6IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................6
Funzione di antifurto ......................7
Panoramica dei comandi ...............8
Uso .............................................. 12Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
Utilizzando le funzioni radio FM, AM
o DAB, potete registrare numerose
stazioni su varie pagine di preferiti.
Potete anche registrare brani musi‐
cali, numeri telefonici, indirizzi di de‐
stinazione o impostazioni del tono
sulle pagine dei preferiti.
Il lettore CD integrato è in grado di ri‐ produrre CD audio e CD MP3/WMA.
Al sistema Infotainment è possibile
connettere i dispositivi di memorizza‐
zione dati esterni, ad es. l'iPod, i di‐
spositivi USB o altri dispositivi ausi‐
liari, come fonti audio supplementari,
via cavo o mediante connessione
Bluetooth.
Il sistema di navigazione con pianifi‐
cazione dinamica del percorso con‐
duce l'utente a destinazione in piena
sicurezza e, a richiesta, aggira auto‐
maticamente ingorghi stradali o altri
intralci alla circolazione.Inoltre il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefonico che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
vostro cellulare nel veicolo.
Con la funzione di proiezione del te‐
lefono, è possibile utilizzare applica‐
zioni specifiche sullo smartphone dal
sistema Infotainment.
Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment dai comandi sul volante o mediante il sistema di rico‐
noscimento vocale.
Il design accurato dei comandi, lo
schermo a sfioro e la visualizzazione
razionale delle informazioni consen‐
tono di controllare il sistema in ma‐
niera semplice e intuitiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐ zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐
nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Funzionamento di base19
Per una descrizione dettagliata su
come inserire caratteri e modificare il testo immesso, vedere in prece‐
denza.
Preferiti Una gamma di informazioni differenti
possono essere memorizzate come
preferiti, ad es.:
● stazioni radio
● brani musicali
● album o artisti
● numeri di telefono
● destinazioni e percorsi
● POI
● contatti
● impostazioni tono
● applicazioni della pagina iniziale
Sono disponibili 60 posizioni di prefe‐
riti, visualizzati con cinque preferiti
per riga.
Possono essere visualizzati in una vi‐ sualizzazione su una riga o su tre ri‐
ghe.
Se la posizione di un preferito è oc‐
cupata, il pulsante a schermo dei pre‐
feriti visualizza il testo dell'etichetta
del preferito rispettivo. Se una posi‐
zione di preferito è vuota, viene indi‐
cato il numero di posizione della po‐
sizione dei preferiti (da 1 a 60).
Visualizzazione dei preferiti
L'elenco dei preferiti è accessibile da
tutti i menù.
Per visualizzare una riga di preferiti quando non sono visualizzate barre
selettrici d'interazione nella parte
bassa dello schermo:
Selezionate n.
Per visualizzare una riga di preferiti
quando la barra selettrice d'intera‐
zione viene visualizzata sullo
schermo:
Funzionamento di base21Esempio: Stazione radio
Premete ripetutamente RADIO per
attivare la funzione radio e la banda
di frequenza desiderata.
Cercate la stazione che desiderate
memorizzare come preferita 3 33.
Per memorizzare questa stazione come preferita, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.
Toccate e tenete premuto il pulsante
a schermo del preferito corrispon‐
dente fino ad udire un segnale acu‐
stico. La stazione viene memorizzata
fra i preferiti.
Esempio: Album
Premete ripetutamente MEDIA e se‐
lezionate la sorgente audio deside‐
rata.
Selezionate SCORRI per attivare il
menù di esplorazione e quindi sele‐
zionate ALBUM 3 44.
Per memorizzare un album come pre‐ ferito, aprite la lista dei preferiti e fate
scorrere la rispettiva pagina.Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
La pagina dei preferiti verrà minimiz‐
zata e la lista degli album verrà visua‐
lizzata nuovamente.
Selezionate l'album che desiderate
memorizzare come preferito. L'album selezionato verrà memorizzato comepreferito.
Esempio: Destinazione
Premete HOME per visualizzare la
pagina iniziale e quindi selezionate
NAV .
Selezionare DESTINAZ., selezionare
RECENTI nella barra selettrice d'in‐
terazione e poi toccare la destina‐
zione desiderata dall'elenco 3 55.
Per memorizzare l'indirizzo come
preferito, aprite la lista dei preferiti e
fate scorrere fino alla rispettiva pa‐
gina.
Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
L'indirizzo selezionato verrà memo‐
rizzato come preferito.Esempio: Numero di telefono
Premete HOME per visualizzare la
pagina iniziale e quindi selezionate
TELEFONO .
Selezionate TASTIERA e inserite il
numero che desiderate chiamare
3 77.
Per memorizzare questo numero
come preferito, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.
Toccate e tenete premuto il rispettivo
pulsante della schermata dei preferiti.
Il numero verrà memorizzato come
preferito.
Recupero dei preferitiVisualizzate una pagina dei preferiti
(vedi in precedenza) e scorrete fino
alla pagina desiderata dei preferiti (se
necessario).
Avviso
I preferiti non disponibili appaiono in grigio.
22Funzionamento di baseSelezionate il rispettivo pulsante a
schermo del preferito. In base al tipo
di preferito selezionato, viene tra‐
smessa una stazione radio o viene ri‐
prodotto un brano, viene avviata una
telefonata, viene calcolato un per‐
corso o viene avviata un'applica‐
zione.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.
Utilizzando il telecomando a volante di destra
Premete ripetutamente k o l per
selezionare il preferito audio deside‐
rato.
In alternativa, premete i per visualiz‐
zare il menù del cruscotto per la
scelta dell'applicazione. Selezionare
Audio , poi Preferiti . Selezionate il pre‐
ferito desiderato.
Digitazione dei preferiti
Selezionate IMPOSTAZIONI sulla
schermata iniziale, Radio e poi
Gestione preferiti . Una visualizza‐
zione a tre righe dell'elenco dei pre‐feriti appare con le opzioni di digita‐
zione indicate nella barra selettrice
d'interazione.
Rinominare i preferiti
Fate scorrere la rispettiva pagina dei
preferiti.
Selezionate il preferito che desiderate digitare.
Selezionare RINOMINA.
Si apre una tastiera con il testo del‐
l'etichetta del preferito corrente visua‐
lizzato nel campo d'inserimento non‐
ché nell'area di previsualizzazione
dell'etichetta.
Inserite il testo della nuova etichetta e selezionate Salva. Verrete riportati
alla pagina dei preferiti.
Selezionate H nella parte bassa
dello schermo per far apparire la
barra selettrice d'interazione e poi se‐
lezionate FATTO per ritornare al
menù delle impostazioni.
Cancellare i preferiti
Fate scorrere la rispettiva pagina dei preferiti.
Selezionate il preferito che desiderate
cancellare.
Selezionare CANCELLA. Verranno
cancellati il preferito e tutti i dati as‐
sociati.
Selezionate FATTO per ritornare al
menù impostazioni.
Spostamento dei preferiti
Fate scorrere la rispettiva pagina dei
preferiti.
Trascinate il preferito che desiderate
spostare nella sua nuova posizione.
Funzionamento di base23Per memorizzare un preferito in una
posizione oltre la pagina dei preferiti
attualmente visibile, trascinatelo sui
simboli p o q nella parte alta della pa‐
gina del preferiti. La lista inizia a scor‐
rere. Per arrestare lo scorrimento, na‐
vigate all'indietro nell'area della pa‐
gina dei preferiti.
Selezionate FATTO per confermare
l'azione e ritornare al menù delle im‐ postazioni.
Determinare il numero di preferiti
mostrato
Premere HOME e quindi selezionare
IMPOSTAZIONI . Selezionare Radio,
poi Numero di preferiti visualizzati .Attivate il numero desiderato di pre‐
feriti da visualizzare.
Avviso
Se il numero dei preferiti memoriz‐ zati supera il numero dei preferiti at‐ tivati nel menù impostazioni, i prefe‐
riti memorizzati in aggiunta non ver‐
ranno cancellati ma solo nascosti
dalla visualizzazione. Possono es‐
sere riattivati aumentando il numero di preferiti visualizzabili.
Contatti Dal sistema Infotainment si può ac‐
cedere a due diversi tipi di elenchi
contatti:
● elenchi contatti scaricati dai di‐ spositivi Bluetooth o altre fonti
esterne
● elenco contatti del veicolo
Avviso
Massimo 1000 caratteri possono es‐
sere memorizzati nell'elenco contatti del veicolo. Non c'è limite per scari‐
care elenchi di contatti.L'elenco dei contatti visualizzato al
primo accesso è diverso a seconda
dell'applicazione attiva e dei disposi‐
tivi collegati.
Modifica la fonte
Per visualizzare un elenco di contatti, premere HOME, attivare il telefono e
l'applicazione di navigazione e quindi selezionare CONTATTI nella barra
selettrice d'interazione.
Selezionare Cambia lista contatti sul
lato destro dello schermo. Il display
visualizza un elenco di tutte le sor‐
genti dei contatti disponibili. L'elenco
dei contatti attualmente attivo viene
contrassegnato con 9.
Funzionamento di base31
Seguite le istruzioni sullo schermo,
toccando i rispettivi punti indicati. Lo schermo a sfioro è tarato.
Disattivare il display
Selezionare Spegni display per disat‐
tivare il display.
Per attivare nuovamente il display,
toccate lo schermo a sfioro o premete
un pulsante sul pannello comandi.
Ritornare alle impostazioni di
fabbrica
Premere HOME e quindi selezionare
IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Ritorna a impostazioni fabbrica .
Ripristinare le impostazioni del
veicolo
Selezionate Ripristina impostazioni
veicolo per ripristinare tutte le impo‐
stazioni di personalizzazione del vei‐
colo. Verrà visualizzato un messag‐
gio d'avvertimento.
Selezionare Ripristina. Le imposta‐
zioni sono nuovamente fissate.
Cancellare tutti i dati privati
Selezionate Rimuovi tutti i dati privati
per cancellare i seguenti dati:
● dispositivi Bluetooth abbinati● rubriche memorizzate
● elenco contatti del veicolo
● elenchi delle destinazioni
● preferiti
Verrà visualizzato un messaggio
d'avvertimento.
Selezionare Cancella. I dati sono stati
cancellati.Ripristinare le impostazioni della
radio
Selezionate Ripristina impostazioni
radio per reimpostare i seguenti dati:
● impostazioni tono
● impostazioni del volume
● impostazioni del parlato
● vassoio delle applicazioni
● sorgenti dei contatti
Verrà visualizzato un messaggio
d'avvertimento.
Selezionare Ripristina. Le imposta‐
zioni sono nuovamente fissate.
Informazioni sul software
Premere HOME e selezionare
IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Informazioni software .
Domande frequenti85Domande frequentiDomande frequenti......................85Domande frequenti
Telefono? Come posso accoppiare il mio te‐
lefono con il sistema Infotainment?
! Per abbinare un telefono, premere
HOME , selezionare l'icona
TELEFONO e poi selezionare
Collega dispositivo . Seguite le
istruzioni sul vostro dispositivo ac‐ certandovi che il Bluetooth sia abi‐litato.
Descrizione dettagliata 3 74.? Come posso accedere ai contatti
della rubrica del telefono e alle
chiamate recenti?
! Per accedere ai contatti o all'e‐
lenco chiamate, premete HOME,
selezionate l'icona TELEFONO e
quindi selezionate CONTATTI o
RECENTI . Accertatevi che l'ac‐
cesso alla rubrica e all'elenco delle
chiamate recenti sia consentito sul telefono. In base al telefono, il ca‐
ricamento della rubrica e dell'e‐
lenco delle chiamate recenti po‐
trebbe richiedere alcuni minuti.Descrizione dettagliata 3 77.
Preferiti? Cosa si può memorizzare come
preferito?
! Si possono memorizzare fino a 60
preferiti di quasi tutti gli elementi,
ad es. destinazioni, contatti telefo‐
nici, playlist, stazioni radio, ecc.
Descrizione dettagliata 3 19.? Come posso memorizzare un
nuovo preferito?
! Attivate la rispettiva applicazione e
toccate e tenete premuto il pul‐
sante a schermo dei preferiti per
memorizzare un nuovo preferito in questa posizione. Un breve se‐
gnale acustico conferma la memo‐ rizzazione. In alcuni casi è neces‐
sario selezionare un oggetto spe‐
cifico.
Descrizione dettagliata 3 19.
86Domande frequenti?Come posso rinominare, cancel‐
lare o spostare i miei preferiti?
! Premete
HOME, selezionate l'i‐
cona IMPOSTAZIONI sulla pagina
iniziale, Radio nell'elenco imposta‐
zioni e poi Gestione preferiti per ri‐
nominare, cancellare o spostare i
preferiti.
Descrizione dettagliata 3 19.? Dove vengono salvati i preferiti e
come posso richiamarli?
! I preferiti vengono memorizzati nel
relativo elenco. Per richiamare un
preferito, selezionate il rispettivo
pulsante a schermo sulla riga dei
preferiti visualizzata. Su certi
schermi, l'elenco dei preferiti è na‐
scosto per ampliare la visualizza‐
zione del contenuto principale. Su
questi schermi selezionate n a
destra in basso dello schermo e
trascinate la barra selettrice d'inte‐ razione in alto con un dito.
Descrizione dettagliata 3 19.Navigazione? Dopo aver inserito un indirizzo di
destinazione verrà visualizzato un
messaggio di errore. Cosa sto sba‐
gliando?
! Per inserire un indirizzo completo,
il sistema di navigazione si aspetta
un certo ordine d'inserimento. In
base al paese nel quale si trova
l'indirizzo potrebbe essere richie‐
sto un diverso ordine d'inseri‐
mento. Aggiungete il nome del
Paese alla fine dell'inserimento, se avete inserito una destinazione in
un altro Paese.
Descrizione dettagliata 3 55.? Come posso annullare la guida a
destinazione attiva?
! Per annullare la guida a destina‐
zione, selezionare MENU nella
barra selettrice d'interazione e
quindi selezionare Cancella
percorso .
Descrizione dettagliata 3 61.Audio? Come posso cambiare la sorgente
audio?
! Premendo
RADIO ripetutamente,
potete passare tra le sorgenti au‐
dio disponibili (AM/FM/DAB). Pre‐
mendo MEDIA ripetutamente, po‐
tete alternare tra tutte le sorgenti
multimediali disponibili (USB,
iPod, audio Bluetooth, CD, AUX).
Descrizione dettagliata per radio
3 33, CD 3 39, dispositivi esterni
3 42.? Come posso esplorare le stazioni
radio o la musica dei media?
! Per esplorare le stazioni radio o la
musica dei media, come playlist o
album, selezionate SCORRI sullo
schermo audio.
Descrizione dettagliata per radio
3 33, CD 3 40, dispositivi esterni
3 44.