Page 217 of 330
02
215
CD
AUDIO
Ascoltare una compilation
i
nserire una compilation MP3 nel lettore C d .
i
l sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) il cui
tempo di creazione potrebbe richiedere da qualche secondo a più
minuti.
Per ascoltare un disco già inserito,
premere ripetutamente SRC/BAND fino
alla visualizzazione della modalità
"CD" . Premere uno dei tasti per selezionare la
pista precedente o successiva.
Premere uno dei tasti per selezionare
la rubrica precedente o successiva in
funzione della classificazione scelta.
Tenere premuto uno dei tasti per andare
avanti o indietro velocemente.
Page 218 of 330
02
216
s
elezionare una riga nella lista.
s
altare una pagina. Risalire nello schema ad albero.
s
elezionare una cartella /Playlist.
Lanciare la lettura della pista scelta.
Risalire fino al primo livello dello schema per scegliere la
classificazione dei brani :
- Per
Cartelle : integralità delle cartelle che contengono dei files
audio riconosciuti sulla periferica, classificati in ordine alfabetico
senza rispettare lo scherma.
- Per
Playlist : secondo le playlists salvate.
Premere LIST per visualizzare lo
schema ad albero delle cartelle della
compilation.
AUDIO
Page 219 of 330
02
217
AUDIO
Entrata ausiliaria (AUX)
Presa JACK
Collegare l'equipaggiamento esterno alla presa Jack, con un cavo
specifico, non fornito. L'entrata ausiliaria, Jack consente il collegamento di
un'apparecchiatura portatile.Premere più volte SRC/BAND fino alla
visualizzazione della modalità "AUX". Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso l'equipaggiamento esterno.
Page 220 of 330
02
218
AUDIO
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono :
-
Normale: le piste sono dif
fuse nell'ordine, in funzione della
classificazione dei files scelti.
-
Casuale: le piste sono dif
fuse in modo casuale tra le piste di un
album o di una cartella.
-
T
utti casuali: le piste sono diffuse in modo casuale tra tutte le
piste salvate nel sistema multimediale.
-
Ripetizione: le piste dif
fuse sono solamente quelle dell'album o
della cartella in corso d'ascolto.
Premere MENU.
s
elezionare "Media" poi confermare
premendo OK.s cegliere la modalità di lettura
desiderata e confermare con OK per
salvare le modifiche.
Page 221 of 330
03
219
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Le regolazioni disponibili sono :
-
a
C
us
T
i
C
a
,
-
B
ass
,
-
TREBLE,
-
L
oud
NE
ss
,
-
B
a
L
a
NCE,
-
V
o
L
u
ME
au
T
o
Le regolazioni audio a
C
us
T
i
C
a
, TREBLE e B
ass
sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Scegliere la regolazione da modificare. Modificare la regolazione poi
confermare premendo
OK.
REGOLAZIONI AUDIO
Page 222 of 330
04
220
Radio
MENU
Traffico TA
RDS
INFO TEXT
Media
Lettura
Normale
Casuale
Visualizzazione
TXT SCORRIM.
1
2
2
2
1
2
3
3
1
2
Tutti casuali
Ripetizione3
3
Unità
Celsius
Fahrenheit
1
2
2
STRUTTURA DELLE VIDEATE
INFO TEXT2
Lingua1
FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1
s
celta a 11
Scelta A
Scelta B...1
2
3
1
Page 223 of 330

221
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità
audio (radio, C
d ...)
esistono differenze di
qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi,
a
lti,
a
custica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, C
d ...).Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi,
a
lti,
a
custiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate.
s i consiglia di regolare le
funzioni
audio (Bassi, a lti, Balance a nteriore -
Posteriore,
s inistra- d estra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "
a ttivo" in modalità C d e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Modificando la
regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica è
deselezionata.
Modificando l'acustica, le
regolazioni dei toni alti e
dei toni bassi tornano a
zero. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e dei toni \
bassi.
Non è possibile modificarli singolarmente.
Modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per
ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di\
frequente.
Page 224 of 330

222
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...).
i
l veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata\
o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.
a
ttivare la funzione R ds e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blo\
cca la
ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza R
ds .Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete CITROËN.
i
nterruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio.
i
l sistema R ds ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
d
isattivare la funzione R ds se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico
(T
a
) è visualizzato.
Non si riceve alcuna
informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul \
traffico.
s
elezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto
s RC per ritrovare la gamma
d'onda (
a M, FM1, FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.