
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷In caso di limitazione o disattivazione dei
sistemi di regolazione della stabilità di mar‐
cia, per es. DSC OFF.▷Sensore radar sporco o coperto.
Sensibilità degli avvisi
Maggiore è la sensibilità impostata per gli av‐
visi, per es. del momento di allarme, e mag‐
giore è il numero di avvisi visualizzati. Pertanto
possono verificarsi numerosi avvisi errati.
Avviso di presenza persone
con funzione frenante City
Principio di funzionamento
Il sistema può aiutare ad evitare incidenti con
pedoni.
In zone urbane a ridotta velocità, il sistema av‐
visa di un eventuale pericolo di collisione con
pedoni e prevede una funzione frenante.
Il sistema è controllato tramite la telecamera
alloggiata nella zona dello specchietto retrovi‐
sore interno.
Aspetti generali
In condizioni di luminosità sufficiente, il si‐
stema avvisa di un eventuale pericolo di colli‐
sione con pedoni a partire da circa 10 km/h
fino a circa 60 km/h e supporta il conducente
con un intervento del freno poco prima di una
collisione.
Vengono rilevate le persone purché si trovino
nel campo di rilevamento del sistema.
Campo di rilevamento
Il campo di rilevamento davanti alla vettura
comprende due campi:
▷Campo centrale, freccia 1 direttamente da‐
vanti alla vettura.▷Campo esteso, freccia 2 a destra e a sini‐
stra.
Il pericolo di collisione incombe quando delle
persone si trovano nel campo centrale. Si
viene avvertiti che delle persone si trovano nel
campo esteso solo quando queste si spostano
verso il campo centrale.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐ lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Seite 125SicurezzaAzionamento125
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Campo di rilevamento La sensibilità della telecamera è limitata.
Per questo motivo l'avviso può avvenire in ri‐
tardo o mancare del tutto.
Per es. i seguenti oggetti potrebbero non es‐
sere rilevati:▷Pedoni parzialmente nascosti.▷Pedoni che a causa dell'angolo visuale o
del contorno non vengono riconosciuti
come tali.▷Pedoni al di fuori del campo di rilevamento.▷Pedoni di statura inferiore a 80 cm.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata o non es‐
sere disponibile, per es. nelle seguenti situa‐
zioni:
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷Disattivazione dei sistemi di regolazione
della stabilità di marcia, per es. DSC OFF.▷Se il campo visivo della telecamera o il pa‐
rabrezza è sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.▷In condizioni di oscurità.Avviso deviazione traiettoria
Principio di funzionamento
A partire da una velocità specifica il sistema av‐
visa se la vettura sta per uscire dalla corsia,
quando si trova su strade con linea di delimita‐
zione di corsia. In base alla versione destinata
ad alcuni Paesi, tale velocità è compresa tra
55 km/h e 70 km/h.
In caso di attivazione del sistema al di sotto di
tale velocità, verrà visualizzato un messaggio
nella strumentazione combinata.
Il volante inizia a vibrare leggermente quando
vengono inviati gli avvisi. Il momento in cui
vengono emessi questi avvisi può variare in
base all'effettiva situazione di marcia.
Il sistema non avverte se, prima di abbando‐
nare la corsia, sono stati attivati gli indicatori di
direzione.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni della strada e del traffico. Pericolo
di incidente. Adattare lo stile di guida alle con‐
dizioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni. In presenza dell'avviso, non
muovere il volante in maniera impulsiva.◀
Panoramica
Tasto nella vetturaSeite 127SicurezzaAzionamento127
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.
Avviso cambio corsia
Principio di funzionamento
Due sensori radar posti nel paraurti posteriore
sorvegliano la zona posteriore e laterale della
vettura a partire da circa 20 km/h.
In alcune versioni, i sensori radar sono attivi a
partire da circa 50 km/h.
Il sistema segnala la presenza di vetture nel‐
l'angolo cieco, freccia 1, o in avvicinamento
dalla corsia a fianco, freccia 2.
La luce nel corpo dello specchietto retrovisore
esterno si accende tenuemente.
Prima di un cambio di corsia con indicatore di
direzione inserito, il sistema effettua una se‐
gnalazione nelle situazioni citate.
La luce nel corpo dello specchietto retrovisore
esterno lampeggia e il volante vibra.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni di visibilità e del traffico. Pericolo
di incidente. Adattare lo stile di guida alle con‐
dizioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Avviso cambio corsia
Sensori radar
I sensori radar si trovano nel paraurti poste‐
riore.
Attivazione/disattivazione Pressione del tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Seite 129SicurezzaAzionamento129
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

marcia, la vettura rallenta fino a quando la velo‐
cità di marcia non è inferiore al limite.
Panoramica
Tasti sul volanteTastoFunzioneAttivazione/disattivazione del si‐
stema, vedi pagina 131Interruttore a bilico:
Modificare il limite di velocità, vedi
pagina 131
Azionamento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
La velocità di marcia attuale viene acquisita
come limite di velocità.
Con l'inserimento a vettura ferma, viene impo‐
stato un limite di velocità di 30 km/h.
L'indicazione nel tachimetro passa alla velocità
corrispondente.
Inserendo il limite di velocità viene eventual‐
mente inserito il controllo dinamico di stabilità
DSC e, se necessario, viene inserita la modalità
di marcia COMFORT.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
Il sistema si disinserisce per es. anche nelle
seguenti situazioni:
▷Innesto della retromarcia.▷Disinserimento del motore.▷Inserimento del regolatore di velocità.▷Attivazione di alcuni programmi con l'inter‐
ruttore per l'esperienza di guida.
Si spengono le indicazioni.
Modificare il limite di velocità
Premere l'interruttore a bilico verso l'alto o il
basso fino a quando non viene impostato il li‐
mite di velocità desiderato.
▷Ogni breve azionamento dell'interruttore a
bilico fino al punto di pressione aumenta o
riduce il limite di velocità di circa 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione il limite
di velocità viene aumentato o ridotto sino
alla successiva decina in km/h sull'indica‐
tore del tachimetro.
Se durante la marcia viene impostato un limite
di velocità che risulta inferiore alla velocità di
marcia, la vettura rallenta fino a quando la velo‐
cità di marcia non è inferiore al limite.
Superamento del limite di velocità Il limite di velocità può essere superato consa‐
pevolmente. In questo caso non ci sono se‐
gnali acustici.
Per superare consapevolmente il limite di velo‐
cità impostato, premere il pedale del gas fino in
fondo.
Se la velocità di marcia scende sotto il limite di
velocità impostato, la limitazione viene riatti‐
vata in automatico.
AVVERTIMENTO
Avviso ottico Superando il limite di velocità impo‐
stato la spia di controllo sulla strumen‐
tazione combinata lampeggia fino a
Seite 131SicurezzaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

AvvertenzaAVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le proprie condizioni fisiche. La crescente
mancanza di attenzione o la stanchezza po‐
trebbero non venire riconosciute per tempo.
Pericolo di incidente. Pertanto assicurarsi che
il guidatore sia riposato e attento. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico.◀
Funzione
Il sistema viene attivato ogni volta che si avvia il
motore e non può essere disattivato.
Dopo la partenza il sistema viene impostato sul
guidatore corrente, in modo da poter ricono‐
scere un calo di attenzione o un aumento di
stanchezza.
Questa procedura tiene in considerazione i se‐
guenti criteri:▷Stile di guida personale, per es. la risposta
allo sterzo.▷Condizioni di guida, per es. ora, durata del
viaggio.
Il sistema si attiva a circa 70 km/h e può visua‐
lizzare un avviso con il consiglio di fare una so‐
sta.
Sosta consigliataIn caso di notevole calo dell'attenzione o di no‐
tevole aumento della stanchezza del guidatore,
sul Control Display viene visualizzato un avviso
con il consiglio di fare una sosta.
Il consiglio di fare una sosta viene visualizzato
una sola volta durante un viaggio senza inter‐
ruzioni.
Dopo una pausa il consiglio di fare una sosta
può essere nuovamente visualizzato non prima
di circa 45 minuti.
Limiti del sistema
La funzione può risultare limitata e non visua‐
lizzare alcun avvertimento oppure può visualiz‐
zare un avvertimento errato, per es. nelle se‐
guenti situazioni:▷Quando è impostata l'ora sbagliata.▷Quando la velocità di marcia è inferiore a
circa 70 km/h.▷Quando viene adottato uno stile di guida
sportivo, per es. con forti accelerazioni op‐
pure curve veloci.▷In situazioni di marcia attive, per es. con
cambi di corsia frequenti.▷In presenza di una carreggiata in cattivo
stato.▷In presenza di forte vento laterale.
PreCrash
Principio di funzionamento
Con il sistema è possibile riconoscere situa‐
zioni di marcia critiche che potrebbero causare
un incidente da una velocità di circa 30 km/h. In
queste situazioni vengono attivate automatica‐
mente misure protettive preventive per ridurre
al minimo i rischi di incidente.
Esempi di situazioni di marcia critiche sono:
▷Frenate di emergenza.▷Manovre di forte sottosterzo.▷Manovre di forte sovrasterzo.
In caso di allestimento con avviso di possibile
collisione o avviso di possibile collisione con
funzione frenante è inoltre possibile ricono‐
scere, entro i limiti del sistema, possibili colli‐
sioni con veicoli che precedono la vettura o
fermi.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto. A causa dei limiti del si‐
stema, le situazioni critiche potrebbero non ve‐
nire riconosciute in maniera affidabile o tempe‐
stiva. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osservare le
Seite 133SicurezzaAzionamento133
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Attivazione/disattivazione del
controllo dinamico di trazione DTC
Attivazione del DTC Pressione del tasto.
Nella strumentazione combinata viene
visualizzato TRACTION e si accende la spia di
controllo DSC OFF per il controllo dinamico di
stabilità (DSC).
Disattivazione del DTC Ripremere il tasto.
Si spengono TRACTION e la spia di
controllo DSC OFF.
xDrive
xDrive è la trazione integrale della vettura. L'a‐
zione combinata di xDrive e DSC ottimizza tra‐
zione e dinamica di marcia. In base alle condi‐
zioni di marcia, nonché della strada, la trazione
integrale xDrive distribuisce in modo variabile
la forza motrice sull'asse anteriore e poste‐
riore.
Controllo dinamico
ammortizzatori
Principio di funzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su car‐
reggiate non piane.
In funzione dello stato della carreggiata e dello
stile di guida vengono migliorati la dinamica e il
comfort di marcia.
ProgrammiIl sistema offre diversi programmi.
I programmi possono essere selezionati tra‐
mite l'interruttore per l'esperienza di guida,
vedi pagina 137.SPORT
Regolazione sportiva degli ammortizzatori per
una guida più agile.
SPORT+ Regolazione sportiva degli ammortizzatori per
una guida più agile con stabilizzazione di mar‐
cia limitata.
COMFORT/ECO PRO
Regolazione equilibrata della vettura.
Sterzo sportivo variabile
Lo sterzo sportivo variabile aumenta l'angolo di
sterzata delle ruote anteriori in presenza di un
ampio angolo di sterzata, per es. nelle curve
strette o in fase di parcheggio. Lo sterzo di‐
venta più diretto.
Inoltre, in funzione della velocità varia la forza
necessaria per la sterzata.
In questo modo viene garantita una risposta
sportiva allo sterzo. E inoltre la sterzata risulta
agevolata in fase di parcheggio e manovra.
Interruttore per l'esperienza
di guida
Principio di funzionamento
Con l'interruttore per l'esperienza di guida è
possibile adeguare specifiche proprietà della
vettura. A tale scopo sono disponibili diversi
programmi. Con il tasto dell'interruttore per l'e‐
sperienza di guida e il tasto DSC OFF è possi‐
bile attivare un programma.Seite 137Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento137
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Comfort di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Regolatore attivo di velocità
con funzione Stop & Go, ACC
Principio di funzionamento Questo sistema consente di selezionare una
velocità desiderata che, se la strada è libera,
viene mantenuta automaticamente dalla vet‐
tura.
Entro certi limiti il sistema adatta automatica‐
mente la velocità a quella più lenta di un vei‐
colo che precede.
La distanza mantenuta dal sistema rispetto al
veicolo che precede è variabile.
Per motivi di sicurezza essa dipende dalla velo‐
cità.
Per mantenere la distanza, il sistema riduce
automaticamente la velocità, se necessario
frena dolcemente e riaccelera quando la velo‐
cità dei veicolo che precede aumenta.
Entro certi limiti, il sistema è in grado di rilevare
se il veicolo che precede frena fino ad arre‐
starsi e riparte in poco tempo. Il proprio veicolo
frena e riaccelera automaticamente.
Se il veicolo che precede riparte dopo un lasso
di tempo più lungo, premere brevemente il pe‐
dale del gas oppure premere il tasto corrispon‐dente per riattivare il sistema. Il veicolo acce‐
lera automaticamente.
Se la strada è libera, accelera fino a raggiun‐
gere la velocità desiderata.
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa, tuttavia in salita può risul‐
tare inferiore se la potenza del motore è insuffi‐
ciente.
Aspetti generali In base alle impostazioni della vettura, è possi‐
bile che la caratteristica del regolatore di velo‐
cità subisca delle variazioni a determinati re‐
gimi.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.Seite 141Comfort di marciaAzionamento141
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
Panoramica
Tasti sul volante
TastoFunzioneRegolatore di velocità ON/OFF, in‐
terruzione, vedi pagina 142Richiamo velocità, vedi pagina 144Riduzione distanza, vedi pagina 144Aumento distanza, vedi pagina 144Interruttore a bilico:
Mantenere, memorizzare, modificare
la velocità, vedi pagina 143
La disposizione dei tasti varia in base all'allesti‐
mento o alla variante per il Paese specifico.
Sensore radar Un sensore radar nel paraurti consente il rileva‐
mento di veicoli che precedono.
Mantenere il sensore radar pulito e libero.
Inserimento/disinserimento e
interruzione del regolatore di velocità
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Si accendono le spie di controllo nella stru‐
mentazione combinata e l'indicazione nel ta‐
chimetro passa alla velocità corrente.
È possibile utilizzare il regolatore di velocità.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Disinserimento In caso di disattivazione a vettura ferma, pre‐
mere contemporaneamente il freno.
Premere il tasto sul volante.▷Se attivo: premere due volte.▷Se interrotto: premere una volta.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto
sul volante.
In caso di interruzione a vettura ferma, premere
contemporaneamente il freno.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷Frenata.▷Rilascio dalla posizione D della leva selet‐
trice.▷DTC attivato o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.▷Viene attivato SPORT+ mediante l'interrut‐
tore per l'esperienza di guida.▷A vettura ferma, sgancio della cintura di si‐
curezza e apertura della portiera del con‐
ducente.Seite 142AzionamentoComfort di marcia142
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15