FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
HAU12461
Interruttore indicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU54211
Interruttore avviamento/arresto
motore “ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
su “ ” e premere il lato “ ” dell’interrut-
tore. Prima di accendere il motore, vedere
pagina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se il
cavo acceleratore è bloccato.
HAU42342
La spia guasto motore e la spia ABS po-
trebbero accendersi quando si gira la chia-
ve su “ON” e si preme l’interruttore
avviamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d ’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d’emer gen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12781
Interruttori del sistema d i regolazione
automatica della velocità
Vedere pagina 3-6 per spiegazioni sul si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità.
HAU54231
Interruttore dei menu “MENU”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nel display delle funzioni e
nel display delle modalità di regolazione
dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-9 per informazioni dettagliate.
HAU54221
Interruttore di selezione “ / ”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nel display delle funzioni e
nel display delle modalità di regolazione
dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-9 per informazioni dettagliate.
HAU54691
Interruttore mo dalità di g ui da “MODE”
AVVERTENZA
HWA15341
Non cambiare la mo dalità di gui da D-
mo de mentre il veicolo è in movimento.Con questo interruttore si commuta la mo-
dalità di guida in modalità touring “T” o in
modalità sportiva “S”.
La manopola acceleratore deve essere
chiusa completamente per cambiare la
modalità di guida.
U2KBH1H0.book Page 25 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-26
3
La modalità selezionata viene visualizzata
sul display della modalità di guida. (Vedere
pagina 3-12.)
La modalità di guida non può essere cam-
biata mentre il sistema di regolazione auto-
matica della velocità è in funzione.
HAU12831
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un qua-
drante di regolazione della posizione. Per
regolare la distanza tra la leva della frizione
e la manopola, girare il quadrante di regola-
zione mentre si allontana la leva dalla ma-
nopola. Accertarsi che la regolazionecorretta impostata sul quadrante di regola-
zione sia allineata con la freccia riportata
sulla leva della frizione.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-43.)1. Leva frizione
2. Quadrante di regolazione posizione leva fri-
zione
3. Freccia di riferimento
4. Distanza tra la leva della frizione e la mano- pola sul manubrio
12
34
1
4
3
2
U2KBH1H0.book Page 26 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-30
3
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere s druc-
ciolevoli e d evitare le superfici eccessi-
vamente s drucciolevoli.Il sistema di controllo della trazione preve-
de tre diverse modalità:
“TCS 1”: Modalità predefinita
“TCS 2”: Modalità sportiva
Questa modalità limita l’intervento da
parte del sistema di controllo della tra-
zione, consentendo alla ruota poste-
riore di pattinare maggiormente
rispetto a “TCS 1”.
“TCS OFF”: Il sistema di controllo del-
la trazione è disattivato. In determina-
te condizioni di guida, il sistema può
anche disattivarsi automaticamente
(vedere “Ripristino” a pagina 3-30).
Quando si porta la chiave in posizione
“ON”, il sistema di controllo della trazione
viene abilitato e lo strumento multifunzione
visualizza “TCS 1”.
È possibile cambiare la modalità del siste-
ma di controllo della trazione solo con la
chiave in posizione “ON” a veicolo fermo.
NOTAUtilizzare la modalità “TCS OFF” per aiutare
a liberare la ruota posteriore nel caso in cui
il motociclo rimanga impantanato in fango,
sabbia o altre superfici a bassa consisten-
za.ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pa gina 6-19.) L’uso
d i pneumatici di dimensioni diverse im-
pe disce il preciso controllo d ella rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo d ella trazione.Impostazione del sistema d i controllo
d ella trazione
AVVERTENZA
HWA15441
Ricor darsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle impo-
stazioni del sistema d i controllo della
trazione. Il cambiamento delle imposta-
zioni durante la marcia può distrarre il
pilota e d aumentare il rischio di un inci-
d ente.
Premere il tasto “TCS” sullo strumento
multifunzione per meno di un secondo per
commutare tra le modalità “1” e “2”. Pre-
mere il tasto per almeno due secondi per
selezionare la modalità “TCS OFF” in modo
da disattivare il sistema di controllo della
trazione. Premere nuovamente il tasto per
tornare alla modalità precedentemente se-
lezionata “1” o “2”.
Ripristino
Il sistema di controllo della trazione verrà
disabilitato nelle seguenti condizioni:
Rotazione della ruota posteriore con
cavalletto centrale abbassato e chiave
in posizione “ON”.1. Tasto “TCS”
2. Display di visualizzazione delle modalità del
sistema di controllo della trazione
1
2
U2KBH1H0.book Page 30 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-38
3
• Se la spia sistema di sospensioni aregolazione elettronica resta acce-
sa, far controllare il sistema di so-
spensioni da un concessionario
Yamaha.
Per regolare il precarico1. Girare la chiave su “ON”, avviare il motore e mettere la trasmissione in
folle.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per commutare il display sulla
funzione di regolazione precarico. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare l’icona di regolazione del
precarico desiderato.
Selezionare la regolazione idonea tra
le 4 icone seguenti in funzione del ca-
rico. Durante la regolazione del precarico, il
display informativo visualizza una se-
rie di puntini in movimento che forma-
no un cerchio. Quando ricompare
l’icona, la regolazione del precarico è
terminata.1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione precarico
3. Icona di regolazione precarico
GEARN
132
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
12
1. Solo pilota
2. Pilota + bagagli
3. Pilota + passeggero
4. Pilota + passeggero e bagagli1
2
3
4
GEARN
GEARN
U2KBH1H0.book Page 38 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-39
3
Durante la regolazione del precarico, la vi-
sualizzazione del display informativo può
cambiare come segue. Se si gira la chiave su “OFF” o si arre-
sta il motore durante la regolazione
del precarico, la seguente icona di re-
golazione del precarico lampeggia per
segnalare che la regolazione corrente
del precarico non corrisponde all’ico-
na visualizzata. In tal caso, ripetere la
regolazione.
Se il veicolo si muove, la seguente ico-
na di regolazione del precarico lam-
peggia per segnalare che la
regolazione corrente del precarico
non corrisponde all’icona visualizzata.
In tal caso, arrestare il veicolo e ripete-
re la regolazione.
In caso di ripetute regolazioni del pre-
carico, la relativa icona lampeggia 4
volte e la funzione di regolazione del
precarico viene disabilitata. Attendere
circa 6 minuti per consentire il raffred-
damento del motore della funzione di
regolazione precarico, quindi provare
a ripetere la regolazione. Forza
di smorzamento
Per ogni regolazione del precarico sono
previste 3 regolazioni dello smorzamento:
“HARD” (rigido), “STD” (standard) e
“SOFT” (morbido). Modificando la regola-
zione del precarico, anche le regolazioni
dello smorzamento cambiano di conse-
guenza. (Il sistema di sospensioni a regola-
zione elettronica eseguirà
automaticamente la regolazione sulle ulti-
me regolazioni dello smorzamento impo-
state per la regolazione del precarico
interessata.) Per regolare lo smorzamento
con precisione ancora maggiore, ciascuna
regolazione dello smorzamento può essere
impostata su 7 livelli diversi.
GEARN
GEARN
GEAR1HARD
+3
GEARNGEARN
GEARN
1. Regolazione smorzamento
2. Livello di regolazione smorzamento
GEARNHARD +3
21
U2KBH1H0.book Page 39 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-40
3
NOTASe la regolazione del precarico non è stata
eseguita correttamente: Le indicazioni della regolazione dello
smorzamento e del livello impostato
lampeggiano 4 volte e non potranno
essere modificate a veicolo fermo.
L’icona di regolazione del precarico
lampeggia e lo smorzamento non può
essere regolato a veicolo in movimen-
to.
Prima di procedere alla regolazione dello
smorzamento, accertarsi che il precarico
sia stato regolato correttamente.Per regolare lo smorzamento e il relativo li-vello1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU” per commutare il display sulla
funzione di regolazione smorzamento. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “HARD”, “STD” o “SOFT”.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di smorzamento
desiderato.
NOTALo smorzamento può essere regolato su 7
diversi livelli (+3, +2, +1, 0, –1, –2 e –3). “+3”
è quello più rigido e “–3” è il più morbido.6. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
In caso di movimento del veicolo durante la
regolazione dello smorzamento, il display
informativo passerà alla modalità di visua-
lizzazione.
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione dello smorzamento
1. Regolazione smorzamento
GEARN
STD 0
12
GEARNHARD 0
1
1. Livello di regolazione smorzamento
GEARNHARD
+3
1
U2KBH1H0.book Page 40 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU48712
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU58240
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-43 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia guasto motore
Spia del sistema di controllo del-
la trazione
Spie del regolatore automatico di
velocità
Spia sistema di sospensioni a re-
golazione elettronica
Spia immobilizer
U2KBH1H0.book Page 1 Wednesday, July 23, 2014 11:56 AM