
164Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................165
Controllo del veicolo ................165
Sterzare ................................... 165
Avviamento e funzionamento ....165
Rodaggio di un veicolo nuovo . 165
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........165
Tasto di azionamento ..............166
Potenza trattenuta disattivata ..168
Avviamento del motore ............168
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 170
Sistema stop-start ...................170
Parcheggio .............................. 172
Gas di scarico ............................ 174
Filtro antiparticolato .................174
Convertitore catalitico ..............175
AdBlue ..................................... 175
Cambio automatico ....................178
Display del cambio ..................178
Leva del cambio ......................179
Modalità manuale ....................180Programmi di marcia
elettronici ................................ 181
Guasto ..................................... 182
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 182
Cambio manuale ........................183
Sistemi di guida ......................... 184
Trazione integrale ....................184
Freni ........................................... 184
Sistema di antibloccaggio ........184
Freno di stazionamento ...........185
Assistenza alla frenata ............187
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 187
Sistemi di controllo della guida ..187
Sistema di controllo della trazione ................................... 187
Controllo elettronico della stabilità ................................... 188
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 190
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 193
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 193
Limitatore di velocità ................194
Cruise control adattivo .............196
Allarme collisione anteriore .....203
Indicazione distanza anteriore . 207Frenata di emergenza attiva ....207
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 209
Allarme angolo morto laterale . 215
Avviso cambio di corsia ...........217
Videocamera posteriore ..........219
Avviso di traffico posteriore .....221
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............222
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 226
Carburante ................................. 227
Carburante per motori a benzina ................................... 227
Carburante per motori diesel ...227
Carburante per funzionamento a gas liquido .............................. 228
Rifornimento ............................ 230
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 235
Gancio traino ............................. 236
Informazioni generali ...............236
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 236
Traino di un rimorchio ..............236
Dispositivi di traino ..................237
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 239

Guida e funzionamento175Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.Attenzione
Carburanti di tipi diversi da quelli
elencati alle pagine 3 227,
3 301 possono danneggiare il
convertitore catalitico o i compo‐
nenti elettronici.
La benzina incombusta surri‐
scalda e danneggia il convertitore
catalitico. Evitare pertanto di utiliz‐ zare eccessivamente il motorino di
avviamento, di rimanere con il ser‐ batoio vuoto e di avviare il motorea spinta o a traino.
Se il motore perde colpi, funziona in
modo irregolare, nel caso di presta‐
zioni ridotte, o se si notano altre ano‐
malie, rivolgersi ad un'officina il prima possibile per eliminare la causa del
guasto. In caso di emergenza è pos‐
sibile proseguire il viaggio, ma solo
per breve tempo e con velocità e re‐
gime del motore ridotti.
AdBlue Informazioni generali
La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per ri‐
durre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si ot‐
tiene iniettando liquido per impianto di
scarico diesel (DEF) nell'impianto di
scarico.
La designazione di questo liquido è
AdBlue Ⓡ1)
. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32 % di urea e
dal 68 % di acqua.9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Attenzione
Evitare il contatto della vernice con AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Avvisi di livello Il consumo di AdBlue è di circa
0,7 litri per 1.000 km e dipende dal
comportamento di guida.
Se il livello di AdBlue scende sotto un certo valore, un avviso di livello
AdBlue Distanza percorribile: 2400
km verrà visualizzato nel Driver Infor‐
mation Center.
Si deve effettuare al più presto il rifor‐
nimento con almeno 5 litri di AdBlue.
1) Marchio registrato della VDA (Verband der Automobilindustrie e.V.).

176Guida e funzionamentoLa guida è possibile senza alcuna li‐
mitazione.
Se il rifornimento di AdBlue non viene effettuato entro un certa distanza, nelDriver Information Center verranno
visualizzati altri avvisi di livello in base al livello corrente di AdBlue. Succes‐
sivamente verranno visualizzate ri‐
chieste di rabboccare AdBlue e infine
l'annuncio per impedire un riavvio del
motore. Queste limitazioni sono ri‐
chieste per legge.
Ad un intervallo AdBlue di 900 km, nel
Driver Information Center vengono vi‐ sualizzati alternativamente i seguenti
messaggi di avvertimento:
● AdBlue Livello basso
Rabboccare ora
● Riavvio motore Impedito entro
900 km
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente e un segnale acustico viene
emesso quattro volte ogni tre minuti.Prima che venga attivato l'impedi‐
mento di un riavvio del motore, ver‐
ranno visualizzati i seguenti mes‐
saggi di avviso:
● AdBlue Esaurito Rabboccare ora
● Il motore non ripartirà
vengono visualizzati alternatamente
nel Driver Information Center.
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente e un segnale acustico viene emesso quattro volte ogni tre minuti.
Dopo l'impedimento di un riavvio mo‐ tore, verrà visualizzato il seguente
messaggio:
Rabbocco AdBlue Per avviare il
veicolo
verranno visualizzati.
Per riavviare il motore, il serbatoio
deve essere prima riempito con
AdBlue.
Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano
un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di limite come descritto in pre‐ cedenza verrà visualizzato nel Driver
Information Center.Verranno visualizzate le richieste re‐ lative alla necessità di un controllo al‐
l'impianto di scarico e infine l'annun‐
cio d'impedimento di un riavvio del
motore. Queste limitazioni sono ri‐
chieste per legge.
Chiedere assistenza alla propria offi‐
cina.
Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Altrimenti il sistema di riduzione
catalitica selettiva potrebbe subire dei danni.
Avviso
Usare solo appositi tanica AdBlue
per il rifornimento per impedire di riempire eccessivamente con

Guida e funzionamento177AdBlue. Inoltre i vapori nel serbatoio
vengono catturati nella tanica e non
fuoriescono.
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
Avviso
Durante il rifornimento si deve ag‐
giungere almeno 5 litri di AdBlue. Al‐
trimenti il rifornimento di AdBlue po‐
trebbe non essere rilevato dal si‐
stema.
In caso il rifornimento di AdBlue non sia rilevato con successo:
1. Guida il veicolo per 10 minuti ac‐
certandosi che la velocità sia
sempre superiore a 20 km/ora.
2. Se il rifornimento di AdBlue viene
rilevato con successo, scompa‐
riranno le limitazioni di guida re‐
lative al rifornimento di AdBlue.
Se il rifornimento di AdBlue ancora
non viene rilevato, chiedere assi‐
stenza ad un'officina.
Se il rifornimento di AdBlue deve es‐ sere effettuato ad una temperatura
sotto i -11 °C, potrebbe non essere
rilevato dal sistema. In questo caso,parcheggiare il veicolo in un'area
con una temperatura ambiente su‐
periore fino a quando AdBlue non si sia liquefatto.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐
niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il bocchettone di rifornimento per il li‐
quido AdBlue si trova dietro allo spor‐
tellino del tappo di rifornimento del
carburante.
Lo sportellino del rifornimento carbu‐
rante si trova sul lato posteriore de‐
stro del veicolo.
Lo sportellino del carburante può es‐ sere aperto solo se il veicolo è sbloc‐
cato.
1. Estrazione della chiave dal bloc‐ chetto di accensione.
2. Chiudere tutte le portiere per evi‐ tare che i vapori di ammoniaca
entrino nell'abitacolo.3. Aprire sportellino del carburante premendo sullo sportellino stesso
3 230.
4. Svitare il tappo protettivo dal boc‐
chettone di rifornimento.
5. Aprire la tanica di AdBlue.
6. Montare un'estremità del tubo flessibile sulla tanica e avvitare
l'altra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
7. Sollevare la tanica fino a quando è vuota.

178Guida e funzionamento8. Svitare il tubo flessibile dal boc‐chettone di rifornimento.
9. Montare il tappo protettivo e ruo‐ tare in senso orario fino a quandosi innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue e il tubo flessibile in conformità alle disposi‐
zioni di legge sull'ambiente.
Cambio di AdBlue
Se negli ultimi 2 anni si è rifornito il
veicolo con meno di 5 litri di AdBlue,
il liquido restante dovrebbe essere
sostituito dato che AdBlue ha una du‐ rata limitata. Rivolgersi ad un'officina.Attenzione
La mancata osservanza potrebbe
causare danni al sistema di ridu‐
zione catalitica selettiva.
Cambio automatico
Il cambio automatico permette di im‐
postare il cambio marce in automatico (modalità automatica) o in manuale
(modalità manuale).
Il cambio manuale è possibile nella
modalità manuale toccando la leva
del cambio o tirando le leve del vo‐ lante 3 180.
Display del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di guida è indicato da D nel Driver In‐
formation Centre.
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.

Manutenzione295Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐
ratura ambiente minima 3 298.
Additivi dell'olio motore
L'uso di additivi dell'olio motore po‐
trebbe causare danni e invalidare la
garanzia.
Gradi di viscosità dell'olio motore
Il grado di viscosità SAE fornisce in‐
formazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due ci‐
fre, ad esempio SAE 5W-30. La prima cifra, seguita da una W, indica la vi‐
scosità alle basse temperature, men‐ tre la seconda cifra mostra la visco‐
sità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di visco‐
sità adeguata a seconda della tem‐
peratura ambiente minima 3 298.
Tutti i gradi di viscosità raccomandati
sono adatti per temperature ambiente elevate.Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante an‐tigelo acido organico del tipo a lunga
durata (LLC) approvato per il veicolo.
Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbrica
con un liquido di raffreddamento che
offre una protezione anticorrosione
eccellente e una protezione dal gelo
fino a -28 °C . Nei paesi settentrionali,
caratterizzati da temperature molto
basse, il liquido di raffreddamento
messo in fabbrica protegge dal gelo
fino a ca. -37 °C. Questa concentra‐
zione deve essere mantenuta tutto
l'anno. L'uso di additivi del liquido di
raffreddamento che servono a fornire una maggiore protezione anticorro‐
sione o una tenuta contro le perdite
può causare problemi di funziona‐
mento. Si declina ogni responsabilità
per eventuali conseguenze dell'uso di
additivi del liquido di raffreddamento.Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni as‐
sorbe umidità, e questo riduce l'effi‐
cacia dei freni. Il liquido dei freni dovrà
pertanto essere sostituito all'inter‐
vallo specificato.
AdBlueUsare solo AdBlue per ridurre gli os‐sidi di azoto nell'emissione dei gas di
scarico 3 175.
![OPEL INSIGNIA 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Dati tecnici311CapacitàOlio motoreMotoreB14NETB14NET
GPLB16SHLB18XERB20NHT
FWD 8)B20NHT
AWD 9)B28NERincluso filtro [l]4,04,05,54,54,75,76,3Tra MIN e MAX [l]1,01,01,01,01,01,01,08)
Trazione anteriore. OPEL INSIGNIA 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Dati tecnici311CapacitàOlio motoreMotoreB14NETB14NET
GPLB16SHLB18XERB20NHT
FWD 8)B20NHT
AWD 9)B28NERincluso filtro [l]4,04,05,54,54,75,76,3Tra MIN e MAX [l]1,01,01,01,01,01,01,08)
Trazione anteriore.](/manual-img/37/21260/w960_21260-312.png)
Dati tecnici311CapacitàOlio motoreMotoreB14NETB14NET
GPLB16SHLB18XERB20NHT
FWD 8)B20NHT
AWD 9)B28NERincluso filtro [l]4,04,05,54,54,75,76,3Tra MIN e MAX [l]1,01,01,01,01,01,01,08)
Trazione anteriore.
9) Trazione integrale.MotoreB16DTJB16DTHB20DTHincluso filtro [l]5,05,05,25Tra MIN e MAX [l]1,01,01,0
Serbatoio del carburante
Benzina/diesel, quantità di rifornimento [l]70GPL, quantità di rifornimento [l]41
Serbatoio AdBlue
AdBlue, quantità di rifornimento [l]7,5

340Indice analiticoAAbbaglianti ......................... 115, 138
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 241
AdBlue ................................ 113, 175
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................109
Alette parasole ............................. 45 Allarme angolo morto laterale ....215
Allarme collisione anteriore ........203
Alzacristalli elettrici ......................42
Antiabbagliamento automatico ....41
Antiabbagliamento manuale ........41
Assistente ai segnali stradali ......116
Assistente all'uso degli abbaglianti ............................... 138
Assistenza all'uso degli abbaglianti ............................... 115
Assistenza alla frenata ..............187
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 187
Attrezzi ....................................... 268
Attrezzi per il veicolo................... 268
Autostop ............................. 114, 170
Avviamento .................................. 17
Avviamento del motore ..............168
Avviamento di emergenza .........283
Avviamento e funzionamento .....165
Avvisatore acustico ................ 13, 90Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ............................. 112, 226
Avvisatore ottico ........................139
Avviso cambio di corsia ..............217
Avviso di traffico posteriore ........221
Azionare il pedale .......................110
B Barra di traino ............................. 236
Batteria veicolo .......................... 247
Bloccaggio automatico ................29
BlueInjection ............................... 175
Bocchette dell'aria ......................161
Bocchette dell'aria fisse .............162
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 161
Bracciolo ................................. 56, 57
C Cambio ........................................ 16
Cambio automatico .................... 178
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 274
Cambio manuale .......................183
Capacità .................................... 311
Carburante.................................. 227
Carburante per funzionamento a gas liquido ............................... 228
Carburante per motori a benzina 227
Carburante per motori diesel .....227