INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA...... 1-1
DESCRIZIONE.................................. 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI.................................. 3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo................................ 3-1
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ............................... 3-2
Strumento multifunzione ................ 3-4
Interruttori manubrio..................... 3-11
Leva frizione ................................. 3-13
Pedale cambio.............................. 3-13
Leva freno..................................... 3-13
Pedale freno ................................. 3-14
ABS (per i modelli ABS) ................ 3-14
Tappo serbatoio carburante ......... 3-15
Carburante.................................... 3-16
Convertitore catalitico .................. 3-17
Sella pilota .................................... 3-18
Cavalletto laterale ......................... 3-18
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-19PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA..................... 5-1
Avviare il motore ............................ 5-1
Cambi di marcia .............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-3
Rodaggio......................................... 5-3
Parcheggio ...................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE..................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione................................ 6-4
Rimozione e installazione delle
carenature e del pannello ............ 6-8
Controllo della candela ................. 6-10
Olio motore ed elemento filtro
olio ............................................. 6-11
Liquido refrigerante ....................... 6-14
Sostituzione dell’elemento
filtrante e pulizia del tubo di
ispezione.................................... 6-15
Controllo del regime del minimo ... 6-16Regolazione del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-16
Gioco valvole ................................ 6-17
Pneumatici .................................... 6-17
Ruote in lega................................. 6-20
Regolazione gioco della leva
frizione ....................................... 6-20
Controllo del gioco della leva
freno anteriore ........................... 6-21
Regolazione del gioco del pedale
freno .......................................... 6-21
Interruttori luci stop ..................... 6-22
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-22
Controllo del livello liquido freni ... 6-23
Sostituzione del liquido freni ........ 6-24
Tensione della catena................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-26
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-27
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-27
Controllo e lubrificazione del
pedale freno .............................. 6-28
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-28U5D7H5H0.book Page 1 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
INDICE
Lubrificazione dei perni del
forcellone ...................................6-29
Controllo della forcella ..................6-29
Controllo dello sterzo ....................6-30
Controllo dei cuscinetti ruote ........6-30
Batteria ..........................................6-30
Sostituzione dei fusibili..................6-32
Sostituzione di una lampada
faro .............................................6-33
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore.................6-33
Lampada biluce fanalino/stop .......6-34
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione................6-34
Sostituzione della lampada luce
targa ...........................................6-35
Come supportare il motociclo .......6-35
Ruota anteriore (per modelli senza
ABS) ...........................................6-36
Ruota posteriore (per modelli
senza ABS).................................6-37
Ricerca ed eliminazione guasti......6-39
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .........................................6-40
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL
MOTOCICLO......................................7-1
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ....................................7-1
Pulizia ..............................................7-1
Rimessaggio ....................................7-3CARATTERISTICHE TECNICHE...... 8-1
INFORMAZIONI PER I
CONSUMATORI................................ 9-1
Numeri d’identificazione ................. 9-1
INDICE ANALITICO........................ 10-1
U5D7H5H0.book Page 2 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
DESCRIZIONE
2-1
2
HAU10411
Vista da sinistra
2
3
4
5 76
1
1. Batteria (pagina 6-30)
2. Kit attrezzi (per modelli con ABS) (pagina 6-2)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Scatola fusibili (pagina 6-32)
5. Pedale cambio (pagina 3-13)
6. Bullone drenaggio olio (pagina 6-11)
7. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-14)
U5D7H5H0.book Page 1 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Per sbloccare lo sterzoPremere la chiave nel blocchetto accensio-
ne e poi, tenendola premuta, girarla su
“OFF”.
HAU49397
Spie d’avvertimento e di segnala-
zione
HAU11021
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore degli indicatori
di direzione viene spostato a sinistra o de-
stra.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11341
Spia livello carburante “ ”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello del carburante scende
all’incirca al di sotto di 3.0 L (0.79 US gal,
0.66 Imp.gal). Quando ciò si verifica, effet-
tuare il rifornimento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia d’avvertimento in conformità alla se-
guente procedura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Se la spia d’avvertimento non si ac-
cende, fare controllare il circuito elet-
trico da un concessionario Yamaha.
HAUT1935
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia indicatore di direzione Ž
2. Spia marcia in folle Ž
3. Spia luce abbagliante Ž
4. Spia regimi elevati del contagiri
5. Spia livello carburante Ž
6. Spia guasto motore Ž
7.
anti-bloccaggio (ABS) Ž (per modelli con
ABS)ZAUM1226
SELECT
RESETkm/L/100kmMPG
km/h
MPH
Lo
Hi
1/2ODO
FTRIP12
x1000r/min
OILOIL
123
5
4
6
7
ABS
U5D7H5H0.book Page 2 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU58530
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-14 per una descri-zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
HAUM3440
Spia regimi elevati del contagiri
Questa spia lampeggia a 9500 giri/min per
segnalare che il regime di rotazione del mo-
tore sta per entrare nella zona dei regimi
elevati. Una volta che il regime di rotazione
del motore raggiunge i 10000 giri/min, que-
sta spia si accendere per segnalare la ne-
cessità di passare a una marcia superiore
per evitare danni al motore.Per attivare o disattivare la spia regimi ele-
vati del contagiri, tenere premuto il tasto
“INFO”, girare la chiave su “ON” e, quando
la spia regimi elevati del contagiri inizia a
lampeggiare, premere il tasto “SELECT”.
NOTAQuando si attiva o si disattiva la funzione,
spia si accenderà per indicare che la fun-
zione è attivata oppure la spia si spegnerà
per indicare che la funzione è disattivata.
ABS
U5D7H5H0.book Page 3 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Destra
HAU12381
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare i fari.
HAU12401
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU44712
La spia guasto motore e la spia ABS (solo
per modelli con ABS) potrebbero accen-
dersi quando si gira la chiave su “ON” e si
preme l’interruttore avviamento, ma questo
non indica una disfunzione.
HAUM3451
Interruttore informazioni “INFO”
L’interruttore serve per eseguire le selezioni
nel display delle funzioni del gruppo stru-
menti multifunzione e per attivare o disatti-
vare la spia regimi elevati contagiri. (Vedere
pagina 3-4 per informazioni sul gruppo
strumenti multifunzione e pagina 3-3 per in-
formazioni sulla spia regimi elevati del con-
tagiri.)
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
3. Interruttore “INFO”ZAUM11631
3
2
I
NFO
U5D7H5H0.book Page 12 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU60021
ABS (per i modelli ABS)L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
1. Pedale freno
U5D7H5H0.book Page 14 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
HAUM2082
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il
tappo serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anterioreZAUM122712
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posterioreZAUM122812
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
U5D7H5H0.book Page 15 Tuesday, August 19, 2014 2:50 PM