Page 169 of 330

167
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Livello liquido di
raffreddamento
il livello di questo liquido deve essere
vicino al riferimento "MaXi", senza
superarlo.
il c
ircuito di raffreddamento è in pressione,
attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento
del motore prima di intervenire.
Per evitare scottature, svitare il tappo di due
giri per far scendere la pressione. Quando
la pressione è scesa, togliere il tappo e
ripristinare il livello.Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.
Quando il motore è caldo, la temperatura di
questo liquido è regolata dall'elettroventola.
L'elettroventola può funzionare anche dopo
l'arresto del veicolo : prestare attenzione
agli oggetti o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
il l
ivello di questo liquido deve essere
vicino alla tacca "M
aXi"
.
a
l
trimenti,
verificare l'usura delle pastiglie dei
freni.
Livello liquido freni
Svuotamento del circuito
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
questa operazione.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.
10
Verifiche
Page 170 of 330

168
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
in c
ondizioni invernali, si raccomanda di
utililzzare del liquido a base d'alcool etilico o di
metanolo.
Livello del liquido lavacristalli
Rabboccare il livello quando
necessario. Evitare il contatto prolungato dell'olio e
dei liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o per terra.
svu
otare l'olio esausto negli appositi
contenitori reperibili presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Prodotti esausti
Rabbocco
il rabbocco di questo additivo deve
tassativamente essere effettuato presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore qualificato,
nel più breve tempo possibile.
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
il livello minimo di questo additivo è
indicato dall'accensione della spia servizio,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display (se presente).
Verifiche
Page 171 of 330

169
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio d'allarme sul
display (se presente).
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino allo
spegnimento della spia.
se l
a spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo ; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
su u
n veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
cosa del tutto normale.
do
po il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
sa
lvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
al
trimenti, farli controllare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
in c
aso di intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "
in
formazioni pratiche" per
conoscere le precauzioni da rispettare prima di
scollegare e dopo aver ricollegato la batteria.
in f
unzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso .
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
10
Verifiche
Page 172 of 330

170
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
C-Elysee_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Cambio manuale
il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo di questo
elemento.
Cambio pilotato
il cambio non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio automatico
il cambio automatico non necessita
di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.L'usura dei freni dipende dallo stile
di guida, in particolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può
essere necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freni Freno di stazionamento
se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra
un tagliando di manutenzione e l'altro.
ut
ilizzare solo prodotti raccomandati
da C
iT
R
oË
N o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, C
iT
R
oË
N seleziona e propone
prodotti specifici.
do
po un lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle piastre freni si formano umidità o
brina (in condizioni invernali) : l'efficacia
dei freni potrebbe diminuire.
d
a
re
qualche colpo di freno per eliminare
l'umidità o la brina dai freni.
il c
ontrollo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
un a
bbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Verifiche
Page 173 of 330
171
MotoriVTi 72 CVVTi 115 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)Pilotato
(5
m a r c e)Manuale
(5
m a r c e)
a
utomatico
(4
m a r c e)
Tipi varianti versioni : DD... HMY0HMY0/P NFP0NFP9
Cilindrata (cm
3) 1 19 91 587
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 90,578,5
x 82
Potenza max: norma CEE (kW)** 5385
Regime di potenza max (giri/min) 5
5006
050
Coppia max: norma CEE (Nm) 11 0150
Regime di coppia max (giri/min) 3
0004
000
Carburante
se
nza piombo R
oN 9
1 a R
oN 9
8
se
nza piombo R
oN 9
1 a R
oN 9
8
Catalizzatore sìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 3,25
3,25
Motorizzazioni benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
11
Caratteristiche tecniche
Page 174 of 330

172
MotoriVTi 72 CVVTi 115 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)Pilotato
(5
m a r c e)Manuale
(5
m a r c e)
a
utomatico
(4
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... HMY0HMY0/P NFP0NFP9
-
M
assa a vuoto 9801
090
-
M
assa in ordine di marcia* 1
0551
165
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 1
4591
4671
5241
559
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
con pendenza del 12
% 1
9091
9172
2 742
309
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10
% o 12 %450 750
- Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)720 1 010
-
R
imorchio non frenato 450580600
-
Pe
so massimo sul gancio traino 5555
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75
Kg).
**
L
a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una
scarsa tenuta di strada.
i
valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000
metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)
Caratteristiche tecniche
Page 175 of 330
173
MotoreHDi 92 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... 9HJC9HP0
Cilindrata (cm³) 1
560
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW)* 68
Regime di potenza max (giri/min) 4
000
Coppia max: norma CEE (Nm) 230
Regime di coppia max (giri/min) 175 0
Carburante Gasolio
Catalizzatore sì
Filtro antiparticolato nosì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 3,75
Motorizzazione die
sel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva
1999/99/CE).
11
Caratteristiche tecniche
Page 176 of 330

174
i valori dell'MTRa e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75
Kg).
**
L
a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. a
t
tenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una
scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Motore
HDi 92 CV
Cambi o Manuale
(5
m a r c e)
Tipi varianti versioni: DD... 9HJC9HP0
-
M
assa a vuoto
1 090
-
M
assa in ordine di marcia*
1
165
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
1 549
1 548
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
c
on pendenza del 12 %
2 299
2 298
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) c
on pendenza del 10
% o 12
% 750
-
R
imorchio frenato** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio) 1
010
-
R
imorchio non frenato 580
-
Pe
so massimo sul gancio 55
Masse diesel (in kg)
Caratteristiche tecniche