anutenzione,
●
d'
autonomia di guida con l'additivo
antinquinamento (AdBlue
®).
C. Az
zeramento del contachilometri parziale.
8.
Zo
na di visualizzazione : messaggi
d'allarme o di stato delle funzioni, computer
di bordo.
9.
Co
ntachilometri parziale (km o miglia).
10.
Ter
gicristallo automatico Ind
icatore di manutenzione (k
m o miglia) poi,
con
tachilometri totalizzatore.
Qu
este due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
Quadranti e displaytas ti di comando
1
Strumentazione di bordo

20
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Serviceaccesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio
associato, ad esempio:
-
il l
ivello minimo dell'olio motore,
-
il l
ivello minimo del serbatoio del liquido
lavacristallo / lavafari,
-
l'
usura della pila del telecomando,
-
la
bassa pressione dei pneumatici,
-
la s
aturazione del filtro antiparticolato (FAP) sui
veicoli Diesel.
Per ulteriori informazioni sul controllo del filtro
antiparticolato, attenersi alla rubrica corrispondente.
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza della revisione è stata
superata.
Unicamente con le versioni Diesel BlueHDi.
La manutenzione del veicolo deve essere effettuata
al più presto.
Spia
StatoCausa
azion
i/
oss
ervazioni
Strumentazione di bordo

24
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causaazion
i/oss ervazioni
add
itivo
adBl
ue
®
(di
esel BlueHdi )fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 4
00 k m.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
k
m e 600
k
m. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
ri
volgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
l
itri di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo