124Riconoscimento del parlatoIl riconoscimento funziona al meglio
se viene effettuata una pausa di al‐
meno mezzo secondo ogni tre-cinque
cifre. Poi il sistema Infotainment ri‐
pete le cifre riconosciute.
A questo punto è possibile pronun‐
ciare altre cifre o i seguenti comandi:
● " Componi ": i comandi pronunciati
sono stati accettati.
● " Elimina ": l'ultimo numero pro‐
nunciato o l'ultimo blocco di cifre
pronunciato è stato cancellato.
● " Più": viene immesso un "+" ini‐
ziale per le chiamate all'estero.
● " Verifica ": i comandi pronunciati
vengono ripetuti dall'emissione
vocale.
● " Asterisco ": viene immesso un
asterisco "*".
● " Cancelletto ": viene immesso un
cancelletto "#".
● " Aiuto "
● " Annulla "
La lunghezza massima del numero di telefono da inserire è di 25 cifre.Per effettuare una chiamata all'estero
è possibile pronunciare la parola "Più" (+) all'inizio del numero. Il più con‐
sente di chiamare da qualsiasi Paese
senza conoscere il prefisso per le
chiamate internazionali di quel
Paese. Poi pronunciare il prefisso del
Paese desiderato.Esempio di dialogo
Utente: " Componi "
Emissione vocale: " Dica il numero da
comporre per favore "
Utente: " Più Quattro Nove "
Emissione vocale: " Più Quattro Nove "
Utente: " Sette Tre Uno "
Emissione vocale: " Sette Tre Uno "
Utente: " Uno Uno Nove Nove "
Emissione vocale: " Uno Uno Nove
Nove "
Utente: " Componi "
Emissione vocale: " Composizione del
numero in corso "Immissione di un nome
Per mezzo del comando " Chiama"
viene immesso un numero telefonico
che è stato memorizzato nella rubrica con un nome (etichetta vocale).
Comandi disponibili: ● " Sì"
● " No"
● " Aiuto "
● " Annulla "Esempio di dialogo
Utente: " Chiama"
Emissione vocale: " Dica il nome da
chiamare per favore "
Utente:
Emissione vocale: " Vuole chiamare
? "
Utente: " Sì"
Emissione vocale: " Composizione del
numero in corso "
Effettuazione di una seconda
chiamata
Durante una chiamata telefonica at‐
tiva è possibile effettuare una se‐
conda chiamata. Per iniziare la chia‐
mata, premere w.