Page 9 of 265
In breve7Regolazione dei sediliRegolazione in lunghezza dei
sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizione dei sedili 3 49, regola‐
zione dei sedili 3 50.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Schienali dei sedili
Ruotare la leva verso il retro, regolare
l'inclinazione e rilasciare la leva. Far
scattare in sede il sedile.
Posizione dei sedili 3 49, Regola‐
zione dei sedili 3 50, Ripiegamento
dei sedili 3 52.
Page 11 of 265
In breve9Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 47.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione del sedile 3 49, Cinture di
sicurezza 3 56, Avanzatore della
cintura di sicurezza 3 56, Sistema
airbag 3 60.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per ridurre l'abbagliamento, regolare
la leva nella parte inferiore del corpo
dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 32, specchietto retrovisore in‐
terno antiabbagliante automatico
3 32.
Page 12 of 265
10In breve
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 31, regolazione elettrica
3 31, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 31, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 32.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 60, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 140.
Page 14 of 265

12In breve
1Alzacristalli elettrici ................ 33
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 31
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............159
Limitatore di velocità ...........161
Allarme collisione anteriore . 162
4 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 136
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......122
Illuminazione all'uscita .......126
Luci di parcheggio ...............123
Pulsanti per Driver
Information Center ................99
6 Strumenti .............................. 88
7 Comandi al volante ..............81
8 Driver Information Center ...... 99
9 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari .....................8310Modalità Sport ....................157
Chiusura centralizzata ..........23
Segnalatori di emergenza ..122
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 94
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 93
Modalità Tour .....................157
11 Visualizzatore Info .............105
12 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
13 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 136
14 Cassettino portaoggetti,
chiudibile a chiave ................72
15 Sistema di controllo della
trazione .............................. 155
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................156
Sistemi di assistenza al
parcheggio .......................... 166Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 181
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 142
16 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 128
17 Ingresso AUX, ingresso USB 11
18 Presa di corrente ................... 87
19 Interruttore di
azionamento del tettuccio morbido ................................ 36
Interruttore del finestrino
centrale ................................ 33
20 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 151
Cambio automatico ............147
21 Freno di stazionamento,
funzionamento manuale o
elettrico ............................... 152
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................140
23 Avvisatore acustico ..............82
Airbag del conducente .........63
Page 25 of 265

Chiavi, portiere e finestrini23
Chiave con sezione ripiegabile
Estendere la chiave e aprire l'unità.
Sostituire la batteria (di tipo
CR 2032) prestando attenzione alla
posizione di installazione. Chiudere
l'unità e sincronizzarla.
Sincronizzazione del telecomando Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐ care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando è sincroniz‐
zato all'accensione del quadro.
Impostazioni memorizzate
Quando la chiave viene estratta dal
blocchetto di accensione, le seguenti
impostazioni vengono memorizzate
automaticamente nella chiave:
■ Illuminazione
■ Sistema Infotainment
■ Chiusura centralizzata
■ Impostazione modalità Sport
■ Impostazioni Comfort
Le impostazioni memorizzate ven‐
gono automaticamente utilizzate la
volta successiva che la chiave viene
introdotta nell'interruttore di accen‐
sione e girata in posizione 1 3 140.
Una condizione preliminare è che
Personalizz. per conducente sia atti‐
vato nelle impostazioni personaliz‐
zate del Visualizzatore grafico info. Questo deve essere effettuato per
ogni chiave utilizzata. Su veicoli equi‐
paggiati con Visualizzatore a colori
Info, la personalizzazione è attivata
permanentemente.
Personalizzazione del veicolo 3 109.Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare por‐ tiere, il vano di carico e lo sportellino
del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Page 48 of 265

46Chiavi, portiere e finestrini
Per riporre il frangivento
Per riporre il deflettore, spostare al‐
l'interno i perni di bloccaggio poste‐
riori spingendoli indietro e ruotando i
perni nelle staffe. Spingere indietro i
cursori dei perni di bloccaggio ante‐
riori finché si innestano. Far oscillare
il deflettore e riporlo nell'astuccio.
Ripiegare in basso gli schienali po‐
steriori. Allineare la copertura rigida
dell'astuccio al vano di carico. Posi‐
zionare l'astuccio con la parte bassa rivolta verso l'alto nella guida laterale
all'interno della cavità del telaio supe‐ riore. Fissare l'astuccio con la fa‐
scetta Velcro agli occhielli di ancorag‐
gio su entrambi i lati. Sollevare gli
schienali posteriori.
Sistema di protezione
antiribaltamento
Il sistema di protezione antiribalta‐ mento è costituito da un telaio del pa‐ rabrezza rinforzato e da barre antirol‐
lio sotto coperture poste dietro ai pog‐ giatesta posteriori.
In caso di ribaltamento di un veicolo,
collisione frontale o laterale, le barre
antirollio si sollevano automatica‐
mente in alcuni millisecondi. Si azio‐
nano contemporaneamente agli air‐
bag frontali e laterali.
Avviso
Non appoggiare alcun oggetto sulle
coperture dei roll-bar posti dietro i
poggiatesta.
La spia dell'airbag v si accende se le
barre antirollio sono entrate in fun‐
zione.
Il sistema si aziona sia con il tetto
morbido aperto che chiuso.
Il tettuccio morbido non deve essere
azionato se le barre antirollio sono
entrate in funzione. Verrà emesso un segnale acustico continuo e nel
Driver Information Centre verrà visua‐ lizzato un messaggio qualora l'inter‐
ruttore venga azionato.
Page 49 of 265
Sedili, sistemi di sicurezza47Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 47
Sedili anteriori .............................. 49
Cinture di sicurezza .....................56
Sistema airbag ............................. 60
Sistemi di sicurezza per bambini . 66Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐
vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa
statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Page 52 of 265
50Sedili, sistemi di sicurezza
■ Regolare il supporto imbottito inmodo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile
e l'incavo del ginocchio.
■ Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma natu‐
rale della colonna vertebrale.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione in lunghezza dei
sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Schienale del sedile
Ruotare la leva verso il retro, regolare
l'inclinazione e rilasciare la leva. Far
scattare in sede lo schienale.