Introduzione15Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐
ceso premendo X quando l’accen‐
sione era disinserita, si spegne auto‐
maticamente dopo 10 minuti.
Regolazione del volume Ruotare X. L'impostazione corrente
viene visualizzata in una finestra a
comparsa nella parte bassa dello schermo.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐
zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo.
Le seguenti impostazioni di volume
possono essere impostate separata‐
mente:
● il volume massimo iniziale 3 21
● il volume degli annunci sul traf‐ fico 3 21
● il volume dei messaggi del navi‐ gatore 3 41Volume automatico
Quando la regolazione automatica
del volume è attivata 3 21 il volume
si adatta automaticamente per com‐
pensare la rumorosità della strada e
del vento durante la guida.
Silenziamento
Premere O (se è disponibile il Mo‐
bile Phone portal: premere per alcuni secondi) per silenziare le sorgenti au‐dio.
Per annullare il silenziamento, ruo‐
tare X VOL o premere di nuovo O
(se è disponibile il Mobile Phone
Portal: premere per alcuni secondi).
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all’in‐
terno del veicolo, il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo rego‐
labile. Se necessario, il volume viene
abbassato automaticamente.Modalità di funzionamento
Lettori audio
Premere ripetutamente SRCE per
cambiare tra i vari menù principali
AM, FM, CD, USB, AUX, Bluetooth o
DAB.
Per descrizioni dettagliate di: ● Lettore CD/MP3 3 32
● Porta USB 3 35
● Ingresso AUX 3 35
● Audio Bluetooth 3 35
● Radio AM 3 25
● Radio FM 3 25
● Radio DAB 3 30
Navigazione
Premete NAV per visualizzare la
mappa dell'applicazione di naviga‐
zione.
Premete la manopola multifunzione per aprire un sottomenù con opzioni
per l'inserimento delle destinazione e
la strutturazione di un percorso.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del navigatore 3 40.
Dispositivi esterni35Dispositivi esterniInformazioni generali...................35
Riproduzione audio ......................37
Visualizzazione immagini ............. 38
Utilizzo delle applicazioni .............39Informazioni generali
Prese per il collegamento di disposi‐
tivi esterni si trovano nella consolle
centrale nascoste dietro un coper‐
chio.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Ingresso AUX
È possibile connettere, per esempio,
un iPod, uno smartphone o un altro
dispositivo ausiliario all'ingresso AUX
con un jack da 3,5 mm. Il sistema
Infotainment può riprodurre file musi‐
cali contenuti nei dispositivi ausiliari.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐ liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
Il volume può essere regolato dal si‐
stema Infotainment. Tutte le altri fun‐
zioni di comando devono essere ge‐
stite dal dispositivo ausiliario.Connessione di un dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del si‐
stema Infotainment usare il seguente cavo:
a 3 poli per la sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX, se‐ lezionate un'altra funzione e poi ri‐
muovete il dispositivo AUX.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, un dispositivo USB,
un iPod o uno smartphone. Il sistema Infotainment può riprodurre file musi‐
cali o immagini contenute nei dispo‐
sitivi ausiliari.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment.
Avviso
Non tutti i lettori MP3, unità USB,
iPod o smartphone sono supportati
dal sistema Infotainment.
36Dispositivi esterniConnessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo alla porta USB. Per l'iPod usare il cavo di con‐
nessione appropriato.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐
fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti nei dispositivi
Bluetooth, ad es. iPod o Smartphone.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 71.
Formati file
File audio
Sono supportati solo dispositivi for‐
mattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐
trebbe essere dovuto a un formato di
registrazione diverso o alle condi‐
zioni del file.
Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .m4a.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
File immagine
I formati di file immagine visualizzabili sono .jpg, .jpeg, .bmp, .png e .gif.
I file devono avere una dimensione massima di 2048 pixel di larghezza e
2048 pixel di altezza (4MP).
Gracenote
Il database Gracenote contiene infor‐
mazioni sui dati multimediali attual‐
mente disponibili sul mercato.
Quando si collegano dispositivi
esterni, i brani o i file vengono ricono‐ sciuti dalla funzione Gracenote.
Se la funzione di normalizzazione
Gracenote è attivata, gli errori di scrit‐ tura dei dati dei tag MP3 vengono cor‐
retti automaticamente. A causa di
questo i risultati della ricerca dei me‐
dia può essere migliorata.
Dispositivi esterni39Ruotare l'immagine
Selezionate R nella parte bassa dello
schermo per ruotare l'immagine.
Menù immagini Per visualizzare il menù dell'imma‐gine, selezionate Menu nella parte
bassa dello schermo.
Visualizzatore principale di immagini
Selezionate Menu principale visore
immagini per visualizzare un elenco
di tutte le cartelle di immagini, vedi in
precedenza.
Timer della presentazione
Per regolare la sequenza temporale
nella quale viene visualizzata un'im‐
magine durante una presentazione,
selezionate Timer proiezione
diapositive: . Sarà visualizzato il ri‐
spettivo sottomenù. Selezionare l'op‐
zione desiderata.
Immagini casuali
Per visualizzare le immagini di una
presentazione in ordine casuale, atti‐
vate Immagini casu. .Utilizzo delle applicazioni
Connettere lo smartphone
Se non è connesso al sistema Info‐
tainment, connettere lo smartphone:
● iPod/iPhone: connettere il dispo‐
sitivo alla porta USB 3 35.
● Telefono Android: stabilire una
connessione Bluetooth 3 71.
Scaricare l'applicazione Avviso
Prima che un'applicazione appro‐
vata possa essere utilizzata me‐
diante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment, dovrà essere in‐
stallata sullo smartphone.
Scaricate l'applicazione desiderata
sul vostro smartphone dal rispettivo
app store.
Avviare l'applicazione
Premete ; e selezionate l'icona della
rispettiva applicazione smartphone
sulla pagina iniziale.Viene stabilita una connessione al‐
l'applicazione installata sullo smart‐
phone connesso.
Il menù principale dell'applicazione
viene visualizzato sul display del si‐
stema Infotainment.
Riconoscimento del parlato61Supporto linguistico● Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotain‐ment sono disponibili anche per il riconoscimento vocale.
● Se la lingua del display attual‐ mente selezionata non è suppor‐tata dal riconoscimento del par‐
lato, il riconoscimento del parlato
non sarà disponibile.
In tal caso si deve selezionare
un'altra lingua per il display se si
desidera controllare il sistema
Infotainment utilizzando i co‐
mandi vocali. Cambiare la lingua
del display, vedi "Language" (lin‐ gua) nel capitolo "Impostazioni
del sistema" 3 22.
Inserimento dell'indirizzo per
destinazioni in paesi esteri
In caso vogliate inserire l'indirizzo di
una destinazione situata in un Paese
straniero mediante comando vocale,
dovete cambiare la lingua del display
Infotainment nella lingua del Paese straniero.Ad es. se il display è attualmente im‐
postato sull'inglese e volete inserire il nome di una città situata in Francia,
dovete cambiare la lingua del display
in francese.
Eccezioni: Se volete inserire gli indi‐
rizzi in Belgio, potete a scelta modifi‐
care la lingua del display in francese
od olandese. Per indirizzi in Svizzera
potete a scelta modificare la lingua
del display in francese, tedesco o ita‐
liano.
Per cambiare la lingua del display,
vedi "Language" (lingua) nel capitolo "Impostazioni del sistema" 3 22.
Ordine d'inserimento degli indirizzi di
destinazione
L'ordine nel quale le parti di un indi‐
rizzo devono essere inserite usando
il sistema di riconoscimento del par‐
lato dipende dal Paese nel quale è si‐ tuata la destinazione.
Un esempio del rispettivo ordine d'in‐ serimento viene indicato dal sistema.Applicazione di passaggio vocale
L'applicazione di passaggio vocale
del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone. Leggere le istruzioni d'uso del proprio smartphone per verificare se
supporti tale funzione.
Utilizzo
Riconoscimento del parlato
integrato
Attivazione del riconoscimento
vocale
Avviso
Il riconoscimento del parlato non è disponibile durante una telefonata
attiva.
Premere w a destra del volante.
L'impianto audio entra in silenzioso,
w sul display è evidenziato e un mes‐
saggio vocale vi suggerisce di pro‐
nunciare un comando.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico.
Riconoscimento del parlato63del brano o "Sintonizza su" seguitodalla frequenza radio e dalla banda di
frequenza.
Le destinazioni di navigazione, tutta‐
via, sono troppo complesse per un
comando singolo. Prima pronunciate "Navigazione" e poi, ad es. "Indirizzo" o "Punto d'interesse". Il sistema ri‐
sponde richiedendo maggiori dettagli.
Dopo aver pronunciato "Punto d'inte‐
resse" potranno essere selezionate
per nome solo le catene principali. Le
catene sono attività con almeno
20 posizioni. Per altri POI pronunciate il nome di una categoria, ad es. "Ri‐
storanti", "Centri commerciali" od
"Ospedali".
I comandi diretti sono compresi più
facilmente dal sistema, ad es.
"Chiama 01234567".
Se pronunciate "Telefono" il sistema
capisce che si vuole telefonare e ri‐ sponde con domande pertinenti fino a quando non abbia raccolto dettagli asufficienza. Se il numero telefonico è
stato salvato con un nome e una po‐
sizione, il comando diretto dovrebbe
includere entrambi, per esempio
"Chiama David Smith al lavoro".Selezionare le voci elenco
Quando viene visualizzato un elenco,
un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco può essere
selezionata manualmente o pronun‐
ciando il numero di linea della voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐ mento del parlato funziona allo stesso
modo di un elenco su alte schermate. Scorrendo manualmente l'elenco
sullo schermo durante una sessione
di riconoscimento del parlato si so‐
spende l'evento di riconoscimento del
parlato in corso e viene riprodotto un
prompt come "Scegliete dall'elenco
utilizzando i comandi manuali o pre‐
mete BACK sulla mascherina per ri‐
tentare".
Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un mes‐ saggio di avviso e viene visualizzata
nuovamente la schermata prece‐
dente.Il comando "Indietro"
Per ritornare al passaggio di dialogo
precedente, alternativamente: pro‐
nunciate " Indietro" o premete BACK
sul quadro strumenti.Il comando "Aiuto"
Dopo aver pronunciato " Aiuto", il
prompt di aiuto per il passaggio di dia‐
logo corrente viene letto ad alta voce.
Per interrompere il prompt di aiuto,
premete di nuovo w. Si ode un se‐
gnale acustico. Potete pronunciare
un comando.
Applicazione di passaggio vocale
Attivazione del riconoscimento del
parlato con passaggio vocale
Tenete premuto w a destra del vo‐
lante fino a quando non cominci la sessione di riconoscimento del par‐
lato.
Trovate ulteriori informazioni nelle
istruzioni d'uso del vostro smart‐
phone.
Regolare il volume dei prompt vocali
Premere w o ─ a destra del volante.
70TelefonoTelefonoInformazioni generali...................70
Connessione Bluetooth ...............71
Chiamata di emergenza ..............72
Funzionamento ............................ 73
Messaggi di testo .........................76
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............78Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐
sente di gestire il Mobile Phone portal mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐ lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
Telefono71telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione BluetoothBluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐ spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menu Bluetooth vengono effet‐
tuati l'accoppiamento (scambio di co‐ dici PIN tra il dispositivo Bluetooth e il
sistema Infotainment) e la connes‐
sione di dispositivi Bluetooth al si‐
stema Infotainment.
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato alsistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐ tivo è stato precedentemente
connesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione automaticamente.
● Il funzionamento Bluetooth sca‐ rica notevolmente la batteria deldispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla presa di corrente
per la ricarica.Menu Bluetooth
Per aprire il menù Bluetooth, premere
CONFIG . Selezionare Impostazioni
telefono e poi Bluetooth .
Verranno visualizzate le voci di menù
Elenco dispositivi e Associa
dispositivo .
Accoppia dispositivo Per avviare il processo di accoppia‐
mento sul sistema Infotainment, sele‐
zionare Associa dispositivo . Verrà vi‐
sualizzato un messaggio con un co‐
dice del sistema Infotainment a
quattro cifre.
Avviare il processo di accoppiamento
sul dispositivo Bluetooth. Se neces‐
sario, inserire il codice del sistema
Infotainment sul dispositivo Blue‐
tooth.
Sul sistema Infotainment verrà visua‐
lizzato un codice PIN a sei cifre per il
processo di accoppiamento.
Per confermare il processo di accop‐
piamento:
● Se il SSP (secure simple pairing)
è supportato: