Page 33 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU62621
SelleSella passe ggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella e girarla in senso orario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio- ne, alzare il lato posteriore della sella
passeggero ed estrarla.
Per installare la sella passeggero1. Inserire le sporgenze sul lato anteriore della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato nella figura e poi
premere il lato posteriore della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne. 2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Togliere la copertura centrale toglien- do le viti.
1. Serratura sella passeggero
2. Sbloccare.
2 1
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
2
UB02H0H0.book Page 18 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 34 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
3. Togliere la sella pilota togliendo i bul-loni. Per installare la sella pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi met-
tere la sella nella sua posizione origi-
naria.
2. Installare i bulloni sella pilota.
3. Installare la copertura centrale instal- lando le viti.
4. Installare la sella passeggero.NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di me ttersi in marcia.
HAU62930
PortacaschiI portacaschi si trovano sul fondo della sella
passeggero.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella passeggero. (Vedere
pagina 3-18.)
2. Agganciare il casco al portacasco e poi installare bene la sella passegge-
ro. AVVERTENZA! Non gui dare mai
con un casco a gganciato al porta-
casco, in q uanto il casco potrebbe
urtare altri o ggetti, causan do la per-
d ita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un inci dente.
[HWA10162]
1. Copertura centrale
2. Vite
1. Sella pilota
2. Bullone1 2
12
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
1. Portacasco
1
UB02H0H0.book Page 19 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 35 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
Per sganciare un casco da un portaca-
sco
Togliere la sella passeggero, togliere il ca-
sco dal portacasco e poi installare la sella.
HAU62550
Vano portao ggettiIl vano portaoggetti si trova sotto la sella
passeggero. (Vedere pagina 3-18.)
Quando si ripongono documenti o altri og-
getti nel vano portaoggetti, ricordarsi di
metterli in una busta di plastica in modo
che non si bagnino. Quando si lava il veico-
lo, stare attenti a non far penetrare l’acqua
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA15401
Non superare il carico massimo di 160
k g (353 lb) per il veicolo.
HAU39672
Specchietti retrovisoriGli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricor darsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima di g ui dare.
1. Casco
2. Sella passeggero
1
2
1. Vano portaoggetti
1
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio1
1
2
2
2
2
UB02H0H0.book Page 20 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 36 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
HAU68140
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Eseguire la regolazione precarica molla
come segue. 1. Rimuovere la striscia catena togliendo i bulloni e i collari.
2. Per aumentare la precarica molla e quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di- rezione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione
più morbida, girare la ghiera di regola-
zione in direzione (b).
Allineare la regolazione corretta
sulla ghiera di regolazione con
l’indicatore di posizione sull’am-
mortizzatore.
Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale e la bar-
ra di prolunga contenute nel kit
attrezzi. 3. Installare la striscia catena installando
i collari e i bulloni, quindi stringere i
bulloni alla specifica coppia di serrag-
gio.1. Striscia catena di trasmissione
2. Bullone e collare
2
1
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
7654321
4
(b)
(a)
3
21
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard: 3
Massimo (rigida): 7
Coppia di serra ggio:
Bullone striscia catena:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
UB02H0H0.book Page 21 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 37 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
HAU15152
Attacchi cinghie portaba gag liSu ciascun poggiapiedi passeggero c’è un
attacco cinghia portabagagli.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e d istrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema re
golarmente e d i farlo riparare d a un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
1. Attacco cinghia portabagagli
1
UB02H0H0.book Page 22 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 38 of 98
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU44893
Sistema d’interruzione circuito
accensioneIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora ab-
bassato.
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura:UB02H0H0.book Page 23 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 39 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore arresto motore sia su
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo. È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo
fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non funzioni
correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NO
Se si nota una disfunzione, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
AVVERTENZA
“ ”.
UB02H0H0.book Page 24 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM
Page 40 of 98

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15599
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di inci denti o d i d anne ggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Verificare che il tubetto sfiato e il tubo di troppopieno del serbatoio carburante
non presentino ostruzioni, fessure o danneggiamenti, e controllare i collegamenti
dei tubi. 3-16, 3-17
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-10
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 6-13
UB02H0H0.book Page 1 Thursday, January 15, 2015 4:38 PM