92Introduzione15 BACK.................................... 97
Menu: torna indietro di un
livello ..................................... 97
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....97
16 TONE .................................. 101
Impostazioni del tono ..........101
17 PHONE ............................... 127
Per aprire il menu
principale del telefono .........133
Attiva il silenziamento ...........96
18 AUX ..................................... 118
Per cambiare fonte audio ....118
Introduzione9516 BACK.................................... 97
Menu: torna indietro di un
livello ..................................... 97
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....97
17 MP3: livello superiore
cartella ................................ 115
18 TONE .................................. 101
Impostazioni del tono ..........101
19 PHONE ............................... 127
Per aprire il menu
principale del telefono .........133
Attiva il silenziamento ...........96
20 AUX ..................................... 118
Per cambiare fonte audio ....118Comandi audio al volante
1 qw
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................. 127
o comporre il numero in
elenco telefonate ................133
o attivare il riconoscimento vocale .................................. 121
Pressione lunga: per
visualizzare l'elenco delle
telefonate ............................ 133
o disattivare il
riconoscimento vocale ........121
2 SRC (sorgente) ..................... 96
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....96
Con radio attiva: ruotare
su/giù per selezionare la
stazione radio
preselezionata
successiva/precedente .......104
Con CD attivo: ruotare su/
giù per selezionare il brano
CD/MP3/WMA
successivo/precedente .......115
Introduzione97Silenziamento
Premere PHONE (se è disponibile il
Mobile Phone portal: premere per al‐
cuni secondi) per silenziare le sor‐
genti audio.
Per annullare il silenziamento: ruo‐ tare X o premere di nuovo PHONE
(se è disponibile il Mobile Phone
Portal: premere per alcuni secondi).
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all’in‐
terno del veicolo, il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo rego‐
labile. Se necessario, il volume viene
abbassato automaticamente.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio o per passare
da una gamma d’onda all’altra.
Premere la manopola multifunzione
per aprire un sottomenu con opzioni
per la selezione delle stazioni.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 104.Lettori audio
Premere CD o AUX per aprire i menù
CD , USB , iPod o AUX per passare da
uno di questi menù all'altro.
Premere la manopola multifunzione
per aprire un sottomenu con opzioni
per la selezione dei brani.
Descrizione dettagliata di: ● Funzioni del lettore CD 3 115
● Funzioni di ingresso AUX 3 118
● Funzioni porta USB 3 119
Telefono
Premere PHONE per aprire il menù
telefono.
Premere il pulsante multifunzione per aprire un sottomenu con opzioni per
l'immissione o la selezione di numeri.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del Mobile Phone portal
3 127.Funzionamento di base
Manopola multifunzione La manopola multifunzione è l'ele‐
mento di controllo centrale per i
menu.
Ruotare la manopola multifunzione: ● CD 400 / CD 400plus: per con‐ trassegnare un'opzione di menù
● CD 300: per visualizzare un'op‐ zione del menu
● per impostare un valore nume‐ rico
Premere la manopola multifunzione: ● CD 400 / CD 400plus: per sele‐ zionare o attivare l'opzione con‐
trassegnata
● CD 300: per selezionare o atti‐ vare l'opzione visualizzata
● per confermare un valore impo‐ stato
● per attivare o disattivare una fun‐
zione del sistema
Riconoscimento del parlato121Riconoscimento del
parlatoInformazioni generali .................121
Utilizzo del telefono ...................122Informazioni generali
Il riconoscimento del parlato del si‐ stema Infotainment consente di ge‐
stire il portale del telefono tramite co‐ mandi vocali. Riconosce comandi e
sequenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li sta pro‐
nunciando. I comandi e le sequenze
numeriche possono essere pronun‐
ciati senza effettuare pause tra le sin‐
gole parole.
E' possibile salvare numeri di telefono assegnando un nome liberamente
selezionabile dall'utente (etichetta
vocale). Utilizzando questi nomi si
può successivamente avviare un col‐
legamento telefonico.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico
e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento vo‐
cale riconosce i comandi più impor‐
tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo attivino
accidentalmente le funzioni di si‐
stema, il riconoscimento vocale non
funziona finché non è attivato.
Note importanti per il supporto
linguistico
● Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotain‐ment sono disponibili anche per il
riconoscimento vocale.
● Se la lingua attualmente selezio‐ nata per il display non è suppor‐
tata dal riconoscimento vocale è
necessario inserire i comandi vo‐
cali in inglese.
Per poter inserire i comandi vo‐
cali in inglese è necessario in‐
nanzitutto attivare il menù princi‐ pale del telefono premendo
PHONE sul sistema Infotainment
e quindi attivare il riconoscimento
del parlato del portale telefono
premendo w sul volante.
122Riconoscimento del parlatoUtilizzo del telefono
Attivazione del riconoscimento
vocale
Per attivare il riconoscimento vocale
del Mobile Phone portal, premere w
presente sul volante. Per la durata del dialogo vengono silenziate tutte le
sorgenti audio attive e viene esclusa
la ricezione di notizie sul traffico.
Regolazione del volume
dell'emissione vocale
Ruotare la manopola del volume sul
sistema Infotainment o premere + o
― sul volante.
Cancellazione di un dialogo
Esistono vari modi per disattivare il ri‐ conoscimento vocale e annullare un
dialogo:
● Premere x sul volante.
● Dire " Annulla".● Non immettere (pronunciare) al‐
cun comando per un certo
tempo.
● Dopo il terzo comando non rico‐ nosciuto.
Funzionamento
Con l'aiuto del riconoscimento vocale il telefono può essere utilizzato molto
comodamente tramite comandi vo‐
cali. È sufficiente attivare il riconosci‐ mento vocale e inserire (pronunciare) il comando desiderato. Dopo aver
pronunciato il comando il sistema
Infotainment guida l'utente nel dia‐
logo ponendo le domande necessarie
e rispondendo in maniera adeguata
per ottenere l'azione desiderata.
Comandi principali Dopo l'attivazione del riconoscimento
vocale un breve segnale acustico in‐
dica che il riconoscimento vocale è in attesa di ricevere un comando.
Principali comandi disponibili:
● " Componi "
● " Chiama "
● " Richiamata "● "Memorizza "
● " Elimina "
● " Elenco telefonico "
● " Associare "
● " Seleziona dispositivo "
● " Risposta vocale "
Comandi disponibili frequentemente ● " Aiuto ": il dialogo termina e ven‐
gono elencati tutti i comandi di‐
sponibili nella funzione corrente.
● " Annulla ": il riconoscimento vo‐
cale è disattivato.
● " Sì": viene eseguita un'azione
opportuna a seconda del conte‐
sto.
● " No": viene eseguita un'azione
opportuna a seconda del conte‐
sto.
Immissione di un numero telefonico
Dopo il comando " Componi", il rico‐
noscimento vocale chiede di pronun‐
ciare un numero.
Il numero telefonico deve essere pro‐ nunciato con un tono di voce normale
senza pause artificiali tra le singole
cifre.
124Riconoscimento del parlatoComandi disponibili:● " Invia ": attivazione di DTMF ma‐
nuale (composizione a toni),
per es. per la segreteria telefo‐
nica o per operazioni di tele‐
phone banking.
● " Invia nome ": attivazione di
DTMF (composizione a toni) pro‐
nunciando un nome (etichetta vo‐
cale).
● " Componi "
● " Chiama "
● " Richiamata "
● " Aiuto "
● " Annulla "Esempio di dialogo
Utente:
Utente: " Invia"
Emissione vocale: " Dica il numero da
inviare, per favore "
(per la pronuncia del numero vedere
l'esempio di dialogo Immissione di un
numero telefonico )
Utente: " Invia"Richiamata
Per richiamare l'ultimo numero com‐
posto, utilizzare il comando
" Richiamata ".
Salvataggio
Con il comando " Memorizza" un nu‐
mero di telefono viene salvato nella
rubrica telefonica con un nome (eti‐
chetta vocale).
Il nome immesso deve essere ripe‐
tuto una volta. Il tono di voce e la pro‐ nuncia devono essere per quanto
possibile identici per entrambe le ri‐
petizioni, altrimenti il riconoscimento
vocale rifiuta l'etichetta.
È possibile memorizzare nella rubrica un massimo di 50 etichette vocali.
Le etichette vocali sono legate all'u‐
tente, ossia le etichette vocali pos‐
sono essere aperte soltanto dalla per‐
sona che le ha registrate.
Per evitare che la parte iniziale della
registrazione di un nome salvato
venga tagliata è opportuno effettuare
una breve pausa dopo la richiesta di
pronunciare il nome.Per poter utilizzare le etichette vocali
indipendentemente dal luogo, cioè
anche quando ci si trova all'estero,
anteporre a tutti i numeri di telefono il
carattere "più" seguito dal prefisso del Paese.
Comandi disponibili: ● " Memorizza ": i comandi pronun‐
ciati sono stati accettati.
● " Verifica ": l'ultimo comando pro‐
nunciato viene ripetuto.
● " Aiuto "
● " Annulla "Esempio di dialogo
Utente: " Memorizza "
Emissione vocale: " Dica il numero da
memorizzare "
(per la pronuncia del numero vedere
l'esempio di dialogo Immissione di un
numero telefonico )
Utente: " Memorizza "
Emissione vocale: " Dica il nome da
memorizzare "
Utente:
Emissione vocale: " Ripetere il nome
per confermare per favore "
Riconoscimento del parlato125Utente:
Emissione vocale: " Memorizzazione
del nome in corso "
Cancellare
È possibile cancellare un'etichetta vo‐
cale salvata precedentemente con il
comando " Elimina".
Comandi disponibili: ● " Sì"
● " No"
● " Aiuto "
● " Annulla "
Ascolto di nomi memorizzati
L'emissione vocale di tutti i nomi me‐
morizzati (etichette vocali) viene av‐
viata con il comando " Elenco
telefonico ".
Comandi disponibili durante l'emis‐ sione vocale delle etichette vocali:
● " Chiama ": viene selezionato il
numero di telefono dell'ultima eti‐
chetta letta ad alta voce.
● " Elimina ": viene cancellata la
voce della rubrica dell'ultima eti‐ chetta letta ad alta voce.Salvataggio o cancellazione di un
telefono cellulare nell'elenco
dispositivi
Con il comando " Associare" è possi‐
bile salvare un telefono cellulare nel‐ l'elenco dispositivi del Mobile Phone
portal o cancellarlo da esso 3 128.
Comandi disponibili: ● " Aggiungi "
● " Elimina "
● " Aiuto "
● " Annulla "Esempio di dialogo
Utente: " Associare "
Emissione vocale: " Vuole aggiungere
o eliminare un dispositivo? "
Utente: " Aggiungi "
Emissione vocale: " Iniziare la
connessione con il dispositivo
esterno per favore. Usare il codice <1234> "
Emissione vocale: " Vuole associare il
dispositivo? "
Utente: " Sì"Emissione vocale: " Il dispositivo è
connesso come numero
Selezione di un telefono cellulare
dall'elenco dispositivi
Con il comando " Seleziona
dispositivo " è possibile selezionare
un telefono cellulare nell'elenco di‐ spositivi per stabilire una connes‐
sione Bluetooth.Esempio di dialogo
Utente: " Seleziona dispositivo "
Emissione vocale: " Dica il numero del
dispositivo da selezionare per favore "
Utente:
Emissione vocale: " Vuole
selezionare il numero del dispositivo
Utente: " Sì"
Emissione vocale: " Vuole associare il
dispositivo? "
Utente: " Sì"
Emissione vocale: " Un momento. Il
sistema cerca il dispositivo
selezionato "
Emissione vocale: " Il dispositivo
numero
Telefono127TelefonoInformazioni generali.................127
Connessione Bluetooth .............128
Chiamata di emergenza ............132
Funzionamento .......................... 133
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ..........136Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐ sente di gestire il Mobile Phone portal mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐ lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di