Riconoscimento del parlato63del brano o "Sintonizza su" seguitodalla frequenza radio e dalla banda di
frequenza.
Le destinazioni di navigazione, tutta‐
via, sono troppo complesse per un
comando singolo. Prima pronunciate "Navigazione" e poi, ad es. "Indirizzo" o "Punto d'interesse". Il sistema ri‐
sponde richiedendo maggiori dettagli.
Dopo aver pronunciato "Punto d'inte‐
resse" potranno essere selezionate
per nome solo le catene principali. Le
catene sono attività con almeno
20 posizioni. Per altri POI pronunciate il nome di una categoria, ad es. "Ri‐
storanti", "Centri commerciali" od
"Ospedali".
I comandi diretti sono compresi più
facilmente dal sistema, ad es.
"Chiama 01234567".
Se pronunciate "Telefono" il sistema
capisce che si vuole telefonare e ri‐ sponde con domande pertinenti fino a quando non abbia raccolto dettagli asufficienza. Se il numero telefonico è
stato salvato con un nome e una po‐
sizione, il comando diretto dovrebbe
includere entrambi, per esempio
"Chiama David Smith al lavoro".Selezionare le voci elenco
Quando viene visualizzato un elenco,
un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco può essere
selezionata manualmente o pronun‐
ciando il numero di linea della voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐ mento del parlato funziona allo stesso
modo di un elenco su alte schermate. Scorrendo manualmente l'elenco
sullo schermo durante una sessione
di riconoscimento del parlato si so‐
spende l'evento di riconoscimento del
parlato in corso e viene riprodotto un
prompt come "Scegliete dall'elenco
utilizzando i comandi manuali o pre‐
mete BACK sul frontalino per riten‐
tare".
Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un mes‐ saggio di avviso e viene visualizzata
nuovamente la schermata prece‐
dente.Il comando "Indietro"
Per ritornare al passaggio di dialogo
precedente, alternativamente: pro‐
nunciate " Indietro" o premete BACK
sul quadro strumenti.Il comando "Aiuto"
Dopo aver pronunciato " Aiuto", il
prompt di aiuto per il passaggio di dia‐
logo corrente viene letto ad alta voce.
Per interrompere il prompt di aiuto,
premete di nuovo w. Si ode un se‐
gnale acustico. Potete pronunciare
un comando.
Applicazione di passaggio vocale
Attivazione del riconoscimento del
parlato con passaggio vocale
Tenete premuto w a destra del vo‐
lante fino a quando non cominci la sessione di riconoscimento del par‐
lato.
Trovate ulteriori informazioni nelle
istruzioni d'uso del vostro smart‐
phone.
Regolare il volume dei prompt vocali
Premete w o ─ a destra del volante.
70TelefonoTelefonoInformazioni generali...................70
Connessione Bluetooth ...............71
Chiamata di emergenza ..............72
Funzionamento ............................ 73
Messaggi di testo .........................76
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............78Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐
sente di gestire il Mobile Phone portal mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐ lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
Telefono71telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione BluetoothBluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐ spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per ulteriori informazioni consultare le
istruzioni d'uso del dispositivo Blue‐
tooth.
Dal menu Bluetooth vengono effet‐
tuati l'accoppiamento (scambio di co‐ dici PIN tra il dispositivo Bluetooth e il sistema Infotainment) e la connes‐
sione di dispositivi Bluetooth al si‐
stema Infotainment.
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta ameno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐ tivo è stato precedentemente
connesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione automaticamente.
● Il funzionamento Bluetooth sca‐ rica notevolmente la batteria del
dispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla presa di corrente
per la ricarica.Menu Bluetooth
Per aprire il menu Bluetooth, premete
CONFIG . Selezionate Impostazioni
telefono e quindi Bluetooth .
Verranno visualizzate le voci di menù
Elenco dispositivi e Associa
dispositivo .
Accoppia dispositivo
Per avviare il processo di accoppia‐
mento sul sistema Infotainment, sele‐
zionate Associa dispositivo . Verrà vi‐
sualizzato un messaggio con un co‐
dice del sistema Infotainment a
quattro cifre.
Avviare il processo di accoppiamento sul dispositivo Bluetooth. Se neces‐
sario, inserire il codice del sistema
Infotainment sul dispositivo Blue‐
tooth.
Sul sistema Infotainment verrà visua‐
lizzato un codice PIN a sei cifre per il
processo di accoppiamento.
Per confermare il processo di accop‐
piamento:
● Se il SSP (secure simple pairing)
è supportato:
Telefono73servizio dove la copertura del se‐
gnale sia abbastanza forte. In al‐ cune circostanze non è possibilefare chiamate d'emergenza tra‐
mite le reti di telefonia cellulare; è
possibile che tali telefonate non
possano essere fatte quando altri
servizi e/o funzioni del telefono
cellulare sono attive. È consiglia‐
bile chiedere informazioni sull'ar‐
gomento ai fornitori locali del ser‐
vizio telefonico.
Il numero di emergenza può va‐ riare da una regione o da una na‐
zione all'altra. Informarsi in anti‐
cipo sul numero di emergenza vi‐
gente nella zona in cui ci si trova.
Effettuazione di una chiamata di
emergenza
Comporre il numero per le chiamate
di emergenza (per es. 112).
Viene stabilita la connessione telefo‐ nica con la centrale operativa.
Rispondere alle domande del perso‐
nale addetto sulla situazione di emer‐
genza.
9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Dopo aver stabilito una connessione
fra il telefono cellulare e il sistema
Infotainment i dati del telefono cellu‐
lare vengono trasmessi al sistema
Infotainment. La trasmissione può ri‐
chiedere un certo tempo a seconda
del modello di telefono. Durante que‐ sto periodo il funzionamento del tele‐
fono cellulare tramite il sistema Info‐
tainment è possibile soltanto in mi‐
sura limitata.
Non tutti i telefoni supportano tutte le
funzioni dell'applicazione del tele‐
fono. Pertanto sono possibili funzioni
diverse da quelle descritte.
Menu principale telefono
Per visualizzare il menù principale del
telefono, premere PHONE. Verrà vi‐
sualizzata la schermata successiva
(se è collegato un cellulare).
Iniziare una chiamata
Immissione di un numero
Premere PHONE e quindi selezio‐
nare Immetti numero . Viene visualiz‐
zato un tastierino.
74Telefono
Inserite il numero desiderato.
Selezionate Canc sullo schermo o
premete BACK sul quadro strumenti
per cancellare l'ultima cifra inserita.
Selezionate l o k per spostare il
cursore nel numero già inserito.
Per avviare la digitazione, selezio‐
nate OK.
Avviso
Potete accede alla rubrica dal tastie‐ rino premendo Rubrica.
Elenco telefonico
Premere PHONE e quindi selezio‐
nare Rubrica . Il menu Ricerca
Rubrica telefonica viene visualizzato.Selezionate la prima serie di lettere
desiderata per visualizzare una pre‐
selezione delle voci di rubrica che vo‐
lete visualizzare. La rubrica salta alla
posizione della serie di lettere sele‐
zionata.Selezionate la voce desiderata nella
rubrica per visualizzare i numeri sal‐
vati in questa voce.
Selezionate il numero desiderato per
iniziare la composizione.
Ordine di rubrica
La rubrica può essere ordinata per
cognome o per nome.
Per cambiare l'ordine di suddivisione, selezionare PHONE e poi
Impostazioni telefono .
Selezionare Ordine di
classificazione per visualizzare il re‐
lativo sottomenu.
Attivate l'opzione desiderata.
Telefono75Registri chiamate
Premere PHONE e quindi selezio‐
nare Registri chiamate . Il menu
Registri chiamate viene visualizzato.
Selezionate l'elenco chiamate desi‐
derato. In base all'elenco scelto ver‐
ranno visualizzate le ultime chiamate
in arrivo, in uscita o perse.
Selezionate la voce desiderata nell'e‐ lenco chiamate per avviare la digita‐
zione.
Chiamata in ingresso
Quando arriva una chiamata un mes‐ saggio viene visualizzato sullo
schermo.
Per prendere la chiamata, selezio‐
nate Rispondi .
Per rifiutare la chiamata, selezionate Rifiuta .
Funzioni durante una telefonata
Quando una chiamata è attiva appare la relativa visualizzazione.Terminare una chiamata
Per terminare la chiamata, selezio‐
nate Riaggancia .
Silenziamento di una chiamata
Per mettere temporaneamente in si‐
lenzioso il microfono, attivate Silenzia
chiamata .
Disattivate Silenzia chiamata per to‐
gliere il silenzioso al microfono.
Trasferimento all'unità manuale
Selezionate Trasferire su cellulare
per trasferire la chiamata al cellulare.
Il menu Chiamata privata viene visua‐
lizzato.
84PPannello di controllo Infotainment ..8
Panoramica comandi vocali.......... 65
Panoramica dei comandi ................8
Percorso Breadcrumb................... 54
POI ............................................... 45
Preimpostazioni di fabbrica ..........22
Pulsante BACK ............................. 17
R Radio Annunci DAB ............................. 30
DAB ........................................... 30
Digital Audio Broadcasting ........30
Elenchi di memorizzazione
automatica................................. 27
Elenco categorie .......................25
Elenco delle stazioni preferite ...27
Elenco stazioni .......................... 25
Informazioni radiofoniche sul
traffico ....................................... 28
Memorizzazione delle stazioni ..27
Menù delle opzioni RDS ...........28
Radio Data System (RDS) ........28
RDS........................................... 28
Regionale .................................. 28
Ricerca delle stazioni ................27
Ricerca di una stazione .............25Selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 25
TP.............................................. 28
Radio data system (RDS) ............28
Regionalizzazione ........................28
Ricerca stazioni ............................ 25
Riconoscimento vocale................. 60
Riproduzione audio ......................37
S Selezione della lunghezza d'onda 25
Silenziamento ............................... 14
Simulazione del percorso .............41
Sistema di navigazione ................40
Smartphone .................................. 39
T
TA ................................................. 28
Tastiera......................................... 45
Telefonata Avviare ...................................... 73
Rispondere ................................ 73
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ........78
Telefono Audioconferenza .......................73
Bluetooth ................................... 70
Chiamate di emergenza ............72
Chiamate recenti .......................73
Connessione Bluetooth .............71
Elenco telefonico .......................73Funzioni durante una telefonata 73
Messaggi di testo ......................76
TMC .............................................. 54
TP ................................................. 28
Treble ........................................... 20
U
USB .............................................. 35
Uso ............................. 14, 25, 33, 41
Utilizzo .......................................... 61
AUX ........................................... 37
CD ............................................. 33
Musica Bluetooth....................... 37
Sistema di navigazione .............41
Sistema Infotainment ................14
Telefono .................................... 73
USB ..................................... 37, 38
Utilizzo delle applicazioni.............. 39
V Viaggio a tappe ............................ 45
Visualizzazione immagini .............38
Volume Esclusione dell'audio................. 14
Volume audio Cue ....................21
Volume automatico ...................21
Volume dei segnali acustici .......21
Volume di navigazione ..............21
Volume massimo all'accensione 21
Volume: dei notiziari sul traffico 21
Volume audio CUE .......................21
88IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................88
Funzione di antifurto ....................89
Panoramica dei comandi .............90
Uso .............................................. 96
Funzionamento di base ...............98
Impostazioni del tono .................101
Impostazioni di volume ..............103Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio è dotata di dodici canali pre‐ definiti assegnabili automaticamente
per le gamme d’onda AM, FM e DAB. Inoltre, è possibile assegnare ma‐
nualmente vari canali (indipendenti
dalla gamma d’onda).
Il lettore audio integrato è in grado di
riprodurre CD audio e CD MP3/
WMA.
Inoltre, è possibile collegare al si‐
stema Infotainment come sorgenti
audio aggiuntive vari dispositivi
esterni di memorizzazione dati,
per es. iPod, lettore MP3 o chiavetta
USB o un lettore CD portatile.
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment dai comandi sul
volante o mediante il sistema di rico‐
noscimento vocale.Inoltre il sistema Infotainment può es‐ sere dotato di un portale per telefoni
cellulari (Mobile Phone portal).
Il design accurato dei comandi, la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni e una grande manopola mul‐
tifunzione consentono di controllare il sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per ivari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐ bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Display
Il CD 400plus è disponibile in due va‐
rianti, che si differenziano essenzial‐
mente per il display. La prima variante
ha il seguente display.