1-3
Indice illustrato
Panoramica dell’abitacolo (Modello con guida a sinistra)
1Interruttori comando audio .......................................................................... pagina 5-70
2Quadro strumenti ......................................................................................... pagina 4-21
3Comandi regolatore automatico di velocità .................................... pagina 4-170, 4-215
4Manopola regolazione illuminazione cruscotto ........................................... pagina 4-25
5Pulsante di avviamento .................................................................................. pagina 4-2
6Interruttore lampeggiatori di emergenza ................................................... pagina 4-104
7Interruttori cambio sul volante ..................................................................... pagina 4-78
8Leva di sblocco ............................................................................................ pagina 3-38
9Maniglia di sblocco cofano .......................................................................... pagina 6-20
0Comando di sblocco a distanza sportello serbatoio carburante ................... pagina 3-36
L’equipaggiamento e la posizione di installazione variano in base al veicolo
1-5
Indice illustrato
Panoramica dell’abitacolo (Modello con guida a sinistra)
1Cinture di sicurezza ..................................................................................... pagina 2-17
2Airbag SRS .................................................................................................. pagina 2-42
3Portabottiglie ............................................................................................. pagina 5-154
4Parasole ...................................................................................................... pagina 5-148
5Specchietto di cortesia ............................................................................... pagina 5-148
6Plafoniere ................................................................................................... pagina 5-148
7Interruttore tetto apribile .............................................................................. pagina 3-46
8Specchietto retrovisore interno .................................................................... pagina 3-41
9Posacenere asportabile ............................................................................... pagina 5-158
0Portabicchieri ............................................................................................. pagina 5-153
ATerminale d’ingresso esterno ....................................................................... pagina 5-72
BPrese per accessori ..................................................................................... pagina 5-151
CSedile anteriore .............................................................................................. pagina 2-5
DConsolle centrale ....................................................................................... pagina 5-155
ESedile posteriore .......................................................................................... pagina 2-11
FInterruttori riscaldatori sedili ......................................................................... pagina 2-7
Allestimento interno (vista C)
L’equipaggiamento e la posizione di installazione variano in base al veicolo
1-7
Indice illustrato
Panoramica dell’abitacolo (modello con guida a destra)
1Interruttore lampeggiatori di emergenza ................................................... pagina 4-104
2Pulsante di avviamento .................................................................................. pagina 4-2
3Interruttori comando audio .......................................................................... pagina 5-70
4Quadro strumenti ......................................................................................... pagina 4-21
5Manopola regolazione illuminazione cruscotto ........................................... pagina 4-25
6Comandi regolatore automatico di velocità .................................... pagina 4-170, 4-215
7Comando di sblocco a distanza sportello serbatoio carburante ................... pagina 3-36
8Maniglia di sblocco cofano .......................................................................... pagina 6-20
9Interruttori cambio sul volante ..................................................................... pagina 4-78
0Leva di sblocco ............................................................................................ pagina 3-38
L’equipaggiamento e la posizione di installazione variano in base al veicolo
2-24
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
Mazda raccomanda vivamente di servirsi degli appositi seggiolini per trasportare i bambini
che sono abbastanza piccoli da poterli usare.
Mazda raccomanda di usare un seggiolino per bambini originale Mazda, o comunque un
seggiolino conforme alla normativa UNECE
*1 44. Per acquistare un seggiolino per
bambini originale Mazda, rivolgersi ad un Concessionario Autorizzato Mazda.
Attenersi alle disposizioni di legge sulle norme di sicurezza relative al trasporto dei
bambini.
*1 UNECE sta per Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite.
Qualsiasi sia il seggiolino che si acquista, questo deve essere adatto all’età e alla
corporatura del bambino, deve rispondere ai requisiti di legge e deve essere usato seguendo
le istruzioni fornite dal costruttore.
Un bambino troppo grande per poter usare un seggiolino deve essere trasportato sul sedile
posteriore con la cintura di sicurezza allacciata.
Il seggiolino per bambini deve essere installato sul sedile posteriore.
Le statistiche confermano che il sedile posteriore è il luogo migliore per far sedere i
bambini di età non superiore a 12 anni, a maggior ragione in presenza del sistema di
ritenuta supplementare (airbag).
Non si deve MAI installare un seggiolino per bambini rivolto all’indietro sul sedile del
passeggero anteriore con sistema airbag abilitato. Il sedile del passeggero anteriore è
peraltro il meno indicato per installare qualsiasi tipo di seggiolino.
Su alcuni modelli è presente un interruttore di disattivazione che consente di disabilitare
l’airbag del passeggero anteriore. Non disabilitare l’airbag del passeggero anteriore senza
aver prima letto “Interruttore di disattivazione airbag passeggero anteriore” (pagina 2-47).
Precauzioni per l’uso del seggiolino per bambini
3-1
3Prima di mettersi in marcia
Uso delle varie funzioni incluse chiavi, porte, specchietti retrovisori e
finestrini.
Chiavi .......................................................... 3-2
Sistema telecomando porte .................... 3-3
Sistema telecomando porte senza
chiave* ......................................................... 3-9
Raggio d’azione ................................... 3-10
Porte e serrature ....................................... 3-11
Serrature porte ..................................... 3-11
Portellone/Cofano baule ...................... 3-21
Carburante ed emissioni .......................... 3-31
Precauzioni riguardanti il
carburante e le emissioni ...................... 3-31
Sportello e tappo serbatoio
carburante ............................................. 3-36
Volante ....................................................... 3-38
Specchietti retrovisori .............................. 3-39
Finestrini ................................................... 3-43
Finestrini elettrici ................................. 3-43
Tetto apribile* ...................................... 3-46
Sistema di protezione ............................... 3-49
Modifiche ed aggiunte ......................... 3-49
Sistema immobilizzatore ..................... 3-49
Sistema antifurto
(modelli Europei)* ............................... 3-51
Sistema antifurto (eccetto modelli
Europei)* ............................................. 3-55Suggerimenti per la guida ....................... 3-58
Rodaggio ............................................. 3-58
Risparmio di carburante e protezione
dell’ambiente ....................................... 3-58
Guida in situazione di pericolo ........... 3-59
Tappeto pavimento .............................. 3-60
Per togliere il veicolo dal pantano ....... 3-61
Guida invernale ................................... 3-61
Guida sul bagnato ................................ 3-64
Informazioni sul turbocompressore
(SKYACTIV-D 2.2) ............................. 3-65
Traino ....................................................... 3-66
Traino di roulotte e rimorchi
(Europa/Russia/Turchia/Israele/
Sud Africa) .......................................... 3-66
*Alcuni modelli.
3-58
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Anche se la vostra Mazda non richiede un
particolare rodaggio, l’adozione di
qualche cautela durante i primi 1.000 km
avrà ripercussioni positive in termini di
prestazioni, consumi e ciclo di vita della
medesima.
•Non imballare il motore.
•Non viaggiare tenendo una velocità
costante, sia essa moderata che elevata,
per lungo tempo.
•Non tenere velocità sostenute o elevati
regimi del motore per lunghi periodi di
tempo.
•Evitare inutili frenate improvvise.
•Evitare partenze a tutto gas.
•Non trainare rimorchi.Il chilometraggio percorribile con pieno
di carburante varia a seconda dello stile di
guida. Seguire questi consigli per
risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
•Non lasciar scaldare il motore troppo a
lungo prima di partire. Partire non
appena il motore inizia a girare
regolarmente.
•Evitare partenze a tutta velocità.
•Moderare la velocità.
•Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
•Seguire la manutenzione programmata
(pagina 6-3) e far eseguire i controlli e le
riparazioni ad un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Usare il condizionatore d’aria solo
quando necessario.
•Moderare la velocità su strade
sconnesse.
•Tenere gli pneumatici sempre gonfiati
nella giusta misura.
•Non trasportare pesi inutili.
•Durante la marcia non tenere il piede
sul pedale del freno.
•Tenere le ruote sempre ben bilanciate.
•Tenere chiusi i finestrini quando si
viaggia a velocità sostenuta.
•Moderare la velocità in presenza di
vento laterale o contrario.
RodaggioRisparmio di carburante e
protezione dell’ambiente
3-72
Prima di mettersi in marcia
Traino
Sud Africa/Pendenza fino a 12%
×: Disponibile
—: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
MODELLOPESO TOTALE
RIMORCHIOPESO
COMBINATO
LORDO
Carroz-
zeriaMotoreCambioSistema
i-stopSistema
i-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio con
freno
Berlina SKYACTIV-G 2.0Cambio
manuale× — 680 kg 1.250 kg 3.150 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.0Cambio
automatico× — 680 kg 1.250 kg 3.185 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automatico× × 680 kg 1.250 kg 3.215 kg
Berlina SKYACTIV-D 2.2Cambio
automatico× — 730 kg 1.250 kg 3.255 kg
Mantenere sempre il peso del carico trainato entro i limiti indicati nella Tabella dei
carichi rimorchiabili:
Tentare di trainare carichi superiori a quelli specificati è pericoloso in quanto può
creare seri problemi di manovrabilità e prestazioni del veicolo che possono mettere
a repentaglio la sicurezza delle persone e/o l’integrità del veicolo.
Mantenere sempre il peso del timone del rimorchio entro i limiti indicati nella Tabella
dei carichi rimorchiabili:
Caricare il rimorchio in modo che il peso sia maggiore dietro che davanti è
pericoloso. Ciò potrebbe far perdere il controllo del veicolo e causare un incidente.
NOTA
•Il peso totale del rimorchio e il peso del timone si possono determinare pesando il
rimorchio su una di quelle pese a piattaforma che si trovano presso le ditte di
autotrasporti o all’imbocco delle autostrade.
•Mantenendo il peso totale del rimorchio e il peso del timone nei giusti limiti si evita
che il rimorchio sbandi a causa di vento trasversale, fondi stradali sconnessi o altro.
ATTENZIONE