BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante e
ruotare la chiave in posizione MAR.
4) 5)
ATTENZIONE
2) In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento (ad es.
un tentativo di furto), farne
verificare il funzionamento alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo
prima di riprendere la marcia.
3) Scendendo dalla vettura togliere
sempre la chiave, per evitare che
qualcuno azioni inavvertitamente i
comandi. Ricordarsi di inserire il
freno a mano. Se la vettura è
parcheggiata in salita, inserire la
1
amarcia, mentre se la vettura
è posteggiata in discesa, inserire
la retromarcia. Non lasciare mai
bambini sulla vettura incustodita.4) È tassativamente vietato ogni
intervento in aftermarket, con
conseguenti manomissioni della
guida o del piantone sterzo (es.
montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre
al decadimento delle prestazioni
del sistema e della garanzia, gravi
problemi di sicurezza, nonché la
non conformità omologativa della
vettura
5) Non estrarre mai la chiave quando
la vettura è in movimento. Il
volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre,
anche nel caso in cui la vettura sia
trainata.
SEDILI
SEDILI ANTERIORI
Regolazione
longitudinale
Sollevare la leva A fig. 12 e spingere il
sedile avanti oppure indietro: in
posizione di guida le braccia devono
poggiare sulla corona del volante.
6) 7)
12A0K0366
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA
ATTENZIONE
56) È tassativamente vietato ogni
intervento in aftermarket, con
conseguenti manomissioni della
guida o del piantone sterzo (es.
montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre
al decadimento delle prestazioni
del sistema e della garanzia, gravi
problemi di sicurezza , nonché la
non conformità omologativa della
vettura.
IMPIANTO
PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura, se non è stata richiesta con
il sistemaUconnect™5" Radio
oppureUconnect™6,5" Radio Nav, è
dotata, sulla plancia portastrumenti,
di un doppio vano portaoggetti fig. 87.
L’impianto di predisposizione autoradio
è costituito da:
❒cavi per alimentazione autoradio,
altoparlanti anteriori e posteriori
ed antenna;
❒alloggiamento per autoradio;
❒antenna sul tetto della vettura.L’autoradio va montata nell’apposito
vano A fig. 87, che viene tolto facendo
pressione sulle due linguette di ritenuta
ubicate nel vano stesso: qui sono
reperibili i cavi di alimentazione.57)
ATTENZIONE
57) Per il collegamento all’impianto
di predisposizione autoradio
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo in modo da prevenire
ogni possibile inconveniente che
possa compromettere la sicurezza
della vettura.
87A0K0665
80
CONOSCENZA DELLA VETTURA