Page 265 of 330

23
11
Caratteristiche tecniche
C-Elysee-add_it_Chap11_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MotoriPure Tech 72 cvVTi 115 cvPureTech 82 cvPure Tech 82 cv S&S
Cambio BVM (Manuale a 5 marce)
ETG (Pilotato a 5 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
BVA (Automatico a 4 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
ETG (Pilotato a 5 marce)
Tipi varianti versioni: DD... HMY0 HMY0/P NFP0 NFP6 NFP9 HMZ6 HMZ6/PS
- Massa a vuoto 980 1 090 980 980
- Massa in ordine di marcia * 1 055 1 165 1 055 1 055
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 459 1 467 1 524 1 559 1 470 1 490
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio con pendenza del 12 % 1 909 1 917 2 274 2 309 1 920 1 990
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 % 450 750 450 450
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) 720 1 010 720 720
- Rimorchio non frenato 450 580 600 450 450
- Peso massimo sul gancio traino 55 55 55 55
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg). ** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari. Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese). Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)
Page 266 of 330
Audio e Telematica
4
Autoradio / Bluetooth ®
con display integrato
Sommario
In breve 5
Comandi sotto al volante 6
Radio 7
Sistemi Multimediali 9
Telefono 13
Regolazioni audio 16
Confi gurazione 17
Struttura delle videate 18
Domande frequenti 19
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si spegne dopo
l'attivazione della modalità risparmio energetico per preservare
la batteria.
Page 267 of 330

.
Audio e Telematica
5
In breve
Accensione / Spegnimento,
regolazione del volume.
Selezione di una modalità :
Radio : FM1, FM2, AM, CD, USB,
AUX, Streaming.
Telefono : accettare una chiamata in
entrata.
Telefono, pressione continua :
riagganciare, accedere alla lista delle
chiamate del telefono collegato.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
rubriche CD/USB.
Pressione prolungata :
aggiornamento della lista delle
stazioni captate.
Ricerca automatica della radio con
fequenza inferiore.
Selezione del brano del CD, USB
precedente.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : ritorno veloce.
Ricerca automatica della frequenza
radio superiore.
Selezione brano CD, USB successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : avanzamento
veloce.
Regolazione delle opzioni audio :
acustiche sonore, toni alti, toni bassi,
loudness, ripartizione, balance
sinistra/destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura ad albero
(menu o rubrica).
Selezione stazione radio
memorizzata.
Radio : pressione continua :
memorizzazione di una stazione.
Extra radio : vedere le rubriche
corrispondenti.
Espulsione del CD.
Accesso al menu generale.
Page 268 of 330
Audio e Telematica
6
Comandi sotto al volante
Radio : selezione decrescente della
stazione memorizzata / superiore.
CD / USB : selezione del genere /
artista / cartella della lista della
classifica.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu.
Abbassare il volume.
Radio: ricerca automatica frequenza
crescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano
successivo.
CD / USB: pressione continua:
avanzamento veloce.
Silenzio : interruzione del suono
mediante pressione contemporanea
dei tasti aumento e diminuzione del
volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti del
volume.
Radio : ricerca automatica frequenza
decrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano
precedente.
CD / USB: pressione continua:
ritorno veloce.
Cambio di modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Sganciare/riagganciare il telefono.
Pressione continua : accesso alla
lista chiamate.
Alzare il volume.
Page 269 of 330

.
Audio e Telematica
7
Radio
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione
Gestire una lista
Scegliere una frequenza
Premere più volte SRC/TEL
per
selezionare la gamma d'onda FM1,
FM2 O AM.
Con una pressione continua su
un tasto si memorizza la stazione
in ascolto. Appare il nome della
stazione e un segnale sonoro
conferma la memorizzazione.
Premere un tasto per ascoltare
la stazione memorizzata
corrispondente.
Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Scritt freq."
.
Premere +
oppure
premere -
per selezionare la
frequenza desiderata.
Premere brevemente uno dei tasti
per passare alla lettera successiva o
precedente.
Con una pressione continua di
LIST
si crea o si aggiorna la lista
delle stazioni, la ricezione audio si
interrrompe momentaneamente.
Premere LIST
per visualizzare la lista
delle stazioni captate, classificate in
ordine alfabetico.
Selezionare con uno dei tasti la
stazione radio desiderata.
Confermare con "OK"
.
Confermare con "OK"
.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
di ascolto RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non indica un'anomalia
dell'autoradio.
Premere MENU
.
Page 270 of 330

Audio e Telematica
8
Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio"
.
Togliere o mettere la spunta su RDS
per attivare o disattivare l' RDS
.
Mettere o togliere la spunta a
"TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.
Spuntare o non "TA"
per attivare
o disattivare il ricevimento degli
annunci sul traffico.
Confermare con "OK"
per
memrozzare la scelta.
Confermare con "OK"
per
memorizzare la scelta.
Confermare con "OK"
per
memorizzare la scelta.
Ascoltare i messaggi TA
RDS
Visualizzare le info TESTO
La funzione TA (Trafic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva questa
funzione necessita una buona ricezione
di una stazione radio che emette questo
tipo di messaggi. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD,
USB, ...) s'interrompe automaticamente
per diffondere il messaggio TA. L'ascolto
normale del sistema multimediale
riprende al termine dell'emissione del
messaggio.
La modalità RDS, se attivata,
permette di continuare ad ascoltare
la stessa emittente grazie alla ricerca
di frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la ricerca di frequenza di
questa emittente RDS non è assicurata
in tutto il Paese, poiché le stazioni radio
non coprono il 100 % del territorio.
Questo spiega la perdita di ricezione
della stazione durante il tragitto.
Le info testo sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e
relative al programma della stazione o
del brano in corso di ascolto.
In modalità FM1 o FM2, premere
MENU
.
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU.
Premere "
MENU"
.
Page 271 of 330

.
Audio e Telematica
9
Sistemi Multimediali
Lettore USB
Questo apparecchio è composto
da una porta USB e da una
presa Jack, secondo il modello.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la chiavetta USB alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Il sistema costituisce delle liste di
lettura (memoria temporanea) il cui
tempo di creazione potrebbe richiedere
da alcuni secondi a più minuti alla
prima connessione.
Ridurre il numero di file non musicali
ed il numero di cartelle permette di
diminuire questo tempo d'attesa. Le
liste di lettura sono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione
di una chiavetta USB.
Le liste sono memorizzate : senza
inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Premere più volte SRC/TEL
per
selezionare " USB
".
Premere uno di questi tasti per
selezionare il brano precedente o
successivo della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti
per un avanzamento o ritorno veloce.
Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta.
Premere LIST
per visualizzare
la struttura delle cartelle della
compilation.
Selezionare una riga nella lista.
Confermare con " OK
".
Risalire nella struttura ad albero.
Selezionare "Media"
.
Scegliere la modalità di lettura :
"Normale"
, "Casuale"
, "
Tu t t i
casuali"
o "Ripetizione"
.
Mettere o togliere la spunta su "TA"
per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffico.
Premere MENU
.
Al primo collegamento, la
classificazione proposta è per
cartella. Al ricollegamento, viene
mantenuto il sistema di classificazione
precedentemente scelto.
Page 272 of 330

Audio e Telematica
10
Premere più volte ripetutamente il
tasto SRC/TEL
per selezionare " CD
".
Premere uno di questi tasti per
accedere alla pista precedente o
successiva della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti
per un avanzamento o un ritorno
veloce.
Presa ausiliaria (AUX)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ...) alla presa Jack mediante un cavo
audio (non fornito).
Premere più volte SRC/TEL
per
selezionare "AUX ".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello alto). Poi
regolare il volume dell'autoradio. I comandi si
pilotano dall'equipaggiamento portatile.
Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa Jack e alla
presa USB contemporaneamente.
Lettore CD
Inserire un CD nel lettore, la lettura inizia
automaticamente.
Inserire una compilation MP3 nel lettore CD.
L’autoradio ricerca l’insieme dei brani musicali ;
questa azione richiede da alcuni secondi ad
alcune decine di secondi prima dell'inizio della
lettura.
Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta.
Premere LIST
per visualizzare la
struttura ad albero delle cartelle della
compilation.
Selezionare una linea nella lista.
Confermare con " OK
".
Risalire fino al primo livello della struttura ad
albero per scegliere la classificazione delle
piste :
- Per Cartelle
(CD o USB) : integralità delle
cartelle contenenti file audio riconosciuti
sulla periferica, elencati in ordine
alfabetico, senza rispettare la struttura.
- Per Artista (USB solamente) : tutti i nomi
degli artisti definiti negli ID3 Tag, elencati
in ordine alfabetico.
- Per Genere (USB solamente) : tutti i generi
definiti negli ID3 Tag.
- Per Playlist (CD o USB) : secondo le
playlist registrate.