116Introduzione
11Pulsante t
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente; tenere
premuto: ricerca in basso ..125
Dispositivi esterni:
pressione breve: saltare al
brano precedente; tenere
premuto: riavvolgimento
rapido .................................. 138
12 Pulsante MEDIA
Attivare media o cambiare fonte multimediale ...............138
13 Pulsante RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda 125
14 Fessura dei CD (se dotato
di lettore CD)Comando al volante a sinistra
1 Pulsante s
Premere: per accettare la
telefonata ............................ 144
2 Pulsante n
Pressione: termina/rifiuta
una chiamata ...................... 144
o attiva/disattiva la
funzione di esclusione
dell'audio ............................. 144
Per una descrizione di tutti gli altri co‐
mandi, consultate il manuale d'uso.
Comando al volante a destra
1 Controller a cinque vie ........119
Premere i pulsanti:
azionare i menù sul Driver
Information Centre (vedi
immagini sottostanti)
Pulsante i - visualizzare il
menù per la selezione
dell'applicazione; ritornare
al più vicino livello di menù superiore
Introduzione117
Pulsante j - visualizzare il
menù principale specifico
dell'applicazione
Pulsanti P / Q -
Selezionare la voce di menù
Pulsante 9 - Confermare
la selezione
2 Tasto ! / #
Premere in alto: aumenta il
volume
Premere in basso:
diminuisce il volume
3 Pulsanti k / l
Se la radio è attiva:
premere per selezionare il
preferito successivo /
precedente .......................... 127
Se la sorgente
multimediale è attiva:
premere per selezionare il
brano successivo /
precedente .......................... 135Driver Information Centre
Nel Driver Information Centre ven‐
gono visualizzate le informazioni cor‐ relate all'Infotainment e i menù.
I menù nel Driver Information Centre
vengono azionati mediante il control‐
ler a cinque vie presente sul lato de‐
stro del volante.
Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante tasti di funzione, una
manopola MENU e menu visualizzati
sul display.
Opzionalmente è possibile immettere dati e comandi tramite:
■ il pannello di controllo del sistema Infotainment 3 114
■ i comandi audio sul volante 3 114.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente la manopola X.
All'accensione si attiva l'ultima fonte
Infotainment selezionata.
Tenete premuta nuovamente la ma‐
nopola X per spegnere il sistema.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment viene azio‐
nato mediante il pulsante X a quadro
spento, si spegnerà di nuovo automa‐ ticamente dopo 1 ora.
118Introduzione
Regolazione del volume
Ruotare la manopola m. L’imposta‐
zione corrente viene visualizzata sul
display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo 3 121.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando è attivato il volume automa‐
tico 3 121 il volume si adatta auto‐
maticamente per compensare la ru‐
morosità della strada e del vento du‐
rante la guida.
Esclusione dell'audio
Premete la manopola m per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: ruotate la manopola m.Modalità di funzionamento
Radio
Premete il pulsante RADIO per aprire
il menù principale della radio o per passare da una banda di frequenza
all’altra.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 125.
Lettore CD
Premere ripetutamente il pulsante
MEDIA per attivare il lettore CD.
Trovate una descrizione dettagliata
delle funzioni del lettore CD 3 132.
Dispositivi esterni
Premete ripetutamente il pulsante MEDIA per attivare la modalità di ri‐
produzione per un dispositivo esterno collegato (ad es. dispositivo USB,
iPod o smartphone).
Trovate descrizioni dettagliate sul col‐
legamento e il funzionamento dei di‐
spositivi esterni 3 135.
Telefono
Premere il tasto ; per visualizzare la
schermata iniziale.Selezionare il tasto TEL. sullo
schermo per stabilire una connes‐
sione Bluetooth tra il sistema Infotain‐ ment e un telefono cellulare.
Se è possibile stabilire una connes‐
sione viene visualizzato il menu prin‐
cipale della modalità telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 144.
Se non è possibile stabilire una con‐
nessione viene visualizzato un mes‐
saggio corrispondente. Per una de‐
scrizione dettagliata per preparare e
stabilire una connessione Bluetooth
tra il sistema Infotainment e il telefono
cellulare 3 141.
Funzionamento di base121Impostazioni del tono
Nel menù delle impostazioni del tono
è possibile impostare le caratteristi‐
che del segnale acustico. Se regolato in un menù, vengono impostate glo‐
balmente entro tutte le modalità di
sorgente. È possibile accedere al
menu da ciascun singolo menu audio
principale.
Premete la manopola MENU, scor‐
rete la lista e selezionate
Impostazioni toni .Impostazione dei toni bassi,
medi e alti
Scorrete la lista e premete la mano‐
pola MENU per attivare Bassi, Medi o
Acuti .
Ruotate la manopola MENU per re‐
golare l'impostazione come deside‐ rato.
Premere la manopola MENU per con‐
fermare l'impostazione.
Impostazione della ripartizione del volume tra gli altoparlantianteriori e posteriori Scorrete la lista e premete la mano‐
pola MENU per attivare Dissolv..
Ruotate la manopola MENU per re‐
golare l'impostazione come deside‐
rato.
Premere la manopola MENU per con‐
fermare l'impostazione.
Impostazione della ripartizione del volume tra gli altoparlantidestri e sinistri
Scorrete la lista e premete la mano‐
pola MENU per attivare Bilanc..Ruotate la manopola MENU per re‐
golare l'impostazione come deside‐
rato.
Premere la manopola MENU per con‐
fermare l'impostazione.
Selezione di uno stile di tono Scorrete la lista e premete la mano‐
pola MENU per attivare EQ (equaliz‐
zatore).
Le opzioni offrono impostazioni pre‐
definite ottimizzate dei toni bassi,
medi e alti per il rispettivo genere mu‐
sicale.
Ruotate la manopola MENU per scor‐
rere le diverse opzioni.
Premete la manopola MENU per con‐
fermare l'opzione selezionata.
Avviso
Se EQ è impostato su
Personalizzato , Bassi , Medi e Acuti
può essere regolato manualmente.
Impostazioni di volume
Volume massimo all'accensione
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST..
122Funzionamento di base
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Volume massimo avvio .
Ruotate la manopola MENU per re‐
golare il volume come desiderato.
Regolazione automatica del
volume Il volume può essere regolato auto‐
maticamente in relazione alla velocità
del veicolo.
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST.. Fate scorrere
l'elenco e selezionate Radio e poi
Volume automatico .
Per accedere all'impostazione da una menù principale audio, premete la
manopola MENU, scorrete l'elenco e
selezionate Volume automatico .
Per regolare il grado dell'adattamento di volume, impostate Volume
automatico su una delle opzioni di‐
sponibili.
Off : nessun aumento del volume au‐
mentando la velocità del veicolo.
Alto : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.Impostazioni del sistema
Mediante l'applicazione IMPOST.
possono essere effettuate varie im‐
postazioni e adattamenti per il si‐
stema Infotainment.
Ora
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST..
Selezionare la voce di menu Ora.
Impostazione dell'ora
Selezionate la voce di menù
Impostazione ora per entrare nel ri‐
spettivo sottomenù.
Selezionate il pulsante a schermo
IMP. AUT. in fondo allo schermo. At‐
tivate Attivo - RDS o Off - Manuale .
Se Off - Manuale è selezionato, rego‐
late le ore e i minuti.
Selezionate ripetutamente il pulsante a schermo 12-24 H nella parte bassa
dello schermo per scegliere una mo‐
dalità di ora.
Se viene selezionata la modalità
12 ore verrà visualizzata una terza
colonna per la selezione AM e PM.
Selezionare l'opzione desiderata.
Display orologio
Selezionate la voce di menù Display
orologio per entrare nel rispettivo sot‐
tomenù.
Per spegnere il display dell'orologio
digitale nei menù, selezionate la voce di menù Off.
Lingua
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST..
Selezionare la voce di menu Lingua.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la lingua desiderata.
Radio125RadioUso............................................ 125
Ricerca stazioni ......................... 125
Elenchi dei preferiti ....................127
Radio data system (RDS) ..........128
Digital audio broadcasting .........129Uso
La funzione radio fa parte dell'appli‐
cazione AUDIO.
Attivazione della funzione radio
Premere il pulsante RADIO.
Selezione della gamma d'onda
Premere ripetutamente il pulsante
RADIO sul quadro strumenti per pas‐
sare da una banda di frequenza al‐
l'altra.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica delle
stazioni
Premete i pulsanti t o v per pas‐
sare alla stazione precedente o suc‐
cessiva.
Ricerca manuale di una
stazione radio Premere e tenere premuto i pulsanti
t o v . Rilasciate il rispettivo pul‐
sante quando la frequenza richiesta è
stata quasi raggiunta.
Sintonizzazione manuale
Banda di frequenza FM e DAB
Premete la manopola MENU per
aprire il menù della banda di fre‐
quenza e quindi selezionate la voce
di elenco Sintonizzazione manuale .
In base alla banda di frequenza desi‐ derata verrà visualizzato un elenco di
tutte le frequenze FM o DAB.
Selezionate la frequenza desiderata.
Radio127Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐ mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili 25 posizioni di prefe‐
riti, visualizzati in cinque preferiti per
pagina.
Nei menù principali delle bande di fre‐ quenza verrà visualizzata una pagina
di preferiti nella parte bassa dello
schermo come preimpostazione.
Per visualizzare l'elenco dei preferiti
in tutti gli altri menù, selezionate uno
dei tasti di programmazione.
Se la posizione di un preferito è oc‐
cupata, il pulsante a schermo dei pre‐ feriti visualizza il testo dell'etichetta
del preferito rispettivo. Se una posi‐
zione di preferito è vuota, viene indi‐
cato il numero di posizione della po‐
sizione dei preferiti (da 1 a 25).
Memorizzazione di una stazione Impostare la stazione da memoriz‐zare.
Tenete premuto il rispettivo pulsante
a schermo dei preferiti fino a quando
non udite un segnale acustico e il nome della stazione venga visualiz‐
zato sul rispettivo pulsante a
schermo.
La stazione viene memorizzata fra i
preferiti.
Ricerca di una stazione Se necessario premete i pulsanti N o
O per scorrere la rispettiva pagina dei
preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo del
preferito desiderato. Verrà visualiz‐
zata la rispettiva stazione radio.Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.
Utilizzando il comando a volante di
destra
Premete ripetutamente i pulsanti k o
l per selezionare la stazione desi‐
derata.
In alternativa, utilizzando il dispositivo
di controllo a cinque vie: Premete il
pulsante i per visualizzare il menù
del cruscotto per la scelta dell'appli‐ cazione. Selezionate la voce di
elenco AUDIO e poi Pref.. Selezio‐
nate il preferito desiderato.
Digitazione dei preferiti
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST.. Selezionate la
voce di menù Radio e poi Gestisci
Preferiti .
Sullo schermo verranno visualizzati
tutti i preferiti.
Radio129
RDS
Impostare RDS su On o Off .
Programma traffico (TP)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐ vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva
viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione
corrente o il media riprodotto non tra‐ smette informazioni sul traffico, [ ]
viene visualizzato e viene avviata au‐
tomaticamente una ricerca della sta‐
zione successiva che trasmette infor‐ mazioni sul traffico. Non appena
viene trovata una stazione che tra‐
smette informazioni sul traffico, [TP]
viene evidenziato. Se non viene tro‐
vata nessuna stazione radio di servizi
sul traffico, [ ] resta sullo schermo.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione radio
di servizi sul traffico, viene visualiz‐
zato un messaggio.
Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attivata, non considerare l'allarme.
Regione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare l'opzione Regione su On o
su Off.
Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate ove necessario.Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Vantaggi del DAB ■ Le stazioni DAB sono indicate dal nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un'unica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole),
la riproduzione audio è assicurata.