6IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................6
Funzione di antifurto ......................7
Panoramica dei comandi ...............8
Uso .............................................. 10
Funzionamento di base ...............13
Impostazioni del tono ...................17
Impostazioni di volume ................18
Impostazioni del sistema .............19Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
Con le funzioni del sintonizzatore ra‐
dio potete registrare fino a
35 stazioni su sette pagine di preferiti.
La radio è dotata di quindici canali
predefiniti assegnabili automatica‐
mente per le diverse gamme d’onda.
Inoltre è possibile assegnare manual‐ mente altri 35 canali (indipendente‐
mente dalla banda di frequenza).
Al sistema Infotainment è possibile
connettere i dispositivi di memorizza‐
zione dati esterni, ad es. l'iPod, i di‐
spositivi USB o altri dispositivi ausi‐
liari, come fonti audio supplementari,
via cavo o mediante connessione
Bluetooth.
Mediante i comandi e i menu del si‐
stema Infotainment è possibile utiliz‐
zare le applicazioni smartphone ap‐
provate, ad es. un'applicazione di na‐
vigazione.Inoltre, il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefono che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
proprio cellulare all'interno del vei‐
colo.
Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment tramite i co‐
mandi al volante o mediante l'appli‐
cazione di riconoscimento del parlato "Siri Eyes Free".
Il design accurato dei comandi, lo
schermo a sfioro e la visualizzazione
razionale delle informazioni consen‐
tono di controllare il sistema in ma‐
niera semplice e intuitiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Introduzione9
1Display / touch screen ........... 13
2 Menu Home .......................... 13
Tasti sullo schermo per
l'accesso a:
♪ Audio : funzioni audio
P Galleria : funzioni
immagini e video
h Telefono : funzioni
telefono cellulare
K Apps : applicazioni
smartphone
L Impostazioni :
impostazioni del sistema
3 Indicatori di funzione
Se il simbolo è evidenziato:
TP - servizio traffico radio
attivo ..................................... 26
M : dispositivo esterno
connesso alla porta USB ......32
G : dispositivo ausiliario
connesso all'ingresso AUX ...32N : dispositivo Bluetooth
connesso ............................... 32
g : applicazione
smartphone attiva .................32
p : volume disattivato ............10
4 Ora e data, temperatura esterna
Regolazione dell'ora e
della data - consultare il
manuale d'uso.
5 Pulsante ;........................... 13
Premere: apri menù Home (vedere voce2)
6 Pulsante m............................ 10
Se premuta, accende o
spegne il sistema Infotainment
7 Tasti ∨ VOL ∧ ........................ 10
∨: abbassa il volume
∧: alza il volumeComandi audio al volante
1 7w
Pressione breve: per
accettare la telefonata ..........46
o comporre il numero in
elenco telefonate ..................51
o attivare il riconoscimento vocale .................................... 44
Pressione lunga: apre il
registro chiamate ..................51
o accende/spegne la
modalità vivavoce .................51
10Introduzione
2SRC (sorgente) .....................10
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....10
Con radio attiva: ruotare
su/giù per selezionare la
stazione radio
preselezionata
successiva/precedente .........21
Con dispositivo esterno
attivo: ruotare verso l'alto/
il basso per selezionare la
traccia/scena/immagine
precedente/successiva .........35
Con portale del telefono
attivo e registro chiamate
aperto (vedere voce 1):
ruotare verso l'alto/il basso per selezionare la voce
precedente/successiva
del registro chiamate ............. 51
Con portale telefono attivo e chiamate in attesa:
ruotare su/giù per passare da una chiamata all'altra .......513 +
Per aumentare il volume
4 –
Per abbassare il volume
5 xn
Pressione: termina/rifiuta
una chiamata ........................ 51
o chiudere un elenco
telefonate .............................. 51
o disattivare il
riconoscimento vocale ..........44
o attiva/disattiva la
funzione di esclusione
dell'audio ............................... 10Uso
Elementi di comando Il sistema Infotainment viene gestito
mediante pulsanti funzione, schermo
a sfioramento e menu visualizzati sul
display.
Opzionalmente è possibile immettere
dati e comandi tramite:
■ l'unità di comando centrale nel qua‐
dro strumenti 3 8,
■ i comandi audio sul volante 3 8,
■ sistema di riconoscimento del par‐ lato 3 44.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere X. All'accensione si attiva
l'ultima fonte Infotainment selezio‐
nata.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐ ceso premendo X con l'accensione
disattivata, si spegne automatica‐
mente 10 minuti dopo l'ultima opera‐
zione effettuata dall'utente.
Introduzione11
Regolazione del volumePremere ∨ o ∧. L'impostazione cor‐rente viene visualizzata sul display.
Facoltativamente, dallo schermo a
sfioramento: spostare il cursore del
volume a sinistra o a destra con il dito.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo. Per una descrizione dettagliata
3 18.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando la funzione di compensa‐
zione del volume in funzione della ve‐ locità è attivata 3 18, il volume si
adatta automaticamente per compen‐ sare la rumorosità della strada e del
vento durante la guida.
Volume degli annunci sul traffico (TA)
Il volume degli annunci sul traffico
può essere impostato separatamente 3 18.Silenziamento
Premere ∨ o ∧ e quindi toccare il tasto
p sullo schermo nel menu del volume
visualizzato.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: premere ∨ o ∧. L'ultimo vo‐ lume selezionato viene di nuovo im‐
postato.
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all’in‐
terno del veicolo, il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo rego‐
labile. Se necessario, il volume viene abbassato automaticamente.
Modalità di funzionamento Premere il tasto ; per visualizzare il
menu Home.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menu dallo
schermo a sfioramento 3 13.
Audio
Selezionare il tasto Audio per aprire il
menu principale dell'ultima modalità
audio selezionata.
Selezionare Sorgente nella prima riga
del menu per aprire un elenco a ca‐
scata.
12Introduzione
Per passare a un'altra modalità audio:
toccare una delle voci dell'elenco.
Per una descrizione dettagliata di: ■ Funzioni del sintonizzatore radio 3 21
■ Dispositivi esterni ( USB, AUX ,
Bluetooth ) 3 35.
Galleria
Selezionare il tasto Galleria sullo
schermo per aprire il menu principale dell'ultima modalità immagine o videoselezionata.
Dare un colpetto su Sorgente nella
prima riga del menu per aprire un
elenco a cascata.
Per passare a un'altra modalità im‐
magine o video: toccare una delle
voci dell'elenco.
Per una descrizione dettagliata di: ■ Funzioni immagini 3 38
■ Funzioni video 3 40.
Telefono
Selezionare il tasto Telefono sullo
schermo per stabilire una connes‐
sione Bluetooth tra il sistema Infotain‐
ment e un telefono cellulare.
Se è possibile stabilire una connes‐
sione viene visualizzato il menu prin‐
cipale della modalità telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare dal sistema Infotainment 3 51.
Se non è possibile stabilire una con‐ nessione viene visualizzato un mes‐
saggio corrispondente. Per una de‐
scrizione dettagliata su come prepa‐
rare e stabilire una connessione Blue‐ tooth tra il sistema Infotainment e iltelefono cellulare 3 46.
Introduzione17Impostazioni del tono
Nel menu di impostazione del tono è
possibile impostare caratteristiche di
tono differenti per ogni gamma d'onda della radio e ogni fonte audio esterna.
È possibile accedere al menu da cia‐
scun singolo menu audio principale.
Per aprire il menu di impostazione del tono selezionare MENU, nell'ultima
riga del rispettivo menu principale. Se
necessario, far scorrere l'elenco voci del menu e selezionare Impostazioni
tono . Sarà visualizzato il rispettivo
menu.Mod. EQ
(EQ: equalizzatore)
Usare questa impostazione per otti‐
mizzare il tono secondo il genere mu‐ sicale, ad es. Rock o Classica .
Selezionare il genere audio deside‐
rato. Se si sceglie Manuale è possi‐
bile regolare manualmente le impo‐ stazioni seguenti.
Basso
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse fre‐
quenze delle fonti audio.
Impostare Basso su un valore tra
-12 e 12.
Medio
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le medie fre‐
quenze della fonte audio.
Impostare Medio su un valore tra
-12 e 12.
Acuto
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte fre‐
quenze delle fonti audio.Impostare Acuto su un valore tra -12
e 12 .
Impostazione bilanciamento e
attenuazione
Usare l'illustrazione sulla destra del
menu per regolare il bilanciamento e
l'attenuazione.
Per definire il punto del vano passeg‐
gero in cui il suono sia al livello mas‐
simo toccare il punto corrispondente
dell'illustrazione. In alternativa, è pos‐
sibile spostare il contrassegno rosso
con il dito sul punto desiderato.
Avviso
Le impostazioni di bilanciamento e
dissolvenza sono valide per tutte le
fonti audio. Non possono essere re‐
golate individualmente per ogni
fonte audio.
Reimpostazione delle impostazioni di
fabbrica predefinite
Selezionare Reimposta.
Memorizzazione delle impostazioni correnti
Selezionare OK.
Radio21RadioUso.............................................. 21
Ricerca stazioni ........................... 21
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 22
Elenchi dei preferiti ......................23
Menu gamme d'onda ...................24
Radio data system (RDS) ............26
Digital audio broadcasting ...........27Uso
Accensione della radio Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Audio dello schermo. L'ultimo
menu principale audio selezionato
viene visualizzato.
Selezionare Sorgente per aprire un
elenco a tendina.
Selezionare una banda di frequenza
radio, ad es. AM o FM .
Sarà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata nella gamma d'onda selezionata.
Avviso
Per visualizzare le informazioni sulla stazione radio correntemente attiva: toccare il display.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Dare un breve colpetto su t o v
per ascoltare la stazione precedente
o successiva nella memoria delle sta‐
zioni.
Radio27
Annunci del traffico (TA)Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐
vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Attivazione/disattivazione degli
annunci sul traffico
Impostare TA su Attivo o Disattivo .
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione corrente non trasmette informazioni
sul traffico, TP diventa grigio e viene
avviata automaticamente una ricerca
della stazione successiva che tra‐
smette informazioni sul traffico. Non
appena viene trovata una stazione
che trasmette informazioni sul traf‐ fico, TP viene evidenziato. Se non
viene trovata alcuna stazione che tra‐
smetta informazioni sul traffico, TP ri‐ mane grigio.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione,
viene visualizzato un messaggio.Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attiva: selezionare il Annulla nel mes‐
saggio.
Volume TP
Il volume degli annunci sul traffico può essere preimpostato su un valore
tra 0 e 63.
Configurazione RDS
Impostare RDS su Attivo o Disattivo .
Testo radio
Se la funzione RDS è attivata e si sta ricevendo una stazione RDS, le infor‐
mazioni sul programma e la traccia
musicale correnti sono visualizzate
sotto il nome del programma.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni, impostare Testo radio su
Attivo o Disattivo .
Regionalizzazione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare Regionale su Attivo o
Disattivo .Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate
ove necessario. Se la regionalizza‐
zione è disattivata, le frequenze alter‐ native delle stazioni vengono selezio‐
nate senza tenere conto dei pro‐
grammi regionali.
Blocco scorrimento PSN
Alcune stazioni RDS non indicano sul display solo il nome del servizio del
programma (PSN), ma anche altre in‐
formazioni aggiuntive sul programma corrente. Durante la visualizzazione
delle informazioni aggiuntive il nome
del programma è nascosto.
Per evitare la visualizzazione delle in‐ formazioni aggiuntive impostare
Blocco scorr. PSN su Attivo .
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.