
110RadioElenchi stazioni
Banda di frequenza FM o DAB
Ruotate MENU per visualizzare un
elenco di tutte le stazioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Gamma d'onda AM
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐ nare Categoria stazione .
Selezionate Tutte le staz. potenti per
visualizzare un elenco di tutte le sta‐
zioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Elenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 112 e
DAB 3 113 trasmettono un codice
PTY che specifica il tipo di pro‐
gramma trasmesso (ad es. il notizia‐ rio). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei con‐ tenuti della trasmissione in corso.Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Premete MENU per visualizzare il ri‐
spettivo menù bande di frequenza e
selezionate Categorie.
Viene visualizzato un elenco di cate‐
gorie di tipi di programma attualmente disponibili.
Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un elenco di sta‐
zioni che trasmettono un programma
del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Banda di frequenza FM e DAB
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare
Aggiornare lista stazioni .Verrà aggiornato il rispettivo elenco
delle stazioni
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Gamma d'onda AM
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare Categoria stazione .
Selezionare Aggiornare lista stazioni .
Verrà aggiornato l'elenco delle sta‐
zioni
Elenchi dei preferiti È possibile memorizzare manual‐mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.

112RadioSpostamento dei preferiti
Selezionate il preferito che desiderate
spostare e poi selezionate SPOSTA.
Selezionate la posizione di preferito
sulla quale possa essere spostato il
rispettivo preferito e selezionate
RILASCIA .
Il preferito verrà spostato nella nuova posizione.
Determinare il numero di preferiti
mostrato
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. . Selezionare Radio, poi
Num. di Preferiti visual. .
Selezionare l'opzione desiderata.
Avviso
Se il numero dei preferiti memoriz‐
zati supera il numero dei preferiti at‐
tivati nel menù impostazioni, i prefe‐ riti memorizzati in aggiunta non ver‐
ranno cancellati ma solo nascosti
dalla visualizzazione. Possono es‐
sere riattivati aumentando il numero
di preferiti visualizzabili.Radio data system (RDS)
RDS è un servizio delle stazioni FM
che migliora notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua ri‐
cezione priva di disturbi.
Vantaggi del sistema RDS ● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante una ricerca delle stazioni
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione impostata per
mezzo della funzione AF (fre‐
quenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment vi‐
sualizza testo radio che può con‐
tenere, ad es., informazioni sul
programma corrente.Menù FM
Per configurare le opzioni delle impo‐stazioni RDS, attivare la funzione ra‐
dio e quindi selezionate la banda di
frequenza FM. Premere MENU per
visualizzare il menù FM.
RDS
Impostare RDS su On o Off .

114Radio● Le interferenze causate da sta‐zioni su frequenze vicine (un fe‐
nomeno tipico della ricezione AM
e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB mi‐
gliora, mentre in questi casi la ri‐
cezione AM o FM risulta notevol‐ mente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment resta attivo in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con la mi‐
gliore ricezione. Se è attivato TP
3 112, vengono prodotti gli an‐
nunci sul traffico della stazione
FM con migliore ricezione. Disat‐
tivare TP se la ricezione DAB non
dovesse essere interrotta dagli
annunci sul traffico FM.Menu DAB
Per configurare le opzioni delle impo‐stazioni DAB, attivate la funzione ra‐
dio e quindi selezionate la banda di
frequenza DAB. Premere MENU per
visualizzare il menù DAB.
Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche an‐
nunci di varie categorie. Se si attivano alcune o tutte le categorie, il servizio
DAB ricevuto al momento è interrotto
quando viene effettuato un annuncio
di queste categorie.
Selezionate Annunci DAB -- per vi‐
sualizzare l'elenco delle categorie
DAB.
Selezionare le categorie desiderate.
Le categorie selezionate sono con‐ trassegnate con 9.
Avviso
Gli annunci DAB possono essere ri‐
cevuti solo se la banda di frequenze
DAB è attivata.
Collegamento DAB con DAB
Se questa funzione è attivata, il di‐
spositivo passa allo stesso servizio
(programma) o a un altro ensemble
DAB (se disponibile) quando il se‐
gnale DAB è troppo debole per es‐
sere rilevato dal ricevitore.
Impostare Colleg. da DAB a DAB su
On o Off .
Collegamento DAB con FM Se questa funzione è attivata, il di‐
spositivo passa a una stazione FM
corrispondente del servizio DAB at‐
tivo (se disponibile) quando il segnale
DAB è troppo debole per essere cat‐ turato dal ricevitore.

116Lettore CDLettore CDInformazioni generali.................116
Uso ............................................ 117Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3WMA.Attenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐ saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMA
● È possibile utilizzare i seguenti formati di CD:
CD, CD-R e CD-RW
● È possibile utilizzare i seguenti formati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, Ro‐
meo, Joliet
I file MP3 e WMA scritti in un for‐ mato diverso da quelli elencati
sopra potrebbe non essere ripro‐ dotti correttamente, e i loro nomi
di file e di cartella potrebbero non essere visualizzati corretta‐
mente.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non es‐
sere riprodotti affatto.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
● I CD-R e CD-RW masterizzati po‐
trebbero non essere riprodotti correttamente o non essere ripro‐
dotti affatto.
● Su CD misti (che contengono au‐
dio e dati, ad es. MP3), vengonorilevati e riprodotti solo i brani au‐ dio.

Dispositivi esterni119Dispositivi esterniInformazioni generali.................119
Riproduzione audio ....................120Informazioni generali
Un ingresso AUX e USB per il colle‐
gamento di dispositivi esterni è collo‐
cato sotto il bracciolo nella consolle
centrale. Trovate una descrizione
dettagliata sul sollevamento del brac‐ ciolo nel Manuale d'uso.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Ingresso AUX
È possibile connettere, per esempio,
un iPod, uno smartphone o un altro
dispositivo ausiliario all'ingresso
AUX.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐
liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
È possibile regolare le impostazioni
del volume e del tono dal sistema
Infotainment. Tutte le altri funzioni di
comando devono essere gestite dal
dispositivo ausiliario.Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del si‐
stema Infotainment usare il seguente
cavo:
a 3 poli per sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX, se‐
lezionate un'altra funzione e poi ri‐
muovete il dispositivo AUX.
Funzione audio AUX
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
ausiliari, ad es. iPod o smartphone.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, una chiavetta USB,
un iPod o uno smartphone.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment.
Avviso
Non tutti i lettori MP3, unità USB,
iPod o smartphone sono supportati dal sistema Infotainment.

120Dispositivi esterniConnessione/disconnessione di un
dispositivo
Connettere il dispositivo USB o l'iPod
alla porta USB. Per l'iPod usare il cavo di connessione appropriato. La
funzione musicale è avviata automa‐
ticamente.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Funzione audio USB
Il sistema Infotainment può riprodurre i file musicali contenuti nei dispositivi
di memoria USB o nei prodotti iPod/
iPhone.
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐ fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 123.
Funzione audio Bluetooth
Il sistema Infotainment può riprodurre
file musicali contenuti nei dispositivi
Bluetooth ad es. iPod o Smartphone.
Formati file Sono supportati solo dispositivi for‐
mattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐
trebbe essere dovuto a un formato di
registrazione diverso o alle condi‐
zioni del file.
Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).
Il sistema Infotainment può riprodurre i seguenti file audio memorizzati sui
dispositivi esterni:
MP3, WMA, AAC e AIF.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
Riproduzione audio
Avviare la riproduzione
Collegare il dispositivo 3 119.
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la sorgente multimediale de‐
siderata.

122TelefonoTelefonoInformazioni generali.................122
Connessione Bluetooth .............123
Chiamata di emergenza ............125
Funzionamento .......................... 126
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........129Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di

Telefono123telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com.
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐ spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni Blue‐ tooth vengono effettuati l'accoppia‐
mento (scambio di codici PIN tra il di‐
spositivo Bluetooth e il sistema Info‐
tainment) e la connessione di dispo‐ sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta ameno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐
tivo è stato precedentementeconnesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione automaticamente.
● Il funzionamento Bluetooth sca‐ rica notevolmente la batteria deldispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla presa di corrente
per la ricarica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionare Accoppia dispositivo
o Gestione dispositivo per visua‐
lizzare l'elenco dispositivi e poi se‐ lezionare ACCOP..
3. Un messaggio verrà visualizzato nel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.