28
Bipper_it_Chap03_pret-a-partir_ed02-2014
Spiaèsegnala Soluzione - azione
Airbag frontale
Airbag laterale lampeggiante o
accesa fissa.
l'anomalia di un airbag. Far controllare al più presto dalla rete
P
eu G eot
o da un riparatore qualificato.
Rubrica "Sicurezza - airbag".
Disattivazione
dell'airbag frontale lato
passeggero accesala disattivazione volontaria
di questo airbag in presenza
di un seggiolino per bambini
con "spalle verso la strada". Rubrica "
t
ecnologia a bordo - Configurazione
del veicolo".
ABS accesa fissa.
un'anomalia del sistema.
Il veicolo conserva la frenata classica senza assistenza.
tuttavia, si consiglia di fermarsi e di rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
resta accesa, insieme
alla spia del freno di
stazionamento. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.Fermarsi tassativamente. Parcheggiare, disinserire il contatto
e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Sistema di controllo
della traiettoria lampeggiante per
qualche secondo.
l'attivazione del sistema
e
SC.
Intervento del sistema per riportare il veicolo
nella traiettoria corretta.
accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. un'anomalia del sistema
e
SC.
Rivolgersi alla rete P eu G eot
o ad un riparatore
qualificato.
accesa, abbinata
alla spia ASR OFF e
accompagnata da un
messaggio sul display. un'anomalia del sistema
ASR / MSR.
Rivolgersi alla rete P
eu G eot
o ad un riparatore
qualificato.
accesa. un'anomalia del Controllo
di
t
razione
Intelligente.Rivolgersi alla rete P
eu G eot
o ad un riparatore
qualificato.
Partenza assistita in
salita/discesa accesa.
un'anomalia della funzione
partenza assistita in salita/discesa.Rivolgersi alla rete PeuGeot o ad un riparatore
qualificato.
Posto di guida
11 9
Bipper_it_Chap06_securite_ed02-2014
Per un corretto utilizzo
Il guidatore deve accertarsi che tutti i
passeggeri abbiano allacciato la cintura di
sicurezza e la utilizzino correttamente.
Su qualunque sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
percorsi di breve durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che consente la regolazione
automatica della lunghezza della cinghia
in funzione del corpo degli occupanti.
L'avvolgimento della cintura di sicurezza
avviene automaticamente quando questa
non è più utilizzata.
Assicurarsi che la cintura di sicurezza sia
correttamente avvolta dopo l'utilizzo.
Dopo aver ribaltato o spostato un sedile,
assicurarsi che la cintura di sicurezza sia
correttamente avvolta nel suo alloggiamento
e che il dispositivo di bloccaggio sia libero.Il limitatore di sforzo attenua la pressione
della cintura di sicurezza sul corpo dei
passeggeri.
Questo equipaggiamento funziona non
appena si inserisce il contatto.
Gli avvolgitori sono equipaggiati di un
dispositivo di bloccaggio automatico in caso
di urto o di frenata di emergenza oppure
ancora in caso di cappottamento del veicolo.
La spia airbag si accende se i
pretensionatori sono stati attivati.
Rivolgersi alla rete P
eu G eot
o
ad un riparatore qualificato.
In funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore pirotecnico
può attivarsi prima ed indipendentemente
dagli airbag. Questo dispositivo tende
istantaneamente le cinture di sicurezza
sul corpo dei passeggeri. L'attivazione dei
pretensionatori è accompagnata da un
leggero sprigionamento di fumo inoffensivo
e da un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. Per essere efficace, la cintura di sicurezza :
-
deve trattenere una sola persona adulta,
-
non deve essere attorcigliata ; verificare
tirandola davanti a sé con un movimento
regolare,
-
essere il più vicino possibile al corpo.
La parte alta della cintura di sicurezza deve
essere posizionata nell'incavo della spalla.
La parte addominale deve essere collocata il
più in basso possibile sul bacino.
n
on invertire le fibbie delle cinture di
sicurezza, altrimenti non funzionerebbero
correttamente. Se i sedili sono equipaggiati
di appoggiagomiti, la parte addominale della
cintura di sicurezza deve sempre passare
sotto allo stesso.
verificare il corretto bloccaggio della cintura
di sicurezza tirando la cinghia con un colpo
deciso. Raccomandazioni per i bambini :
-
utilizzare un seggiolino per bambini
adatto, se il passeggero ha meno di
12
anni o misura meno di un metro e
cinquanta.
-
non trasportare mai un bambino
tenendolo in braccio, anche con la cintura
di sicurezza allacciata.
Per maggiori informazioni sui seggiolini
per bambini, consultare la rubrica
"Sicurezza - Bambini a bordo".
Come da prescrizioni di sicurezza in
vigore, per qualsiasi intervento sul veicolo,
rivolgersi ad un riparatore qualificato che
disponga della competenza e del materiale
adatto, ciò che la rete P
eu G eot
è in grado
di dare.
Far controllare periodicamente le cinture
di sicurezza (anche dopo un urto di lieve
entità) dalla rete P
eu G eot
o da un
riparatore qualificato : le cinture di sicurezza
non devono presentare tracce di usura,
tagli o sfilacciaciature, né essere state
trasformate o modificate.
Pulire le cinghie delle cinture di
sicurezza con acqua e sapone o con
un prodotto per la pulizia dei tessuti in
vendita presso la rete P
eu G eot
.
6
SICUREZZA
Cinture di sicurezza
127
Bipper_it_Chap06_securite_ed02-2014
La funzione dei seggiolini per bambini
è comune a tutta la gamma Peu G eot
.
tuttavia, ogni gamma ha le sue particolarità.
DISATTIVAZIONE DELL'AIRBAG FRONTALE LATO PASSEGGERO
L'etichetta d'avvertenza situata da
ogni lato della visiera parasole del
passeggero contiene questo suggerimento.
Conformemente alla regolamentazione
in vigore, nelle tabelle seguenti questa
avvertenza è presente in tutte le lingue. Airbag lato passeggero OFF
Per ulteriori dettagli sulla disattivazione
dell'Airbag frontale lato passeggero,
attenersi alla rubrica "Airbag".
n
on installare mai sistemi di ritenuta
per bambini con le "spalle verso la
strada" su un sedile protetto da un Airbag
frontale attivato. Ciò potrebbe provocare al
bambino ferite gravi o addirittura mortali.
Se il veicolo ne è equipaggiato, la
disattivazione dell'airbag frontale del
passeggero deve essere effettuata mediante
il tasto SET / Indietro, situato sulla piastrina
dei comandi laterali.Consultare la rubrica "Sicurezza -
airbag".
Se il veicolo non dispone della funzione
di disattivazione dell'airbag frontale
del passeggero, è severamente vietato
collocare un seggiolino per bambini con "lo
schienale rivolto alla strada" sul sedile del
passeggero anteriore.
Il passeggero non deve viaggiare tenendo
un bambino in braccio.
6
SICUREZZA
Bambini a bordo