Page 29 of 210

28
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione volume tasti
(Vol. tasti)
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) il volume della segnalazione acu-
stica che accompagna la pressione dei pul-
santi MENU ESC, +e –.
Per impostare il volume desiderato, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante il “livello” del volume pre-
cedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Riattivazione buzzer per
segnalazione S.B.R. (Buzz. cinture)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’av-
venuta disattivazione del sistema S.B.R. da
parte della Rete Assistenziale Fiat (vedere
capitolo “Sicurezza” al paragrafo “Sistema
S.B.R.”).
Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visualizzare
le indicazioni relative alle scadenze chilo-
metriche dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza la sca-
denza in km oppure mi in funzione di
quanto precedentemente impostato (ve-
dere paragrafo “Unità di misura”);
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard.NotaIl “Piano di Manutenzione Pro-
grammata” prevede la manutenzione del
veicolo ogni 30.000 km (oppure 18.000
mi); questa visualizzazione appare auto-
maticamente, con chiave in posizione
MAR, a partire da 2.000 km (oppure
1.240 mi) e viene riproposta ogni 200 km
(oppure 124 mi). Al di sotto dei 200 km
le segnalazioni vengono proposte a sca-
denza più ravvicinata. La visualizzazione
sarà in km o miglia a seconda dell’impo-
stazione effettuata nell’unità misura. Quan-
do la manutenzione programmata (“ta-
gliando”) è prossima alla scadenza previ-
sta, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, sul display apparirà la
scritta “Service” seguita dal numero di chi-
lometri/miglia mancanti alla manutenzione
del veicolo. Rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Fiat che provvederà, oltre alle ope-
razioni di manutenzione previste dal “Pia-
no di manutenzione programmata” all’az-
zeramento di tale visualizzazione (reset).
001-035 Fiorino IT 1ed 2-12-2009 15:28 Pagina 28
Page 31 of 210

30
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualiz-
zare, con chiave di avviamento in posizio-
ne MAR, le grandezze relative allo stato
di funzionamento del veicolo. Tale fun-
zione è composta da due trip separati de-
nominati “Trip A” e “Trip B” capaci di mo-
nitorare la “missione completa” del vei-
colo (viaggio) in modo indipendente l’u-
no dall’altro. Entrambe le funzioni sono az-
zerabili (reset - inizio di una nuova mis-
sione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione del-
le seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida). Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di im-
postazioni elencate nella videata menù.
Premendo il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display torna alla vi-
deata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante –il display torna al-
la prima voce del menù (Beep Velocità).Il “Trip B”, presente solo su display mul-
tifunzionale, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
NotaIl “Trip B” è una funzione escludi-
bile (vedere paragrafo “Abilitazione Trip
B”). Le grandezze “Autonomia” e “Con-
sumo istantaneo” non sono azzerabili.
001-035 Fiorino IT 1ed 2-12-2009 15:28 Pagina 30
Page 33 of 210

32
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante TRIP di comando fig. 19
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla leva
destra, consente, con chiave di avviamen-
to in posizione MAR, di accedere alla vi-
sualizzazione delle grandezze precedente-
mente descritte nonché di azzerarle per
iniziare una nuova missione:
– pressione breve per accedere alle vi-
sualizzazioni delle varie grandezze
– pressione lunga per azzerare (reset) ed
iniziare quindi una nuova missione.
fig. 19F0T0038m
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzera-
mento:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite
la pressione del relativo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza per-
corsa” raggiunge il valore, in funzione del
display installato di 3999,9 km o 9999,9 km
oppure quando il “tempo di viaggio” rag-
giunge il valore di 99.59 (99 ore e 59 mi-
nuti);
– dopo ogni scollegamento e conseguen-
te riconnessione della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzera-
mento effettuata in presenza delle visua-
lizzazioni del “Trip A” effettua il reset so-
lo delle grandezze relative alla propria fun-
zione.
AVVERTENZA L’operazione di azzera-
mento effettuata in presenza delle visua-
lizzazioni del “Trip B” effettua il reset so-
lo delle grandezze relative alla propria fun-
zione.Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto il pul-
sante TRIPper più di 2 secondi.
Uscita Trip
Per uscire dalla funzione Trip: mantenere
premuto il pulsante MENU ESCper più
di 2 secondi.
001-035 Fiorino IT 1ed 2-12-2009 15:28 Pagina 32