Guida e funzionamento135Attenzione
Evitare il contatto della vernicecon AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Percentuale di AdBlue restante
La percentuale corrente di AdBlue re‐
stante può essere visualizzata nel
Driver Information Center 3 97.
Premere ripetutamente il pulsante
sull'estremità della leva del tergicri‐
stalli fino a quando non venga visua‐
lizzato il menu della "Percentuale di
AdBlue restante".
Avvisi di livelloIl consumo di AdBlue è di circa
0,7 litri per 1000 km e dipende dal
comportamento di guida.
Se il livello di AdBlue scende sotto un
certo valore, un avviso di livello verrà
visualizzato nel Driver Information
Center 3 97. Inoltre, la spia Y si illu‐
mina con luce fissa insieme all'emis‐ sione di un segnale acustico.
Effettuare il rifornimento di AdBlue al
più presto possibile. Consultare
" Rifornimento di AdBlue " qui di se‐
guito.
La guida è possibile senza alcuna li‐
mitazione.
Se il rifornimento di AdBlue non viene
effettuato entro un certa distanza, nel Driver Information Center verranno
visualizzati altri avvisi di livello in base al livello corrente di AdBlue.
136Guida e funzionamentoIl riavvio del motore non è consentito
Richieste successive di rifornimento
di AdBlue e infine la comunicazione
che il riavvio del motore non sarà con‐
sentito, vengono visualizzate nel
Driver Information Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla
legge.
Prima che venga impedito un riavvio
del motore, un messaggio di avverti‐
mento con 0 km viene visualizzato nel
Driver Information Center, indicando
che dopo lo spegnimento del quadro
non sarà possibile riavviare il motore.
Dopo che un avviamento del motore
è stato impedito, un messaggio di av‐
viso viene visualizzato nel Driver In‐
formation Center ricordando al con‐
ducente che il livello di AdBlue non è
sufficiente.
Per permettere il riavvio del motore, il serbatoio deve essere riempito con
almeno 10 litri di AdBlue.Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano
un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di limite come descritto in pre‐
cedenza verrà visualizzato nel Driver
Information Center. La spia Y si illu‐
mina con luce fissa insieme a F e al‐
l'emissione di un segnale acustico.
Richieste di controllo dell'impianto di
scarico e infine la comunicazione che non sarà possibile riavviare il motore
vengono visualizzate nel Driver Infor‐
mation Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla
legge.
Ad un range di AdBlue di 1100 km, un messaggio di avviso viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center in‐
dicando la distanza restante che il
veicolo può percorrere prima che
possa essere impedito un riavvio del motore. Questo messaggio di avviso
viene ripetuto ogni 100 km.
Rivolgersi a un'officina il prima possi‐ bile.Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Altrimenti il sistema di riduzione
catalitica selettiva potrebbe subire
dei danni.
Guida e funzionamento137Avviso
Se il rifornimento di AdBlue deve es‐
sere effettuato a temperature molto
basse, potrebbe non essere rilevato
dal sistema. In tal caso, parcheg‐
giare il veicolo in un'area con una temperatura ambiente superiore fino a quando AdBlue non si sia lique‐
fatto.
Avviso
Se l'avviamento del motore viene
impedito dal livello troppo basso di
AdBlue, consigliamo di aggiungere
almeno 10 litri di AdBlue durante il
rifornimento. Evitare i rabbocchi di piccola entità (ad es. inferiori a
5 litri), altrimenti il sistema potrebbe
non rilevare il rifornimento.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐ niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.Il bocchettone di rifornimento per il li‐
quido AdBlue si trova dietro lo spor‐
tellino di rifornimento del carburante,
situato sul lato sinistro del veicolo.
Lo sportellino di rifornimento può es‐
sere aperto solamente se il veicolo è sbloccato e la portiera sinistra è
aperta.9 Pericolo
Veicoli con sistema stop-start: Il
motore deve essere spento e la chiave rimossa dal quadro per evi‐
tare il rischio che il motore venga
riavviato automaticamente dal si‐
stema.
Capacità 3 213.
Stazione di rifornimento
9 Pericolo
Seguire le istruzioni e le norme di
sicurezza della stazione di servizio durante il rifornimento di AdBlue.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Tirare lo sportellino di rifornimento
per aprire.
3. Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
4. Inserire completamente l'ugello della pompa nel bocchettone di ri‐
fornimento e azionarla.
5. A rifornimento ultimato, montare il
tappo protettivo e ruotarlo in
senso orario fino all'innesto.
6. Chiudere lo sportellino e la por‐ tiera di sinistra.
138Guida e funzionamentoTanica di AdBlueAvviso
Usare solo appositi tanica AdBlue
per il rifornimento per impedire di
riempire eccessivamente con
AdBlue. Inoltre i vapori nel serbatoio
vengono catturati nel tanica e non
fuoriescono.
Avviso
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Tirare lo sportellino di rifornimento
per aprire.
3. Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
4. Aprire il tanica di AdBlue.
5. Montare un'estremità del tubo flessibile sul tanica e avvitare l'al‐
tra estremità sul bocchettone di ri‐ fornimento.
6. Sollevare il tanica fino a quando è
vuoto.
7. Svitare il tubo flessibile dal boc‐ chettone di rifornimento.
8. Montare il tappo protettivo e ruo‐tare in senso orario fino a quandosi innesta.
9. Chiudere lo sportellino e la por‐ tiera di sinistra.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue e il tubo flessibile in conformità alle disposi‐
zioni di legge sull'ambiente.
Avviso
Lasciar girare il motore del veicolo al minimo per 10 secondi per consen‐
tire al sistema di rilevare il riforni‐
mento di AdBlue.
La mancata osservanza di questa
procedura farà sì che il sistema rilevi
il rifornimento di AdBlue solo dopo
20 minuti di guida.
Se il rifornimento di AdBlue viene ri‐
levato, scompariranno gli avvisi di li‐ vello basso del liquido AdBlue.
Se non viene rilevato il rifornimento
di AdBlue dopo un po' di tempo che
il motore è in funzione, chiedere as‐
sistenza ad un'officina.
Guida e funzionamento139Tappo di rifornimento
Utilizzare solo tappi del serbatoio ori‐
ginali. Il serbatoio Adblue è dotato di
un tappo speciale.
Guasto
Se il sistema rivela un'anomalia di
funzionamento, la spia Y si illumina
insieme a F e all'emissione di un se‐
gnale acustico. Rivolgersi immediata‐ mente ad un'officina.
Nel Driver Information Center appare
un messaggio corrispondente 3 97.Cambio manuale
Per inserire la retromarcia, premere il
pedale della frizione a veicolo fermo,
sollevare il collare sulla leva del cam‐ bio e inserire la marcia in senso con‐
trario alla resistenza.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.
Evitare uno inutile slittamento della frizione.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non te‐
nere il piede appoggiato sul pedale.Attenzione
Si sconsiglia di guidare con la
mano appoggiata sulla leva del
cambio.
176Cura del veicoloN.Circuito1Batteria iniezione AdBlue2Batteria veicolo (con sistema a
chiave elettronica)3Batteria APC di riserva (con
sistema chiave elettronica)4Sistema di riscaldamento e di
ventilazione5Adattamenti6Adattamenti7Sistema di riscaldamento e di
ventilazione8Riscaldamento e ventilazione
aggiuntivi / sistema di climatizza‐ zione9Sistema di riscaldamento e di
ventilazione supplementare10Specchietti esterni elettrici / adat‐
tamenti supplementari11Specchietti retrovisori esterni
termiciN.Circuito12Radio / riproduttore multime‐
diale / specchietti esterni elet‐
trici / presa diagnostica13Riproduttore multimediale /
gancio rimorchio14Luci di cortesia / dispositivo
salvacarica della batteria15Sistema iniezione carburante /
sistema di monitoraggio della
pressione degli pneumatici /
sistema chiave elettronici16Segnalatori di emergenza /
segnali di svolta e di cambio
corsia17Chiusura centralizzata18Abbagliante di sinistra / anabba‐
gliante di destra / luci posteriori /
luce diurna di sinistra19Fendinebbia / retronebbia / illu‐
minazione targa20Allarme / avvisatore acustico / illuminazione / tergicristalliN.Circuito21Quadro strumenti22Interruttore dei fari23Tergilunotto / pompa lavapara‐
brezza / avvisatore acustico24Batteria generale APC25Luci di retromarcia26Interruttore freni27Iniezione carburante / motorino
di avviamento28Airbag / bloccasterzo29Alzacristallo elettrico passeg‐
gero30Servosterzo31Luci dei freni32Batteria APC di riserva (con
sistema chiave elettronica)33Display di manutenzione34Accendisigari / presa di alimen‐
tazione
Manutenzione199Altri additivi dell'olio motore
L'uso di altri additivi dell'olio motore
potrebbe causare danni e invalidare
la garanzia.
Viscosità dell'olio motore
Il grado di viscosità SAE fornisce in‐
formazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due ci‐
fre, ad esempio SAE 5W-30. La prima cifra, seguita da una W, indica la vi‐
scosità alle basse temperature, men‐ tre la seconda cifra mostra la visco‐
sità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di visco‐
sità adeguata a seconda della tem‐
peratura ambiente minima 3 202.
Tutti i gradi di viscosità consigliati
sono adatti alle alte temperature.
Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante an‐tigelo a lunga durata del tipo senza
silicati (LLC) approvato per il veicolo.
Rivolgersi ad un'officina.L'impianto viene riempito in fabbrica
con liquido di raffreddamento ideato
per un'eccellente protezione dalla
corrosione e per la protezione anti‐ gelo fino a circa -28 °C. Questa con‐centrazione deve essere mantenuta
tutto l'anno. L'uso di altri additivi del
liquido di raffreddamento che servono
a fornire una maggiore protezione an‐ ticorrosione o una tenuta contro le
perdite minori può causare problemi
di funzionamento. Si declina ogni re‐
sponsabilità per eventuali conse‐
guenze dell'uso di altri additivi del li‐
quido di raffreddamento.
Liquido dei freni
Con il tempo, il liquido dei freni as‐
sorbe umidità, e questo riduce l'effi‐
cacia dei freni. Il liquido dei freni dovrà pertanto essere sostituito all'inter‐
vallo specificato.
AdBlue Usare solo AdBlue per ridurre gli os‐sidi di azoto nell'emissione dei gas di
scarico 3 134.
204Dati tecniciDenominazione commerciale1.6 CDTi 953)1.6 CDTi 115 3)1.6 CDTi BiTurbo 125 3)1.6 CDTi BiTurbo 145 3)Codice di identificazione motoreR9M 413R9M 413R9M 452R9M 452Numero cilindri4444Cilindrata [cm3
]1598159815981598Potenza [kW] (PS)70 (95)85 (115)92 (125)107 (145)a giri/min.3500350035003500Coppia [Nm]260300320340a giri/min.1500150015001500Tipo di carburanteDieselDieselDieselDiesel3) Euro 6 con AdBlue.
AdBlue 3 134.