Strumenti e comandi79Strumenti e
comandiComandi ...................................... 80
Regolazione del volante ............80
Comandi al volante ....................80
Avvisatore acustico ...................80
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 80
Tergilavacristalli .........................81
Tergilavalunotto .........................82
Temperatura esterna .................82
Orologio ..................................... 83
Prese di corrente .......................84
Accendisigari ............................. 84
Posaceneri ................................ 84
Spie, strumenti e indicatori ..........85
Quadro strumenti .......................85
Tachimetro ................................ 85
Contachilometri ......................... 86
Contachilometri parziale ............86
Contagiri .................................... 86
Indicatore del livello carburante ................................ 86
Indicatore del risparmio carburante ................................ 87
Display di manutenzione ...........87Spie........................................... 88
Indicatore di direzione ...............91
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........91
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 91
Disattivazione degli airbag ........92
Sistema di ricarica .....................92
Spia MIL .................................... 92
Cercare subito assistenza .........93
Arresto del motore .....................93
Impianto frenante ......................93
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 93
Passaggio alla marcia superiore .................................. 94
Programma elettronico di stabilità ..................................... 94
Programma elettronico di stabilità spento ......................... 94
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......94
Preriscaldamento ......................94
AdBlue ....................................... 94
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............95
Pressione dell'olio motore .........95
Modalità risparmio carburante ...96
Livello carburante minimo .........96
Autostop .................................... 96Luci esterne............................... 96
Abbaglianti ................................. 96
Fendinebbia ............................... 96
Retronebbia ............................... 96
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 96
Cronotachigrafo .........................97
Portiera aperta ........................... 97
Visualizzatori informativi ..............97
Driver Information Center ..........97
Messaggi del veicolo ...................98
Segnali acustici ......................... 98
Livello dell'olio motore ...............99
Computer di bordo .......................99
Tachigrafo .................................. 102
90Strumenti e comandiSpie nella consolle del tetto
Panoramica
OIndicatori di direzione
3 91XSegnalazione di cintura
di sicurezza non allac‐
ciata 3 91vAirbag e pretensiona‐
tori delle cinture di sicu‐ rezza 3 91Ó ACCESOAttivazione dell'airbag
3 92* SPENTODisattivazione
dell'airbag 3 92pAlternatore 3 92ZSpia MIL 3 92FCercare subito assi‐
stenza 3 93CArresto del motore
3 93RImpianto frenante
3 93uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 93k jPassaggio alla marcia
superiore, passaggio
alla marcia inferiore
3 94RProgramma elettronico
di stabilità 3 94ØProgramma elettronico
di stabilità spento
3 94WTemperatura del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 94!Preriscaldamento
3 94YAdBlue 3 94wSistema di monito‐
raggio della pressione
dei pneumatici 3 95IPressione dell'olio
motore 3 95ECOModalità economia di
carburante 3 96YLivello basso del carbu‐
rante 3 96DAutostop 3 96\Autostop non consen‐
tito 3 969Luci esterne 3 968Luci esterne 3 96CAbbaglianti 3 96
Strumenti e comandi93Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo F si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center
(DIC) 3 97. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Arresto del motore
Il simbolo C si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Si illumina insieme ad altre spie (ad
es. p, I e R ), accompagnato da
un segnale acustico e da un corri‐spondente messaggio nel Driver In‐
formation Centre (DIC) 3 97: arre‐
stare immediatamente il motore e cer‐ care assistenza presso un'officina.
Impianto frenante Il simbolo R si accende in rosso.
Si illumina dopo l'accensione del qua‐ dro se viene applicato il freno di sta‐
zionamento 3 141 e si spegne
quando il freno di stazionamento
viene rilasciato.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei
freni è insufficiente 3 163.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Se R si illumina insieme alla spia
C e viene emesso un segnale acu‐
stico è presente un guasto nell'im‐
pianto frenante. Nel Driver Informa‐
tion Center (DIC) appare anche un
messaggio corrispondente 3 97. Ri‐
volgersi immediatamente ad un'offi‐
cina.
Impianto frenante 3 140.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende brevemente dopo l'inseri‐
mento dell'accensione. Quando u si
spegne, il sistema è pronto per il fun‐ zionamento.
Se la spia u non si spegne dopo al‐
cuni secondi o si accende durante la
guida, l'ABS è difettoso. Anche la spia
F può accendersi nel quadro stru‐
mento contestualmente alla visualiz‐
zazione di un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center
(DIC) 3 97. Il sistema rimane ope‐
rativo ma senza la funzione ABS.
Se le spie u, F , R e C si illuminano,
è presente un guasto nell'impianto
frenante. Un messaggio corrispon‐
dente appare nel DIC. Chiedere im‐
mediatamente assistenza ad un'offi‐
cina.
94Strumenti e comandiSistema di antibloccaggio (ABS)
3 140.
Passaggio alla marcia superiore
Si accende la spia k oppure j.
Si raccomanda di cambiare marcia quando illuminate per un miglior con‐
sumo del carburante.
Programma elettronico di stabilità
Il simbolo R lampeggia o si accende
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.
Lampeggia durante la marcia
Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.Acceso durante la marcia
Il sistema non è disponibile. Nel
Driver Information Center (DIC) ap‐
pare anche un messaggio corrispon‐
dente 3 97.
ESP® Plus
3 143, Sistema di controllo
trazione 3 142.
Programma elettronico di stabilità spento
Il simbolo Ø si accende in verde.
Se ESP® Plus
è stato disattivato con
Ø sul quadro strumenti, la spia Ø
si illumina e un messaggio corrispon‐ dente appare nel Driver Information
Centre (DIC) 3 97.
ESP® Plus
3 143, Sistema di controllo
trazione 3 142.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
W si illumina in blu o rosso.
Si illumina in rosso per breve tempo
quando il quadro è acceso, poi di‐
venta blu.Si illumina in rosso con il motore
in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 161.
Se il livello del liquido di raffredda‐
mento è sufficiente, rivolgersi a un'of‐
ficina.
La spia deve essere blu prima di con‐ tinuare a guidare.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
La funzione di preriscaldamento è at‐
tivata. Si attiva solamente quando la
temperatura esterna è bassa.
AdBlue
Il simbolo Y si accende in giallo.
132Guida e funzionamento● la depressione del freno è suffi‐ciente
● la funzione di sbrinamento non è attivata 3 113
● la funzione di autopulizia del filtro
antiparticolato non è attiva
3 133
● il Sistema antibloccaggio (ABS) 3 140, il Sistema di controllo tra‐
zione (TC) 3 142 e il Programma
elettronico di stabilità (ESP® Plus
)
3 143 e sistemi di controllo della
marcia non sono inseriti attiva‐
mente
● il veicolo si è spostato rispetto al‐
l'ultimo Autostop
In caso contrario, l'Autostop viene
bloccato.
Certe impostazioni del climatizzatore
possono bloccare un Autostop. Con‐
sultare il capitolo " Climatizzatore" per
ulteriori informazioni 3 113
Riavvio del motore da parte del conducente
Premere il pedale della frizione per
riavviare il motore.Avviso
Se si innesta una qualsiasi marcia, il
pedale del freno deve essere pre‐
muto completamente per riavviare il
motore.
La spia Ï nel quadro strumenti 3 96
si spegne al riavviamento del motore.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il mo‐
tore viene avviato automaticamente
mediante il sistema Start-stop:
● il sistema stop-start è disattivato manualmente
● il cofano è aperto
● la batteria del veicolo è scarica
● la temperatura del motore è troppo bassa
● la depressione del freno non è sufficiente● il veicolo inizia a muoversi
● la funzione di sbrinamento è atti‐ vata 3 113
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio un lettore CD portatile, durante il riav‐
vio del motore potrebbe essere per‐
cepibile un breve calo di tensione.
Guasto
Se si verifica un guasto nel sistema
stop-start, il LED in Î si illumina e un
messaggio corrispondente appare
nel DIC 3 97 . Chiedere assistenza ad
un'officina.
Messaggi del veicolo 3 98.
Segnali acustici 3 98.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
140Guida e funzionamentoFreniL'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. L'ef‐
fetto frenante tuttavia si ottiene solo
premendo con forza il pedale del
freno. A questo scopo è necessario
esercitare una pressione molto mag‐
giore del normale. Lo spazio di fre‐
nata necessario sarà maggiore. Ri‐
volgersi ad un'officina prima di prose‐ guire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario
esercitare una pressione molto mag‐
giore sul pedale. Questo fatto va ri‐
cordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Se la spia R si accende nel quadro
strumenti durante la guida e un mes‐
saggio corrispondente viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center(DIC) 3 97, il sistema frenante è di‐
fettoso. Rivolgersi immediatamente
ad un'officina.
Spia R 3 93.
Messaggi del veicolo 3 98.
Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐
totest che può essere udito.
Spia u 3 93.Guasto
Se la spia u non si spegne alcuni
secondi dopo l'accensione del quadro o se si accende durante la guida,
l'ABS è difettoso. Anche la spia F
3 93 potrebbe accendersi nel quadro
strumenti contestualmente alla visua‐ lizzazione di un messaggio corrispon‐ dente nel Driver Information Center
(DIC). Il sistema rimane operativo ma
senza la funzione ABS.9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Se le spie u, F , R 3 93 e C 3 93 si
illuminano, è presente un guasto nel‐
l'impianto frenante. Un messaggio
corrispondente appare anche nel DIC 3 97 . Far riparare il guasto ad un'offi‐
cina.
Messaggi del veicolo 3 98.
Cura del veicolo177N.Circuito35Abbagliante destro / anabba‐
gliante sinistro / luci laterali / luce
diurna di destra36Luci dei freni / ABS / dispositivo
elettronico di bloccaggio motore37Illuminazione interna / climatiz‐
zatore38Avviamento con sistema chiave
elettronica39Tergilunotto40Segnali acustici41Presa di alimentazione del vano
di carico42Alzacristallo elettrico conducente43Presa di alimentazione poste‐
riore44Avviamento / centralina della
carrozzeria45Sedili riscaldati46Riscaldamento / climatizzatoreN.Circuito47Tergicristalli48Tachigrafo
Dopo la sostituzione dei fusibili difet‐
tosi, sostituire il pannello di rivesti‐
mento.
Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
Il martinetto, la chiave ruota, la chiave
a bussola, la chiave Torx, gli adatta‐
tori, il gancio del copricerchi, l'oc‐
chiello di traino sono contenuti in
un'unità, conservata sotto il sedile del conducente.
Far scorrere il sedile in avanti e ripie‐
gare lo schienale in avanti 3 46 per
accedere alla scatola degli attrezzi. La scatola degli attrezzi può essere
fissata in posizione con un galletto.
Sostituzione delle ruote 3 186 , Ruota
di scorta 3 188.
220Indice analiticoAAbbaglianti ........................... 96, 104
Absorptive Glass Mat .................164
Accendisigari ............................... 84
Accessori elettrici.......................... 84
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 158
AdBlue .................... 94, 99, 134, 198
Additivi dell'olio motore ...............198
Adesivi autostradali ......................41
Adesivi parabrezza .......................41
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ..................91
Alette parasole ............................. 43
Allarme ......................................... 98
Alzacristalli elettrici ......................41
Antiabbagliamento automatico ....41
Antiabbagliamento manuale ........40
Antigelo....................................... 161
Arresto del motore ........................93
Arresto del veicolo .....................129
Assistenza alla frenata ..............141
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 141
Attrezzi ....................................... 177 Attrezzi per il veicolo........... 177, 191
Attrezzo di sicurezza della ruota di scorta................................... 177
Autostop ....................... 96, 128, 130
Avviamento .................................. 17Avviamento del motore .........17, 128
Avviamento di emergenza .........190
Avviamento e funzionamento .....126
Avvisatore acustico ................ 14, 80
Avvisatore ottico ........................104
B Barra di traino ............................. 155
Batteria ....................................... 164
Batteria AGM .............................. 164
Batteria, avviamento di emergenza .............................. 190
Batteria veicolo ..................164, 190
Bloccaggio automatico ................30
Blocco di sicurezza antifurto .........24
Blocco manuale porte posteriori ...24
BlueInjection ............................... 134
Bocchette dell'aria ......................121
Bocchette di ventilazione fisse ..122
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 121
Bracciolo ...................................... 48
Bulloni antifurto ........................... 186
C
Cambio ........................................ 16
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 183
Cambio manuale .......................139
Capacità .................................... 213
Carburante per motori diesel .....152