Page 134 of 239

132Guida e funzionamentoInterruzione di carburanteal motore durante la
decelerazione
L'alimentazione del carburante viene
interrotta automaticamente durante le
decelerazioni, ovvero quando il vei‐
colo procede con una marcia inne‐
stata ma non viene premuto l'accele‐
ratore.
Sistema stop-start Il sistema Start-stop contribuisce a farrisparmiare carburante e a ridurre le
emissioni. Quando le condizioni lo
consentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa ve‐
locità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo. Avvia au‐
tomaticamente il motore non appena
viene premuta la frizione. Un sensore
della batteria assicura che un Auto‐
stop venga eseguito solo se la batte‐
ria è sufficientemente carica per un
riavvio.Attivazione
Il sistema Start-stop è disponibile non appena il motore viene avviato, il vei‐
colo parte e le condizioni riportate nel seguito di questa sezione sono sod‐
disfatte.
Disattivazione
Disattivare il sistema Start-stop ma‐
nualmente premendo il pulsante eco.
La disattivazione è indicata dallo spe‐ gnimento del LED presente nel pul‐
sante.
Autostop
Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo, attivare un Autostop come
segue:
■ Premere il pedale della frizione
■ mettere la leva in folle
■ rilasciare il pedale della frizione
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Page 153 of 239

Guida e funzionamento151
Informazioni generali9Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di av‐
vertimento e non attiva i freni. Se
ci si avvicina troppo rapidamente
a un veicolo che precede, non po‐ trebbe dare il tempo necessario
per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente re‐
sponsabile dell'osservanza della
distanza di sicurezza appropriata
a seconda delle condizioni atmo‐
sferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
Il sistema è progettato per rilevare so‐
lamente veicoli, ma potrebbe rilevare
anche altri oggetti metallici.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
■ su strade tortuose;
■ con visibilità limitata ad es. in caso di nebbia, pioggia o neve;
■ in caso di accumulo di neve, ghiac‐
cio, fanghiglia, fango o sporco sul
sensore o di parabrezza danneg‐
giato.Sistema di ausilio al
parcheggio
Il sistema di ausilio al parcheggio
agevola le manovre di parcheggio mi‐ surando la distanza tra il veicolo e gli
ostacoli ed emettendo un segnale
acustico all'interno dell'abitacolo. È
tuttavia responsabilità del condu‐
cente effettuare correttamente la ma‐ novra di parcheggio.
Il sistema è costituito da quattro sen‐
sori di parcheggio ad ultrasuoni ubi‐
cati nel paraurti posteriore. Se il vei‐
colo è dotato di un sistema di ausilio
Page 154 of 239

152Guida e funzionamento
al parcheggio anteriore, altri quattro
sensori a ultrasuoni sono posizionati
nel paraurti anteriore.
Spia r 3 92.
Attivazione
Inserendo la retromarcia, il sistema si attiva automaticamente.
Il sistema di ausilio al parcheggio an‐
teriore può essere attivato anche pre‐
mendo il pulsante r mentre si pro‐
cede a bassa velocità.
Un LED acceso posizionato sul pul‐
sante del sistema di ausilio al par‐
cheggio indica che il sistema è ope‐
rativo.
Il rilevamento di un ostacolo viene se‐
gnalato dall'emissione di una segna‐
lazione acustica. La frequenza dei se‐
gnali acustici aumenta con l'avvici‐
narsi del veicolo all'ostacolo. Quando la distanza è inferiore a 30 cm, il se‐
gnale acustico diventa continuo.
Se viene premuto una volta il pul‐
sante r durante un ciclo di accen‐
sione, il sistema di ausilio al parcheg‐
gio anteriore viene sempre riattivato
quando il veicolo scende al di sotto di un certo valore.
Disattivazione
Per disattivare il sistema, premere il pulsante r.
Il LED sul pulsante si spegnerà e nel Driver Information Centre verrà visua‐
lizzato il simbolo Ausilio al parcheggio
Off .
Il sistema si disattiva automatica‐
mente quando il veicolo avanza oltre
una determinata velocità.Guasto
In caso di guasto al sistema, il sim‐
bolo r si accende o nel Driver In‐
formation Centre viene visualizzato
un messaggio del veicolo.
Inoltre, si accende la spia r oppure
un messaggio viene visualizzato nel Driver Information Centre in caso di
un malfunzionamento del sistema
causato da condizioni momentanee, come i sensori coperti di neve.
Messaggi del veicolo 3 101.
Indicazioni importanti sull'uso dei sistemi di ausilio al
parcheggio9 Avvertenza
In determinate circostanze, il si‐
stema potrebbe non rilevare gli
ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
Page 155 of 239

Guida e funzionamento153paraurti. Se gli ostacoli escono
dalla zona di rilevamento dei sen‐
sori durante le manovre, il sistema emette una segnalazione acustica
continua.Attenzione
I sensori possono non funzionare
correttamente se coperti, per
esempio, da neve o ghiaccio.
I sistemi di assistenza al parcheg‐ gio possono non funzionare cor‐
rettamente a causa di carichi pe‐
santi.
In caso di presenza di veicoli più
alti (ad esempio fuoristrada, mini‐
van, furgoni) si applicano condi‐ zioni speciali. Non è possibile ga‐
rantire il rilevamento di oggetti
nella parte superiore di questi vei‐
coli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
Il sistema di assistenza al par‐
cheggio non eviterà gli urti con og‐
getti che sono al di fuori del raggio di rilevamento dei sensori.
Avviso
Il sistema di ausilio al parcheggio ri‐
leva automaticamente un dispositivo
di traino installato in fabbrica, disat‐ tivandolo al collegamento del con‐
nettore.
Il sensore potrebbe rilevare un og‐ getto inesistente (disturbi d'eco) a
causa di disturbi esterni acustici o
meccanici.
Avviso
L'ausilio al parcheggio è disattivato
in caso di estensione del sistema di
trasporto posteriore.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in re‐
tromarcia visualizzando l'area poste‐ riore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori Info.
9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐ gio avanzato, per es. sotto il pa‐
raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Page 156 of 239

154Guida e funzionamento
Funzionamento
La videocamera è montata nella ma‐
niglia del portellone posteriore e ha
un angolo visivo di 130°.
A causa dell'altezza elevata della vi‐ deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
La funzione può essere disattivata nel
menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 107.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.
Page 188 of 239

186Cura del veicolo
N.Circuito1Tettuccio apribile2Specchietti retrovisori esterni3–4–5Centralina freno elettrico6Sensore intelligente della
batteria7–8Centralina del cambio9Centralina della carrozzeria10Regolazione della profondità dei
fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Attuatore dei fari (lato sinistro)14Specchietti retrovisori esterni
termici15–N.Circuito16Riscaldamento dei sedili17Centralina del cambio18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Ventola di raffreddamento22–23Bobina di accensione, centralina
del motore24Pompa di lavaggio25Attuatore dei fari (lato destro)26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30Impianto di scarico31Abbagliante sinistroN.Circuito32Abbagliante destro33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Climatizzatore, sistema di clima‐
tizzazione36Fendinebbia
Fusibili scatola J
N.Circuito1Centralina freno elettrico2Tergicristallo anteriore3Centralina del motore4Centralina del motore5–6Riscaldatore del carburante7–8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento
Page 190 of 239
188Cura del veicolo
N.Circuito16Fari autoadattativi17Alzacristallo elettrico lato guida18Sensore pioggia19Scorta20Volante21Centralina del cambio22Accendisigari23Scorta24Scorta25Scorta26Display27Gruppo quadro strumenti28Fari autoadattativi29Scorta30Scorta31Gruppo quadro strumentiN.Circuito32Infotainment, presa di alimenta‐
zione, ausiliaria33Display, sistema Infotainment34Onstar UHP/DAB
Fusibili S/B
N.Circuito01Scorta02Scorta03Alzacristalli elettrici anteriori04Alzacristalli elettrici posteriori05Modalità logistica06Scorta07Scorta08ScortaScatola portafusibili nel
vano di carico
Situato sul lato sinistro del vano ba‐
gagli.
Per accedere ai fusibili, rimuovere la copertura.
Page 191 of 239
Cura del veicolo189
Fusibili mini
No.Circuito1Impianto GPL2Specchietto interno, videoca‐
mera posteriore3Acqua nel sensore del carbu‐
rante4Scorta5Presa del rimorchio6Volante riscaldato7Scorta8Centralina rimorchio9Sedile, supporto lombare, lato
guida10Sedile, supporto lombare, lato
passeggero11Amplificatore12Presa del rimorchio13Trazione integrale14ScortaNo.Circuito15Impianto GPL16Scorta17Scorta18Scorta
Fusibili S/B
No.Circuito19Sedile elettrico lato guida20Sedile elettrico lato passeggero21Centralina rimorchio22Convertitore di tensione23Sistema di accensione24Lavafari25Scorta26Scorta27Scorta