Page 170 of 702

170 1-7. Informazioni sulla sicurezza
ATTENZIONE
Precauzioni relative agli airbag SRS
Veicoli con airbag SRS a tendina: Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se l’airbag SRS a tendina si apre,
questi oggetti potrebbero essere scagliati e provocare lesioni gravi o
mortali.
Se nella zona di apertura degli airbag SRS per le ginocchia è stata messa
una copertura in vinile, accertarsi di rimuoverla.
Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli
airbag SRS laterali in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli
airbag stessi. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di
funzionare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio
accidentale degli stessi con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti
dell’airbag SRS. (P. 160)
Questo può causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli
airbag SRS in quanto potrebbe aver raggiunto temperature elevate.
Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la respirazione risulta difficoltosa,
aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso
di aria fresca, oppure uscire dal veicolo se è possibile in condizioni di
sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo tale da
prevenire irritazioni cutanee.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente: Non
appendere alla chiave oggetti pesanti,
affilati o rigidi, come altre chiavi o
accessori. Gli oggetti potrebbero
limitare il gonfiaggio dell’airbag SRS
per le ginocchia o essere scagliati
nell’area del sedile del guidatore per la
forza di gonfiaggio dell’airbag,
causando così un pericolo.
Page 210 of 702

210 2-1. Procedure di guida
ATTENZIONE
Quando il veicolo è fermo
Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da “P” (Multidrive o
cambio automatico) o “N”, il veicolo potrebbe accelerare in modo
improvviso e inatteso, con conseguente pericolo di incidente.
Non lasciare il veicolo con il motore acceso per un periodo prolungato.
Se tale situazione non può essere evitata, parcheggiare il veicolo in
un’area libera e fare in modo che i gas di scarico non entrino all’interno
dell’abitacolo.
Veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico: Per evitare incidenti
dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, quando il motore è
acceso tenere sempre premuto il pedale del freno e all’occorrenza inserire
il freno di stazionamento.
Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti
causati dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno
e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
Evitare di aumentare il regime del motore. Un aumento del numero di giri
del motore a veicolo fermo potrebbe causare il surriscaldamento
dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se nelle
vicinanze è presente materiale infiammabile.
Quando il veicolo è parcheggiato
Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali,
accendini, contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray
potrebbe provocare un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo potrebbe provocare la
deformazione o l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di
occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del
contenuto all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti
elettrici del veicolo.
Page 321 of 702

321 2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
ATTENZIONE
Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un
incendio.
Serbatoi contenenti benzina
Bombolette spray
Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli
schienali dei sedili.
Tali oggetti potrebbero essere scagliati nell’abitacolo e provocare lesioni
agli occupanti in caso di brusca frenata o di incidente.
Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito
per evitare che finiscano sotto il pedale della frizione, del freno o
dell’acceleratore e ne impediscano il corretto funzionamento, blocchino la
visuale del guidatore o feriscano guidatore o passeggeri causando un
incidente.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano
oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo, in quanto
potrebbero scivolare e ferire persone in caso di improvvisa frenata, brusca
sterzata o incidente.
Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato
progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli
occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le
cinture di sicurezza. In caso contrario essi saranno maggiormente esposti
a lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o
incidente.
Page 364 of 702
364
3-2. Uso dell’impianto audio
Uso del lettore CD
Caricamento dei CD
Inserire un CD.
Espulsione dei CD
Premere e rimuovere il CD.
Selezione di una traccia
Ruotare o premere “
” per spostarsi verso l’alto o “” per
spostarsi verso il basso usando finché non viene visualizzato il
numero della traccia desiderato.
: Se presente
AlimentazioneVolume
Espulsione CDVisualizza l’elenco dei brani
Riproduzione
Ripetizione
Riproduzione casuale Selezione di una
traccia, avanti
veloce o indietro
Selezione
di una traccia o
visualizzazione
messaggio di
testo
Pulsante indietro
Page 366 of 702

366 3-2. Uso dell’impianto audio
Display
È possibile visualizzare fino a 24 caratteri.
A seconda dei contenuti registrati, i caratteri potrebbero non essere
visualizzati correttamente oppure non essere visualizzati del tutto.
Messaggi di errore
“ERROR”: Indica la presenza di un problema nel CD oppure all’interno
del lettore.
“CD CHECK”: Il CD potrebbe essere sporco, danneggiato o inserito al
contrario.
“WAIT”: L’operazione è terminata per via della temperatura elevata
all’interno del lettore. Attendere qualche minuto e poi
premere . Se il CD non può ancora essere riprodotto,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Dischi che possono essere utilizzati
Si possono usare i dischi che recano i contrassegni riportati sotto.
La riproduzione potrebbe non essere possibile a causa di un diverso formato
di registrazione o diverse caratteristiche del disco oppure a causa di
graffiature, sporcizia o danneggiamento del disco stesso.
I CD con protezione anticopia potrebbero non venire riprodotti.
Caratteristica di protezione del lettore CD
Per proteggere i componenti interni, la riproduzione viene automaticamente
arrestata nel momento in cui si rileva un problema mentre il lettore CD è in
uso.
Se un CD viene lasciato all’interno del lettore CD o in posizione di
espulsione per tempi prolungati
Il CD potrebbe rovinarsi e non essere più letto correttamente.
Detergenti per lenti
Non utilizzare detergenti per lenti. Questi possono danneggiare il lettore CD.
Page 367 of 702
367 3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
ATTENZIONE
Certificazione per il lettore CD
Questo apparecchio è un prodotto laser di classe I.
Non aprire la copertura del lettore o non tentare di riparare da sé
l’apparecchio. Per l’assistenza, fare riferimento a personale qualificato.
Alimentazione laser: Nessun pericolo
NOTA
CD e adattatori che non possono essere utilizzati
Non utilizzare i seguenti tipi di CD.
Non utilizzare adattatori CD da 8 cm, DualDisc o dischi stampabili.
Questi possono rovinare il lettore e/o la funzione di inserimento/espulsione
del CD.
CD con diametro diverso da 12 cm
CD di bassa qualità e deformati
Page 369 of 702
369
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
Riproduzione di dischi MP3 e WMA
Caricamento ed espulsione di dischi MP3 e WMA
P. 364
Selezione di una cartella
Selezione di una cartella alla volta
Premere “
” o “” su per selezionare la cartella desiderata.
: Se presente
AlimentazioneVolume
Espulsione discoVisualizza l’elenco dei brani
Riproduzione Ripetizione
Riproduzione casuale Selezione di un file,
avanti veloce
o indietro
Selezione di un
file o
visualizzazione
di messaggi di
testo
Selezione di
una cartella
Pulsante indietro
Page 372 of 702

372 3-2. Uso dell’impianto audio
Display
P. 366
Messaggi di errore
“ERROR”: Indica la presenza di un problema nel CD oppure
all’interno del lettore.
“CD CHECK”: Il CD potrebbe essere sporco, danneggiato o inserito al
contrario.
“NO SUPPORT”: Questo indica che il file MP3/WMA non è incluso nel CD.
Dischi che possono essere utilizzati
Si possono usare i dischi che recano i contrassegni riportati sotto.
La riproduzione potrebbe non essere possibile a causa di un diverso formato
di registrazione o diverse caratteristiche del disco oppure a causa di
graffiature, sporcizia o danneggiamento del disco stesso.
Caratteristica di protezione del lettore CD
Per proteggere i componenti interni, la riproduzione viene automaticamente
arrestata nel momento in cui si rileva un problema mentre il lettore CD è in
uso.
Se un CD viene lasciato all’interno del lettore CD o in posizione di
espulsione per tempi prolungati
Il CD potrebbe rovinarsi e non essere più letto correttamente.
Detergenti per lenti
Non utilizzare detergenti per lenti. Questi possono danneggiare il lettore CD.