
Radio115
stata impostata una stazione di quel
genere, TP viene visualizzato eviden‐
ziato in nero sul display come se si
trattasse di una stazione che tra‐ smette informazioni sul traffico.
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.Informazioni generali
■ Con DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un’unica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole),
la riproduzione audio è assicurata.
■ Non si verifica alcun fading (inde‐ bolimento del suono), tipico della ri‐
cezione AM e FM. Il segnale dab
viene riprodotto a volume costante.
■ Se il segnale DAB è troppo debole per poter essere catturato dal rice‐
vitore, la ricezione si interrompe
completamente. Questo problema
può essere evitato attivando Risin‐
tonizzazione automatica e/o
Risintonizz. autom. DAB-FM nel
menu impostazioni DAB.■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualitàdi ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
peggiora notevolmente.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continuamente
le stazioni FM con migliore rice‐
zione. Se è attivato TP 3 112, ven‐
gono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM al momento con
migliore ricezione. Disattivate TP,
se non desiderate che la ricezione
DAB venga interrotta dagli annunci
sul traffico FM.

118Lettore CD
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto. In questo caso non si tratta di un guasto del dispositivo.
■ Su CD misti (che contengono brani
audio e file compressi, ad es. MP3),è possibile riprodurre separata‐
mente i brani audio e i file com‐
pressi.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
■ Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli rimossi
dal lettore CD per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD pos‐ sono sporcare la lente del lettore
CD all'interno del dispositivo e pro‐
vocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su un CD MP3/
WMA:
Numero di brani: max. 999.
Numero di cartelle: max. 255.Profondità della struttura delle car‐
telle: max. 64 livelli (raccomandata: max. 8 livelli).
Numero di elenchi di riproduzione:
max. 15.
Numero di canzoni per elenco di ri‐
produzione: max. 255.
Estensioni applicabili agli elenchi di riproduzione: .m3u, .pls, .asx, .wpl.
■ Questa sezione si occupa solo della riproduzione dei file MP3, in
quanto il funzionamento dei file
MP3 e WMA è identica. Quando
viene caricato un CD con file WMA
vengono visualizzati i menu MP3.Uso
Avviare la riproduzione del CD
Premere il pulsante CD per aprire il
menu CD o MP3.
Se nel lettore CD è presente un CD, viene iniziata la riproduzione del CD.
A seconda dei dati memorizzati nel
CD audio o CD MP3 il display visua‐
lizzerà informazioni differenti sul CD
e sul brano musicale corrente.

Lettore CD119
Inserire il CD
Inserire un CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
Avviso
Se è inserito un CD, il simbolo CD
viene visualizzato nella riga supe‐
riore del display.
Modifica della visualizzazione della pagina standard
(solo con CD 300)
Durante la riproduzione di un CD au‐
dio o di un brano MP3: premere la
manopola multifunzione e selezio‐
nare Visualizzazione pagina CD
predefinita o Visualizzaz. pagina MP3
predefinita .
Selezionare l'opzione desiderata.
Modifica del livello delle cartelle Premere il pulsante g o e per pas‐
sare a un livello di cartelle superiore
o inferiore.Passaggio al brano successivo
o al brano precedente Premere brevemente il pulsante
s o u .
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto s o
u per avanzare rapidamente o
riavvolgere il brano in corso.
Selezione dei brani dal menu CD audio o MP3
Durante la riproduzione di un
CD audioPremere la manopola multifunzione
per aprire il menu relativo al CD au‐
dio.
Per la riproduzione di tutti i brani in
ordine casuale: impostare Ripr.
casuale brani su On.
Per selezionare un brano sul CD au‐ dio: selezionare Elenco tracce e poi il
brano desiderato.
Durante la riproduzione di MP3
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu MP3.

124Riconoscimento del parlatoRiconoscimento del
parlatoInformazioni generali .................124
Utilizzo del telefono ...................125Informazioni generali
Il riconoscimento del parlato del si‐
stema Infotainment consente di ge‐
stire il portale del telefono tramite co‐
mandi vocali. Riconosce comandi e
sequenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li sta pro‐
nunciando. I comandi e le sequenze
numeriche possono essere pronun‐ ciati senza effettuare pause tra le sin‐
gole parole.
E' possibile salvare numeri di telefono assegnando un nome liberamente
selezionabile dall'utente (etichetta
vocale). Utilizzando questi nomi si
può successivamente avviare un col‐
legamento telefonico.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico
e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento vo‐
cale riconosce i comandi più impor‐
tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo attivino
accidentalmente le funzioni di si‐
stema, il riconoscimento vocale non
funziona finché non è attivato.
Note importanti per il supporto
linguistico ■ Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotainment
sono disponibili anche per il ricono‐
scimento vocale.
■ Se la lingua attualmente selezio‐ nata per il display non è supportatadal riconoscimento vocale è neces‐
sario inserire i comandi vocali in in‐
glese.
Per poter inserire i comandi vocali
in inglese è necessario innanzitutto attivare il menù principale del tele‐
fono premendo il tasto PHONE sul
sistema Infotainment e quindi atti‐
vare il riconoscimento vocale del
portale telefono premendo il tasto
w sul volante.

Telefono133
Non appena il Mobile Phone portal harilevato il telefono cellulare è possibile
confermare l'avvenuta connessione.
Il telefono cellulare viene inserito nel‐ l'elenco dei dispositivi e può funzio‐
nare tramite il Mobile Phone portal.
Modifica del codice Bluetooth
(solo per la modalità vivavoce)
La prima volta che viene stabilita una
connessione Bluetooth al Mobile
Phone portal, viene visualizzato un
codice predefinito. È possibile modi‐
ficare questo codice predefinito in
qualsiasi momento. Per motivi di si‐
curezza deve essere utilizzato un co‐ dice di quattro cifre scelte a caso.
Selezionare Modifica codice
Bluetooth . Modificare il codice
Bluetooth corrente nel menu visualiz‐
zato e confermare il codice modificato con Ok.
Collegare un telefono cellulare
mediante SIM Access Profile (SAP)
Selezionare Aggiungi dispositivo
accesso SIM .
Il Mobile Phone portal cerca i dispo‐
sitivi disponibili e visualizza l'elenco dei dispositivi che trova.
Avviso
Il telefono cellulare deve avere la
funzione Bluetooth attivata ed es‐
sere impostato su "visibile".
Selezionare il telefono cellulare desi‐
derato dall'elenco. Il display del si‐
stema Infotainment mostra il codice
SAP di 16 cifre.

138Telefono
SIM o lo stesso telefono. Durante
questo periodo eventuali nuove voci
aggiunte non vengono visualizzate.
Se la carta SIM o il telefono sono dif‐
ferenti, la rubrica viene ricaricata.
Questa procedura può richiedere al‐
cuni minuti a seconda del modello di
telefono.Selezione di un numero di telefono
dalla rubrica
Selezionare Rubrica. Nel menu vi‐
sualizzato, selezionare il gruppo di
iniziali desiderato per effettuare una
preselezione delle voci della rubrica
da visualizzare.
Avviso
Le voci della rubrica vengono inse‐
rite man mano che vengono trasfe‐ rite dal telefono cellulare. La presen‐
tazione e l'ordine delle voci della ru‐
brica possono essere visualizzate in maniera diversa sul display del si‐
stema Infotainment e su quello del telefono cellulare.
Dopo aver effettuato la preselezione:
selezionare la voce desiderata nella
rubrica per visualizzare i numeri sal‐
vati in questa voce.
Selezionare il numero desiderato per
iniziare il processo di composizione.
Registri chiamate
Mediante il menu Registri chiamate,
l'utente può visualizzare le chiamate
in entrata, quelle in uscita e quelle
perse e comporre i numeri relativi.
Per iniziare a comporre un numero:
selezionare il registro chiamate desi‐
derato, una voce del registro chia‐
mate e infine il numero di telefono de‐
siderato.