Page 21 of 240

19
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Servosterzo fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cintura/e di
sicurezza del
guidatore non
allacciata e/o
volutamente
sganciata / Cintura
del passeggero
anteriore sganciataaccesa fissa o
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.Il guidatore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Il passeggero anteriore ha sganciato
la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
1
Spie di funzionamento
Page 41 of 240

39
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Alzacristalli
Comandi elettrici Comandi manuali
I comandi degli alzacristalli sono
sempre operativi per circa 45 secondi
dopo l'interruzione del contatto o fino
all'apertura di una porta anteriore.
Durante questi 45
secondi, se si apre
una porta durante il movimento di un
vetro, quest'ultimo si ferma. Un nuovo
comando dell'alzacristallo sarà preso in
conto solamente dopo l'inserimento del
contatto. Togliere sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per
poco tempo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli dei passeggeri, deve
accertarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del vetro.
Il guidatore deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante i movimenti dei vetri.
1.
A
lzacristallo elettrico anteriore sinistro.
2.
A
lzacristallo elettrico anteriore destro.
3.
A
lzacristallo elettrico posteriore destro.
4.
A
lzacristallo elettrico posteriore
sinistro.
5.
D
isattivazione dei comandi degli
alzacristalli posterior i.
Per aprire o chiudere il vetro, premere il
comando o tirarlo. Il vetro si ferma non appena
si rilascia l'interruttore.
Girare la maniglia del vetro ubicata sul pannello
della porta.
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il
comando 5
per disattivare tutti i comandi
degli alzacristalli posteriori, in qualsiasi loro
posizione.
Se la spia è accesa, i comandi sono disattivati.
Se la spia è spenta, i comandi sono attivati.
Modello con alzacristalli anteriori
Modello con alzacristalli anteriori e posteriori
2
Aperture
Page 128 of 240

126
301_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2014
2. Gonfiaggio
F Collegare nuovamente la presa elettrica del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato. F
R egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione
"I" ; per sgonfiare, interruttore B in
posizione " O" e pressione del pulsante C ),
secondo l'etichetta di pressione dei
pneumatici del veicolo, situata all'altezza
della porta del guidatore.
U
n conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
Recarsi appena possibile presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota riparata.
Informazioni pratiche