Strumenti e comandi77Strumenti e
comandiComandi ...................................... 78
Regolazione del volante ............78
Comandi al volante ....................78
Avvisatore acustico ...................78
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 78
Tergilavacristalli .........................79
Temperatura esterna .................80
Orologio ..................................... 80
Prese di corrente .......................81
Accendisigari ............................. 82
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........83
Quadro strumenti .......................83
Tachimetro ................................ 83
Contachilometri ......................... 83
Contachilometri parziale ............83
Contagiri .................................... 84
Indicatore del livello carburante ................................ 84
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 85Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 85
Display di manutenzione ...........86
Display del cambio ....................86
Spie ........................................... 87
Indicatore di direzione ...............90
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........90
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 90
Disattivazione degli airbag ........90
Sistema di ricarica .....................91
Spia MIL .................................... 91
Cercare subito assistenza .........91
Arresto del motore .....................92
Impianto frenante ......................92
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 92
Passaggio alla marcia superiore .................................. 92
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 93
Programma elettronico di stabilità ..................................... 93
Programma elettronico di stabilità spento ......................... 93
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......93
Preriscaldamento ......................93AdBlue....................................... 94
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............94
Pressione dell'olio motore .........94
Livello carburante minimo .........95
Sistema Start-stop .....................95
Luci esterne ............................... 95
Abbaglianti ................................. 95
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 95
Fendinebbia ............................... 95
Retronebbia ............................... 95
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 96
Cronotachigrafo .........................96
Portiera aperta ........................... 96
Visualizzatori informativi ..............96
Driver Information Center ..........96
Visualizzatore a triplice funzione .................................... 97
Messaggi del veicolo ...................97
Segnali acustici ......................... 98
Computer di bordo .......................99
Tachigrafo .................................. 101
Strumenti e comandi89Spie nella console sul tetto o nel
quadro strumenti
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 90XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 90vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 90WDisattivazione dell'airbag
3 90pSistema di ricarica 3 91ZSpia MIL 3 91ACercare subito assistenza
3 91oDisplay di manutenzione 3 91CArresto del motore 3 92RImpianto frenante 3 92uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 92k jPassaggio alla marcia supe‐
riore, passaggio alla marcia infe‐
riore 3 92ìAvvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 93RProgramma elettronico di stabi‐
lità 3 93ØProgramma elettronico di stabi‐
lità spento 3 93WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 93!Preriscaldamento 3 93YAdBlue 3 94wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 94IPressione dell'olio motore
3 94YLivello basso del carburante
3 95DAutostop 3 128\Autostop non consentito 3 1289Luci esterne 3 95CAbbaglianti 3 95íAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 95>Fendinebbia 3 95rRetronebbia 3 95mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 96ULimitatore di velocità del
controllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 96
92Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Display di manutenzione
La spia o inoltre si illumina nel DIC
quando la distanza restante alla ma‐
nutenzione successiva raggiunge
0 km o la data prevista.
Nel DIC appare anche il messaggio
RICHIESTA MANUTENZIONE .
Display di manutenzione 3 86.
Arresto del motore Il simbolo C si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Se C si illumina (probabilmente in‐
sieme a W e/o R ), arrestare il veicolo
e spegnere il motore al più presto.
9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
A seconda del tipo di guasto, è pos‐
sibile che anche il Driver Information
Center (DIC) visualizzi un messaggio
di avvertimento 3 96.
Impianto frenante
Il simbolo R si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
La spia R resta illuminata dopo l'ac‐
censione del quadro se viene azio‐
nato il freno di stazionamento 3 145.
Quando viene rilasciato il freno di sta‐
zionamento, R si illumina (probabil‐
mente assieme a C) se il livello del
liquido dei freni è troppo basso
3 170.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Impianto frenante 3 144.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita. Quando u si
spegne, il sistema è pronto per il fun‐
zionamento.
Se le spie u e A si accendono con‐
temporaneamente alla visualizza‐
zione dei messaggi ABS DA
CONTROLLARE e ESP DA
CONTROLLARE nel Driver Informa‐
tion Center (DIC) 3 96, è presente
un guasto nell'ABS. L'impianto fre‐
nante rimane funzionante, ma senza
la regolazione ABS.
Se le spie u, A , R e C si accen‐
dono, significa che ABS ed ESP non
sono attivi e il messaggio IMPIANTO
FRENI GUASTO viene visualizzato.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di antibloccaggio 3 144.
Passaggio alla marcia superiore
Il simbolo k o j si accende in giallo.
144Guida e funzionamentoSe il guasto non dipende dalla batte‐
ria scarica del veicolo, rivolgersi ad
un'officina.
Se non è possibile portare la leva se‐ lettrice in folle, il veicolo deve essere
assolutamente trainato con le ruote
motrici sollevate dal suolo 3 203.
Traino del veicolo 3 203.Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. L'ef‐
fetto frenante tuttavia si ottiene solo
premendo con forza il pedale del
freno. A questo scopo è necessario
esercitare una pressione molto mag‐
giore del normale. Lo spazio di fre‐
nata necessario sarà maggiore. Ri‐
volgersi ad un'officina prima di prose‐
guire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione molto mag‐
giore sul pedale. Questo fatto va ri‐
cordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Spia R 3 92.Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Spia di controllo u 3 92.
Guasto Se le spie u e A si accendono con‐
temporaneamente alla visualizza‐
zione dei messaggi ABS DA
CONTROLLARE e ESP DA
Guida e funzionamento145CONTROLLARE nel Driver Informa‐
tion Center (DIC), è presente un gua‐
sto nell'ABS. L'impianto frenante ri‐
mane funzionante, ma senza la rego‐ lazione ABS.9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Se le spie u, A , R e C si illumi‐
nano, l'ABS e l'ESP sono disattivati e il messaggio IMPIANTO FRENI
GUASTO appare nel DIC. Chiedere
assistenza ad un'officina.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza pre‐
mere il pulsante di sblocco, e ti‐
rarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno di stazionamento, premere con‐temporaneamente il pedale del
freno.
Spia R 3 92.
Parcheggio 3 131.
Freno di stazionamento retrattile
In base al veicolo, la leva del freno di
stazionamento torna in posizione
orizzontale anche quando il freno di
stazionamento è applicato.
Cura del veicolo183SimboloCircuitouABSKTergicristallinSistema di riscaldamento e
di ventilazione / aria condi‐
zionataVParabrezza riscaldato
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Ubicata dietro il pannello di rivesti‐
mento del cruscotto sul lato sinistro.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.SimboloCircuitoZSistema Infotainment /
Riscaldamento sedili /
Display veicolo / Collega‐
menti audio / Allarme?Presa di correnteÌAccendisigarieCruscottoUChiusura centralizzata0Luci interneOIndicatori di direzione /
Retronebbia / Centralina
carrozzeriaDIAGConnettore diagnosticoSimboloCircuitouABS / Programma elettro‐
nico di stabilitàdLuci interne / Luci dei freniZCentralina della carroz‐
zeriaSTOPLuce del frenoICentralina carrozzeria /
Alzacristalli elettrici /
Sistema di riscaldamento e
di ventilazione / Aria condi‐ zionatamLunotto termico sinistronLunotto termico destroRLavacristalliMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreUSedili riscaldatiFBLLuce di svoltalCollegamento Hands-free&Tachigrafo
242Retronebbia .................95, 102, 106
Riduzione catalitica selettiva ......134
Rifornimento .............................. 159
Rimessaggio del veicolo .............165
Riscaldamento ............................. 47
Riscaldamento dei sedili ...............47
Riscaldamento del motore turbo 127
Riscaldatore ausiliario ................117
Riscaldatore del liquido di raffreddamento ........................ 117
Rivestimenti ................................ 207
Rodaggio di un veicolo nuovo ...126
Ruota di scorta .......................... 198
Ruote e pneumatici ...................187
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Sbrinamento e disappannamento 16
Scatola portafusibili ....182, 183, 184
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 183
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 184
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 182
Sedile con molleggio ....................43
Sedili anteriori ............................... 42
Sedili posteriori ............................. 48
Segnalatori di emergenza .........105Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........90
Segnali acustici ............................ 98
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............106
Sensore pioggia ........................... 79
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 152
Serbatoio AdBlue .......................232
Serbatoio del carburante ............232
Serrature elettriche portiere ..........26
Serrature portiere .........................23
Serrature portiere manuali ............23
Sicure per bambini ....................... 27
Sicurezza del veicolo ....................33
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 54
Sistema airbag frontale ................ 57
Sistema airbag laterale ................57
Sistema delle sospensioni ad aria .......................................... 203
Sistema di antibloccaggio ..........144
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 92
Sistema di ausilio al parcheggio 152
Sistema di bloccaggio antifurto ...33
Sistema di climatizzazione ........111
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 112
Sistema di controllo della trazione .................................. 146Sistema di gestione del carico .....72
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........94, 189
Sistema di ricarica .......................91
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 110
Sistema Start-stop ........................95
Sistema Stop-start ................18, 128
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 149
Sistemi di climatizzazione........... 110
Sistemi di controllo dell'assetto ..146
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 235
Sistemi di rilevamento oggetti ....152
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 68
Sistemi di sicurezza per bambini ..59
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 68
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Sospensioni ad aria ...................131
Sostituzione dei pneumatici ........196
Sostituzione delle lampadine .....173
Sostituzione delle ruote .............196
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 173
Specchietti .............................. 35, 37
Specchietti laterali ........................38
Specchietti pieghevoli ..................36