
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “ ”.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11022
Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU62530
Spia pressione olio “ ”
Questa spia si accende se la pressione olio
motore è bassa.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ ”. La spia deve
accendersi e rimanere accesa fino all’av-
viamento del motore.
Se la spia non si accende inizialmente
quando si gira la chiave su “ ”, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accen de quand o il motore è
in funzione, arrestare imme diatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello d ell’olio è al d i sotto del livello
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consi gliato per raggiun gere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spe gnere imme diatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia marcia in folle “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia indicatore di direzione “ ”
4. Spia cambio marce
5. Spia guasto motore “ ”
6. Spia pressione olio “ ”
7. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
5
6
3
1
2
4
km/hkm/L
L/100km7MPHmileMPG
ABS
UB02H0H0.book Page 2 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
per una spiegazione più dettagliata di que-
sta spia di segnalazione e sulla sua regola-
zione.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave
su “ ”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ ”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUN0870
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un display della marcia innestata
un display multifunzione
una spia cambio marce
un dispositivo di autodiagnosiNOTARicordarsi di girare la chiave su “ ”
prima di utilizzare i tasti ”SEL“ e
”RES“, tranne che per regolare la mo-
dalità di comando della spia cambio
marce.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e display multifunzione
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SEL” per al-
meno un secondo.Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
1. Tasto “SEL”
2. Tasto “RES”
3. Contagiri
4. Indicatore livello carburante
5. Spia cambio marce
6. Orologio digitale
7. Display della marcia innestata
8. Tachimetro
9. Display multifunzione
10.Termometro liquido refrigerante
10
9
1 32
4
6
5
7
8
km/hkm/L
L/100kmMPHmileMPG
UB02H0H0.book Page 4 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave è girata su “ ”, il conta-
giri percorre l’intera gamma di giri/min e poi
ritorna a zero giri/min per provare il circuito
elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 12500 giri/min. e oltre
Orolo gio dig itale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ ”.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere contemporaneamente i tasti “SEL” e “RES” per almeno due secon-
di.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RES”
per regolare le ore.
4. Premere il tasto “SEL” e le cifre dei mi-
nuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RES” per regolare i minuti.
6. Premere il tasto “SEL” e poi rilasciarlo per avviare l’orologio digitale. In
dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante.
Quando la chiave è girata su “ ”, i seg-
menti del display dell’indicatore livello car-
burante percorrono per una volta l’intera
gamma del livello carburante e poi ritorna-
no alla quantità attuale per provare il circu-
ito elettrico.
Man mano che il livello carburante scende,
i segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display spariscono verso la lettera “E”
(vuoto). Quando l’ultimo segmento inizia a
lampeggiare, eseguire il rifornimento al più
presto possibile.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
2
1
km/hkm/L
L/100kmMPHmileMPG
1. Orologio digitale
1
1. Indicatore livello carburante
1
UB02H0H0.book Page 5 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti: un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
un display del consumo istantaneo di
carburante
un display del consumo medio carbu-
rante
un contachilometri parziale cambio
olio
un indicatore cambio olio
Eccetto per il Regno Unito:Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “L/100 km” oppure “km/L”, la
modalità consumo medio carburante
“AVE_ _._ L/100 km” o “AVE_ _._ km/L” e la
modalità contachilometri parziale cambio
olio “OIL TRIP” nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → L/100 km o
km/L → AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F
→ L/100 km o km/L → AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi). Solo per il Regno Unito:
Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “MPG”, “L/100 km” oppure
“km/L”, la modalità consumo medio carbu-
rante “AVE_ _._ MPG”, “AVE_ _._ L/100
km” o “AVE_ _._ km/L” e la modalità conta-
chilometri parziale cambio olio “OIL TRIP”
nel seguente ordine:
ODO
→ TRIP 1 → TRIP 2 → MPG, L/100
km o km/L → AVE_ _._ MPG, AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO
Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
UB02H0H0.book Page 7 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
TRIP F → MPG, L/100 km o km/L → AVE_
_._ MPG, AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO → TRIP 1 →
TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).
Display del consumo istantaneo carbu-
rante Si può impostare il display del consumo
istantaneo carburante su “L/100 km”,
“km/L” oppure “MPG” (solo per il Regno
Unito).
“L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
“km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
“MPG” (solo per il Regno Unito): viene
mostrata la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
Per alternare le visualizzazioni sul display
del consumo istantaneo carburante, pre-
mere il tasto “SEL” per un secondo.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
(12 mi/h), sul display appare “_ _._”.
Display del consumo me dio carburante
Si può impostare il display del consumo
medio carburante su “AVE_ _._ L/100 km”,
“AVE_ _._ km/L” o “AVE_ _._ MPG” (solo
per il Regno Unito).
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento. “AVE_ _._ L/100 km”: viene mostrata
la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ km/L”: viene mostrata la di-
stanza media percorribile con 1.0 L di
carburante.
“AVE_ _._ MPG” (solo per il Regno
Unito): viene mostrata la distanza me-
dia percorribile con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
1. Display del consumo istantaneo carburante
MPH
km/h
km/L
1
1. Display del consumo medio carburante
MPH
km/h
km/L
1
UB02H0H0.book Page 8 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM