795
Manutenzione
Manutenzione dei cerchi in alluminio
Le ruote in alluminio sono rivestite con
finitura protettiva trasparente.
• Non usare detergenti abrasivi, composti
lucidanti, solventi o spazzole metalliche
sulle ruote in alluminio. Questi
potrebbero graffiare o danneggiare la
finitura.
• Pulire i cerchi una volta raffreddati.
• Usare solo sapone o detergente
neutro, e sciacquare abbondantemente
con acqua. Pulire anche i cerchi dopo
la guida su strade sulle quali è stato
cosparso del sale. In questo modo si
evita la corrosione.
• Non lavare i cerchi con le spazzole
degli autolavaggi.
• Non usare detergenti alcalini o acidi.
Potrebbero danneggiare e corrodere le
ruote in alluminio rivestite con finitura
protettiva trasparente.
Protezione dalla corrosione
Protezione del veicolo dalla corrosione
L'uso dei metodi di progettazione e
costruzione più avanzati per combattere
la corrosione, ci consente di produrre
vetture di altissimo livello qualitativo.
Tuttavia, questo è solo l'inizio. Per
garantire la resistenza alla corrosione
che il veicolo è in grado di offrire, è
necessaria anche la collaborazione e
l'assistenza del proprietario.
Cause comuni di corrosione
Le cause più comuni di corrosione dei
veicoli sono:
• Sale, sporcizia e umidità del fondo
stradale lasciati accumulare sotto la
vettura.
• Asportazione dei rivestimenti protettivi
da parte di pietre, ghiaia, abrasioni o
rigature superficiali e ammaccature
che lasciano il metallo non protetto
esposto alla corrosione.ATTENZIONE
Dopo il lavaggio del veicolo,
provare i freni guidando lentamente
per verificarne la piena efficienza.
Se le prestazioni dei freni risultano
inadeguate, farli asciugare
azionandoli lentamente mentre si
procede a bassa velocità.