Page 101 of 208

VERSIONI GPL E
NATURAL POWER
38)
L’avviamento del motore avviene
sempre a benzina, indipendentemente
dalla modalità precedentemente
selezionata.
SPEGNIMENTO DEL
MOTORE
39)
Con motore al minimo, ruotare la chiave
di avviamento in posizione STOP.
AVVERTENZA Dopo un percorso
faticoso, prima di spegnere il motore
farlo girare al minimo, per permettere
che la temperatura all'interno del vano
motore si abbassi.
ATTENZIONE
107)È pericoloso far funzionare il motore in
locali chiusi. Il motore consuma ossigeno
e scarica anidride carbonica, ossido di
carbonio ed altri gas tossici.
108)Fino a quando il motore non è avviato
il servofreno ed il servosterzo elettrico
non sono attivati, quindi è necessario
esercitare uno sforzo sia sul pedale del
freno, sia sul volante, di gran lunga
superiore all'usuale.109)In caso di mancato avviamento del
motore con marcia innestata, la situazione
di potenziale pericolo dovuta al fatto che
il cambio si è disposto automaticamente in
folle viene segnalata tramite un avvisatore
acustico.
ATTENZIONE
34)L'accensione della spiain modo
lampeggiante per 60 secondi dopo
l'avviamento o durante un trascinamento
prolungato del motore segnala
un'anomalia al sistema di preriscaldo
candelette. Se il motore si avvia si può
regolarmente utilizzare la vettura ma
occorre rivolgersi prima possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
35)Si consiglia, nel primo periodo d'uso, di
non richiedere alla vettura le massime
prestazioni (ad esempio eccessive
accelerazioni, percorrenze troppo
prolungate ai regimi massimi, frenate
eccessivamente intense ecc.).
36)Con motore spento non lasciare la
chiave di avviamento in posizione MAR per
evitare che un inutile assorbimento di
corrente scarichi la batteria.
37)Evitare assolutamente l'avviamento
mediante spinta, traino oppure sfruttando
le discese. Queste manovre potrebbero
causare l'afflusso di combustibile nella
marmitta catalitica e danneggiarla
irrimediabilmente.38)È quindi necessario che nel serbatoio
della benzina sia sempre presente una
riserva di combustibile sufficiente per
salvaguardare l'integrità della pompa
benzina e per garantire i temporanei
passaggi dalla modalità di funzionamento
Metano alla modalità benzina, in caso di
richiesta di prestazioni elevate.
39)Il "colpo d'acceleratore" prima di
spegnere il motore non serve a nulla,
provoca un consumo inutile di combustibile
e, specialmente per motori con
turbocompressore, è dannoso.
99
Page 168 of 208
RIFORNIMENTI
Versioni Benzina 0.9 TwinAir 1.2 8V 69CVCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile (litri): 40 40Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N. (Specifica
EN228) compresa una riserva di (litri): 5 ÷ 7 5 ÷ 7
Impianto di raffreddamento
motore (litri):5,3 4,9Miscela di acqua distillata e
liquido PARAFLU
UPal 50%(*)
Coppa del motore (litri): 2,8 2,5
SELENIA K P.E.
Coppa del motore e filtro (litri): 3,3 2,8
Scatola del cambio/differenziale
(kg):1,55 1,55TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Sistema idraulico di attuazione
cambio Dual FuNction System:0,70 (litri) / 0,59 (kg) - TUTELA CS SPEED
Circuito freni idraulici (litri): 0,55 0,55 TUTELA TOP 4 oppure TOP 4/S
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto (litri):2,55 2,5Miscela di acqua e liquido
PETRONAS DURANCE SC35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
166
DATI TECNICI
Page 169 of 208
Versioni Diesel 1.3 16V MultijetCombustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (litri): 40
Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
compresa una riserva di (litri): 5 ÷ 7
Impianto di raffreddamento motore (litri): 6,35
Coppa del motore (litri): 3,7
SELENIA WR FORWARD
Coppa del motore e filtro (litri): 3,9
Scatola del cambio/differenziale (kg): 1,7 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
Circuito freni idraulici (litri): 0,55 TUTELA TOP 4 oppure TOP 4/S
Recipiente liquido lavacristallo e lavalunotto
(litri):2,5Miscela di acqua e liquido PETRONAS
DURANCE SC35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
167
Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLUUPal 50%(*)
Page 189 of 208

Primo accesso a bordo vettura
Una volta lanciata l'App Uconnect™
LIVEe inserito le proprie credenziali,
per accedere ai serviziUconnect™
LIVEin macchina è necessario
effettuare l'accoppiamento
Bluetooth® tra il proprio smartphone e
la radio come descritto nel capitolo
"Registrazione del telefono cellulare". La
lista dei telefoni supportati è disponibile
su www.DriveUconnect.eu.
Effettuato l'accoppiamento, premendo
l'iconaUconnect™ sulla radio si potrà
accedere ai servizi connessi.
Quando il processo di attivazione sarà
completato, un messaggio informerà
l'utente. Nel caso di servizi che
richiedano un profilo personale, sarà
possibile collegare i propri account
attraverso l'App Uconnect™LIVEo
nella propria area riservata su
www.driveuconnect.eu.
Utente non connesso
Se l'utente non effettua
l'accoppiamentoBluetooth® del
telefono, premendo il tasto
Uconnect™ il menù della radio si
presenta con le icone disabilitate ad
eccezione dieco:Drive™.
Ulteriori dettagli sulle funzionalità di
eco:Drive™ sono disponibili nel
capitolo dedicato.Impostazione dei servizi
Uconnect™ gestibili attraverso la
radio
Dal menù della radio dedicato ai servizi
Uconnect™LIVEè possibile accedere
alla sezione "Impostazioni" attraverso
l'icona
. In questa sezione l'utente
potrà verificare le opzioni di sistema
e modificarle secondo le proprie
preferenze.
Aggiornamenti dei sistemi
In caso fosse disponibile un
aggiornamento del sistema
Uconnect™LIVE, durante l'utilizzo dei
serviziUconnect™ l'utente sarà
informato con un messaggio visibile
sullo schermo della radio.
L'aggiornamento prevede il download
della nuova versione del software per la
gestione dei serviziUconnect™LIVE.
L'update viene effettuato utilizzando il
traffico dati dello smartphone
accoppiato. Sarà comunicata all'utente
la quantità di traffico generato.
L' App Uconnect™ LIVE
Per accedere ai servizi connessi a
bordo vettura è necessario aver
installato sul proprio smartphone l'App
Uconnect™LIVE, attraverso la quale
gestire il proprio profilo e personalizzare
la propria esperienzaUconnect™
LIVE.L'App è scaricabile da "App Store"
oppure da "Google play".
Per motivi di sicurezza, quando il
telefono è accoppiato alla radio l'App
non è accessibile.
L'accesso ai serviziUconnect™LIVE
via radio richiede l'inserimento di
credenziali personali (email e password)
quindi i contenuti dei propri account
personali sono protetti e accessibili solo
dal reale utilizzatore.
Servizi connessi accessibili a bordo
vettura
I serviziUconnect™LIVEdisponibili
nel menù della radio possono variare in
funzione del mercato.
L'applicazioneeco:Drive™è
sviluppata per migliorare l'esperienza di
guida del cliente e sono quindi fruibili
in tutti i mercati dove i servizi
Uconnect™LIVEsono accessibili.
Per maggiori informazioni consultare il
sito www.driveuconnect.eu.
Se la radio ha installato il sistema di
navigazione, l'accesso ai servizi
Uconnect™LIVEabilita la fruizione
dei servizi TomTom LIVE. Ulteriori
dettagli sulle funzionalità LIVE sono
disponibili nella sezione dedicata.
187