Page 56 of 288

ATTENZIONE
19) Non viaggiare con i cassetti
portaoggetti aperti: potrebbero
ferire gli occupanti dei posti
anteriori in caso di incidente.
20) L’accendisigari raggiunge
elevate temperature. Maneggiarlo
con cautela ed evitare che venga
utilizzato dai bambini: pericolo
d’incendio e/o ustioni.
21) Non utilizzare il posacenere
come cestino per la carta:
potrebbe incendiarsi a contatto
con mozziconi di sigaretta.
TETTO APRIBILE
ELETTRICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il tetto apribile è composto da due
pannelli in vetro, di cui uno posteriore
fisso ed uno anteriore mobile dotati
di due tendine parasole (anteriore
e posteriore) a movimentazione
manuale.
Con tetto chiuso le tendine possono
essere posizionate in qualunque
posizione.
FUNZIONAMENTO
Il funzionamento del tetto apribile
avviene solo con chiave di avviamento
in posizione MAR.
I comandiAeBfig. 56, ubicati sulla
mostrina accanto alla plafoniera
anteriore, comandano le funzioni di
apertura/chiusura del tetto.Apertura tetto
Premere il pulsante A fig. 56 e
mantenerlo premuto: il pannello vetro
anteriore si porterà in posizione
“spoiler”. Premere nuovamente il
pulsante A ed agire sul comando per
più di mezzo secondo per innescare
il movimento del cristallo del tetto, che
proseguirà automaticamente fino ad
una posizione intermedia (posizione
“Comfort”).
Premendo nuovamente il pulsante A fig.
56 per più di mezzo secondo, il tetto
proseguirà automaticamente fino a
fondo corsa. Il pannello vetro anteriore
può essere fermato in una posizione
intermedia agendo nuovamente sul
pulsante.
3)
22)
Chiusura tetto
Dalla posizione di apertura completa,
premere il pulsante B fig. 56: premendo
sul pulsante per più di mezzo secondo
il pannello vetro anteriore del tetto si
porterà automaticamente in posizione
intermedia (posizione “Comfort”).
56A0K0576
52
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 57 of 288

Premendo nuovamente sul pulsante per
circa mezzo secondo, il tetto si porterà
in posizione spoiler. Premendo infine
nuovamente il pulsante B, il tetto
raggiungerà la posizione di
completamente chiuso.
DISPOSITIVO
ANTIPIZZICAMENTO
Il tetto apribile è dotato di un sistema di
sicurezza antipizzicamento in grado di
riconoscere l’eventuale presenza di
un ostacolo durante il movimento
in chiusura del tetto; al verificarsi di
questo evento il sistema interrompe ed
inverte immediatamente la corsa del
pannello vetro anteriore.
TENDINE PARASOLE
Per aprire le tendine impugnare la
maniglia A fig. 57, seguendo il senso
indicato dalla freccia fino al
raggiungimento della posizione
desiderata.
Per chiuderle seguire il procedimento
inverso.PROCEDURA DI
INIZIALIZZAZIONE
In seguito ad un eventuale
scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione,
è necessario inizializzare nuovamente
il funzionamento del tetto apribile.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante B fig. 56 fino alla
completa chiusura del tetto.
Rilasciare successivamente il
pulsante;
❒premere il pulsante B e mantienerlo
premuto per almeno 10 secondi e/o
fino a percepire uno scatto in avanti
del pannello vetro. A questo punto
rilasciare il pulsante;❒entro 5 secondi dall’operazione
precedente premi il pulsante B e
tenerlo premuto: il pannello vetro
anteriore effettuerà un ciclo completo
di apertura e chiusura. Solo alla fine
di tale ciclo rilasciare il pulsante.
MANUTENZIONE/
EMERGENZA
In caso di emergenza o di
manutenzione senza alimentazione
elettrica è possibile movimentare
manualmente il tetto (apertura/chiusura
del pannello anteriore in vetro),
eseguendo le seguenti operazioni:
❒rimuovere il tappo di protezione A fig.
58 ubicato sul rivestimento interno,
tra le due tendine parasole;
57A0K0577
58A0K0578
53
Page 86 of 288

ATTENZIONE
58) Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler aggiuntivi e
ruote in lega non di serie:
potrebbero ridurre la ventilazione
dei freni e quindi la loro efficienza
in condizioni di frenate violente
e ripetute, oppure in lunghe
discese. Assicurarsi inoltre che
nulla (sovratappeti, ecc.) ostacoli
la corsa dei pedali.
SENSORI DI
PARCHEGGIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono ubicati nel paraurti anteriore fig.
89 e posteriore della vettura fig. 90
ed hanno la funzione di rilevare ed
avvisare il guidatore, mediante una
segnalazione acustica intermittente,
sulla presenza di ostacoli parte
anteriore e posteriore della vettura.ATTIVAZIONE
Versione con sensori
posteriori
Nelle versioni dotate di sensori
posteriori il sistema si attiva inserendo
la retromarcia.
Versione con sensori
anteriori e posteriori
Nelle versioni dotate di sensori anteriori
e sensori posteriori il sistema si attiva
inserendo la retromarcia oppure
premendo il pulsante
fig. 91.
Disinserendo la retromarcia i sensori
posteriori e quelli anteriori rimangono
attivi fino al superamento della velocità
di circa 15 km/h, per permettere il
completamento della manovra di
parcheggio.
89A0K0360
90A0K0060
91A0K0361
82
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 200 of 288

LUCI RETRONEBBIA/
RETROMARCIA
Per sostituire le lampade procedi come
segue:
❒aprire il bagagliaio e rimuovere il
coperchio A fig. 164 agendo con un
cacciavite nel punto indicato dalla
freccia;
❒rimuovere il connettore A fig. 165 ed
estrarre il gruppo portalampade,
agendo prima sulla linguetta di
ritegno B e successivamente
svitando la vite C;
❒sostituire la lampada interessata
spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (D =
lampada luce retromarcia; E =
lampada luce retronebbia);❒rimontare il gruppo portalampade
posizionandolo correttamente,
avvitando prima la vite C e
successivamente fissandolo
mediante la linguetta di ritegno B.
Ricollegare il connettore A ed infine
rimontare poi il coperchio A fig. 164.
AVVERTENZA Durante la rimozione del
coperchio A, proteggere con un panno
la punta del cacciavite per evitare
possibili rigature.LUCI 3°STOP
Sono a LED e sono ubicate sullo spoiler
integrato sul portellone bagagliaio. Per
la sostituzione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedi come
segue:
❒rimuovere i gruppi luce targa A fig.
166;
❒ruotare in senso orario il
portalampada B fig. 167, estrarre la
lampada C e sostituirla.
164A0K0637
165A0K0638
166A0K0639
196
IN EMERGENZA
167A0K0640