54Navigazione
Inserite i dati del POI nel file di testo
nel seguente formato:
Coordinata di longitudine, coordinata
di latitudine, "Nome del POI",
"Informazioni aggiuntive", "Numero di
telefono"
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "Bonn, Hellweg 6",
"02379234567" , vedi immagine so‐
prastante.
Le coordinate GPS devono essere espresse in gradi decimali e possono
essere ricavate, ad es., da una car‐
tina geografica.
Le stringhe con informazioni aggiun‐
tive e numero di telefono sono facol‐
tative. Se, ad es. non sono necessa‐
rie informazioni aggiuntive, "" deve
essere inserito nella posizione rispet‐ tiva.
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "", "02379234567" .
Le stringhe del nome del POI e delle
informazioni aggiuntive non devono
superare i 60 caratteri ciascuna. La
stringa del numero di telefono non
deve superare i 30 caratteri.
I dati POI di ciascun indirizzo di desti‐
nazione devono essere inseriti in una singola riga separata, vedere l'imma‐
gine sopra.
Memorizzazione dei dati del POI su
un'unità USB
Nella root directory di una penna
USB: create una cartella denominata
" myPOIs ", ad es. "F:\myPOIs", dove
"F:\" è la root directory della penna USB.
Nella cartella "myPOIs" memorizzate
il file di testo con vostri POI, ad es.
"F:\myPOIs\TomsPOIs.poi".Organizzione dei dati PDI in diverse
sottocartelle
Facoltativamente potete organizzare
i file di testo in diverse sottocartelle
denominate in maniera casuale (di‐
mensioni massime della struttura
delle sottocartelle: 2).
Esempi: F:\myPOIs\AnnsPOIs o
F:\myPOIs\MyJourney\London: F:\,
dove è la directory primaria della
penna USB.
Avviso
In una cartella si possono archiviare
solo sottocartelle o solo file dei PDI.
Un miscuglio di entrambi non verrà
importato direttamente nel sistema.
Una volta scaricati i dati sui singoli
PDI organizzati in tal modo nel si‐
stema Infotainment (vedere la descri‐
zione dell'importazione più oltre), il
menù I miei PDI visualizzerà un
elenco di sottomenù selezionabili.
Una volta selezionato un sottomenù,
verrà visualizzato il relativo elenco di
categorie di PDI o importate o altri
sottomenù.
Navigazione55Scaricare i dati POI nel sistema
Infotainment
Collegate il dispositivo USB con i dati
dei vostri punti d'interesse definiti dal‐
l'utente alla porta USB 3 42 del si‐
stema Infotainment.
Verrà visualizzato un messaggio che
vi avvisa di confermare il download.
Dopo la conferma, i dati dei POI ver‐
ranno scaricati sul sistema Infotain‐
ment.
I POI scaricati sono quindi seleziona‐ bili come destinazioni mediante il
menù I miei PDI , vedi "Selezionare un
punto d'interesse" nel capitolo "Inse‐
rimento della destinazione" 3 55.
Inserimento della
destinazione
L'applicazione di navigazione forni‐ sce diverse opzioni per impostare
una destinazione per la guida.
Premete HOME e poi selezionate
NAV per visualizzare la mappa di na‐
vigazione.Selezionare DESTINAZ. nella barra
selettrice d'interazione e quindi sele‐
zionare una tra le diverse opzioni di
immissione dell'indirizzo.
Inserimento unico della
destinazione
Toccare il campo di immissione nella riga superiore del menu. Viene visua‐ lizzata una tastiera.
Per una descrizione dettagliata delle
tastiere 3 17.
Inserire un indirizzo o un termine di
ricerca e confermare l'immissione.
Vengono creati due elenchi con le
possibili destinazioni. Per cambiare
tra le schede degli elenchi, toccare
Indirizzo o PDI nella riga superiore
dello schermo.
Elenco indirizzi:
Elenco POI:
Riconoscimento del parlato67Riconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................67
Utilizzo ......................................... 69Informazioni generali
Riconoscimento del parlato
integrato
Il riconoscimento del parlato integrato nel sistema Infotainment consente digestire varie funzioni del portale del
sistema Infotainment tramite comandi
vocali. Riconosce comandi e se‐
quenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li pronuncia. I comandi e le sequenze numeriche
possono essere pronunciati senza ef‐
fettuare pause tra le singole parole.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico
e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento vo‐
cale riconosce i comandi più impor‐
tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.
In generale, vi sono diversi modi di
pronunciare comandi per eseguire le azioni desiderate.Avviso
Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo atti‐ vino accidentalmente le funzioni di
sistema, il riconoscimento del par‐ lato non funziona finché non è atti‐
vato.
AvvertenzeSupporto linguistico ● Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotain‐ment sono disponibili anche per il riconoscimento vocale.
● Se la lingua di visualizzazione at‐
tualmente selezionata non è sup‐ portata dal riconoscimento del
parlato, il riconoscimento del par‐ lato non sarà disponibile.
In tal caso sarà necessario sele‐
zionare un'altra lingua per il dis‐
play se si desidera controllare il
sistema Infotainment utilizzando
i comandi vocali. Per cambiare la
lingua del display, vedi "Lan‐
guage" (lingua) nel capitolo "Im‐
postazioni del sistema" 3 28.
68Riconoscimento del parlatoInserimento dell'indirizzo delle
destinazioni in paesi esteri
In caso vogliate inserire l'indirizzo di
una destinazione situata in un Paese straniero mediante comando vocale,
dovete cambiare la lingua dell'Info-
Display nella lingua del paese stra‐
niero.
Ad es. se il display è attualmente im‐
postato su inglese e volete inserire il
nome di una città situata in Francia,
dovrete cambiare la lingua del display
in francese.
Eccezioni: Se volete inserire gli indi‐
rizzi in Belgio, potete a scelta modifi‐
care la lingua del display in francese
od olandese. Per indirizzi in Svizzera
potete a scelta modificare la lingua
del display in francese, tedesco o ita‐ liano.
Per cambiare la lingua del display,
vedi "Language" (lingua) nel capitolo
"Impostazioni del sistema" 3 28.Ordine d'inserimento degli indirizzi di
destinazione
L'ordine nel quale le parti di un indi‐
rizzo devono essere inserite usando
il sistema di riconoscimento del par‐
lato dipende dal paese nel quale è si‐ tuata la destinazione.
● Austria, Germania:
● Belgio, Francia, Gran Bretagna:
● Danimarca, Italia, Olanda, Polo‐ nia, Portogallo, Russia, Spagna,
Svizzera, Turchia:
Impostare il riconoscimento del
parlato
Si possono eseguire diverse imposta‐
zioni e adattamenti per il riconosci‐
mento del parlato integrato del si‐
stema Infotainment.
Premere HOME e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Selezionare la voce Voce per entrare
nel rispettivo sottomenù.Soglia riconoscimento vocale
In base all'opzione selezionata nel
corrispondente sottomenù, il ricono‐
scimento del parlato appare più o
meno sicuro nella comprensione esatta dei comandi.
Conferma più : Se selezionato, il si‐
stema vi chiede relativamente spesso di confermare i comandi. Di conse‐
guenza, il sistema esegue l'azione
corrette nella maggior parte dei casi.
Conferma meno : Se selezionato, il si‐
stema vi chiede meno spesso di con‐ fermare i comandi vocali. Di conse‐
guenza, il sistema potrebbe talvolta
fraintendere i vostri comandi e non
eseguire l'azione corretta.
Riconoscimento del parlato69Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe es‐
sere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Conferma più . Quando avrete
più esperienza, cioè, quando sa‐
prete come pronunciare i comandi in
modo che il riconoscimento del par‐
lato li comprenda correttamente, po‐
trebbe essere utile usare l'imposta‐
zione Conferma meno .Lunghezza indicazioni
La lunghezza e la minuziosità delle
domande e delle affermazioni che il
riconoscimento del parlato effettua
possono essere regolate nel corri‐
spondente sottomenù.Velocità audio feedback
La velocità con la quale il riconosci‐
mento del parlato pone domande o
pronuncia frasi può essere regolata
nel corrispondente sottomenù.
Se Medio è selezionato, la velocità
del parlato del sistema corrisponde al parlato naturale.Avviso
Quando si inizia ad usare il ricono‐
scimento del parlato, potrebbe es‐
sere vantaggioso usare l'imposta‐
zione Lungo . Quando avrete accu‐
mulato più esperienza, potrebbe ri‐
sultare utile usare l'impostazione
Corto .
Applicazione di passaggio vocale L'applicazione di passaggio vocale
del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato sul vostro smart‐
phone.
La disponibilità di questa funzione di‐ pende dal vostro smartphone. Per al‐
tre informazioni sulla compatibilità, vi‐ sitate il nostro sito Web.Utilizzo
Riconoscimento del parlato
integrato
Attivazione del riconoscimento
vocale
Avviso
Il riconoscimento del parlato non è
disponibile durante una telefonata
attiva.Attivazione mediante il pulsante w sul
volante
Premere w sul volante.
Il sistema audio attiva il silenzia‐
mento, un messaggio vocale invita a
pronunciare un comando e menù di aiuto con i comandi più importanti cor‐
rentemente disponibili sono visualiz‐
zati nell'Info-Display e nel Driver In‐
formation Centre.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico. Il
simbolo di riconoscimento del parlato
nell'angolo superiore di sinistra del
menù di aiuto da bianco diventa
rosso.
Telefono73TelefonoInformazioni generali...................73
Connessione Bluetooth ...............74
Chiamata di emergenza ..............76
Funzionamento ............................ 77
Messaggi di testo .........................81
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............83Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
74Telefonotelefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐ spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni Blue‐ tooth vengono effettuati l'accoppia‐
mento (scambio di codici PIN tra il di‐
spositivo Bluetooth e il sistema Info‐
tainment) e la connessione di dispo‐
sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth
Premere HOME e poi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta ameno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐ tivo è stato precedentementeconnesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce automaticamente
la connessione.
● Il funzionamento Bluetooth sca‐ rica notevolmente la batteria del
dispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla porta USB per la
carica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premere HOME e poi selezionare
l'icona IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth per visua‐
lizzare il relativo sottomenu.
2. Selezionare Collega dispositivo .
In alternativa, selezionare
Gestione dispositivi per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi e poi se‐
lezionare Collega dispositivo .
3. Un messaggio verrà visualizzato nel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.
Telefono755. Confermate la procedura di ac‐coppiamento:
● Se il SSP (secure simple pairing) è supportato:
Confrontate il codice PIN (se
richiesti) e confermate i mes‐
saggi sul sistema Infotain‐
ment e il dispositivo Blue‐
tooth.
● Se il SSP (secure simple pairing) non è supportato:
Se desiderato, selezionate
Imposta PIN per modificare il
codice PIN del sistema Info‐ tainment. Viene visualizzato
un tastierino. Inserite il nuovo
codice PIN e confermate l'in‐
serimento.
Inserite il codice PIN Infotain‐ ment sul dispositivo Blue‐
tooth e confermate l'inseri‐
mento.
6. Il sistema Infotainment e il dispo‐ sitivo sono accoppiati e l'elenco
dei dispositivi viene visualizzato.Avviso
In caso di interruzione della connes‐ sione Bluetooth viene visualizzatoun messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
7. Se disponibili sul dispositivo Blue‐
tooth, la rubrica e gli elenchi delle
chiamate vengono scaricati sul si‐ stema Infotainment. Se necessa‐
rio, confermate il rispettivo mes‐
saggio sul vostro smartphone.
Avviso
Per i contatti che il sistema Infotain‐
ment deve leggere, devono essere
salvati nella memoria del telefono
cellulare.
Se questa funzione non è suppor‐tata dal dispositivo Bluetooth
viene visualizzato sul sistema
Infotainment un messaggio corri‐
spondente.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Telefono
1. Premere HOME e poi selezionare
l'icona TELEFONO .
2. Selezionare Collega dispositivo .3.Procedere dal passaggio 3 di "Ac‐
coppiamento mediante l'applica‐
zione Impostazioni" (vedere in
precedenza).
4. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato ilmenù del telefono.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo
accoppiato
1. Premere HOME e poi selezionare
l'icona IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth per visua‐
lizzare il relativo sottomenu.
2. Selezionate Gestione dispositivi
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionare il dispositivo Blue‐ tooth che si desidera connettere.
4. Il dispositivo è collegato e visua‐ lizzato nel campo Collegato del‐
l'elenco dispositivi.