Page 573 of 702
5
573 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Una
volta
*2
(Lampeggia)
Indica che la
chiave
elettronica non
funziona
correttamente.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
premendo
contemporanea
mente il pedale
della frizione.
Una
volta
*1
(Lampeggia)
Indica che si è
spento
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
con la leva del
cambio non in
posizione “P” o
“N”.Spegnere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
dopo aver
portato la leva
del cambio in
posizione “P”.
Indica il
funzionamento
della funzione
spegnimento
automatico.Avviare il
motore.
Aumentare
leggermente il
regime del
motore e
mantenerlo a
quel livello per
circa 5 minuti al
fine di
permettere la
ricarica della
batteria del
proprio veicolo.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 574 of 702
574 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Una
voltaIndica che la
batteria della
chiave è quasi
scarica.Sostituire la
batteria.
*1
(Lampeggia)
Indica che una
porta è stata
aperta o chiusa
e che
l’interruttore
“ENGINE
START STOP” è
stato portato due
volte in modalità
ACCESSORY
da spento.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
azionando
contemporanea
mente i freni.
*2
(Lampeggia)
Indica che una
porta è stata
aperta o chiusa
e che
l’interruttore
“ENGINE
START STOP” è
stato portato due
volte in modalità
ACCESSORY
da spento.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
premendo
contemporanea
mente il pedale
della frizione.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 576 of 702
576
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con ruota di scorta)
Smontare il pneumatico sgonfio e sostituirlo con quello di scorta
fornito in dotazione.
Prima di sollevare il veicolo con il martinetto
Arrestare il veicolo su un fondo solido e piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio Multidrive
o cambio automatico) o “R” (cambio manuale).
Spegnere il motore.
Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 538)
Posizione della ruota di scorta, martinetto e attrezzi
Veicoli senza la terza fila di sedili
Ruota di scorta
Manovella del
martinetto
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Page 577 of 702
5
577 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Estrazione del martinetto (veicoli senza la terza fila di sedili)
Aprire la sezione anteriore del
pianale.
Estrarre il martinetto.
Veicoli con la terza fila di sedili
Ruota di scorta
Manovella
del martinetto
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Page 582 of 702
582 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
Bloccare i pneumatici tramite
cunei.
Veicoli con ruota in acciaio,
togliere il copricerchione
utilizzando la chiave.
Per proteggere il copricerchione,
interporre uno straccio tra la
chiave e il copricerchione, come
mostrato in figura.
Allentare leggermente i dadi
della ruota (un giro).
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistro Dietro il pneumatico destro posteriore
Lato destro Dietro il pneumatico sinistro posteriore
PosterioreLato sinistro Davanti al pneumatico destro anteriore
Lato destro Davanti al pneumatico sinistro anteriore
Page 589 of 702

5
589 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
ATTENZIONE
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni
gravi:
• Non tentare di rimuovere il copricerchione con le mani. Nel maneggiare
il copricerchione, prestare la dovuta attenzione per evitare lesioni
personali impreviste.
• Non toccare le ruote a disco o l’area circostante i freni immediatamente
dopo l’arresto del veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura delle ruote a disco e
dell’area circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani,
piedi o altre parti del corpo con queste aree mentre, ad esempio, si
sostituisce un pneumatico potrebbe causare ustioni.
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi potrebbero
allentarsi e far staccare le ruote provocando lesioni gravi o mortali.
• Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi delle ruote con
una chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Per l’installazione di un pneumatico, utilizzare esclusivamente i dadi
appositamente previsti per la tipologia di ruota in uso.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni nei bulloni, nelle filettature dei
dadi o nei fori per i bulloni nella ruota, far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarli con le
estremità coniche rivolte verso l’interno. (P. 495)
• Non applicare copricerchioni gravemente danneggiati, poiché potrebbe
staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è in movimento.
Page 593 of 702
5
593 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Posizione del kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
Veicoli senza la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo A)
Veicoli con la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo A)
Manovella del
martinetto*Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura
Occhiello di traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*
Estrattore a graffa
(se presente)
Kit di emergenza
per la riparazione
dei pneumatici in
caso di foratura
Occhiello di
trainoChiave per dadi
ruote*
Martinetto*
Manovella del
martinetto*
Estrattore a graffa
(se presente)
Page 594 of 702
594 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli senza la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo B)
Veicoli con la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo B)
*: Uso del martinetto, della manovella del martinetto e della chiave per
dadi ruote. (se presente) (P. 576)
È possibile acquistare il martinetto, la relativa manovella e la chiave per
dadi ruote contattando un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Manovella del
martinetto*
Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura
Occhiello di traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*Estrattore a graffa
(se presente)
Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura Occhiello di
traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*
Manovella del
martinetto*
Estrattore a graffa (se presente)